Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

RyomaNagare78

Utenti
  • Numero contenuti

    14.519
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di RyomaNagare78

  1. Ma è uno sport diverso. Non devono saltare per prenderla di testa. Non devono stoppare il pallone di petto. Non devono menare ed essere menate. Ma dai, ma che paragone è? Nel tennis hai una racchetta, devi correre ed essere bravo/brava con quella in mano. Fine. Io ho giocato a tennis 15 anni e ho fatto tanti anni di calcio. Il calcio è un'altra roba.
  2. Ma che dici... è ovvio che le donne per motivi fisici non potranno mai offrire lo stesso tipo di gioco che praticano gli uomini, è un'altra cosa, devi guardarle in quest'ottica le partite. Serena Williams una volta giocò con il numero 300 del mondo maschile e perse tipo 6-1 6-0. Se avevi bisogno di un esempio.
  3. Guarda, Simonetti sta giocando una discreta partita, ma io parlo del duo offensivo Giacinti-Piemonte. L'Italia deve partire sempre con Girelli e Bonansea, e poi al massimo se non rendono si cambiano. Come detto, ancora ancora Giacinti per Bonansea, ma Girelli è l'unica che davanti sa tenere palla, smistarla ed è forte anche di testa.
  4. A livello di squadra di club, in questo caso della nostra Juve, è chiaro che il livello dovrà alzarsi di anno in anno, perché chi abbiamo ora, domina in Italia ma per l'Europa servirà altro, ma in questo momento, a livello nazionale, le nostre restano comunque nettamente più forti della altre e quindi se ci si vuole giocare un europeo in modo decente, bisognerebbe mettere loro in campo e non chi anche in serie A non rende 1/5 di loro. Poi come si dice... il pallone è rotondo e magari alla fine avrà ragione la Bertolini, ma intanto sia sotto e le due attaccanti non hanno combinato una mazza contro l'Islanda. Non contro la Francia.
  5. Basta scrivere "nella fogna" e capiamo tutti
  6. Non è una cattiva giocatrice, ma non capisco perché sia inamovibile. Questo sì.
  7. Perché poi un gol a tempo quasi finito con le ragazze della Francia che ormai pensavano a farsi la doccia e mangiarsi un gelato, dà più indicazioni di tante stagioni di campionato. Fatico a ricordare Piemonte oltre i 5 gol a stagione.
  8. Ricordi bene. Una scelta senza senso alcuno. La Girelli in Nazionale dovrebbe avere il posto fisso. Non esiste una sua alternativa. Posso giusto capire ogni tanto alternare Bonansea e Giacinti.
  9. E' un attaccante buono per la serie A. A certi livelli sparisce perché fisicamente non regge. Punta agile e veloce, ma su queste caratteristiche la Bonansea è comunque più forte, mentre per tenere palla e far giocare la squadra, serve per forza la Girelli. La coppia Giacinti-Piemonte per me è ridicola, poi magari ne faranno 4. Lo spero.
  10. Se vogliono far crescere il movimento, anche a livello femminile devono iniziare a cercare allenatori di esperienza. Vogliono tenere una donna? Chiamassero Rita Guarino.
  11. Io ho sempre avuto la sensazione che Bertolini non apprezzi minimamente Girelli, e quando la mette lo fa perché, dati i suoi numeri, verrebbe criticata. Ma appena ne ha l'occasione - in questo caso magari attaccarsi a una prima partita poco brillante, dove per altro hanno sofferto TUTTE - la mette subito fuori. Lo fece anche al mondiale.
  12. Altra mossa senza senso. Nettamente la migliore della Juve l'ultima stagione insieme a Boattin.
  13. Ovviamente abbiamo preso 5 sberle dalla Francia e la colpa è di Girelli e Bonansea, due che in questa squadra dovrebbero essere inamovibili. Persa la prima, non possiamo steccare la seconda, e semmai inizio con loro e se si dimostrano due zombie in campo, allora cambio, invece Bertolini le lascia entrambe in panchina e via... sarà, ma è una mossa che trovo davvero senza senso. Speriamo di sbagliarmi.
  14. RyomaNagare78

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ed è qui che secondo me sbagli. Continui a fare paragoni di epoche a mio avviso assai differenti. Il livello dei tennisti nell'epoca in cui vinceva Federer era assai superiore. Te lo dico proprio, se oggi Roddick avesse l'età di quando lo affrontava Federer, soprattutto a Wimbledon, ne avrebbe potuti vincere un paio. Giocava spesso finali slam, segno che era un tennista bravo e costante per quanto non un fenomeno di certo. Adesso in finale vediamo un anno Berrettini, un anno Kyrgios... ma che roba è? Quei due il solco negli slam lo stanno facendo da anziani, non da 23enni eh, non so se ti sei reso conto di questa sottile differenza. Tra l'altro Federer ha fatto 3 anni 3 senza quei 2, perché poi se sei un fenomeno puoi emergere anche a 19/20 anni, cosa che Rafa e Nole hanno fatto. Quindi ha affrontato avversari migliori di quelli di oggi a inizio carriera, 2 alieni tra i giovani che hanno fatto vedere abbastanza presto di che pasta erano fatti e infine con gli anni che passavano, quei due fenomeni che ormai si erano consolidati. Nole e Rafa hanno affrontato Federer quando erano ancora troppo giovani, poi quando erano al livello tale per batterlo con regolarità e infine il nulla totale. Come fai poi a parlare di situazione peggiore per Rafa quando ha un solo anno in più di Nole e non ha manco mai trovato mezzo avversario credibile sul rosso. Se vogliamo è quello che ha goduto di più della mancanza di avversari credibili dato che dei suoi 22 titoli 14 sono stati vinti nello stesso torneo. Continuo a dire che se Roger fosse in campo oggi a 35 anni e Nole, o Rafa, fuori a 41 anni, si divideva tantissimi slam agilmente con l'altro.
  15. RyomaNagare78

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ed è proprio quello che dico. I Nole e i Rafa ragazzi, non erano delle pippe al sugo come quelli di oggi. Federer ha affrontato buoni avversari all'inizio e due fenomeni dopo, fino alla fine. Quei due hanno affrontato un fenomeno all'inizio, e arrivati al suo livello, hanno fatto valere la differenza d'età e poi non hanno trovato più nessuno. Puoi farmi tutti i discorsi che ti pare, ma ripeto, gente come Kyrgios o Berrettini quando vinceva Roger una finale a Wimbledon l'avrebbero vista con il binocolo. E ripeto due, Nadal vince con Fritz giocando con uno strappo addominale. Il livello del tennis maschile da molti anni è il peggiore che abbia mai visto in vita mia.
  16. RyomaNagare78

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    E' vero quello che dici, ma il Federer che è arrivato in finale a 38 anni a Wimbledon, quello di fine carriera per intenderci, non arrivava più ai risultati con i ricami. Anche lui emergeva fisicamente intorno al nulla totale. Amo Roger, ma anche la sua finale a Wimbledon a quell'età la considero dovuta proprio alla mancanza di altri giocatori validi. Andato via lui difatti, Rafa e Nole non hanno più avuto ostacoli di alcun tipo praticamente.
  17. RyomaNagare78

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ne hai citato un altro di quelli inutili proprio. Ma lo stesso Kyrgios... prima finale a 29 anni... ma di che parliamo? Io davvero non capisco chi paragona il tennis maschile attuale con quelli che ha affrontato Roger a inizio carriera. Tolto che per me erano assai più forti, e ve lo dico avendo giocato pure 20 anni e un pochino di tennis ne capisco - Safin questi se li mangiava tutti se ne aveva voglia - ma poi come si fa a paragonare uno dei più grandi tennisti della storia che quei risultati li ha ottenuti soprattutto tra i 23-25 anni ricamando tennis senza far capire davvero niente agli avversari, rispetto a delle vittorie ottenute a 35-36 anni? Io stesso quando Federer raggiunse la finale a 38 anni dissi che se succedeva una cosa simile, era perché nel circuito c'era il nulla totale tolti loro tre e arrivò in finale giocando anni luce da quello che era da giovane. Per dire, finché Nadal asfaltava tutti a 25 anni, lo trovavo normale allo stesso modo, vederlo vincere a 36 con uno strappo addominale conferma invece tutto quello che cerco di dire.
  18. RyomaNagare78

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Non concordo, perché Nadal ha un anno in più di Nole e come lui come unico avversario credibile si è trovato in generale solo Federer, e sulla terra praticamente nessuno. Federer ha iniziato a vincere a 23 anni. A 26, età normale e in cui un tennista è nel pieno delle forze, ha visto arrivare Nole di 20 e Nadal di 21, che non erano due pippe al sugo come i giovani di oggi. se con questi perdevi un set, o arrivavi al 5, poi era dura sul serio. Tra questi poi si è inserito pure Murray, anche se per poco. E' chiaro che all'inizio la storia potesse essere ancora a favore di Roger, ma passando gli anni e non uscendo un altro fenomeno, in questo caso di 5/6 più giovane di Nole e Rafa, per forza di cosa il periodo medio-lungo più "fortunato" lo hanno vissuto loro due. Senza avversari per 5/6 anni, ti basterebbe fare 2 slam a testa all'anno per vincerne altri 12 a testa senza fatica, che ormai è quello che sta succedendo. Se poi arrivano a 38 anni ancora competitivi come Federer che a Wimbledon a quell'età si è giocato una finale, potrebbero vincerne ancora molti. Poi onestamente dominare a 23 anni mostrando un talento incredibile è assai diverso di quando vinci a 35/36 dominando, e spesso quando la partita va per le lunghe e un giovane dovrebbe emergere di più invece di sparire dal campo. Siccome è difficile far capire bene quello che intendo, ve la faccio semplice. Nole... diciamo lui, usciva quando è uscito Federer. Nadal 5 anni dopo e Federer 6. Per me finiva uguale. Nole, avrebbe stravinto all'inizio, faticato dopo con Nadal e Federer e infine a 41 anni tanti saluti, con Nadaldi 36 anni e Federer di 35 che stavano ancora li a vincere 2 slam a testa ogni anno senza avversari.
  19. RyomaNagare78

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Sicuramente non c'erano dei "mostri", ma un Djokovic che spesso perde il primo set o addirittura 2 come con Sinner, contro il Roddick che spesso affrontava Federer avrebbe avuto più possibilità di perdere che con quelli che ci sono ora. E pure contro Safin. Non ho dubbi. Poi parliamo di un dominio di quanto? Tre anni? Ma era veramente di un altro livello lui, aveva 23 anni - non 35 - in campo ricamava un tennis tale che nessuno ci capiva niente. Si è trovato abbastanza presto un Nadal che, di fatto, gli ha tolto almeno 4 RG sicuri e Nole, ma pure Murray se vogliamo, hanno iniziato a toglierli titoli perché giovani davvero validi. Qui invece parliamo di anni e anni, perché l'unico avversario che gli era rimasto di davvero valido, andato pure Murray, era Federer stesso, ed eclissato lui, hanno continuato ovviamente a vincere senza problemi. Io non guardo neppure a chi c'era o non c'era in questo Wimbledon. Per me non sarebbe cambiato niente, Zverev sarebbe uscito con il Fritz di turno, Medvedev al primo turno e Berrettini... con tutto il bene che gli voglio, ma ai tempi in cui vinceva Federer a Wimbledon era tanto se uno così arrivava agli quarti. Cioè Nadal ha vinto contro Fritz giocando con uno strappo addominale dai... penso non serva aggiungere altro.
  20. Loro sono piene di ragazze di colore che atleticamente sono fenomenali. Troppo divario.
  21. La verità è che, età a parte, non hanno mai avuto il dinamismo e la fisicità per un calcio di livello superiore. Ma questo vale praticamente per tutte quelle che giocano in Italia. Forse Bonfantini in questo senso potrebbe riuscire a emergere.
  22. Giuliani che ai mondiali fu una delle migliori. A me pare che sia calata tantissimo una volta passata al Milan. Del resto se ha scelto di lasciare la Juve per il Milan è chiaro che sia calato, di molto, il suo agonismo.
  23. Due gol regalati da Gama e Giuliani. Già le francesi sono più forti, se in più facciamo regali addio...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.