Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

giorgiop

Utenti
  • Numero contenuti

    16.149
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di giorgiop

  1. Bene allora guarda i gol evitabili che subirà la Juve dei titolari ma guardali veramente se ci saranno; non occorre andare dallo psicologo per farsi spiegare quali sono i gol evitabili, lui ne sa poco o niente.
  2. Ormai ne ho mangiate un campo di angurie, non ce la faccio più anche se i gol evitabili non smettono mai di essere segnati.
  3. No, un momento, mai incazzato con gli altri semmai con me stesso perché non riesco a far passare le mie idee, a vedere messi in pratica i miei consigli-correttivi-accorgimenti tecnico tattici ben noti in modo che la Juventus non abbia a subire gol evitabili alle volte pesanti e decisivi come quelli di Lewandowski e di Muller al ritorno di CL.
  4. Tranquillo tanto i gol evitabili subiti dalla Juventus li rilevo, li vedo e li analizzo soltanto io fino alla noia, tutti gli altri anche quelli fuori di qui, non se ne accorgono nemmeno e pertanto non sanno soprattutto a quali cause tecnico tattiche essi vanno imputati; pensa te. E' l'ultima di una lunga serie, mi dispiace veramente che ti sia perso tutte le altre puntate precedenti .
  5. Gol evitabile di Ingham per l'errore grave di Blanco, n. 41, che sbaglia andare in raddoppio ad attaccare la palla in applicazione del dettame tattico proprio della zona, lasciando completamente libero Ingham di ricevere indisturbato il passaggio per segnare poi a tu per tu con il portiere come fosse un gioco da ragazzi; non cominciamo bene la nuova stagione subendo un altro gol evitabile che contro il Melbourne Victory ha deciso la partita; senza questo gol evitabile non saremmo andati ai rigori; incredibile non riuscire a porre rimedio ai gol evitabili; insomma Blanco ha fatto segnando il suo gol con pallonetto lungo e disfatto facendo segnare Ingham per non averlo marcato a uomo.
  6. Borussia Dortmund vs Juventus 3 1: classificazione dei gol La sfortuna con un palo e una traversa, l'arbitro, un arbitro incapace di vedere la realtà dei falli netti su rigori non dati, un gol annullato a Vieri per fallo inesistente, 3 soli tiri in porta del Dortmund che segna altrettanti gol evitabili, per tutti questi motivi traslando questa finale alla partita di stasera contro il Bayern, affermo a maggior ragione che, per non avere più sorprese di queste genere soprattutto in rapporto ai gol subiti, bisogna marcare a uomo in maniera moderna con il controllo visivo attivo; allora sono anch'essi derivati dal gioco a zona in difesa della Juventus causa l'elastico difensivo, la linea ed il fuorigioco, l'attacco alla palla trascurando il diretto avversario; infatti Sul primo gol evitabile, Riedle viene a trovarsi completamente isolato all'arrivo della palla su traversone lungo con la difesa bianconera che si alza guardando fisso unicamente la palla senza applicare il controllo visivo attivo nella marcatura a uomo dei due esterni di attacco che liberi aspettano solo di buttarla dentro; Sul secondo gol evitabile, Riedle segna di testa su corner senza essere sufficientemente contrastato fisicamente nel suo gesto tecnico con la palla che viene lasciata sfilare da un difensore appena sopra la sua testa e più ancora dall'altro difensore che sul palo resta fermo proprio come un palo; come spesso dico, in questi casi la palla va aggredita, braccata come fosse un preda da cacciare; Sul terzo gol imparabile/inevitabile, Del Piero gira a rete con un gesto tecnico alla Bettega, da manuale; Sul quarto gol evitabile, Ricken é appena entrato in campo sostituendo un compagno e, mi pare dalle immagini, si porta subito verso il fulcro dell'azione senza essere notato né controllato dai bianconeri, in una parola lo trascurano, riceve palla e tutto solo s'invola verso la porta difesa da Peruzzi superandolo con un pallonetto lungo. La partita l'avevo vista ma allora non potevo esprimere questo commento.
  7. Risolto il problema dei gol che la Juventus finora non ha eccelso nel segnarli, alle volte addirittura è stato piuttosto difficile mandarla dentro; questo problema lo risolve Cuadrado da solo con la collaborazione dei compagni nel senso che dovranno assisterlo nei passaggi al limite o dentro l’area di rigore per far esplodere la sua arma migliore, il dribbling; non aspetto che il momento vederlo giocare al suo esordio alla Juventus e perché no già contro la Roma in uno spezzone di partita che, sono sicuro, lascerà il segno con questa tattica offensiva.
  8. Fai quadrare il cerchio, fissa la dimora dentro l’area di rigore avversaria per offrire gol alla Juventus con i tuoi dribbling segnando direttamente, facendo segnare i compagni o procurandoti un regolare calcio di rigore.
  9. Auguri alla Persona di Buon Natale e Felice Anno Nuovo, Auguri al Presidente di una Juve vincente in Champions League e auguri alla Juve di non prendere più gol evitabili.
  10. Pesi soprattutto per rafforzare il tono muscolare peraltro alle volte non in maniera armoniosa e ben distribuita nel corpo come abbiamo potuto vedere un po’ stupiti in alcuni giocatori; sulla piscina e suo utilizzo invece non ho qui letto niente in proposito, oltre ai molteplici esercizi acquatici ti consiglierei in particolare se giochi a pallone di fare il movimento di calciare con entrambi i piedi contrastando la resistenza dell’acqua efficace anche contro gli stiramenti.
  11. Infatti gli esercizi acquatici come sappiamo per chi è stato colpito da infortuni di varo genere più o meno gravi, valgono anche come terapia riabilitativa a parte il resto cui ho già fatto cenno.
  12. 1) Se mi hai risposto vuol dire che hai letto il mio commento sulla presenza della piscina a Chatillon come richiesta informativa, solo ti è sfuggito il punto di domanda; quanto alla seconda parte vorrei farti notare che il calcio è uno sport altamente ripetitivo e talvolta monotono specie quando non c’è impegno, mordente e mancano i gol che anch’essi si assomigliano tutti l'un l'altro, nelle due macro categorie in cui li ho suddivisi, EVITABILI ed IMPARABILI; se vuoi saperne di più in proposito vai al mio profilo. 2) Ma come, ma se qui nel blog ci sono topic e commenti che riguardano un po’ tutto, quasi tutto sulla squadra e sui giocatori sotto l’aspetto tecnico tattico, preparatorio e quant’altro; cosa facciano in palestra lo si può immaginare dagli esercizi tipici che si fanno in quella sede ginnica, diverso è il discorso della piscina che come forma integrativa e complementare della preparazione presenta aspetti innovativi ed esclusivi mai praticati finora dalle squadre in maniera sistematica. 3) Forse ti è sfuggito qualche, più di un commento al riguardo.
  13. Guarda che io ho domandato se a Chatillon c'é un piscina per praticare nuoto ed esercizi acquatici integrativi dei soliti esercizi di allenamento; d'altronde dalle cronache lette anche qui nei commenti, di piscina e di metodo complementare fisico atletico per la preparazione precampionato non si fa cenno; peccato che a te non interessava altrimenti avresti potuto dare tu qualche notizia precisa in merito che per me e credo anche per altri sarebbe stata di sicuro interesse.
  14. Meglio così, imparando di sicuro con l'allenamento anche in piscina i benefici degli esercizi in acqua assieme al nuoto si faranno sentire ancor di più nella preparazione precampionato come anche se possibile durante il campionato dei giocatori bianconeri.
  15. A Chatillon c’è una piscina da utilizzare eventualmente per fare esercizi fisici e di nuoto ad integrazione di quelli preparatori sul campo e in palestra? Per chi non sa nuotare questa sarebbe una buona e valida occasione per imparare e per fare esercizi acquatici con movimenti che normalmente si possono eseguire solo in assenza di gravità di peso a tutto benefico delle articolazioni, dell'equilibrio e dell’elasticità muscolare giocando anche partitelle di pallanuoto.
  16. Nessun dubbio sull’efficacia del lavoro di preparazione e di allenamento svolto da Conte e dal suo staff, solamente ho chiamato in causa il lavoro in piscina o comunque in acqua perché con questa specifica complementarietà di esercizi credo si apporti del valore aggiunto alla forma dei giocatori che non si acquisisce con le normali sedute di allenamento studiate scientificamente per la squadra.
  17. Certo però possiamo esprimere la nostra idea o convinzione come credo sia sull'utilità di far riscorso a questo tipo di esercitazioni in acqua con tutti i relativi benefici che ne derivano sul piano muscolare, dando tono e rendendo più agili le articolazioni e i movimenti di tutto il corpo a mio avviso più che in palestra e in modo più divertente.
  18. La Sampdoria e altre squadre nel ritiro stagionale hanno in programma lavori di allenamento fisico e muscolare in piscina per rafforzarne il tono e soprattutto l'agilità e la leggerezza nello scatto, nella velocità che si acquisisce con il nuoto e con esercizi dove non si tocca con i piedi stando a galla come fanno i pallavolisti quando giocano; perché la Juventus nel suo ritiro a Chatillon e più avanti non fa altrettanto ritagliando ai suoi giocatori uno spazio anche per gli esercizi acquatici nuotando, tutti devono saperlo fare, e giocando eventualmente anche con la palla? Argomento da me già proposto circa due anni fa; sperimentato che quando si torna dal mare avendo praticato il nuoto si è più agili, scattanti, più in forma e meno a rischio di incidenti muscolari.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.