Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Loz

Utenti
  • Numero contenuti

    6.103
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da Loz


  1. 10 minuti fa, Tornado blackwhite ha scritto:

    E che vor dì in italiano? 

    Screenshot_20230707_134526.jpg

    Vuol dire questo

     

    Maurizio Scanavino: CEO (= Amministratore Delegato)

    sotto di lui c'è un'area sportiva, con a capo Cristiano Giuntoli e, sotto di lui Giovanni Manna come responsabile 1° squadra (e poi ci saranno i responsabili delle altre squadre, U23, Women, ecc.)

    Calvo è a capo dell'area Revenue (ossia ricavi), sempre rispondendo a Scanavino

    Cherubini è a capo dell'area Staff, sempre rispondendo a Scanavino

     

    Ossia, Calvo e Cherubini non hanno come capo Giuntoli ma Scanavino. Giuntoli ha come capo Scanavino. Manna ha come capo Giuntoli.

     

    Il ruolo che ora è di Giuntoli era quello di Cherubini. Calvo e Cherubini hanno preso ruoli diversi, non più direttamente connessi alla parte meramente sportiva, perché ora c'è Giuntoli.

     

    Questo è quello che ho capito


  2. Adesso, carlein ha scritto:

    Eh insomma:se hai passato tutta la stagione a fare da spettatore lautamente retribuito mi sento di dire che darti da fare per presentarti in condizioni accettabili al ritiro è moralmente dovuto 

    "moralmente" è un conto

    tu lavori quando sei in ferie, se hai passato del tempo in malattia durante l'anno?

    non credo che sia scontato e credo che sia molto positivo


  3. 5 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

    Che stia lavorando mi sembra assolutamente normale, cosa dovrebbe fare se non fare il suo lavoro?

     

    Mi piacerebbe aprire un giornale e leggere "oh, tranquilli eh, jurgen kohler di Vecchiasignora.com anche oggi sta lavorando" .ghgh 

     

     

    beh, la stagione è finita e credo che tutti i calciatori abbiano le ferie per "chiusura aziendale" in questo periodo dell'anno, dalla fine delle competizioni al momento del richiamo in sede per l'inizio della stagione successiva.

    quindi se un calciatore usa questo tempo per allenarsi è una cosa non dovuta al datore di lavoro


  4. comunque l'articolo non è che non dica nulla

    dice che FISCALMENTE non ci sono stati benefici, ma dal punto di vista dei bilanci i benefici non vengono affatto toccati da questa decisione. ossia, ci sono eccome.

    ed è questo che conta dal punto di vista sportivo. Ok, non sono state fatte false fatture, ma il bilancio risultava con (cifre a caso) dei +80 e -72 anziché dei semplici +8


  5. Ero tifoso nel 1987, nel 2007, figurati se non lo sono nel 2023. 
    Di scelte sbagliate ne ho viste tante, alcune anche di Gianni, di Boniperti, figuriamoci. 

    Trovo incredibile che si possa pensare di non seguire, non amare la squadra. Io non vedo l’ora che sia il 10 luglio, non vedo l’ora di vedere i primi allenamenti e i primi palleggi dei nuovi. 
    Tifavo Rush e Tricella dopo Serena e Scirea…e ne ero felice. Chiunque arrivi e indossi la maglia avrà sempre il mio supporto. 
    Sarebbe ora di capire che questo è tifare, non vomitare e criticare dal minuto 1. Ma nemmeno al minuto 89!

    • Mi Piace 2
    • Grazie 2

  6. Adesso, zoff70 ha scritto:

    Però è un danno che ci condiziona la campagna acquisti e qui deve essere bravo Giuntoli a fare le nozze con i fichi secchi perché Elkann non credo che aprirà molto i cordoni della borsa 

    beh, io sono serenamente preparato a un anno senza velleità di grandi successi

    siamo una squadra che, in un anno terribile, è riuscita a valorizzare alcuni volti giovani importanti, che ha degli asset molto validi già in casa


  7. 3 minuti fa, zoff70 ha scritto:

    Insomma, la mancata partecipazione in Champions sono una settantina di milioni, il danno economico è forte 

    Sicuramente, ma è un danno accettabile

    così l'hanno pensata e secondo me hanno fatto bene

    è uno schiaffone forte anche a quelli che ci davano sicuri in B o peggio...


  8. 2 minuti fa, Fox Vega ha scritto:

    Chi invece applaude, abbassi gli occhi e le orecchie quando in giro per il mondo ci bollano come intrallazzoni e simbolo di malaffare...

    E fra 2-3-4-10 anni non invochi ricorsi postumi come successo con farsopoli.

    Quando cali le braghe o decidi di risolvere beghe familiari in questo modo, ne prendi le conseguenze.

    la prima cosa, succede comunque, anche con accuse del tutto false

    laddove ci sono squadre con accuse e condanne conclamate che passano per incensurate

    la seconda cosa è ben diversa. Non siamo scesi in B, non abbiamo subito grossi danni


  9. ma voi vi ricordate i "con il filone stipendi sarà B sicura, forse anche serie C"?

    700k sono NULLA

    sì, abbiamo sicuramente fatto delle sciocchezze contabili che, proprio perché sciocchezze contabili, vengono punite con l'equivalente di uno starnuto

     

    fatto da noi in faccia a chi ci voleva retrocessi, falliti

     

    questi stanno tremando perché lo sanno che la Juve torna. Siamo tornati da situazioni ben più torbide, ben più gravi.

    torniamo presto

    godete finché potete


  10. 30 minuti fa, capitangazzella ha scritto:

    Si, però.... Se veramente la Juve ha 10 milioni di tifosi, e se anche solo il 20% fosse stato abbonato, significa che con 700.000 disdette solo il 35% degli abbonati juventini ha disdetto. Sempre che le 700.000 disdette siano di soli juventini. Cosa poco credibile se contiamo anche le disdette dal 1 maggio, cioè quelle fisiologiche perché manca un mese, ossia il preavviso di disdetta, alla fine del campionato.

     

    D'altra parte anche qui su Vecchiasignora hanno riaperto il topic delle altre partite di A.

     

    Purtroppo quel movimento di massa che ci sarebbe dovuto essere non c'è stato. E il risultato è che il calcio italiano ritiene di poter affossare la Juve.

    Forse, ma dico forse eh

    forse forse

    stai un filino sovrastimando la situazione


  11. il mio stato d'animo è questo

     

    amareggiato per una giustizia sportiva chiaramente indirizzata dalla lotta esclusiva contro un nemico

    sconfortato dal fatto che la società evidentemente non ha alcuna sponda né appiglio a cui attaccarsi (vedi superlega) e quindi non può far altro che chinare la testa e aspettare che passi la buriana

    ma soprattutto

    infuriato con i tifosi juventini, in quest'ordine

    - la curva che diserta, anteponendo i propri squallidi tornaconti alla necessità di sostenere la squadra in un anno difficilissimo

    - quelli che vorrebbero la scomparsa degli Agnelli/Elkann, che rappresentano e rappresenteranno l'unica ancora di solidità e serenità

    - quelli che si fanno abbindolare dalla propaganda e passano le loro giornate ad incazzarsi contro Allegri e questo o quel giocatore

     

    infine

    fiducioso perché la Juve è la Juve. E' il traguardo di chiunque voglia giocare o lavorare nel calcio in Italia. Siamo il meglio del meglio ed è per questo che siamo nello schifo in cui siamo. E da cui riemergeremo, come sempre


  12. 57 minuti fa, gide76 ha scritto:

    Io avviso

    So che a noi tifosi viene voglia di mettere la primavera, ma se la società sta zitta e muta, allora chi scende in campo ne tenga conto

    C'é il rischio di pigliarlo nel sedere 2 volte 

    Mettiamo due ragazzini, perdiamo e gli stessi tifosi mettono in croce comunque 

     


  13. peggiori in campo: Di Maria, Cuadrado, Chiesa che gioca da anni...ma il problema è la scarsa esperienza

    ti lamenti del fatto che c'è poca esperienza e metti in campo Iling, Gatti, Fagioli

    qualquadra non cosa

     

    il problema, ieri, è che si è vista una squadra che gioca in modo moderno, seppur senza essere eccellente, con riaggressione immediata sulla trequarti avversaria, occupazione dinamica del campo, e una squadra che si arrocca dietro in 11 (ieri anche Kean e Di Maria difendevano, tutti dietro la palla) pensando che sia fattibile fare 180 minuti così, con qualche minuto in cui si riesce ad avere il pallino del gioco.

    è inevitabile che si perda palla, almeno 1-2 volte, e così è stato


  14. penso che ormai sia una necessità quella di "marcare" in maniera significativa una maglia come "chiara" o "scura", per un discorso di riconoscibilità immediata in campo

    quest'anno siamo "scuri" (come in pochi altri casi), infatti la seconda è molto chiara.

    al contrario, la prima di quest'anno è chiarissima e la seconda è nera

    per questo, penso che non vedremo la prima maglia con i pantaloncini bianchi, sarebbe contraddittorio. A meno che non si verifichino delle situazioni contingenti (entrambe le squadre con pantaloncini scuri) che però dovremmo "sanare" prima, scegliendo la 2° 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.