Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Anima JUVE

Utenti
  • Numero contenuti

    833
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Anima JUVE

  1. Rieccola la mitica leggenda metropolitana sullo squadrone del Milan 2011/12 Giusto per rinfrescare la memoria, questi sono gli 11 più utilizzati quell'anno: due campioni (Ibra e Silva), un buon portiere, due ottimi mestieranti agli sgoccioli della carriera (van Bommel e Ambrosini), il paradigma dell'inconcludenza (Robinho) e per il resto dei giocatori che è scioccante vedere in una squadra che lotta per il titolo. E la panchina non era meglio, un cimitero di elefanti, una sfilza di nomi altisonanti ormai pronti per la pensione (Inzaghi, Seedorf, Gattuso, Nesta) o giocatori totalmente inaffidabili (Mexes, Cassano, Aquilani). L'unico davvero forte (Pato) aveva iniziato il suo calvario d'infortuni. La verità è che solo due di quel Milan avrebbero potuto far parte dell'11 di Conte (Ibra e Silva) per il resto la superiorità della Juve era imbarazzante. L'unico motivo per cui lo scudetto fu combattuto fin quasi alla fine fu che sia Conte sia la squadra non erano avvezzi a lottare per la vittoria e ci misero un po' a ingranare e a rendersi conto delle loro potenzialità. Ma una volta che lo fecero non ce ne fu più per nessuno. E la cosa divenne chiarissima negli anni a venire in cui il dominio fu schiacciante. Pareggite? E' vero, 15 pareggi sono tanti per una squadra scudettata, ma se le altre partite sono tutte vittorie lo sono molto meno, anche perché con 84 punti ci avresti vinto pure i 3 campionati precedenti.
  2. Se avessi dei figli allenatori vorrei uno come Canovi come loro procuratore
  3. Con l'iniziale e brevissimo exploit di Muani, Motta pensava di aver trovato il santo graal e di essersi preso la sua personale rivincita su Vlahovic, quando pure i sassi sanno che Muani non avrebbe mai potuto mantenere quella media gol (che era frutto di un estemporaneo entusiasmo e di altrettanto estemporanee e fortunose giocate individuali) e soprattutto che non è una prima punta. Metterlo a fare quel gioco spalle alle porta è una tale bestialità che non me la sarei aspettata neanche da un somaro come lui.
  4. Certezza non lo è nessuno, rispondevo a chi sosteneva che "prima Vidal non lo conosceva neanche sua mamma", come se si fosse trattato di un Alberto Costa qualunque.
  5. Ah quindi adesso aggiusti il tiro, quindi non è più "tutti gli allenatori hanno bisogno del loro tempo per impartire il loro gioco" ma "tutti gli allenatori hanno bisogno del loro tempo per impartire il loro gioco se la squadra è stata rivoluzionata e non ha un'ossatura e gente d'esperienza". A questo punto però, considerando che quelle stesse squadre arrivavano da stagioni assai deludenti, è l'altra affermazione che perde un po' di peso: "Ancora in molti non hanno capito che cambiare allenatore non sposta niente". Perché se la squadra è la stessa (e in effetti Liverpool e Barca non han cambiato nulla, un pochino di più il Bayern) e ad essere cambiato è l'allenatore... cosa mai sarà cambiato? L'illuminazione? L'umidità? Beh senza Pirlo non sarebbe mai iniziato nulla, la sua importanza per me fu superiore anche a quella di Conte. Il primo anno specialmente fu qualcosa di fantastico.
  6. Te l'han spiegata prima, anzi l'ha spiegata lui stesso, ma continua pure. Sempre titolare (nella Juve e in Nazionale) e tra i migliori dal 2009 fino al 2016 quando si fece male. Votato miglior straniero della Bundesliga. Ciò non toglie che fu un colpo di mercato eccezionale. Con quella squadretta, in cui era titolare, ci aveva vinto il campionato un anno e mezzo prima. Cmq altro colpo fantastico. L'unica con uno scampolo di veridicità che hai detto.
  7. Noooo non gliela distruggere, è l'ultima cosa che gli resta Ah no c'è anche l'altra, quella del Milan di Ibra, Thiago SIlva e Robinho stra-super-fortissimo che perse solo perché c'era Allegri. Poi via a guardare quelli che giocarono di più e ci trovi Nocerino, Abate, Emanuelson, Aquilani, Antonini, Bonera...
  8. "tutti gli allenatori hanno bisogno del loro tempo per impartire il loro gioco" Mi chiedo se chi ripete questa cosa come un mantra ne sia davvero convinto o ignori apposta l'evidenza dei fatti. Giusto per restare a quest'anno e alle posizioni di vertice: Slot, primo anno al Liverpool, ancora in corsa per tutto e ha praticamente vinto il campionato già a marzo. Flick, primo anno a Barcellona, ancora in corsa per tutto e si sta giocando il campionato con l'Atletico e un Real che praticamente in ogni ruolo ha il primo o il secondo più caro del mondo (e che ha già schiantato in supercoppa). Poi ci sarebbe anche Kompany al primo anno al Bayern, vero che vincere la Bundes non è sta grande impresa per i bavaresi ma l'anno scorso erano arrivati terzi. Per tacere di tutti quelli al primo anno in squadre non di vertice ma che hanno dato una loro impronta e stanno facendo delle ottime stagioni, come in Italia Baroni, Italiano o Runjaic. E senza ad andare a pescare le centinaia e centinaia di esempi di tutti gli anni passati. A dirla tutta, che "tutti gli allenatori hanno bisogno del loro tempo per impartire il loro gioco" è anche vero, ma bisogna quantificarlo quel "tempo". Già un paio di mesi spesso sono troppi e non di rado portano all'esonero, otto sono fuori dalla grazia di dio specialmente se oltre ad aver toppato in tutte le competizioni in modo pietoso, non si è visto lo straccio di un miglioramento in nessun aspetto. Come si faccia a continuare con questo totale incapace è una cosa che rasenta la follia.
  9. No neanche Delneri è paragonabile a Motta, forse solo Maifredi lo è ma qui siamo ad un livello ancora superiore di disastro. Per soldi spesi, incapacità di farli rendere sul campo e distruzione di quel poco di buono che c'era, Motta e Giuntoli sono la peggior coppia della nostra storia e tra le peggiori di sempre nella storia del calcio professionistico.
  10. Anima JUVE

    [Highlights] Juventus - Atalanta: 0 - 4 (2024/2025)

    Eppure c'è qualcuno che sostiene che è colpa dei tifosi che allo stadio e pure nel live non hanno fatto la ola né scritto messaggi di apprezzamento e sostegno. Io ti ringrazio per il lavoro che fai, immagino quanto sia dura fare questi video in certe serate in cui uno vorrebbe solo spegnere tutto. Tu sì che ti meriti una ola.
  11. Anima JUVE

    Società inesistente: Motta lasciato nuovamente solo

    Piccolo Thiago cucciolo eroico.
  12. Anima JUVE

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Ma sai quando a una squadra che l'anno prima era arrivata quarta all'ultima giornata grazie al suicidio del Napoli, vendi il capocannoniere delle serie A, non è così strano che trovi difficoltà, così come non è strano che se lo vuoi sostituire a gennaio ti prendano per il collo. La squadra con le palle era quella che nonostante una società inesistente (sul serio, non per modo di dire come ora) e i continui punti tolti, ridati e poi tolti, centrava sul campo e senza alcun patema l'obiettivo primario, e poi anche quella che senza aver fatto mercato restava incredibilmente incollata alla vetta per tutto un girone, poi di nuovo per nulla aiutata (io preferisco dire sabotata) dal suo stesso ds, nel ritorno si disgregava ma in un ultimo sussulto d'orgoglio vinceva una coppa, ovviamente dopo aver centrato ancora l'obiettivo primario. Vedi, se fosse per me io non parlerei proprio di Allegri, anzi non lo citerei mai nella stessa frase in cui si parla di Motta perché sono due universi diversi, come paragonare Raffaello ai cantonieri che dipingono le strisce pedonali, Grace Kelly alla Santanchè, Bertrand Russell a Fusaro, la Sachertorte a una caccola appiccicata sotto al banco... il fatto è che quando vedo qualcun altro farlo, mi sale il sangue al cervello. La Juve nelle ultime 3 stagioni ha fatto pena perché è stata distrutta (dall'interno, dall'esterno... non è questo il punto, qui) e depauperata anno dopo anno di risorse tecniche. Questo doveva essere l'anno della ricostruzione e non sta solo facendo pena, sta facendo vomitare a spruzzo e senza nessuno degli alibi di cui sopra, anzi con un mercato che non si vedeva da tempo immemore.
  13. Anima JUVE

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Da una parte società prima dimissionaria poi inesistente, costante vendita di pezzi pregiati sostituiti da parametri zero e next gen, penalizzazioni, e dulcis in fundo un ds che lo sabota e non gli compra nessuno né in estate né a gennaio. Dall'altra mercato faraonico in estate e in inverno sempre secondo i suoi desiderata e un ds che lo coccola come mamma koala col suo cucciolo. Ma come si fa anche solo lontanamente a paragonare la situazione in cui si è trovato Allegri con quella che si è presentata a questo pezzo informe di materia organica anfibia comunemente detta Motta? Con Allegri avevamo una squadra brutta ma con le palle, che ha sempre ottenuto il massimo che poteva ottenere e non ha mai seriamente rischiato di non centrare il quarto posto. Avessero fatto per Allegri il mercato che hanno fatto a questo qui... ma tanto non c'è la controprova e in fondo anche questo è il bello del calcio, ognuno può giustamente dire la sua senza tema di smentita. Per dire, qui c'è addirittura uno che va dietro al vate e sostiene che fino al rigore si era giocato bene, e poi la squadra è stata fragile. Un Oronzo Canà tragico nel suo patetismo.
  14. Anima JUVE

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    grazie per questo errore di battitura che mi ha strappato un sorriso in una serata nerissima
  15. Anima JUVE

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Ora come allora ci sono molte attenuanti: - allora Quagliarella crociato dopo 5 minuti, Melo espulso dopo un quarto d'ora. - ora Motta.
  16. Anima JUVE

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Bologna, Venezia, Como, Lautaro & co che nel primo tempo si mangiano l'impossibile... non tiriamo in ballo la sfiga o gli errori dei singoli perché anche noi ne abbiamo beneficiato. Abbiamo i punti che ci meritiamo. Semmai ultimamente stanno cominciando a negarci dei rigori pazzeschi, cosa che per ora non ha influito ma che non va per niente bene.
  17. Anima JUVE

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Finalmente una partita di spessore, il fatto che fosse "solo" il Verona non vuol dire niente perché quest'anno le partite più orrende sono arrivate contro squadre di quella forza. Secondo me anche se il loro supergol fosse stato convalidato l'avremmo portata a casa ugualmente perché lo spirito oggi era diverso. Quello che invece continua a non funzionare è la manovra offensiva che è sempre troppo macchinosa, perché è vero che abbiamo tirato un sacco ma le azioni davvero pericolose sono state 3 o 4 gol compresi, e in una partita così stradominata sono poche. E soprattutto sono capitate sui piedi dei centrocampisti mentre fatichiamo sempre troppo a servire gli attaccanti. Lo stesso Kolo Muani pare aver perso la scintilla iniziale e sta trovando le stesse difficoltà di Vlahovic. Detto questo per oggi va bene così, è vero che alla fine contano solo i 3 punti ma prenderseli così meritatamente ha un sapore diverso rispetto ai precedenti risultati sculati e/o risicati. Due tempi ambedue giocati bene si sono visti pochissime volte quest'anno, speriamo che sia il prologo a un finale in crescendo.
  18. Davvero, io Motta non l'avrei mai voluto e penso che meritasse l'esonero mesi fa, ma quel coro non ha senso. Si vede che sono a corto di idee.
  19. Gli è uscita male, voleva dare un senso teatrale a quel monosillabo ma avrebbe dovuto mantenere lo sguardo fisso sull'interlocutrice, invece era troppo nervoso e ha cominciato a muovere il collo in modo incontrollato. Sembrava una delle galline di mia nonna.
  20. "Ho più di 20 anni di esperienza in questo mondo e mi ritengo molto competente. E questo grazie anche ai miei due master, in quattroduetreunologia e in pareggite applicata, conseguiti entrambi con la lode"
  21. Quella Juventus ha smantellato ogni anno, fai il conto tra entrate e uscite e vedrai che ti escono giusto i soldi per comprare un Kelly e un Alberto Costa.
  22. Oddio i mugugni Roba da lettino dello psicologo, dopo le stress post-traumatico abbiamo quello post-mugugnata. Il bello poi è che al primo pareggio non ci fu nessun mugugno, lo so perché fu con la Roma e io c'ero, al massimo c'era gente che russava. E così fu anche col Napoli, altra gara che più soporifera non si può. Ci vollero la sconcertante sconfitta con lo Stoccarda e poi l'infinita serie di pareggi per far emergere un accenno di malcontento ma è solo nelle ultime settimane che molti sembrano aver preso coscienza del disastro. Fatico a ricordare una simile dimostrazione di fiducia (a mio parere totalmente immeritata) e pazienza da parte di una tifoseria e mi spiace ma finché scriverai certe cose continuerò a premiarti con le faccine sorridenti, in assenza di quelle mugugnanti
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.