Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Godai

Utenti
  • Numero contenuti

    2.128
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Godai

  1. A Lipsia abbiamo giocato in 10 per più di mezz'ora; quindi il dato di possesso palla di quella partita non dovrebbe essere citato nel discorso dell'insigne articolista. Ma pare ragionamento troppo difficoltoso da considerare.
  2. Il tifoso juventino (al netto dei patetici troll) è perennemente in modalità "Muro del Pianto". Ogni santa notizia è sempre interpretata in senso negativo, allarmistico, frustrante: che si tratti di trattative di mercato, di acquisti o cessioni perfezionati, sponsor, infortuni, allenatori, Società, sorteggi e calendari di campionati e coppe, avversari da incontrare ecc è un continuo frignare, tremare, dubitare. Molti vedono sempre tutto nero e ineluttabilmente negativo; senza mai un briciolo di fiducia e positività per una squadra che in 127 anni di storia ha regalato a tante generazioni di juventini moltissime gioie e soddisfazioni. Allora gli altri che dovrebbero fare? Spararsi? Bisognerebbe remare tutti dalla stessa parte, creando un clima di fiducia e sostegno per società e squadra invece di piagnucolare continuamente; la depressione, l'isteria, la costante, funerea, interpretazione di ogni fatto che ci riguarda, anche menomo, non mi pare servano a nessuno. E che *! Questo è il mio parere. Un saluto a tutti.
  3. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Infatti è una follia assoluta e una mostruosità giuridica anche solo a pensarla.
  4. Non lo sapevo ma....non mi sorprende Ps: altro uomo permeato di Juventinità, è senza dubbio Fernando Llorente.
  5. Quando smetterà di giocare, spero rimanga a lavorare con noi. La compostezza, il carisma silenzioso, i modi schivi ed eleganti (come Gaetano), la lealtà, la serietà professionale, ne fanno un insigne rappresentante della Juventinità a tutto tondo. Certi uomini s'incastrano alla perfezione con il Nostro, plurisecolare, Spirito Fondativo: Danilo è uno di questi; un Capitano degno della Nostra Storia; e', e rimarrà sempre, uno di noi.
  6. Il Memoriale dell'Heysel deve essere, per tutto il Nostro Popolo, UN SACRARIO, non un'installazione artistica da Biennali et similia. In un monumento della memoria si ricorda e basta. Si riflette, si prega, ci si rivolge con il pensiero a chi pagò con la vita la propria fede e passione per i Nostri colori, e ci si riconnette, riannodandosi, alla Nostra Storia, alla Nostra Identità, al Nostro Spirito. In certi luoghi non c'è bisogno d'inserire, per forza, il senso del futuro e del positivo. Non vi è niente di positivo da interpretare nella vicenda dell'Heysel; nessuna spinta in avanti; nessuno sguardo verso nuovi orizzonti. Quali orizzonti? Quali? A volte non si guarda innanzi, perchè il TEMPO SI E' FERMATO. E' possibile onorare i Nostri Morti in modo austero, raccolto, e silenzioso, senza necessariamente esibire l'ottimismo sciattone dei nostri tempi, oppure no? Il dramma e il tragico fanno parte della vita umana, e vanno vissuti per quello che sono, accettati come qualcosa che, purtoppo, accade, e di fronte ai quali s'impongono solo tre cose: Ricordo, Raccoglimento, e Silenzio. Io, almeno, li intendo cosi'.
  7. Godai

    Juventus - Bologna 2-2, commenti post partita

    Quando ti trovi in questo tipo di partite, con mezza squadra fuori, una condizione atletica incolpevolmente deficitaria per via delle troppe gare giocate sempre dagli stessi uomini, un infortunio pesantissimo nei primi minuti, con un avversario bravo nel palleggio e un arbitro irritante e provocatorio che ti fischia ogni fallo contro, devi saper rendere il match sporco, chiuderti a catenaccio e, soprattutto, fare passare i minuti picchiando gli avversari il più possibile. Giochi in casa; gli devi mettere addosso la paura di toccare la palla. Gli devi fare male, proprio dal punto di vista della durezza degli interventi; li devi provocare e, pian piano, portare la partita su di un piano cui loro non sono abituati. E fargli perdere lucidità. Se riesci a far questo, la modestia relativa del tuo avversario farà capolino, e inizierà a commettere errori. Ma ci vuole una squadra esperta, navigata, e cattiva: tutte caratteristiche che una formazione in ricostruzione, nuova, e piena di giovani non possiede. Non ancora. Bravissimi comunque i ragazzi a riprenderla con i nervi e con una reazione d'orgoglio. Bellissimo, fantastico goal di Mbangula. Andiamo avanti per la nostra corsa al posto Champions (che dopo l'infortunio di Gleison è il nostro obiettivo in campionato; di più è impossibile: troppo grave la sua assenza; è insostituibile), in attesa di recuperare gli infortunati. Forza Juve!
  8. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ciao Bro. Anch'io ti ringrazio per la stima, che ricambio con grande affetto Io, scrivo dal più profondo Centro Italia: sono umbro, per la precisione. La mia, è terra di macchia, cacciagione, funghi, eremi e, ovviamente, Santi e spiritualità. Il Tennis mi è entrato dentro in adolescenza, e non se n'è più andato. Avevo un bel rovescio bimane (a quel tempo, andava da non molto diffondendosi in Italia); ho giocato prevalentemente sul rosso, ma mi piaceva molto, come avrete notato, il sintetico indoor (superficie infernale contro chi ha disposizione un servizio pesante; da fuori, vi assicuro che non se ne capisce minimamente l'impatto); avevo un gioco di fantasia, ma non potevo fare serve&volley come avrei voluto, perchè la mia mano non era sufficientemente fine; ed ero dotato di una certa cattiveria in campo contro avversari presuntuosi, scorretti nei modi ed arroganti (tacevo, e poi ti smashavo addosso porgendo finte, fredde, scuse); insomma, cosine di campo che chi ha giocato anche a livelli amatoriali conosce benissimo Penso, tornando a quanto chiedi, che, in effetti, contribuendo anche con il mio dialetto, il quale sa essere piuttosto "grosso" come direbbe Padre Dante, se non raffrenato nella sua brusca immediatezza, verrebbe fuori un pastiche mica da ridere E' una cosa, questa del canale Youtube (o comunque di uno spazio in cui disquisir amabilmente di Tennis), cui, tra il serio e il faceto, abbiamo più volte fatto cenno con @Ronnie O'Sullivan. Ma ci vuole del tempo a disposizione, e qualcuno con un minimo di competenze informatiche (le mie, non sono granchè) per organizzare nella pratica la cosa. Magari si potrà fare, chissà.... Ad maiora fratelli Marco
  9. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Struff - Griekspoor partita "colta" per gli amanti del sintetico indoor (come me). Guardatela, se volete: vi insegnerà molto sugli schemi di costruzione di punto sul veloce, sul fondamentale concetto di "Mano" e sulla tenuta nervosa di un tennista, quando si hanno match che si decidono su 3/4 punti. Li', infatti, spesso, lumeggia il grande giocatore.
  10. Concordo con te. Io sono sempre stato un grande estimatore di Arek. Se solo la rogna lo lasciasse un pò in pace...giusto un pò
  11. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Dimenticavo. Lo spessore di un ragazzo che, dopo una stagione del genere, le infamità cui è stato (ed è ancora) volgarmente sottoposto, la continuità spaventosa e annichilente con cui ha fatto letteralmente strame dei suoi avversari sul campo, vince il Master davanti al SUO pubblico, e passa 2 minuti della sua celebrazione a ricordare, ringraziare e salutare con parole vere e sincere UN ARBITRO perché si ritira dopo tanti anni di onorato servizio....beh....mi pare che si commenti da sé; e fa capire, A TUTTI, la statura, prima ancora che tecnica, MORALE di questo gioiello che il nostro Paese ha avuto la fortuna di veder apparire. Ad maiora, Jan, ad maiora e.... grazie.
  12. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Io ho postato la pagina indietro, Bro, nel caso non avessi visto e ti andasse di leggere le mie cose Intanto, un saluto con affetto, Marco
  13. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Come no? Certamente. Così come il grande Rino aveva "il mio personalissimo cartellino" per i match di pugilato che commentava, anch'io, nel mio piccolo, ho "la mia personalissima graduatoria" dei maggiori Tituli del Tennis, che è questa: 1 Slam Verde 2 Rolando 3 Master 4 Big Apple Slam 5 Slam Marsupiale Poi, ci sono anche delle gradazioni a livello 1000, perchè Monte Carlo, Roma, Indian Wells, Miami (il vecchio, caro, Key Biscayne), non sono come Montreal, Cincinnati o Shangai.
  14. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Terrificante Jan il Rosso che, a coronamento di una stagione fantascientifica, porta a casa anche il Master, centrando il più importante Titulo della sua carriera (sapete che, per me, è il 3° in graduatoria nel palmares del Tennis)! Jannik fa tutto quello che serve in funzione dell'avversario che ha davanti (è questo, infatti, uno dei tratti della sua straordinarietà): con il B - 52 americano era essenziale servire bene, e lui che fa? Si trasforma in un tristo Big Server con una 15ina di aces che impallinano il rivale per praticamente tutto il match. Taylor ha fatto una grande partita e un grandissimo torneo: oggi, ha tenuto più volte il brutale palleggio di Jan da fondo; miglioratissimo nella consistenza e nella continuità, in particolare sulla diagonale di rovescio. E' ormai sui livelli dell'Elegantone Russo - Tedesco (che infatti ha battuto). Ha perso solo perchè di là c'era un mostro che, come vi ho detto molte volte, sulle superfici cementizie e sul sintetico indoor è destinato a spargere sangue e terrore nel circuito per un paio di lustri almeno. CONTRO CHIUNQUE. Su queste superfici è praticamente imbattibile. La sua prestazione al servizio è stata scioccante, da lasciare attoniti. L'unico appunto che posso fargli, è forse quello che, contro un B - 52 americano così, il quale, in qualche modo, teneva, avrebbe dovuto usare un pochino di più la palla corta. Avrebbe vinto 6/3 6/2. Ma sono quisquilie quando si vince. La brutta, pessima notizia per i suoi avversari, è che questo migliora di partita in partita e i rivali appaiono, ormai, sull'orlo dell'impotenza, dominati dal terrore, straziati dalla sua violenza, continuità, presenza nei momenti chiave, senza errori e sempre con la scelta giusta. Dev'essere molto frustrante giocarci contro. L'unico modo di metterlo in difficoltà è, come già tante volte vi dissi, quello di praticare un serve and volley puro, di altissima qualità chiaramente; di prendere, nei games di risposta, la rete il prima possibile, e di variargli il ritmo con letali palle corte portandolo in zone di campo dove non è completamente a suo agio (le stesse cose, del resto, che valgono, per cercare di battere El Demolidor). Questo, tatticamente, parlando. Poi, chiaramente, essendo lui un mostro, ti può battere tranquillamente lo stesso, ci mancherebbe. Il Regno del Terrore di Jan il Rosso, comunque, ormai è abbondantemente iniziato. Oggi, la Leggenda, ha scritto le sue prime pagine. Jan il Rosso completerà il Grande Slam. E' oltremodo ineluttabile. Grazie di tutto Jannik, per come giochi, per come sei, per l'esempio che dai, e per la gioia immensa che regali a tutti noi. Ti vogliamo bene
  15. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Avete visto, dietro la sua faccia acqua e sapone, di quale mostruosa efferatezza sia capace questo crudo, inumano e spaventoso Serial Killer? Schizzi di sangue, brandelli di carne qua e là, stridore di lucide garrote, ossa rotte, arti staccati, urla dannate....insomma, tutte le sue truci macchine di morte esercitate, con certosina e accurata cura, sul malcapitato Nevoso Maratoneta. Prestazione, stasera, semplicemente scioccante.
  16. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    PROFONDO ROSSO.
  17. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Dovrebbero interrompere immediatamente il match, perchè uno spettacolo di simile truculenza potrebbe provare seriamente la psiche di giovanissimi e dei soggetti facilmente impressionabili in genere. Prima che sia troppo tardi
  18. Questo qui non è come gli altri. Me ne accorsi immediatamente la prima volta che lo vidi, per come tocca e tratta la palla. Questo qui, è diverso.
  19. Godai

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Primo tempo dominato, con il risultato che ci sta stretto. Koopmeiners, tra lanci, aperture, filtranti, movimenti sapienti sulla trequarti e tiri e ripetizione, meritava ampiamente il goal. Ci siamo quasi. Ripresa, invece, un po' sulle gambe, dopo le fatiche di Lilla. Ci sta. Finchè ha retto Thuram c'è stato filtro, poi il Toro ha guadagnato metri. Motta doveva cambiare prima per metter dentro un centrocampista di gamba. O Piao, che già dall'inizio fa impazzire gli avversari in fascia, quando entra a partita in corso e con spazi a disposizione è, semplicemente, immarcabile. Bellissimo l'assist per il Turco! Cambiaso maestoso. Forza Juve
  20. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Concordo Bro (era meglio che il B-52 americano, ad esempio, fosse dall'altra parte, oppure che El Demolidor stesse nel girone, facendolo così scontrare in semifinale con Sascha, togliendosene, in tal modo, uno dai piedi subito). Tra l'altro il campo pare sia stato rallentato rispetto al velocissimo sintetico dello scorso anno. Questo toglie, forse, qualcosa alla brutale violenza del palleggio di Jan, sì, ma toglie anche qualcosa alle bombe di prima di servizio dell'Elegantone Russo - Tedesco (la seconda, è gestibile) , il quale nei suoi turni di battuta, è praticamente ingiocabile quando rulla, sul sintetico. El Demolidor può vincere su qualunque superficie. Mi fanno sorridere coloro che sostengono la sua incapacità di giocar bene sul sintetico indoor: vuoi raccontargli, tu che hai potuto farlo, come lo hai visto, DAL VIVO, alle Next Gen di qualche anno fa? Raccontagli, se ci sa giocare, o no. Se conosce gli schemi e i tempi di costruzione di punto, o no. Jannik, detto ciò, se sta bene, e con il giusto e calorosissimo apporto del pubblico accanto, è, ineluttabilmente, il grande favorito per questo Master (la cui importanza per me già conosci, considerandolo io il 3° Titulo più importante del Tennis....ma di questo, già quistionammo a suo tempo), che chiuderebbe in bellezza, in singolare, questa già leggendaria stagione. Le sue macchine di morte, sono pronte. Forza Jan! Un saluto, Bro Marco Ps: per essere onesti, anche se, magari, forse, è ormai sulla via dell'occaso....questo Master, senza Novak ancora in attività....beh....non è la stessa cosa. Inutile fingere. Chiunque vinca. Questo è il mio pensiero.
  21. Godai

    Udinese - Juventus 0-2, commenti post partita

    Buona prestazione della squadra, che disputa un ottimo primo tempo (soprattutto i primi 20 minuti, davvero di elevata qualità) e, nel complesso, merita la vittoria. Nel secondo tempo, lentamente, siamo andati in sofferenza atletica sia per la prestanza fisica dei friulani (anche i subentrati), sia per la sciagurata sostituzione di Thuram, che aveva sovrastato, da solo, tutto il loro centrocampo nella prima frazione di gara. Migliori in campo: Thuram, Locatelli, Savona e Di Gregorio (per via di una lunga serie di ottime uscite sui loro calci d'angolo finali). Oggi, udite udite, UN ARBITRAGGIO NORMALE Niente di che, ci mancherebbe, ma non mi ricordavo più che sensazione fosse
  22. Godai

    Juventus - Parma 2-2, commenti post partita

    L'infortunio di Gleison ha avuto lo stesso peso specifico, sul lungo, della squalifica di Nedved in finale nel 2003, sul corto. Questo, tanto per capirne l'importanza. I fuoriclasse, semplicemente, sono insostituibili. Ora, dobbiamo ritrovare un giusto equilibrio tra questa nuova fase offensiva più spinta, e l'enorme perdita di qualità, personalità e carisma che, a causa della sua perdita, patiamo in quella difensiva.
  23. Godai

    Juventus - Parma 2-2, commenti post partita

    Partita vibrante. Primo tempo horror ; ripresa dominata in lungo e in largo fino al 75°. Poi, abbiamo rischiato di perderla sui loro contropiedi per almeno 3 volte; ma abbiamo anche avuto altre 3/4 palle goal per vincerla, di cui una negli ultimi istanti. Dispiace ma bisogna essere onesti: pareggio giusto. Il Parma ha giocato bene e ha meritato il punto. Molto bene Thuram e McKennie. O' Piao stavolta, pur essendo il più pericoloso, troppo precipitoso e impreciso in rifinitura. Immenso Cambiaso che finisce distrutto dalla fatica. Con l'infortunio di Gleison la nostra stagione, per quanto riguarda il primo posto, è, di fatto, terminata. Solo un cieco non si rende conto di questo. Quando perdi l'unico fuoriclasse che hai, la squadra non può che peggiorare. E' inevitabile. Ora, vedremo chi sarà preso a gennaio per tentare, almeno, di mettere una toppa che sia decente. Il nostro obiettivo è, ineluttabilmente, la conquista del posto Champions. Fogne e Napoli sono più consistenti e più dotate come esperienza e continuità. Impossibile e folle pensare di far corsa con loro. Siamo una squadra nuova, con tanti ragazzi giovani. Anno di costruzione e pazienza. Bisogna seminare per raccogliere. Work in progress ed animo in pace. Ci vorrà del tempo. Ps: Danilo non è più presentabile per giocare nella Juventus.
  24. Godai

    Inter - Juventus 4-4, commenti post partita

    E' venuta l'era della follia, dell'ottovolante, dei ragazzini, dei ruoli che scompaiono, del gioco che distrugge ogni logica, della squadra che non molla mai, dove la parola "Senso" non ha più alcun significato, dei cambi assurdi e lunari! Benvenuti nel Thiago Show! Benvenuti nel XXI Secolo
  25. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Tootaltennis in affinamento e cesellatura.... Work in progress
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.