Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Loz

Utenti
  • Numero contenuti

    6.125
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da Loz


  1. Secondo voi è stato un problema di degrado gomme? Perché normalmente la Ferrari scalda bene col passare dei giri e la RBR va subito in temperatura ma tra partenza, ripartenza e finale sembrava il contrario 

    e c’è stata anche la SC per cui il degrado non me lo aspettavo


  2. circuito che, per un buon 30%, è tutto da creare

    nel senso che l'area del paddock, dei box, della partenza, sarà in un'area oggi vuota, con un edificio da abbattere

    e il curvone tondo sarà attorno al MSG Sphere che è ancora un cantiere


  3. Le critiche sono sacrosante
    Io non capisco la logica di fare video di questo tipo.
    Qual è il tuo target?
    Agnelli parla di dover conquistare i giovani che giocano a Fortnite, prendi Khaby Lame che va proprio su quella fascia e fai un video lentissimo, con un ritmo, una musica, una visual per bambini?
    Ma poi metti delle sigle degli elementi chimici che non si capiscono?
    E il messaggio, letto in viterbese, che vuole dire?

    No, il falegname con 20€ non lo fa meglio, ma una agenzia di comunicazione un po’ sveglia con 20.000 fa qualcosa di più centrato.

    • Mi Piace 3

  4. 2 minuti fa, Antonio79 ha scritto:

    Tutte conferme da questa conferenza. Spero sia chiaro dunque a tutti che i soldi del vecchio aumento di capitale, più che bruciati tutti da Paratici sono serviti per un piano, appunto di difesa nelle perdite che abbiamo avuto.

    è esattamente così

    e comunque, l'ultimo mercato di Paratici, che ci ha portato Chiesa, Kulusevski e McKennie, io non lo schifo affatto

    toh, Arthur non è andata benissimo, ma per il resto ci sono giocatori che sono spina dorsale della squadra

     


  5. Il 18/4/2021 Alle 17:08, ronny80 ha scritto:

    Bella gara di Verstappen e anche di Norris, peccato per il podio perso dalla Ferrari, oggi era.alla.portata.

    Leclerc ha fatto un errore decisivo in uscita di curva quando aveva Norris a 0.9 e invece ha perso il treno del DRS con le gomme ancora performanti. Peccato, ma l'errore è tutto suo


  6. se volete vedere lo sport, cercate le immagini di Olimpia Milano-Bayern Monaco

    Milano va sotto di 19 punti e nel finale trova la vittoria con un canestro epico a 1.2 secondi dalla fine. Chacho Rodriguez fa un 4° quarto incredibile, difesa, palle cubiche, un inno a cosa può essere la pallacanestro al suo massimo


  7. Sulla carta dicono che siano quelli più rafforzati. Meglio aspettare di vederli giocare.... MI ricordo ancora quando nella stessa squadra c'erano Bryant, O'Neal, Payton, Malone e non hanno vinto....

    C’è da dire che l’ego di The Glove e del mailman non potevano stare nello stesso palazzetto di Kobe e Shaq.
    Qui parliamo di una squadra costruita per uno one-shot smontata (Rondo, Howard, McGee...) e rimontata (Harrell, Gasol, Schroeder)... meglio, tra l’altro.

  8. momento momento momento...
    Jordan ha trascorso i primi lunghi anni in una squadra penosa, ha tenuto duro, ha dovuto aspettare che crescessero e poi ha potuto vincere. Con quei compagni di squadra e contro team che sono entrati nella storia come i Lakers di Magic, i Celtics di Bird e poi anche i cattivissimi Pistons (praticamente tutti questi quintetti sono all of famer) nessuno sarebbe mai riuscito a fare di più. In un primo turno contro Boston fece quasi 50 di media, in una partita ne mise 63, eppure non bastò a evitare il 3-0.
    Forse Boston era sul viale del tramonto ma Lakers e Pistons c'erano ancora (certo Divac non era Kareem) e, solo quando finalmente almeno un paio di compagni si sono sgrezzati (Grant e ovviamente Pippen) ha potuto vincere. Inoltre non è che finita l'era Lakers-Boston-Pistons l'Nba gli abbia steso il tappeto rosso e gli abbia detto: prego, vinci. Finita quell'epoca è arrivata quella dei grandi centri, dei bestioni che hanno fatto storia: Hakeem, Ewing, Robinson, Malone, Barkley e ancora Kemp, Mutombo fino ai giovani Tim, Shaq e Garnett. Quello era un basket totalmente diverso, con difese feroci e infinitamente più fisico dell'attuale, molte squadre stavano sui 90 punti di media fatti e concessi (ora son quasi tutte sopra i 110) ma lui ha continuato a metterne 30 a partita, lievitando ulteriormente nei playoff. Nel basket di adesso Jordan o un Lebron 28enne farebbero 30 punti a partita solo in penetrazione, e in quello di allora il buon Jimmy Butler (che in queste finals sembrava un carrarmato quando attaccava il ferro) girerebbe alla larga dall'area. Il secondo trittico di anelli è stato sicuramente più dominante, almeno a livello di regular season, ma specialmente le due finali con Utah sono state memorabili.
    Lebron invece non ha tenuto duro, dopo 5 anni ha comprensibilmente deciso di cambiare aria (anche perché non gli era mai arrivato un Pippen) ma delle 4 finali di Miami, le due che han fatto storia non sono di certo quelle vinte. Perdere così male con quei Mavs e quegli Spurs (con tutto il rispetto) avendo in squadra James, Wade e Bosh nel pieno della carriera, è una macchia piuttosto pesante da togliere. Jordan quando ha potuto vincere ha sempre vinto, Lebron un paio di volte (specialmente contro Dallas) ha dolorosamente toppato. Dove secondo me Labron recupera prestigio e cancella la suddetta macchia, è nel ritorno a Cleveland. Lì sì che ha dimostrato di essere un leader e un trascinatore e finalmente con un "Pippen" o forse anche di più al suo fianco (leggi Irving) ha potuto vincere un anello individualmente davvero pesante. E le altre finali perse non sono di certo un'onta visto che contro quei Warriors già vincerne una è stata un'impresa pazzesca. La vittoria di quest'anno non ha ovviamente la portata epica di quella coi Cavs, ma d'altronde non è colpa sua se Bucks e Clippers hanno toppato, ma se il fisico gli regge (e mi pare che regga) potremo godercelo ancora per un po' in coppia con quell'altro mostro di Davis.
     

    Due sole cose: Bucks e Clippers per me non hanno “toppato”. Quello era il loro valore e hanno perso contro squadre meglio attrezzate, anche in panchina.
    La retorica degli unicorni (il greco, Leonard), va bene quando hai le squadre alle spalle. I Lakers hanno messo su una squadra funzionale e una guida tecnica funzionale.

    Altra cosa: giusta la considerazione su LeBron a Miami, c’è da dire che era ancora giovane e certe cose le ha capite e migliorate col tempo

  9. Una domanda che faccio da assoluto profano del basket; assumono più valore i 6 titoli di Michael Jordan tutti con la stessa squadra o i 4 di Lebron James ottenuti con tre franchigie differenti, tra cui Cleveland che non aveva mai vinto?

    Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk



    Il valore non è paragonabile.
    Da una parte ci fu un dominio: se Jordan giocava, vinceva (dopo anni di rodaggio).
    Con LeBron c’è una dimostrazione di superiorità individuale che non ha eguali: dove è andato, ha fatto vincere franchigie che erano mediocri, portando non solo il suo talento ma anche la sua personalità (attrattiva, che è una parte della sua grandezza).
    • Mi Piace 1

  10. Fin da inizio stagione ho paragonato Clippers e Inter. Tutti volevano vederli vincenti, favoriti
    Senza grandi ragioni
    E nonostante una regular ondivaga, nonostante gli schiaffi presi negli scontri diretti, nonostante un primo turno non esaltante, nonostante il 3-3, fino a ieri sera continuavo a leggere di ipotetiche finali Clippers-Boston o Clippers-Miami.
    Buon per loro che sono usciti adesso, invece di prendere uno sweep dai Lakers e uscire con le ossa rotte...
    89 punti e le due mega star che combinano per 24+10...


  11. 14 minuti fa, actarus7 ha scritto:

    Giusto, doveroso, che chi ha visibilità si esponga pubblicamente esprimendo sdegno e preoccupazione.

    Arrivare all estremo di fermare le competizioni è eccessivo e inutile.

    A mio avviso.

    invece dal mio punto di vista sono le magliette (tutte uguali, tra l'altro, quindi - sempre per me - molto poco "sentite" ma più simili a operazioni di marketing) a essere inutili

     

    se dei giocatori rinunciano a giocare perché stufi di una situazione insostenibile, è un fatto enorme, sta dicendo che la misura è colma, che dopo mesi di proteste è inconcepibile che ci siano ancora poliziotti che sparano a neri disarmati


  12. Tu non capisci, eppure il concetto è molto chiaro. Sforzati, invece di ironizzare.
    Quello che sta succedendo in Usa è gravissimo, ma se lo sport si dovesse fermare per ogni ingiustizia o problema sociale non si giocherebbe più. Ovunque.
    Spetta ad altri cercare soluzioni, non a giocatori di basket.
     

    Spetta a chi ha enorme visibilità utilizzarla per far sì che i problemi vengano affrontati e risolti.
    La situazione è intollerabile, evidentemente

  13. La soluzione è una e l'hanno detta anche vecchi piloti che non sono più nel giro quindi possono dirlo chiaramente.
    Si deve tornare all'aerodinamica semplice con un macchina che può stare 20 giri dietro un'altra senza problemi, devono fare due mescole di gomme e lasciare libertà totale sull'utilizzo per sviluppare la macchina e per le gare, qualcuno mi spieghi che utilità c'è nel costringere le squadre ad usarle entrambe, quale risparmio economico, quale vantaggio?
    Poi abolire il drs, è semplicemente vergognoso che in F1 sia necessario un marchingegno per superare e poi perché favorire chi sta dietro.
    Le macchine devono essere semplici non lo schifo attuale.

    Ho smesso (non è vero, ma quasi) di seguire la F1 quando hanno inserito il DRS.
    Credo sia l’unico sport in cui esiste una cosa del genere, creata apposta per sfavorire chi è davanti
    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.