Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MrLuca

Utenti
  • Numero contenuti

    6.368
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di MrLuca

  1. Vedo che i calcioboomeristi bruciano 20enni a nastro per amichevoli pre-campionato invocando i rinnovi dei mediomen strapagati alla Rabiot quando tutti sanno che: 1) Chiunque faccia parte di questa rosa "allenata" da Allegri è ingiudicabile per ovvi motivi 2) Chiunque sia "preparato" atleticamente da Folletti è ingiudicabile per ovvi motivi 3) I giovani sono per definizione incostanti nel rendimento nei primi anni di carriera e vanno accompagnati nella crescita con calma e pazienza 4) Il modello societario applicato finora non è più economicamente sostenibile. Le strade sono due: o si punta seriamente sullo scouting (giovanile e internazionale per la prima squadra) o si aspetta che la società venga venduta a qualcuno con più pecunia (o anche entrambe le cose) Fino a quando non si capiranno ste quattro cosette e continueremo in direzione ostinata e contraria a giocare un calcio boomer, con una preparazione da culturisti, con un mercato di "occasioni" e favori svuota grane a procuratori vicini e società "amiche", con un management di "tengo famigghia" con amici, parenti, vecchie glorie e promozioni a caso che mettono gente in posizioni oltre le loro competenze, non vedremo altro che mediocrità sempre più irrimediabile
  2. E' ora di sprovincializzarsi e abbandonare il mercato interno. Solo dirigenti e staff stranieri, Campos sarebbe fin troppa grazia
  3. Huijsen è veramente giovanissimo e anche fisicamente deve ancora svilupparsi, ma ha già una pulizia tecnica, una visione di gioco e un posizionamento invidiabili per la sua età
  4. L'U23 non sale di categoria perchè i migliori giustamente fanno la spola con la prima squadra e non giocano sempre gli stessi con continuità. Essendoci molta fluidità di rosa anche con l'U19, l'amalgama per forza di cose è introvabile. Dando continuità con un allenatore adatto per me se la caverebbero in bassa A
  5. comunque questa squadra in campo con Riccio e De Winter al posto di Gatti e Rugani si salverebbe facile in A
  6. Il giorno che gli Elkann venderanno sarà un 25 aprile juventino
  7. un po' come il tocco di Dybala contro il Monaco per il gol dell'1-0 in trasferta in semifinale di CL (con le dovute proporzioni tra le due partite)
  8. I migliori Barbieri, Riccio e Iling Jr. Partita di sacrificio, buona l'applicazione e la compattezza di squadra, baricentro però troppo basso e troppa gente fuori ruolo. L'avversario comunque era complicato visti gli effettivi in campo e il risultato fa quindi morale. L'aspetto maggiormente positivo è sapere che la base della Next Gen/U19 ha tanto materiale interessante, sarebbe anche ora di smetterla di prendere riempitivi costosi scartati da altri e figurine decadenti che ingolfano il bilancio: quello che (non) fa un De Sciglio o un Karsdorp lo fa tranquillamente e a volte meglio un Barbieri o un Akè, quello che (non) fa un Rugani lo fa meglio un Riccio, Iling Jr ha un potenziale ottimo ed è spesso decisivo, un Fagioli è più utile di un Paredes, ecc. ecc. Nessuno dice che questi ragazzi debbano essere titolari fissi, ma se inseriti in un contesto di alto livello possono dare un contributo con un rapporto qualià/prezzo impareggiabile. Speriamo che presto ci metteremo nelle condizioni di avere una struttura societaria e di staff per formarli, prepararli e farli rendere al meglio, perchè il nostro futuro è lì
  9. Ci sono almeno 7/11 sono fuori ruolo, detto questo bene Riccio e Barbieri
  10. MrLuca

    Il topic della Formula1 2024

    Mick ha i suoi ammiratori, entro il 2026 troverà sicuramente un posto tra Audi e Porsche che si stanno affacciando alla F1
  11. Maradona è stato non solo una leggenda di questo sport, ma anche un elemento identitario e di costume per intere popolazioni, mentre Messi è sicuramente una star planetaria ma rappresenta solo se stesso. La grande differenza credo sia tutta lì. Per il resto hanno fatto due sport diversi, troppo cambiato il calcio tra le due epoche, la rapidità di esecuzione che aveva il Leo di Barcellona era veramente aliena, mentre Diego era più artista, più capace di inventare la giocata di puro estro e mai vista prima
  12. per la finale forza meteorite, mondiale da incubo
  13. Ghana-Uruguay 2-2 con commento in arabo la racconterò ai nipoti
  14. MrLuca

    Il topic della Formula1 2024

    Oggi parecchi movimenti in F1: Capito che lascia la Williams, Vasseur in Ferrari, Seidl in Sauber (mossa in ottica Audi) e Andrea Stella nuovo TP della McLaren
  15. Women e giovanili (Next Gen compresa) sono nello stesso bilancio
  16. Il Marocco ha scritto una delle pagine sportive più belle della storia del calcio, e oltretutto chiunque spera di non veder vincere Francia e Argentina.
  17. Bisogna considerare le due cose su livelli di discussione diversi: è verissimo che negli ultimi anni la gestione economica e strategica interna ha fatto acqua da tutte le parti, ma è altrettanto vero che in un sistema aperto come quello del calcio europeo, le differenze economiche e politiche delle varie leghe, se non proprio di alcuni singoli club, stanno diventando troppo grandi e generano una disparità troppo ampia che si traduce in un accentramento di risorse che renderà alla lunga il sistema insostenibile. Il tutto viene avallato tramite una serie di corruzioni e concussioni più o meno lampanti a livello di organismo centrale, gestito a livello monopolistico da un ente privato che funge nei fattida controllata della commissione UE. Se non si trova una sintesi comune a livello fiscale, a livello di regolamenti economici, di contrappesi che tendano ad armonizzare le competizioni in modo tale da dare possibilità concrete a tutti di arrivare in fondo premiando il merito, questo sport morirà in breve tempo. Oltretutto interviene anche la sfera industriale, poichè i club che si assumono il rischio d'impresa, pagano anche il rischio dettato dall'utilizzo dei calciatori nelle nazionali praticamente a gratis da parte delle federazioni nazionali, della UEFA e della FIFA, i quali fungono da enti regolatori, da enti di controllo e da enti organizzatori, non avendo pertanto nessun ostacolo nel regolarsi a piacimento e vivendo sulle spalle del rischio d'impresa dei club. La UEFA e la FIFA sono due carrozzoni che bloccano troppe risorse in proporzione al valore aggiunto che danno al settore e andrebbero riformati quanto prima, se non ci fossero evidenti influenze anglo-arabe a tenere in scacco tutti. Questo per dire, in conclusione, che anche nella migliore delle ipotesi, con il sistema attuale, ti può amministrare pure Gesù *, ma tanto non avrai comunque i mezzi per contrastare chi si trova in un sistema paese che guadagna 4 volte il tuo all'anno. La questione Superlega è deflagrata a questi livelli perchè si cercava un compromesso tra le posizioni dei club e quelle consolidate dallo status quo (vedi riforma delle competizioni europee e mondiali), sia a livello economico sia a livello di calendario, ma si è sempre stati troppo distanti l'un l'altro ed è degenerato tutto in un contenzioso che forse nessuno voleva. In piccolo e parlando sempre relativamente, è un fallimento diplomatico simile allo scoppio della guerra in Ucraina
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.