Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Loz

Utenti
  • Numero contenuti

    6.125
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da Loz


  1. 1 minuto fa, elianus ha scritto:

    I troppi tiri concessi sono dovuto ai soliti errori dell’anno scorso. Non facciamo un briciolo di pressing sul portatore e indietreggiamo tutti, spesso avendo una sola linea di difensori e centrocampisti . Difendiamo in tanti ma siamo passivi. E quindi gli altri o tirano oppure fraseggiano e cercano il filtrante .

    Abbiamo fatto molto pressing all’inizio. Poi ci sta tirare i remi in barca


  2. 1 ora fa, storia di una grande amore ha scritto:

    Ridatemi Pirlo. Almeno lui aveva idee, aveva migliorato il rendimento di alcuni giocatori e soprattutto aveva * nelle finali 

     

    1 ora fa, BaroneBirra87 ha scritto:

    Con Pirlo, anche se solo a tratti, s'erano viste cose molto più interessanti in confronto all'Allegri bis, questo è piuttosto oggettivo

    Peccato che Pirlo sia stato mangiato vivo dal primo giorno su questo forum, praticamente da tutti


  3. Adesso, ilreplicante ha scritto:

    la costruzione da dietro se non hai giocatore di tecnica raffinata non produce nulla se non un gioco lento monotono e prevedibile...noi non abbiamo queste caratteristiche 

    anche questo secondo me non è vero

    non è un discorso di lentezza, è un discorso di saper attrarre efficacemente il pressing avversario e saper scaricare la palla

    se hai uno che è in grado di "ripulire" la palla dignitosamente e sa muoversi senza palla, la cosa funziona bene

    altra cosa importante: un allenatore in grado di capire la situazione. Se noi "usiamo" il portiere, i due centrali e un centrocampista e gli avversari ci chiudono, l'allenatore dovrà rapidamente reimpostare, magari abbassando un altro centrocampista o un terzino per spostare il pressing avversario.

    Tornando al Community Shield, Alcantara è stato l'ago della bilancia perché sfuggiva a Rodri e ripuliva i palloni giocati da dietro, ma è anche vero che sono anche serviti molto dei lanci verso gli esterni alti, in particolare verso Salah che ha stroncato Cancelo in più di una occasione


  4. 8 minuti fa, Forrest Bondurant ha scritto:

    Quindi tu non hai un’opinione tua? Su ogni argomento vedi quello che dicono gli esperti e automaticamente fai in modo di pensarla come la maggioranza degli esperti di cui sopra? Io guardo le nostre gare e noto che  noi ci abbiamo già perso delle partite per questa cosa, non solo, guardati i disastri combinati anche da grandi portieri come Alisson pur di seguire questa stupida moda. Poi che gli esperti dicano che è la panacea di ogni male mi importa il giusto. Anche le vaccate di Zeman per qualche anno sono state copiatissime e tutti andavano dietro al maestro boemo. Mi pare che il tempo abbia dato ragione a che le considerava appunto una marea di vaccate.

    un conto è Zeman, un conto è il fatto che tutte le squadre anche a bassi livelli applicano la costruzione dal basso

    la costruzione dal basso è un modo per attrarre il pressing avversario e quindi, una volta superata la prima linea di pressione, avere davanti meno giocatori, eventualmente anche "scardinati" da movimenti particolari effettuati in uscita

    è una roba molto banale: se superi una linea di pressing, magari anche articolata (il City contro il Liverpool nell'ultima Community Shield pressava con 5 uomini la costruzione dal basso di Guardiola, vuol dire che poi ne rimangono altri 5 più il portiere), ti trovi con più spazio disponibile

    lo dicono le statistiche che la costruzione dal basso è efficace, che le azioni offensive che portano a un gol sono più degli errori che portano a subire gol

     

    poi, è chiaro che se la sai fare bene è efficace e se la fai male, non lo è, ma il discorso è generale

    • Mi Piace 1

  5. 3 ore fa, JVS ha scritto:

     A parte i primissimi minuti, è stata una tattica vincente, visto che ha liberato un sacco di campo dietro i pressatori del Barcellona che Di Maria, Cuadrado, Zakaria e Alex Sandro hanno ben sfruttato.

    È una tattica vincente, in questo momento storico

     chi oggi disprezza la costruzione dal basso probabilmente è nipote di chi cent’anni fa diceva “cosa sono tutti questi passaggi? Il pedatore deve prender palla e correr verso la rete!”


  6. ho visto il video e mi sono chiesto quali sarebbero stati i titoli dei giornali di oggi

    ero indeciso tra:

    "Vlahovic a secco nell'amichevole: emergenza attacco per la Juve"

    oppure

    "Sorrisi e cenni di intesa con gli avversari: l'ipotesi combine prende piede. Cosa rischia la Juve?"


  7. Spiace per Tacconi (il portiere delle mie prime Juventus) ma a livello tecnico e di prestazioni è molto sotto gli altri. 
    grande vincente ma anche poco preformante, come del resto tutti i portieri degli anni ‘80 italiani (Zenga, Tancredi, Galli, Garella…mentre nel mondo c’erano Dasaev, Preud’Homme, Pfaff)

    I suoi errori in presa alta, in uscita, erano molto frequenti. La spettacolarità e il fisico lo aiutavano molto


  8. 46 minuti fa, The JoKer ha scritto:

    affatto: sono un fiero sostenitore della squadra, dell'allenatore e dei giocatori. Se i giocatori giocano male inutile incensarli e dire che sono stati fenomeni, se l'allenatore sbaglia i cambi inutile dire che "è il più meglio", se una maglia fa * fa *, inutile dire che è figa altrimenti c'è chi mi dice che mi basta solo vomitare bile.

    Sostengo la juve e sempre la sosterrò, amen per questo campionato, mi dispiace non aver vinto nulla ma di certo non la fischio o non intaso un social con #allegriout o #agnelliout (una stupidissima usanza).

    Ma non posso nemmeno essere un ebete a cui piace tutto e va bene tutto basta che sia bianconero... eccheccazzo!

    se noti, nessuno di quelli che - come me e qualcun altro - invita alla ponderazione, parla mai di "fenomeni" o di un allenatore che è "il più meglio". Questa è la grande differenza

    nessuno sta dicendo che questa maglia è la più bella della storia della Juventus

    io sto dicendo che questo topic sulla maglia si è rivelato un altro 3d dove vomitare insulti sulla società, quando alla fin fine la maglia non è così terribile come qualcuno l'ha dipinta.

    tra l'altro, al contrario dei risultati, che sono evidenti e chiari, il fatto che una maglietta piaccia o no è molto soggettivo. Certo, ci sono cose che sono oggettive, ad esempio se la maglia è facilmente identificabile come della squadra, se è "rispettosa" di una tradizione che comunque esiste ed è un dato di fatto.

    Per come la vedo io, questa maglia è una bella maglia della Juve, che rispetta la tradizione, ha le righe della dimensione che a me pare "giusta", ha un bel colletto e fondo manica che fanno molto anni '80. Le righe, anziché tinta unita, hanno questa trama triangolare, a me sembra un bel modo per innovare, nel solco.

    non è questione che debba piacere per forza. la maglia divisa a metà con la riga rosa era un insulto alla tradizione (lascia perdere che io la usi come avatar, è pigrizia mia...) e un tentativo aborrito. Altre maglie della nostra storia le ho trovate terribili, anche se magari vincenti. Ad esempio io la maglia 17/18 o le maglie di fine anni '90 con le rigone enormi le ho sempre trovate pessime.

     

    quello che vorrei è maggiore ponderazione, pensare "mmm, vista così di primo acchito non mi piace, ma vediamo come sta addosso..."

    invece c'è chi nega l'evidenza pur di non dire che i triangolini sono neri...

    black.png.a67c14f93e05865c6baa165acc1db36e.png

    • Mi Piace 1

  9. 6 minuti fa, numerosei ha scritto:

    A me esteticamente piace, peccato che una maglia della Juventus dovrebbe essere bianco-nera, non bianco-grigia. Lo stacco tra il nero delle spalle e del numero e le "strisce" è netto, son proprio due colori diversi: non è una maglia da Juventus. 

     

    Le anticipazioni dei kit away e third fanno ben sperare, mi aggrappo a quelli.

    a me sembra nero, credo che la differenza stia nella texture e nel materiale, che per il colletto e le strisce è diversissimo rispetto alla maglia


  10. 7 minuti fa, JU87 ha scritto:

    Intanto l'adidas al Real gli ha fatto una bella maglia..limortacciloro

    è bianca, non ci vuole molto a farla bella

    sono addirittura in grado di farla brutta, il che è davvero incredibile

     

    comunque, a me non dispiace, la nostra. l'ho vista addosso alle women e funziona. hanno fatto un bel colletto, è sportiva, i triangolini sono neri e secondo me è un buon mix tra classicità (la dimensione delle strisce è giusta, non ci sono arzigogoli strani su colletto o maniche) e innovazione

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.