Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

italiauno61

Utenti
  • Numero contenuti

    9.340
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di italiauno61

  1. italiauno61

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    L'ho letto anche io: o meglio io ho letto "Masada sfida all'eternità". Tanti anni fa. E mi piacque tantissimo. Sono infatti un cultore della storia dell'epoca. ma credo non sia lo stesso libro che hai citato tu. infatti gli autori sono diversi, il mio è stato scritto da di Ernest K. Gann e come sotto titolo riporta "Il cimento"
  2. italiauno61

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Non mi risulta che G.G.Martin abbia concluso la saga. Almeno non mi pare siano usciti in Italia li ultimi due. Credo che la fine televisiva del Trono di spade abbia in qualche modo fatto da tappo.
  3. italiauno61

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Anche io sto facendo una grande fatica... La saga della famiglia Buendia non riesce a prendermi. Aureliano, Jose' Arcadio, le vicissitudini di Macondo, le allegorie non mi stanno entusiasmando... Mi manca poco meno della metà. Faccio fatica ed infatti nel contempo mi sono divorato due noir della trilogia del male di Roberto Costantini. Che consiglio a tutti...
  4. italiauno61

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Candido l'ho lessi anch'io. Forse la vecchiaia che avanza, sai non ne ricordo assolutamente nulla. Mi sa che devo preoccuparmi...
  5. E se per malaugurio quest'anno dovessimo passare lo scettro, sarà per colpa del covid19. Non avranno alcuna soddisfazione. È già una mezza vittoria
  6. italiauno61

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Direi di sì...Leggo molto, ma molti autori nel mio periodo oscuro, mi sono completamente sfuggiti.
  7. italiauno61

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Spinto dalla gaffe di Mediaset dopo la scomparsa di Sepulveda, sto leggendo "Cent'anni di solitudine " di García Márquez...
  8. Non posso immaginare cosa potrebbe succedere se alla fine di questo periodo rimanessimo tutti con il cerino in mano.
  9. Io non ho il dubbio, purtroppo, ne ho la certezza, anche con riguardo alle sue precedenti esperienze in serie A
  10. Ma siamo in piena emergenza e Cristiano ne ha sicuramente la percezione. Lo si sapeva da tempo, sono d'accordo, ma solo le montagne sono immobili
  11. Nel giro di un mese scarso ci giochiamo la stagione e i guadagni relativi, cosa che alla proprietà interessa più di tutto. Devono intervenire.
  12. Il quadro è esaustivo. Però penso che con gli uomini a disposizione, con un calcio più semplice, visto che quello complesso non riusciamo a praticarlo, si potrebbe fare meglio. Credo.
  13. Se nessuno gli rema contro, come anche io credo, allora le responsabilità sono soltanto sue, la causa risiede nel suo integralismo.
  14. Non dovrebbe farlo da solo. La situazione mi pare che a lui sia sfuggita di mano. Però mi aspetto che lontano dagli occhi della stampa, qualcosa dall'alto scenda per salvare il salvabile.
  15. Magari potrebbe imporsi con un minimo di personalità, appoggiandosi sulla dirigenza, visto che da questa ha il via libera nelle sue scelte ed epurare chi gli marcia contro.
  16. Guarda, io non sono obiettivo perché purtroppo il nostro attuale allenatore non mi è mai stato troppo simpatico. E' una visione limitata la mia, me ne rendo conto, perché dovrei valutare le sue capacità andando aldilà delle altre valutazioni. Però anche se non mi piace, me lo faccio piacere perché prima di tutto c'è la Juve. Io non so come mai AA, Nedved e Paratici lo abbiano scelto. Però rifletto che non si può dare la colpa alla rosa inadeguata al gioco del mister. In una situazione nella quale lui stesso e più volte ha espresso dubbi, mi aspetterei trovasse una soluzione accettabile al fine di ridare un senso a questa squadra che ORA, un senso non ce l'ha. E l'appoggerei senza remore.
  17. Quindi la colpa è della squadra, se ho capito il tuo concetto,. Perché, altrimenti, ci troveremmo con due CL in bacheca.
  18. Credo che in una PROGRAMMAZIONE, uno come il nostro attuale mister non possa trovare spazio. Non ha gli attributi per farlo. Altrimenti si sarebbe accorto dove sono le falle, chi non è adeguato e non vagherebbe nel buio.
  19. "Faccio fatica a far passare certi concetti a questa squadra con questi presupposti è difficile giocare a calcio" (cit...) ". Questa squadra ha vinto 8 scudetti consecutivi, 4 coppe italia, due supercoppe… Però non capisce i concetti del Comandante. Non è che lui non sa spiegarsi?
  20. Quanti dovrebbero scendere dal carro?
  21. italiauno61

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Ho letto per caso la moglie perfetta. Mi è piaciuto. Ho letto subito dopo ballando nel buio ed ora tu sei il male...mi piacciono i flash back ...
  22. italiauno61

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Io di Harris oltre Fatherland, il primo che mi capitò di comprare, ho letto anche Enigma, Archangel, le idi di marzo, Pompei, il ghostwriter, Imperium e e un altro, l'ultimo della mia serie , l'indice della paura. Quest'ultimo non è che mi abbia impressionato più di tanto. Sto leggendo adesso la trilogia del male di Roberto Costantini. Qualcun altro lo ha fatto?
  23. italiauno61

    Il topic della pallavolo

    Quando giochiamo così siamo semplicemente ENTUSIASMANTI
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.