Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Anima JUVE

Utenti
  • Numero contenuti

    822
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

773 Eccellente

2 follower

Su Anima JUVE

  • Titolo utente
    Alessandro Del Piero Capitano Eterno

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Ah, quindi per la prima di Allegri i giornalisti amici avrebbero la scusa del futuro jet lag della 26esima giornata, scusa che varrebbe anche per la seconda. Interessante. Per adesso leggo solo il delirio di uno che non riesce a capire un testo di tre righe.
  2. Anima JUVE

    Koopmeiners: può essere lui il mediano?

    Qua si continua a non capire che se togli Locatelli questa squadra ne prende 5 non solo dal City ma dal 50% delle squadre che incontra. Se poi ci metti Koopmeiners al suo posto, dal 100%. Quanto a Thuram, che sia molto forte è indubbio ma è ancora (e forse lo sarà per sempre, i giocatori non vanno per forza snaturati) un giocatore anarchico, che va a strappi.
  3. Di Gregorio 7,5 mai capito chi lo critica Alberto Costa 5 dietro è un birillo e se non spinge è inutile Kalulu 6 tiene botta anche se acciaccato Rugani 6 lo terrei, ha solo 30 anni, potrebbe essere un nuovo Barzagli, facendo le dovute proporzioni Kelly 5 osceno ma comunque meno peggio di quanto pensassi Cambiaso 6 non male ma nella ripresa non stava letteralmente più in piedi Thuram 6- prestazione un po' deludente, almeno per quello che mi aspetto da lui Locatelli 6,5 finché ne ha tiene in piedi centrocampo e difesa, chi gli ha dato l'insufficienza capisce davvero poco di calcio Conceicao 5 fumoso e falloso Yildiz 6,5 mezz'ora spettacolare ma poi sparisce letteralmente, non l'avrei comunque levato ma non si può parlare di sostituzione ingiustificata Kolo Muani 6 è vero che si è mangiato l'occasione migliore ma mi è piaciuto Nico Gonzalez Kostic Koopmeiners 3 voto cumulativo Gatti sv McKennie sv All. Tudor 6 avremmo meritato di finire il primo tempo in vantaggio, nella ripresa metà dei titolari non ne avevano più ma mentre Alonso in panca aveva l'imbarazzo della scelta, lui aveva giocatori imbarazzanti come Nico, e tocca ringraziare DiGre per non aver subito un'altra imbarcata.
  4. Anima JUVE

    Grazie Veiga

    Il confronto con qiell'attrezzo inutile di Kelly (pagato il doppio di quanto abbiamo venduto Huijsen) ha spostato così in basso l'asticella che pure un difensore modestissimo come Veiga viene rimpianto. Certo, sarebbe stato meglio aver preso lui a titolo definitivo e ora ritrovarci a salutare con un bel "a mai più rivederci" Kelly, ma ciò non significa che Veiga fosse un giocatore da Juve. Almeno, non per la Juve che ho in mente io. Per quella di Giuntoli invece era perfetto: comprato dal Chelsea a 14 mln e a gennaio prestato alla Juve per la modica cifra di 4 mln + 1,5 di bonus (il 40% del suo valore, per 6 mesi, roba da circonvenzione d'incapace). E sono convinto che il nostro ex chef un'altra trentina glieli avrebbe dati per accaparrarselo a titolo definitivo.
  5. E' buffo, in altre circostanze ti metti a fare le pulci come il più solerte dei commercialisti, mentre un report così grezzo e farlocco lo accetti subito come oro colato. Allora andiamolo ad analizzare questo report: i dati sono tutti presi da transfermarkt e in quella rosa sono presenti anche Conceicao (valutato 36 mln), Kolo Muani (30 mln) e Veiga (18 mln). Oltre a Kostic (5,5 mln e Rugani 3 mln). Lasciando perdere questi ultimi due, se volessimo acquistare gli altri 3 (come faremo con Kalulu ora quotato 26 mln) e fare in modo che quei 600 e passa milioni di valore della rosa siano veri e non solo sulla carta, dovremmo spendere una cifra non troppo distante dai 100 mln. Dubito che lo faremo ma se così fosse, al disavanzo netto tra entrate e uscite che riporta sempre transfermarkt (88,97 mln) dovremmo appunto aggiungere quei 100 mln circa, più quelli per Kalulu. E più tutti quelli dei riscatti obbligatori, e sì perché transfermarkt contava solo i soldi dei prestiti (quindi per Di Gregorio solo 4,5 mln, per Nico 8,4 mln, Kelly 3,8 mln) che sono di circa 60 mln. Quindi circa 180 mln + 88,97 mln e arriviamo a ben più di 250 mln spesi sul mercato. E questo per avere un aumento del valore della rosa di 120... wow che risultatone! Se a questo aggiungiamo il fatto che buona parte delle cessioni che, sempre secondo transfermarkt, portavano il disavanzo a "soli" 88 mln, derivano da cessioni di giocatori che della rosa precedente non facevano parte (Soulè, Huijsen, Berrenechea, De Winter, Kaio Jorge), si sfondano bellamente i 300 mln investiti su questa rosa rispetto alla precedente, anzi siamo più vicini ai 350 che ai 300. E' come prendere un'auto a 30mila euro, metterci su accessori per 20mila e poi rivenderla a 35mila, sostenendo di averci guadagnato. Sai cosa si dice degli orologi rotti, che almeno due volte al giorno segnano l'ora esatta. Ecco, a me tu ricordi un orologio rotto che, proprio quando sta arrivando quel momento, si rimette in moto e torna indietro di 10 minuti.
  6. Anima JUVE

    Sapremo mai il vero motivo per cui Giuntoli è stato licenziato?

    Sapremo mai il vero motivo per cui Cadorna fu "licenziato" dopo Caporetto? Un mistero che dura da più di un secolo. Con noi in studio per discuterne il mago Otelma e il pupazzo Gnappo. E a seguire la rubrica La salute in cucina: il cerume può essere un valido sostituto della margarina?
  7. Anima JUVE

    Il progetto

    Cherry picking ne abbiamo (la perla è quel De Zerbi inserito tra gli allenatori a cui "i top team, quelli arrivati ai vertici dei più importanti campionati europei hanno affidato le panchine" )? Tra l'altro Inzaghi ha raggiunto traguardi europei (per fortuna senza tagliarli) che due terzi di quei tecnici si sognano. Uno dei topic più deliranti che abbia mai letto, un mappazzone intriso di retorica (la frase sui "giovani che divertano e si divertano, che lancino il cuore oltre l'ostacolo" sarebbe troppo anche per il pomeriggio di rete4) e tutto per cosa? Per sostenere in modo velato (ma velato male) che siamo stati dai cattivoni a non dare tempo e fiducia a quel tipo che non hai il coraggio di nominare, e non sarò io a farlo al posto tuo. Perché progetto in latino significa...
  8. Vero, rifacciamoci gli occhi va...
  9. Anima JUVE

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Veramente è scritto dappertutto, e lo era anche quando è stato preso, che l'obbligo era legato a un numero bassissimo di presenze e non a risultati di squadra, tanto che nel comunicato ufficiale era scritto: "Stante l’elevata probabilità del verificarsi delle condizioni di acquisto del giocatore, l’operazione ai fini contabili, risulta qualificabile come acquisizione a titolo definitivo già a decorrere dalla data odierna per un importo complessivo pari a €17,5 milioni, oltre a oneri accessori."
  10. Anima JUVE

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Niente, o quasi niente, era il Pogba al minimo salariale, questo sono quasi 15 milioni in 4 esercizi (non 5) più lo stipendio, che continuerà ad essere così basso solo ed esclusivamente se continuerà a dimostrare di valerlo, niente, come ha fatto da quando è sceso in campo. Ma poi perché devi parametrare sempre tutto a Vlahovic? Se vai in pizzeria e ti fanno una margherita a 50 euro, dici che è troppo o pensi "beh, rispetto ai mille che ho speso l'altro mese da Cracco, sono pochi"? Con 15 milioni ti puoi comprare difensori di ben altro calibro e anche più giovani (giusto per rigirare il coltello nella piaga, uno come Huijsen, che ora è quotato a più di 40 e che a bilancio, lui sì, stava realmente a quasi niente). Io non penso mai di essere meglio di un allenatore o un dirigente o di qualunque altro faccia un dato mestiere di professione, e quindi non do particolare peso alle mie parole o a quelle degli altri tifosi, ma questo è davvero uno di quei casi in cui penso che chiunque di noi non sarebbe riuscito a fare peggio. Perché a comprare Koop a 60, Luiz a 50, Nico a 40, il succitato Costa a 15 e quell'altro catrame di Kelly a più di 20 saremmo letteralmente stati capaci tutti, se muniti di un blocchetto d'assegni. E probabilmente molti di noi non avrebbero combinato la monumentale serie di vaccate che ha fatto Giuntoli.
  11. Anima JUVE

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Torricelli o Yildiz sono operazioni obiettivamente a basso costo, questo emerito carneade è costato 13,8 milioni + 2,5 di eventuali bonus e tutto sommato era meglio quando era solo un oggetto misterioso e non giocava mai perché appena abbiamo potuto vederlo all'opera... lasciamo perdere. Le uniche operazioni buone fatte da Giuntoli sono Kalulu e Thuram, il resto è stato obiettivamente un bagno di sangue dal punto di vista tecnico ed economico. Davvero io non capisco come si faccia a difendere un mercato così disastroso, giusto lo United post Ferguson, il Chelsea degli ultimi anni o l'Inter di Moratti sono paragonabili a quanto fatto da Giuntoli.
  12. Anima JUVE

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Marotta è arrivato all'Inter a dicembre, l'anno dopo ha rifatto la squadra, preso Conte ed è arrivato secondo, l'anno seguente ha vinto lo scudo. E se Conte non fosse il testicolo che è, da allora avrebbero fatto filotto visto che da 5 anni hanno la rosa nettamente più forte, anche se di contro hanno fatto due finali europee e sono in pista per la terza. Giuntoli è arrivato l'anno scorso, ha provato in tutti i modi a sabotare l'allenatore in carica ma quello gli ha alzato in faccia una coppa Italia, l'ha cacciato, ha preso il peggior allenatore della nostra storia, è stato costretto a cacciarlo ma l'ha fatto con enorme ritardo ed ora siamo nella m. fino al collo e a un passo dall'ecatombe sportiva e finanziaria. E, piccola postilla, in un anno ha speso il triplo di quanto Marotta ha speso in 5, visto che mentre quello ha preso Lukaku a 75 e rivenduto a 115, o Hakimi a 40 via per 70, o Mkhitaryan e Calhanoglu gratis, il nostro ci ha imbottito di ce**i a pedali che se provi a rivenderli non tiri su neanche la metà della metà di quanto li hai pagati, oltre ad avere sacrificato un sacco di giovani. Come si possono anche solo lontanamente paragonare i due percorsi? Ti pare che questa rosa, senza fare nuovamente investimenti pesanti, possa vincere l'anno prossimo? Qua siamo ai livelli del gabinetto di Trump, dove tutti i sottoposti gli dicono che sta facendo benissimo nonostante i pessimi sondaggi, e che la recessione è colpa di Biden.
  13. Anima JUVE

    Bologna - Juventus 1-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 6 gran dribbling per risolvere una situazione spinosa Savona 6 doveva essere l'anello debole, a anche colui che aveva l'avversario più tosto, alla fine è quello che se l'è cavata meglio anche di mestiere Renato Veiga 4 per l'autorevolezza con cui dirige la difesa e richiama sbracciandosi i compagni mi ricorda Bonetti Dario. Che schifezza di giocatore, deo gratias che è solo in prestito, a differenza del compagno di sventura Kelly Kalulu 5,5 soffre tantissimo e non riesce mai ad affacciarsi oltre la metacampo Weah 5 per lungo tempo tra i pochi a salvarsi, ora completamente sfasato Locatelli 6,5 come sempre l'unico lì in mezzo a saper coniugare le due fasi e ad arrischiarsi nei passaggi lunghi, anche se in molti non se ne accorgono Thuram 6,5 bello da vedere quando parte palla al piede ma 9 volte su 10 sbaglia la giocata finale, stavolta Skorupski lo aiuta Cambiaso 6+ tra i pochi in questa rosa con tecnica, fantasia e capacità di inventare qualcosa di diverso. E la cosa è assai deprimente Nico Gonzalez 5,5 ha fatto talmente pena durante la stagione che basta una partita al limite della sufficienza per gridare al miracolo McKennie 5 vedi Weah Kolo Muani 5 l'anomalia son state quelle 5 reti nelle prime 3 partite, non il nulla che ha combinato da allora Alberto Costa 4 non ha neanche i pregi della gioventù, entra è sembra già spompato. Douglas Luiz 4 mette al servizio della squadra una grinta che forse solo i cuccioli di giraffa hanno Conceicao s.v. giusto in tempo per subire un fallo da arancione, ovviamente non sanzionato Adzic s.v. Mbangula s.v. All. Tudor 6 sta provando a cavare sangue dalla rapa confezionata da Giuntoli, l'avessimo avuto dall'inizio non saremmo in questa situazione disperata
  14. Ma quando mai? 68 (ma andavano in 5) - 70 - 70 - 78 - 78 - 69 - 72 - 72 - 67 - 69 - 78 Queste sono le quote champions degli ultimi anni, quest'anno al massimo sarà a 74 (se noi le vinciamo tutte) ma più versosimilmente potrebbero bastare anche 72 o addirittura 70.
  15. Non che sia una gran consolazione ma veramente l'unica volta che abbiamo rischiato è stato 4 anni fa in cui arrivammo quarti solo grazie a Faraoni, facendo comunque 78 punti a -1 dal 2° posto. L'anno dopo arrivammo a +6 dalla quinta, quello dopo senza il -10 si era terzi a +8 dalla quinta e anche l'anno scorso siamo arrivati terzi. C'è differenza tra fare una stagione senza vincere ma comunque in linea con gli investimenti fatti (o non fatti, come l'anno scorso) e il disastro epocale a cui ci ha portato il duo Motta-Giuntoli.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.