Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lincoln

Utenti
  • Numero contenuti

    2.040
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lincoln

  1. Esattamente. Quella sentenza ha rivoluzionato tutto, "giustizia" sportiva compresa. Però capisco che dopo 70 anni di dittatura ci vuole tempo per capire e assorbire il nuovo corso, in altre parole la libertà.
  2. Tutto può essere, in ogni caso ad oggi Andrea Agnelli risulta attivo collaboratore di A22 per pianificare la futura Super Lega. Inoltre, senza farmi illusioni più di tanto, alla CEDU risulta però ancora aperto il ricorso di Giraudo. Stiamo a vedere che succederà. In ogni caso la sentenza della Corte sulla Superlega ha rivoluzionato pure la "giustizia" sportiva. Se una società riterrà di avere subìto un sopruso riguardante un verdetto della FIGC, se non sbagli da adesso in poi potrà direttamente ricorrere alla giustizia ordinaria. E in quel caso anche il TAS di Losanna conterà come il 2 di picche.
  3. La mia risposta non ti aiuterà e nemmeno me l'aspetto. Ma credo proprio che in A22, in concerto anche con Perez e Laporta hanno pensato a tutto. Nel mio piccolo aspetto gli sviluppi futuri, ben conscio che non partirà prima del 2025/26 se va bene. In questi giorni sono pervaso dall'euforia di come quella sentenza ha liberato tutto il mondo del calcio, perché viene anche rivoluzionata la "giustizia" sportiva. E tale sentenza non è appellabile, nonostante quello che continuano a blaterare il duce sloveno, il suo tirapiedi italiano e parecchi pennivendoli nostrani. Alla lunga ci dovranno stare e basta. Preferisco non farmi illusioni come prima della sentenza per la Superlega, ma alla CGUE c'è ancora aperto il ricorso di Giraudo per Farsopoli. Lo dico a bassa voce, se per sbaglio fosse accolto, Farsopoli sparisce e fioccheranno a valanga le richieste di risarcimento. E 2 scudetti torneranno a casa.
  4. Liberi in tutti i sensi. A Cofferino, Gravina, Christillin e Chinotto non piace questo elemento
  5. Non vorrei scrivere una inesattezza, ma li si può denunciare alle forze dell'ordine. Diventerebbe un qualcosa perseguibile penalmente
  6. Tempo al tempo, è solo l'inizio. Lo dice un banale proverbio, ogni azione ha delle conseguenze. Oggi abbiamo vinto non una battaglia, abbiamo vinto LA GUERRA. Intanto mi godo il momento, il resto arriverà con il tempo. Se non sbaglio lo stesso Reichart ha dichiarato che difficilmente si potrà partire prima del 2025/26
  7. Piramide del calcio Europeo basata sulla solidarietà? Ha proprio la faccia come il lato B
  8. AA è ancora vice presidente della SL. Lì il duce sloveno non poteva arrivare.
  9. Quei 2 club non entrano, già ci sono. Se poi hanno i 300 mln per pagare la penale della loro uscita ad A22, buon per loro.
  10. Pubblicità, tipo le reti Mediaset in chiaro. Inoltre alle spalle hanno JP Morgan, uno dei più grandi gruppi bancari del pianeta. Dobbiamo per forza continuare a foraggiare Sky, Mediaset, DAZN e compagnia cantante?
  11. Lo siamo anche noi. Per tenere buono il duce sloveno avevamo inviato solo una richiesta di uscire dalla SL. Uscita che per ogni club comporta una penale pecuniaria da paura.
  12. E invece Reichart ha dichiarato che trasmetteranno le partite gratis in TV. Il direttore di Raisport è proprio il depositario della verità
  13. La Juve, per tenere a freno il duce sloveno, ha inoltrato solo una richiesta per uscire dalla SL. I club fondatori, inglesi compresi, ci sono ancora. Anche perché l'uscita comporta una penale pecuniaria spaventosa.
  14. I telecronisti (chiamiamoli così per non essere offensivi) di oggi non allacciano nemmeno le scarpe a Martellini, Pizzul, Carosio e per chi se lo ricorda Giuseppe Albertini che era all'epoca il telecronista calcistico per l'emittente svizzera italiana e fece la telecronaca insieme a Bettega della finale di Coppa Intercontinentale 1985 Juventus - Argentinos Juniors
  15. Il più brasiliano dei calciatori italiani, il Barone
  16. Sottoscrivo tutto, finché ci sarà questa proprietà mi autosospendo da tifoso, dopo circa 55 anni di ininterrotta passione sportiva. Voglio tornare a tifare l'autentica Juventus, quella che combatte non solo sul campo ma anche fuori, per difendere la propria reputazione. Adesso abbiamo solo una JJ amministrata da personaggi indegni nei quali non mi riconosco per niente, e non vorrei sentire di nuovo la menata che ci hanno messo 200 mln. Perché per loro, quella cifra corrisponde per un comune mortale come me ad una pizza al ristorante. Tornerò quando sarà ripristinata la JUVENTUS, che nulla ha da spartire con la loro JJ.
  17. Della quale loro fanno parte. Spero che questa proprietà interista si decida presto a vendere a qualcuno meno ricattabile di loro.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.