Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Loz

Utenti
  • Numero contenuti

    6.125
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da Loz


  1. 1 minuto fa, tedescu ha scritto:

    Infatti!

    „Ich spiele im Training gegen einige der besten Stürmer der Welt“

    Im Gespräch mit „Sky Italia“ äußerte sich der de Ligt über seine Anpassungsprobleme und machte dabei kein Hehl daraus, dass die ersten Wochen in München nicht einfach für ihn waren: „In Italien geht es mehr um Taktik und Systeme. Es ist nicht so intensiv und vor allem wird weniger gesprintet. Ich habe am Anfang meine Probleme gehabt, weil ich die Intensität des Bayern-Trainings nicht gewohnt war, aber jetzt bin ich in guter Form“, erklärte der 23-Jährige. Eigenen Aussagen zufolge hat de Ligt noch nie so hart trainiert wie beim FC Bayern.

     

    Fonte: https://fcbinside.de/2022/09/08/de-ligt-gesteht-ich-hatte-am-anfang-meine-probleme-beim-fc-bayern/

    si allena così duramente che al 90° è spompo e causa rigori...


  2. 2 minuti fa, 2sutnevuj ha scritto:

    3 perle da non scordare:

    1 nicola nel post a dazn esordisce con: ‘l’intervento finale del Var rida’ dignità a questo sport’. Attimo di gelo in studio e Cattaneo non può esimersi dal far notare che per loro sembrava buono

    2 per Allegri: l’arbitro è stato molto bravo. Ha fatto le scelte giuste. In Italia ci sono 10/20 arbitri molto bravi. Per quello che succede in campo contano solo i giocatori, no arbitri o allenatori

    3 dopo che l’intervista di Allegri introduce la ‘variabile Candreva’ Marelli dice che non hanno immagini ma che da ambiente Aia gli hanno detto che Candreva è stato valutato. Quando Cattaneo è costretto a interrompere perché lo informano della tempesta dei social e dello sky-tech di Caressa e mostra la foto giusta, Marelli sentenzia: questa foto conferma che Candreva non tiene in gioco bonucci. Gelo di Cattaneo che biascica: ‘ allora forse io non vedo bene. Meglio lanciare la pausa’

    Pausa.

    ma quindi è fuorigioco o no?


  3. io vivo lunghe fette della mia vita a Berlino e vedo tante maglie della Juve addosso a bambini tedeschi. A livello di quelle del Bayern o del Barça, più di quelle delle squadre locali (l'Union soprattutto) o di altre, che occasionalmente appaiono (Borussia, qualche inglese).

    che c'entrano le maglie col logo? C'entrano, perché hanno il logo nuovo e c'entrano perché questo thread (un altro modo di mascherare insulti alla dirigenza, tra l'altro) parla di marketing. E io mi stupisco di vedere maglie bianconere (e non solo, anche 2° e 3° maglie, anche se molte meno) addosso a bimbi tedeschi. Questo vuol dire che la Juve ha fatto un OTTIMO lavoro di marketing e tanto di questo lavoro è nato con il logo.

     

    poi si entra nei gusti e io penso che lo scimmiottamento degli stemmi nobiliari, tipico dei vecchi stemmi, sia solo ridicolo. poi un po' il toro, un po' la zebra, pure un cavallo...

    quello attuale è unico, chiaro, iconico

    • Mi Piace 4

  4. 11 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

    oltretutto ci sarebbero le dichiarazioni dei giocatori intervistati che hano candidamente dichiarato di non aver fatto quello che il misgter aveva chiesto loro nei primi 20 minuti.....

    Perché Allegri le partite le sa preparare, l’ha sempre fatto

     E ha ragione a dire che contro la salernitana è più difficile

     Potevamo fare meglio

     Certo, contro uno che gioca andando a quella velocità…


  5. 2 ore fa, Adelchi ha scritto:

    Sintesi ragionata del video: una squadra con un grave sovrannumero a centrocampo, rinuncia ad acquistareesterni in grado di creare superiorità numerica sulle fasce in favore di un altro centrocampista, l'ennesimo, che percepisce 7,5 mln di ingaggio per fare né più né meno di quello che potrebbe farti un Fagioli o un Rovella per 500k di ingaggio. 

    ma certo, ma certo


  6. 2 ore fa, gruppo ha scritto:

    Non è vero.

    In Germania il tifo è bellissimo. In Inghilterra stanno per reintrodurre i settori in piedi perchè la gente che va in curva si è stufata di stare seduta e vuole tifare.

    Non parliamo poi di altre nazioni tipo Olanda e via discorrendo.

    Credo che la nostra curva sia diventata tra le peggiori in Europa.

    Ieri sera per motivi di lavoro sono dovuto andare a vedere toro-lecce in tribuna e vedere una curva che ha cantato per 90 minuti mi ha fatto venire una tristezza infinita. Ho pensato a quanto mi divertivo in Filadelfia, a quanto era bella la sud allo stadium i primi anni, è uno scempio quello che è stato fatto, è imperdonabile.

      

    sì, ma chi l'ha fatto?

    chi è che ha compiuto lo "scempio"?

    ci sono stati degli arresti, delle condanne

    qui sembra che i "cattivi" siano solo nella società

    qualcuno della Juventus SpA impedisce alla gente di andare, cantare, saltare, ballare?

    • Mi Piace 1

  7. Adesso, piff ha scritto:

    l operazione fatta  ( asportazione) non avrebbe messo a rischio i mondiali ma pogba non ha voluto farla perché questo tipo di intervento potrebbe dare , alla lunga, verso i 50 anni, problemi di artrosi al ginocchio

    Quindi il giocatore ha voluto provare terapia conservativa 

    L intervento più lungo come tempistiche, detto suturazione, avrebbe messo a rischio i mondiali ma è meno impattante a lungo termine nella vita delle persone

    Detto da profano per quanto ho potuto cogliere

    Questo dovrebbe far capire quanto il tema sia importante per la vita stessa delle persone. 
    Qui si pensa a 3 mesi di Juve quando una persona deve decidere come camminerà per i prossimi 40 anni…

    E lo dico da persona che ha scelto di non operare un problema e oggi, a 44 anni, fa fatica a stare in ginocchio e poi a rialzarsi


  8. 5 ore fa, Dins ha scritto:

    Invece vado allo stadio, e vado anche in curva. 

    Ci vado per vedermi delle partite di calcio e tifare la mia squadra. 

    E qualche volta vado anche a teatro. Farebbe bene anche a te allargare i tuoi orizzonti, sai? 

    tra qualche anno, la normalità degli stadi sarà la nostra: persone che vanno a guardare una partita di calcio, senza bisogno di sfogare rabbie e frustrazioni attraverso cori e minacce

    poi, se gridano, cantano, esultano, bene! 

    durante il derby, gli interisti cantano felici "i campioni dell'Italia sono ebrei". Tutta la curva

    io preferisco uno Stadium vuoto/silenzioso/composto che sentire questo schifo

    e penso lo preferiscano anche i giocatori

    • Mi Piace 2

  9. 53 minuti fa, Minor threat ha scritto:

    Mi spieghi da cosa lo deduci? Ha preso la decisione di non operarsi, quando avrebbe potuto farlo subito ed essere sicuro del mondiale. Adesso rischia di saltarlo. 

    ma infatti

    si può dire che la decisione sia stata sbagliata, ma se si fosse operato subito non avrebbe rischiato il mondiale. Paradossalmente la decisione di una terapia conservativa avvantaggiava noi - se fosse andata bene.

    E' andata male e ci rimettono tutti

    • Mi Piace 1

  10. 28 minuti fa, Nonno Fiorucci ha scritto:

    https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/real-madrid-ancelotti-sui-fischi-del-bernabeu-trovo-positivo-che-i-tifosi-ci-sveglino-1604912

     

    Ecco come ragiona un vincente. Altri invece passano il tempo a ripetere alla stampa la stessa litania da 4 anni.

     

    Sui fischi che a tratti si sono sentiti al Bernabeu.
    "Conosco molto bene l'atmosfera qui. Il pubblico pretende molto da noi e questo ci motiva. Siamo partiti bene ma poi siamo stati poco aggressivi in difesa. Trovo positivo che i tifosi ci sveglino con i fischi, non succede nulla"

    un conto è una situazione momentanea, un conto è una menata che va avanti da mo'

    e i tifosi non si rendono minimamente conto del fatto che è la stampa ad averli aizzati contro gli stessi giocatori, contro l'allenatore, contro la società

    io me li vedo, gli Adani, i Zazzaroni, i Varriale, i Crosetti che si fregano le mani mentre sentono i fischi dello stadio a una squadra che, priva di metà dei titolari (la metà "buona", tra l'altro), vince 2-0 senza mai subire un tiro in porta a fine agosto. me li vedo che pensano "come li abbiamo intortati ben bene: basta un controllo sbagliato e partono i fischi"

    L'Inter perde e subisce 5 gol in 4 partite, con giusto un paio di assenti, nessun problema. Noi non perdiamo, subiamo 1 gol in 4 partite, abbiamo fuori Bonucci, Pogba, Di Maria, Chiesa (tralasciando Szczesny e il fatto che abbiamo completato la rosa ieri sera), e giù fischi su fischi...

    • Mi Piace 2

  11. 2 minuti fa, Marco_juve ha scritto:

    Non dubito del fatto che in società vi sia una figura preposta. Mi stai dicendo però che il responsabile dell'area psicologica avrebbe confidato ad Allegri che Miretti si senta svuotato dopo la prova con la Roma, e che Allegri lo abbia sbandierato pubblicamente in conferenza? Ci credi veramente?

    Allegri queste considerazioni sui giovani le ha sempre fatte, ed esternate. E nulla di quello che esterna Allegri, specie non in risposta a domande specifiche, è casuale.

    non so se sia andata così

    penso e spero che in un contesto di una squadra d'élite con fior di professionisti, ci possa essere qualcuno che dica all'allenatore "guarda, Miretti ha vissuto con grande intensità la sua prima partita da titolare. Oggi abbiamo notato che i test fisici in allenamento sono stati più scarsi, forse perché le energie emotive spese durante la partita sono state molte". E Allegri non "sbandiera" nulla ma, a mio parere, protegge un ragazzo giovanissimo dalla eventuale richiesta di continuare a schierarlo titolare e magari fargli fare una figura peggiore perché ha le gambe svuotate.


  12.  

    Adesso, MaxD. ha scritto:

    Ma veramente fai cioè credi che decide il dottor Vercelli se gioca Miretti o meno?

    io credo che se l'allenatore dice "avrà bisogno di recuperare per una componente psicologica perché ha giocato con la Roma" è perché, in quanto allenatore, sente il parere di tutti i componenti dello staff, tra cui anche Vercelli. Altrimenti a cosa serve una "Area Psicologica di Juventus Football Club"?

    Pensi che sia uno one-man-show di Allegri?


  13. 33 minuti fa, Marco_juve ha scritto:

    Assolutamente niente. Infatti non sono uno psicologoco. Proprio come non lo è Allegri, da quel che mi risulta.

    mi risulta però che sia l'allenatore di una squadra che, nel suo staff, ha anche un'area psicologica, il cui responsabile è il dott. Vercelli.

    Vuoi sapere chi è?

    Eccolo:

    Responsabile dell’area psicologica della FISI (Federazione sport invernali ), della Federazione canoa e kayak e della Federvolley, ha partecipato a quattro Olimpiadi come psicologo ufficiale del CONI.
    E’ il responsabile dell’Area Psicologica di Juventus Football Club dal 2011.
    Dirige il “Centro di Psicologia dello sport e della Prestazione Umana ” dell’ISEF di Torino

     

    Dici che ne sa più di Marco_juve di come reagisce Miretti alle sollecitazioni psicologiche dell'essere titolare in Serie A?


  14. 1 ora fa, Lord Ludwig ha scritto:

    Te ne suggerisco una terza allora: Allo allo. Ambientata nella Francia occupata dai nazisti. Perde abbastanza dopo le prime tre o quattro stagioni, ma quelle sono memorabili. Specie se conosci abbastanza l'inglese da ascoltare l'audio originale. Per rendere i vari personaggi viene utilizzato un espediente assurdo ma esilarante: i francesi parlano in perfetto inglese, che nella finzione sarebbe francese. Tedeschi e italiani parlano inglese coi rispettivi accenti. Gli inglesi parlano un inglese storpiato, perché sarebbe il loro pessimo francese.

     

    Detto così sembra un casino, ma vedrai...

    fantastico, grazie


  15. 5 ore fa, Lord Ludwig ha scritto:

    OT complimenti per Blackadder, molto meglio di Mr Bean ma quasi sconosciuto in Italia. Prima stagione a parte credo se la giochi con Fawlty Towers come miglior serie comica della BBC.

     

    5 ore fa, Blackadder ha scritto:

    Finalmente qualcuno che riconosce l'omaggio che ho voluto fare per quella serie che ebbi la fortuna di vedere anni fa (sottotitolata in italiano) su Jimmy se non ricordo male ; non credo esistano dvd in italiano purtroppo, e qui in italia non credo si vendano nemmeno quelli solo in lingua originale. Purtroppo è una serie poco conosciuta al grande pubblico, almeno italiano, ma in perfetto stile black humor inglese, come piace a me.

     

    Fawlty Towers è leggenda!!!

    Finalmente vecchiasignora si rivela utile, oltre che per aggiornare il proprio catalogo di piagnistei!

    grazie a entrambi per avermi fatto scoprire queste due chicche!

    • Mi Piace 1

  16. Ecco qualche spunto tattico della partita

     

    Abbiamo iniziato con uno schieramento un po' ibrido, con l'evidente obiettivo di coprire quanti più spazi possibile in fase di possesso.

    Bonucci-Bremer

    Danilo largo e sulla linea dei centrocampisti, Sandro con libertà di allungarsi fino al fondo. Locatelli a prendersi il pallone. Zakaria sul centrodestra a tenere occupati i centrocampisti avversari, McKennie largo a sinistra a creare sponde per Sandro, Vlahovic in mezzo a dettare la profondità e Di Maria con il classico ruolo di "cucitore" un po' sul centro-destra. Con Cuadrado largo a destra in certi momenti sembrava un 4231 con Cuadrado-Di Maria-McKennie dietro a Vlahovic.

    Alcune cose hanno funzionato. La catena di sinistra Sandro-McKennie ha creato un paio di situazioni pericolose, quando l'americano si è allargato creando spazio per l'incursione di Sandro. Per il resto, la costruzione è stata molto stantia.

    Differenze con l'anno scorso: i terzini entrambi alti (l'anno scorso l'impostazione era a 3 con un terzino bloccato), 1 centrocampista a prendersi il pallone (Locatelli, che non lo fa bene. L'anno scorso erano in 2 a scendere in mezzo ai 3 dietro)

     

    Dopo il cooling break la squadra si è ridisegnata in questo modo

    coolingbreak.png.08f3ee14b073196273e7e50be58af852.png

     

    Di Maria e Cuadrado larghi, Zakaria e McKennie nei mezzi spazi, Danilo e Sandro all'altezza di Locatelli. Questo ha garantito una superiorità sui lati, perché, soprattutto a sinistra, Sandro si è spesso sovrapposto a Cuadrado e ha fatto collassare la difesa lasciando spazi sul lato debole (gol di Di Maria).

    L'allargamento delle maglie ha anche permesso di trovare molto spesso l'uomo libero (Danilo o Sandro) grazie al fatto che le due mezzali attiravano i difensori avversari più in mezzo al campo.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.