Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Loz

Utenti
  • Numero contenuti

    6.884
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di Loz

  1. dunque, sono andato a ribeccare un sito dove c'è il full-match per riguardare gli ultimi minuti effettivamente Gatti prima urla a Koop di andare a sinistra, poi sembra proprio urli "Savo! Sei quinto", facendo 5 con le dita. Sta di fatto che Cambiaso sta costantemente più avanti della linea difensiva, molto accentrato, e che lo schieramento è stato sostanzialmente quello che si vede nello screenshot qui sotto. Poi una volta Savona viene lanciato da Di Gregorio durante un tentativo abortito di costruzione dal basso e corre come un matto fino a pressare il portiere avversario, ma è un caso isolato e lui si mette sulla linea degli altri e fa il terzino destro. Cambiaso non fa il tutta fascia, fa la mezzala a sinistra. Pochi secondi dopo questo screenshot, Kelly va in fascia, usa Cambiaso come sponda, la palla torna indietro fino a Di Gregorio che la rilancia in avanti...Cambiaso è in mezzo al campo con Thuram e Locatelli, Koop avanti a sinistra, Gonzalez a destra e Vlahovic davanti. L'unico momento in cui Cambiaso va in fascia è per le rimesse laterali (tra cui quella che poi porta al rigore) e noi siamo sempre a 4 dietro...Savona, Kalulu, Gatti e Kelly che fa il terzino puro. Savona e Kelly belli bloccati (a parte la scorribanda unica che ho descritto sopra).
  2. Io l’ho scritto dopo l’Al-Ain che era assurdo esaltare la sua prestazione. È bastata una difesa un po’ più fisica e strutturata per farlo tornare ad essere quello che è sempre stato: un trottolino a cui purtroppo manca anche l’altezza per vedere certe giocate che dovrebbe fare. Oltre ad una stazza minima per reggere un minimo di contrasti. Io 30 milioni non ce li metterei. Un altro anno in prestito si, certo.
  3. effettivamente è vero...ho sbagliato io
  4. Io però nel finale ho visto un 4-3-3 (o 4-5-1, dipende da come vogliamo vederlo), non un 5-4-1 Dietro ci siamo messi con Savona-Kalulu-Gatti-Kelly. Erano proprio in 4, con tutte le difficoltà dovute all'aver reimpostato la linea difensiva a 7 minuti dalla fine. Poi, i buchi sono arrivati su un calcio piazzato dove ci hanno preso alla sprovvista (tutti ammassati in mezzo pensando a un cross, spazio infinito lasciato a sinistra). Avanti, in ordine un po' sparso, Gonzalez, Koopmeiners, Thuram, Locatelli, Cambiaso dietro a Vlahovic, tra l'altro con Koopmeiners lasciato abbastanza a svariare, dato che lo si è visto anche sul centrosinistra. Anzi, direi che l'idea poteva anche essere Thuram-Locatelli-Cambiaso / Gonzalez-Koopmeiners / Vlahovic.
  5. ma certo che siamo qualificati siamo a 6 punti. se il city perde e vince l'Al Ain, che poi batte il Casablanca (mentre noi perdiamo col city), noi, City e Al Ain siamo a 6 punti, ma noi abbiamo battuto l'Al Ain e quindi siamo qualificati.
  6. Non la penso così Penso che il concetto espresso da Di Gregorio in questa intervista sia "se sei la Juventus devi sempre porti come obiettivo la vittoria" Che è molto, molto diverso da "io so io...". Non è "gli altri devono temerci perché noi siamo la Juventus". Non è una frase per dire che siamo forti perché siamo la Juve Quella di Di Gregorio è una frase rivolta a se stessi, al gruppo squadra. E la trovo molto sensata. Devi scendere in campo ogni volta pensando che il tuo obiettivo è vincere, quale che sia la competizione a cui stai giocando. E non penso che sia così per tutte le squadre, ma effettivamente per la Juve è così. Non lo dici se giochi nel Monza. Ma non è nemmeno che lo dici perché pensi di avere chissà quale diritto o "prelazione" perché sei la Juventus. Lo dici perché, che cavolo, questa squadra è arrivata davanti a tutti 75 volte nella sua storia e se giochi in questa squadra devi avere quell'obiettivo e continuare a onorare la tradizione, lo spirito e la storia. E dopo il Bayern con il suo 10-0 agli australiani, siamo noi quelli che stanno onorando di più questo mondiale...
  7. ricordati la prima partita in cui è sceso in campo, col Verona. Appena entrato, bam, sfonda da destra accentrandosi e tira, dimostrando forza, coraggio, spirito. Poi il secondo gol nasce da un suo recupero palla perché era messo bene a coprire, e immediatamente ha spinto in avanti suggerendo a non mi ricordo più chi di darla a Koop (che ha fatto gol). Io mi ricordo che mentre Weah, con la sua pochezza tecnica, stava un po' lì sul binario (arrivando anche a crossare, per carità), Costa entrò e diede veramente nuova linfa alla catena di destra. Fu amore a prima vista.
  8. Io Alberto Costa l'ho visto fin dal primo spezzone della prima partita. È veramente un'ottima presa. Ottima ottima.
  9. ma il tema è che non andava nemmeno pensato nei due dietro la punta, che a me sembra siano pensati da Tudor come prettamente offensivi, mentre Koopmeiners è un centrocampista. Pure Gasperini diceva che l'aveva avanzato per "emergenza", ma comunque gli chiedeva una buona duttilità tattica. Ho letto anche abbastanza spesso che comunque Koop è stato un "problema" anche per l'Atalanta, tanto che nel corso degli anni è diminuito il numero di tocchi, mentre cresceva il numero di contributi in zona gol (gol e assist), ma lui partiva da mediano, da giocatore che fa i lancioni. La cosa che mi ha sempre stupito è stata vederlo statico con la nostra maglia, non credo per sua scelta quanto per imposizione tattica. Io me lo ricordo come giocatore dinamico, che sa pressare e gegenpressare (passatemi il termine), che sta col fiato sul collo e tra l'altro usa anche la capacità difensiva per avere spazio e modo per tirare da fuori - che poi sarebbe la sua caratteristica migliore, non solo col sinistro ma anche col destro. Fatto sta che se giochiamo con 2 centrocampisti e abbiamo Locatelli, Thuram, Douglas Luiz, Koopmeiners, McKennie, Adzic (senza contare che ci sarebbero pure Miretti e Arthur...), abbiamo un soprannumero abnorme di gente che gioca lì. Certo, sia McKennie, sia Adzic, e a 'sto punto pure Koopmeiners, possono anche essere dietro le punte, ma allora è lì che diventiamo tantini (Yildiz, Conceiçao, Gonzalez, Adzic, Koopmeiners, McKennie...e mettiamoci anche Mbangula, va'). Boh, mi trovo io stesso in confusione. Ma penso che Tudor continuerà a pensarlo dietro alle punte...
  10. su Koopmeiners, la cui partita non ho visto ieri, la mia impressione è che avrebbe potuto prendere esattamente il posto di McKennie. Non vedo perché non possa essere uno dei due mediani. È certamente meno dinamico rispetto a Thuram-Locatelli, ma con accanto uno più aggressivo e box-to-box può dire la sua e, tra l'altro, aggiungere un livello di pericolosità offensiva da parte del centrocampo che ci manca (da anni, a parte qualcosa da Thuram). Da trequartista non ha senso, per me, proprio perché non è quello il suo posto, non è lì che può essere d'aiuto o pericoloso.
  11. Loz

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    sinceramente sì poi è ovvio che se chiedono 90 milioni più Mbangula, no...
  12. Loz

    Al-Ain - Juventus 0-5, commenti post partita

    Io ho visto i primi 25 minuti della partita e il divario tecnico è stato imbarazzante Abbiamo vinto sostanzialmente di pura tecnica e, per quanto sia qualcosa che dalle nostre parti è rarissimo vedere, non si possono veramente trarre conclusioni troppo affrettate da questa partita. Tutti i nostri giocatori, compresi Kelly e Savona, hanno dimostrato una competenza tecnica sempre largamente superiore agli avversari. Leggo commenti entusiastici su Conceiçao, ma attenzione perché lui va fortissimo in questi contesti, ma chiederne a piena voce il riscatto dopo aver fatto scintille contro una squadra di livello Lega Pro mi sembra affrettato. Io ho ben chiaro il suo livello dopo un'intera stagione con noi: gli può bastare un solo dribbling riuscito per cambiare una partita, ma non è detto che ci riesca (soprattutto se dall'altra parte c'è gente grossa, abile, furba e tecnica) e le altre 8 volte che perde palla è un rischio serio. Piuttosto, i commenti entusiastici dovrebbero essere per Alberto Costa, che è un esterno destro sontuoso rispetto a ciò a cui siamo stati abituati negli ultimi anni, diciamo dal post-Lichtsteiner.
  13. Meno male che qualcuno lo dice. Abbiamo giocato contro una rivale di livello Lega Pro ma Conceiçao non rende lo stesso contro gente più grossa, più veloce, più tecnica, più sgamata. È vero che è un giocatore a cui basta anche solo un dribbling riuscito in 90 minuti per cambiare la partita, ma non gli riesce mica sempre. Anzi. Prima di gridare al riscatto vediamo le prossime due. Io ripeterei la formula del prestito.
  14. Io, che penso di essere l'utente più a sinistra di tutto il forum, vedo solo che la Juventus è stata ricevuta dalla carica più importante del mondo (indipendentemente da chi la occupi), che il suo proprietario è lì con loro e tutto questo è semplicemente una dimostrazione di potenza nessuno sano di mente si mette ad accostare le follie disumane di Trump con la Juventus
  15. Loz

    Quelle voci su Dybala

    Se giocassimo un torneo da 8 partite spalmate in un anno che durano 60 minuti, si.
  16. Non siamo assolutamente nel periodo peggiore della nostra storia. Gli anni di Ferrara-Zaccheroni-Del Neri, gli anni di Grygera, De Ceglie, Legrottaglie. Non ve li ricordate. Forse non li avete nemmeno vissuti. Non c’è proprio paragone.
  17. Alla fine della prossima stagione avrà fatto meglio di Hujisen, secondo me. Poi, si vedrà.
  18. Loz

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Uno dei pochi che la pensa come me su Huijsen
  19. Loz

    Douglas Luiz: situazione

    Io penso che l'elefante nella stanza sia che abbiamo in squadra Locatelli e Thuram e giochiamo con 2 centrocampisti Ora, con tutto l'odio che viene riversato su Locatelli, è indubbio che sia stato il miglior centrocampista quest'anno. Costante, sempre ad alto livello. Eccellente nella fase di copertura, uno dei migliori in Italia anche nella fase propositiva, con una caterva di passaggi in avanti e lunghi (i numeri sono quelli, eh). Se uno va a vedere come giocava Douglas al Villa, vede che i due si pesterebbero parecchio i piedi. Ovviamente Douglas è uno più da pallone tra i piedi, non se lo va così tanto a prendere nella sua stessa area, è molto più creativo dalla metà campo in su, ma se hai un Locatelli che performa così, è chiaro che devi sacrificare Douglas. E se hai un Thuram che performa così, idem. Ma in realtà il ruolo di Douglas è proprio quello di Locatelli (e che magari farebbe meglio Douglas se in difesa ci fossero piedi leggermente migliori, tanto da non necessitare di un centrocampista che si deve fare da un'area all'altra). Facciamo un tentativo a 3? E chi sacrifichiamo? Comunque Douglas mi sembra abbia sempre performato alla grande in un centrocampo a 2. Vogliamo pensare a un Douglas titolare in 20 partite su 50 e le altre le gioca Locatelli? Si potrebbe fare...io farei così, ecco. Ma io gioco su Football Manager...
  20. A me spiace perché la sensazione è che Giuntoli sia stato "usato" per fare il lavoro sporco e lasciato lì a beccarsi gli strali (del 90% dei tifosi qui dentro, ad esempio). Il bilancio Juve dell'ultimo trimestre è stato positivo e non so da quanto non accadesse, il monte ingaggi è sceso tantissimo ed era uno degli obiettivi perché non era sostenibile, l'età media è scesa tantissimo ed era uno degli obiettivi per essere futuribili e garantirci mercato per gli anni prossimi, abbiamo raggiunto la Champions, che era l'obiettivo dichiarato fin dall'inizio. Poi, certo, un sacco di problemi, gestioni che, a posteriori, avrebbero dovuto essere gestite meglio. Non parlo di Hujisen (secondo me è stata fatta la scelta giusta, anche perché sostanzialmente obbligata 12 mesi fa...secondo giocatore più pagato del nostro mercato in uscita, che aveva estremo bisogno di liquidità per non andare troppo in rosso), ma parlo di punte, di sostituti per la difesa, anche di Koop e DL, che tutti osannavano 12 mesi fa e che magari era necessario monitorare con maggiore attenzione dal punto di vista dell'attitudine, del carattere, ecc. Ma ciò che doveva essere fatto è stato fatto. Io spero solo che ci sia pazienza e attenzione quest'anno, e che venga allestito uno staff ampio, all'altezza. Come si confà a una squadra che gioca campionato, Champions, Mondiale per Club, che ha un accordo di sponsorizzazione per 13 anni, che ha uno stadio, che ha un centro di allenamento fantastico, che ha una squadra B, che ha una squadra femminile. Insomma, siamo solidi, mica come tutti gli altri.
  21. Se Gianni Miononno è uno che sa fare il suo mestiere, che ha competenza, che ha non solo esperienza ma anche la giusta attitudine, che è un uomo di squadra, che collabora e porta le sue idee, che sa passare da una realtà più piccola a una più grande senza grandi problemi, a me Gianni Miononno va benissimo. Tu lo conosci, Gianni Miononno? Cosa stai cercando? Chi stai cercando? È disponibile?
  22. Questo è molto probabile, ma è anche vero che avevamo fatto alcune scelte interessanti e polarizzanti ma non abbiamo mai avuto la pazienza e la forza di perseguirle. E sicuramente la debolezza del management più alto è stato un fattore importante. Penso non solo a Giuntoli (che, va beh, secondo me avrebbe dato i suoi frutti tra qualche anno e che secondo me ha - molto banalmente (pensando a un ruolo dirigenziale di una qualsiasi azienda) - raggiunto i suoi obiettivi, ma anche a un Sarri in passato. E non credo che i tifosi non contino. Il bombardamento mediatico a cui siamo sottoposti, e di cui i tifosi sono cassa di risonanza enorme, ci vede rumoreggiare e lamentarci al primo problema. E ora che Comolli è arrivato da pochi giorni e ancora non ha potuto fare letteralmente nulla, le lamentele iniziano ancor prima del primo problema. E la cosa che più odio, che meno sopporto, che mi manda in bestia, sono i commenti disfattisti e denigratori fatti sul nulla, sulle voci di corridoio messe in giro ad arte dai giornali. Settimane di insulti a qualsiasi dirigente perché "Pioli è un incapace", "Spalletti è un vecchio" o qualsiasi altro insulto a qualsiasi allenatore ci sia stato accostato...tutte baggianate, tutte invenzioni di sana pianta. Insulti a Comolli per aver chiesto a un allenatore contattato perché avrebbe dovuto assumerlo (cosa che fa qualsiasi dirigente aziendale prima di assumere un qualsiasi dipendente), insulti per tutto e il contrario di tutto. Insulti a strafottere perché non prendiamo gente del mestiere...ci viene accostata gente del mestiere, insulti a strafottere. Ghisolfi ha portato in Lens in League 1 facendogli fare ogni volta stagioni sempre migliori. Ha fatto fare un salto di qualità al Nizza portandolo in Europa. Alla Roma, che è la Roma, ha contribuito a ottenere un 5° posto a 20 minuti dalla Champions (miglior risultato degli ultimi, quanti, 5-6 anni?). Ma non va bene nemmeno lui. Goretti ha meno esperienza, eppure con lui come DT, la Fiorentina ha raggiunto il miglior risultato dal 15/16. Ma fa schifo pure lui.
  23. Sai perché cambiamo dirigenti furiosamente e abbiamo risultati deludenti? perché non abbiamo pazienza. Né tu, né gli altri, né Elkann. Ed è deleterio.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.