Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Godai

Utenti
  • Numero contenuti

    2.128
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Godai

  1. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI INDOOR Molti pensano che questa parte finale di stagione, questo scorcio sul Sintetico Indoor, non conti granché, perché sono finiti gli Slam; non ci sono grossi tornei; un paio di 1000 sì, uno nel mattiniero e sonnolento Oriente e l'altro a Bercy, certo, ma, tuttavia, nella sostanza, Il grosso è stato già affrontato. Beh, in verità chi pensa questo ERRA. Dimostra di non conoscere il Tennis, di non essere un vero intenditore; di essere un turista della racchetta. Infatti, su questa ipersonica superficie, in questo breve respiro stagionale sul duro, si possono vedere i più grandi campioni, i giocatori emergenti; si può scovare il talento. E i match, tra l'altro, sono anche decisivi perché, comunque sia, porteranno poi al Master, che, come sapete, per me rappresenta il terzo Titulo più importante del Tennis, dopo lo Slam verde e il Rolando. Ma perché, è così importante questo stralcio di stagione? È importante perché sul Sintetico Indoor emergono i dettagli. Voi dovete guardare quelle partite che nessuno vuole vedere, quelle che tutti dicono che siano povere di contenuto tennistico. E li senti berciare: “Ah, che rottura di p.! Non si scambia niente! Solo servizi!!”. Insomma, quelle partite con tonnellate di Tie Break, con pochi punti importanti che decidono il match; con massimo 3- 4 scambi, se va bene; noiose; dove all'apparenza imperano i servizi e basta. Sì, ebbene, proprio quelle. Proprio quelle dovete vedere, perché questi match, terreno di caccia prediletto dei più tristi Big Server del Pianeta, presentano giustappunto le caratteristiche ideali per far emergere la mentalità, la classe, l'istinto del killer, il talento, la concentrazione feroce del fuoriclasse e del campione. Questo, è ciò che li rende così importanti. Un match sul Sintetico Indoor spesso si decide, infatti, per una manciata di punti: una discesa a rete nel momento giusto; una palla break annullata con un servizio vincente; una risposta rischiata, ma produttiva e spiazzante; una variazione improvvisa e, soprattutto, nervi d'acciaio nelle fasi più delicate. Ci sono alcuni giocatori contro i quali, se si subisce un break, il set è finito. Se ne subisci due, è finita la partita. Ecco, tutto ciò porta i giocatori a una notevole dose di stress, ad una grandissima richiesta di concentrazione continua; e proprio in quegli interstizi di gioco, in quei piccoli momenti determinanti, il campione, il forte giocatore, emerge, ed ha il sopravvento sul buon giocatore o, ancor più nettamente, sull’onesto mestierante del circuito. Per questo è essenziale che voi guardiate proprio questi match qui: è da questi particolari, infatti, che, se vi allenerete nel visionare, riconoscerete subito le stigmate del fuoriclasse, del campione, e del talento tecnico. Quindi seguite con attenzione questi tornei: Vienna, Basilea, Bercy e poi ovviamente il Master che rappresenta il Vernissage finale di chiusura della stagione e, con i suoi lustrini d’oro purissimo, la fiera solenne degli Unti del Dio della Racchetta. Buon Tennis a tutti, ragazzi.
  2. Dopo le operazioni mafiose contro di noi dell'ultimo anno ( con una scia che continua anche in questo ), ci si è resi ahimè conto di non avere abbastanza armi di difesa contro il potenziale distruttivo del Palazzo intero. Cosi', realisticamente (anche se tristemente) si è di necessità dovuto addivenire ad una pace, nella sostanza, imposta.
  3. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Grazie a tutti voi per il vostro attestato di affetto, amici. E, ovviamente, un grazie particolare ad Yto, per la sua, eccezionale, sensibilità. Ma conoscendolo, non mi sorprende A presto, un saluto a tutti. Marco
  4. Godai

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Grande partita di Mosè là davanti: spesso solo, sportella e lavora palle in quantità industriale! Aveva anche fatto un goal bellissimo. E' una punta forte: fisica e presente in area ( entra in qualche modo in entrambe le mischie decisive, dando fastidio alle folcloristiche uscite del portiere granata). Forse, dovrebbe giocare di più. Grande Mosè!
  5. Godai

    Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita

    Mancano un rigore e un'espulsione gigantesche, che avrebbero cambiato tutto, ma sotto il profilo del gioco e delle occasioni, soprattutto nel secondo tempo, sconfitta meritata. I 4 goal sono stati totalmente regalati. Inammissibile.
  6. Ti capisco, fratello, ma sono in disaccordo. Io non ho mai provato amore bianconero per lui, per le cose che ti ho detto prima, né mai ne proverò. Per me il tifo ha dei valori antichi, identitari e immateriali, che trascendono denaro, convenienze, e qualità tecniche, e che non possono essere traditi. Per nessun motivo. Che il calcio di oggi sia ormai differente, è per me del tutto irrilevante. Io, sono fatto così, e così intendo il pallone (come si chiamava ai miei tempi) 😉
  7. Il suo venire contro voglia (a dir poco); Il rigore rifiutato; Il suo raccogliere la sciarpa di quelle nullità quasi in lacrime. Son cose che, almeno per me, non si dimenticano. Poi, nessuno mette in discussione il grande fuoriclasse che fu e il rendimento molto alto che ebbe da noi. Quindi, Ammirazione per le qualità tecniche, sì; Amore, NO.
  8. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Una piccola scala che vi propongo, chiaramente non schematica e assoluta ma solo tendenziale, con la quale potete misurare il vostro grado di competenza tennistica. Questi sono gli obiettivi che un intenditore di tennis DEVE, grossomodo, raggiungere nella tempistica della valutazione di un tennista. Per individuare un: 1) Buon giocatore, 10 partite (su superfici diverse, se possibile) 2) Grande giocatore, 5 partite (meglio se su superfici diverse, ma non indispensabile) 3) Campione, 1 partita 4) Fuoriclasse, 20/30 minuti (meglio 20) Chiaramente, il tutto al netto di infortuni e stati di forma. Esistono poi le giornate di grazia di un tennista, ma, imparerete, con il tempo, a individuarle, da alcuni dettagli. Può sembrare un pochino rigido, ma voi....guardate match; TANTI, centinaia e centinaia, su tutte le superfici, e quando visionate un giocatore (infatti, allorchè un vero intenditore giudica per la prima volta un tennista, non lo guarda, bensì lo VISIONA), osservate bene, ossessivamente, tutti i fondamentali, insieme all'attitudine mentale e agonistica: allora, date il vostro giudizio e confrontatelo con la scala. Commetterete molti errori, ma con il tempo, la vostra competenza si affinerà, sempre di più, e vedrete calare drasticamente il numero della valutazioni errate. A quel punto, il vostro progresso sarà tangibile e la sicurezza nel vostro istinto tennistico e padronanza tecnica vi renderà in grado di parlare con cognizione di causa del tennis, senza esporvi al ridicolo di valutazioni rozze e sommarie. E, per chi ama scommettere, visto che, in fondo, il nostro sport ha solo 2 risultati (50% di possibilità di successo....direi apprezzabile), di tirar su anche qualche soldino (neanche di poco conto, se vi è esperienza), che male non fa. Un saluto ragazzi. Ps: vi parlerò, se potrò, dell'assai importante breve parte conclusiva della stagione sul Sintetico Indoor, superficie principe (la più importante) per individuare i forti giocatori, per via dell'enorme importanza dei dettagli nel decidere un match. Ed è lì, infatti, che dovrete guardare.
  9. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    No Bro: la partita credo sia sospesa per le condizioni meteo sul 2-1 Fonseca al 3° ( senza break ). E' che qualcuno ha fatto casino con i titoli in rete Ps: comunque grandissimo Pallino!
  10. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Grazie. Lo so che posso contare su di te. Ps: ti lascio con questa noterella: guarda cosa sta facendo Cinà. E tienilo sempre sotto osservazione. Ciao fratello
  11. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Guarda in tutta l'epoca dei 3 mostri quale Slam ha visto trionfare più volte qualcuno di diverso da loro. Ora, devo lasciarti Duke. Un caro saluto
  12. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Sto seguendo poco Bro: ho gravi problemi familiari. Se scrivo lo faccio per distrarmi, ma ogni giorno diventa più difficile. Ti mando un caro ed affettuoso saluto, a te e a tutti voi, ragazzi: non so quando scriverò, nè quanto. Ti ( e vi) voglio bene. Marco
  13. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ciao Bro. Secondo me Jan il Rosso deve, e può, lavorare sul fondo, sul fiato, sulla resistenza; non tanto sulla potenza muscolare, perchè lui è filiforme e leggermermente gracile negli arti inferiori, e un carico di pesi eccessivo rischierebbe di rallentarne la mobilità, ad andar bene, e di romperne la muscolatura, nel peggiore dei casi ( questo non significa che non debba mai fare palestra, naturalmente ). Ogni fisico va assecondato nella sua peculiare natura, non violentato rincorrendo quel che non può dare. Jan deve lavorare sul fondo aerobico: insomma, correre, correre, correre. Vedrai che lo farà. Questa è la mia opinione, Yto, e grazie per avermela chiesta
  14. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Tra la bizzarra e terrificante umidità amazzonica newyorkese e uno strano virus che sta colpendo molti giocatori e giocatrici rendendoli simili a naufraghi ripescati per miracolo, il Big Apple Slam si conferma come il più imprevedibile, e un pochino tecnicamente meno indicativo, dei Major.
  15. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Red Power Quando lascia andare il braccio, il dritto di Jan è ormai diventato spaventoso.
  16. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Grandissimo risultato dello Smunto ( questo il nuovo soprannome di Arnaldi, per via di quei lineamenti ossuti ed aguzzi, il corpo ingobbito, storto e quasi rattrappito quando serve) che sbatte fuori in 3 il forte inglese Cameron Norrie, dopo l'epica vittoria su Fils! Ora, si regalerà un match assai formativo e d'esperienza ( speriamo non traumatica...) con El Demolidor. Il ragazzo è tecnicamente versatile e piuttosto completo, ma una cosa è quella che mi colpisce di più: la ferocia. Lo Smunto è cattivo. Tanto cattivo. La sua rude fame di vittoria l'ho vista, tra i nuovi animali, solo negli occhi dello Scabro. Matteo è di quella risma li', solo, senza le smargiassate del fenomenale tennista danese. Insomma, ne abbiamo ufficialmente trovato un altro
  17. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Guardate che anche il mio sodale @Ronnie O'Sullivan è bravo nei soprannomi: io, di solito, uso i miei e basta, ma per lui ho fatto un'eccezione; ha infatti coniato (credi che non ricordi? ) un eccellente "Golia" per il tristo Big Server americano Reilly Opelka (il nightmare, insieme a Djere, curiosamente così diverso, del Wizard), quest'anno tenuto ai box da un calvario d'infortuni, soprannome di Ronnie dicevo, che adotterò in futuro anch'io, senza mie aggiunte ulteriori. Anche il suo "Achille" per El Demolidor, oltre a tradire le sue fini reminiscenze classiche, fotografa bene la potenza guerriera di Carlos (solo che quest'ultimo, a differenza dell'Eroe omerico...non mi pare soffra di tallonite ). Anche lo "Psyco" per il mio stramboide è assai acconcio, viste le sue stramberie, provocazioni, litigi col pubblico, sbadigli in faccia all'avversario, liti con il coach, servizi da sotto su match-point e tutto il suo sterminato, e delizioso, repertorio...le sue folcloristiche premiazioni un Must assoluto, mai perdersene una Mi raccomando, ragazzi, l'aggetivazione: un ottimo servitore è, semplicemente, un Big Server....mentre uno del tutto ingiocabile va qualificato bene, con l'aggiunta dell'aggettivo "tristo", che ne evidenzia il carattere torturante dei suoi turni di battuta. Ora, dopo questa serie di tennistiche facezie (ma conoscete nella vita qualcosa di più serio delle facezie e dei balocchi? ), tornando ad una parvenza di serietà (ma non esageriamo eh?), stanotte, o stasera, non potrò vedere la finale. Indi per cui, relazionatemi, se avrete la bontà di farlo, sull'andamento del match: perchè ho sentore...che si tratterà di partita, come dire, "pesante" Con possibili ripercussioni anche in vista Flushing. Quindi fatemi sapere com'è andata! Stasera, ricomincia il gran ballo del calcio: torna la nostra Juve, quindi tutti in trincea! Poi, più tardi, o domattina, mi occuperò delle nostre amatissime racchette. Buona serata domenicale fratelli
  18. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ne hai presi 2: Hurkacz e Rublev Hai, tuttavia, delle attenuanti: gli altri due li utilizzo di rado perchè non ho parlato tanto spesso dei loro possessori Comunque: Il Collegiale: De Minaur (mi fa pensare, con quella faccia pulitina e linda, ai ragazzini con divisa e cappellino del leggendario video di "Another brick in the wall") Il Fighter: Sonego Ruud è il " Nevoso Maratoneta" ( ma anche questo l'ho usato ancora episodicamente) Murray, infine: "Il vecchio Highlander scozzese" Ce ne sono anche degli altri ( e altri verranno)
  19. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ahahahahahahahah! Promosso a pieni voti fratello! Se continui così ti nomino co - redattore del mio nuovo, ovviamente istrionico e onirico, dizionario del tennis Ps: ti stuzzico: mancano Il Collegiale, Yoghi, il Fighter, Xanax e qualcun altro che, così, d'emblée, adesso, non mi ricordo nemmeno io Ps 2: Bum Bum Matteo è troppo facile
  20. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ciao Bro. Flushing potrò vederlo e ciò mi permetterà, se lasciato in pace e in un clima tranquillo (sai quanto rifugga da certe situazioni, dalle quali mi allontano immediatamente), forse, di fare qualche pronostico. Per quanto riguarda il rapporto tra El Demolidor e Novak, io ho questa idea: il ragazzo di Murcia, dietro i suoi modi rispettosi, corretti ed educati (peraltro genuini e assolutamente non finti), nasconde una ferocia agonistica e un ego smisurato. Lui non pensa solo ai tituli tout - court, lui aspira ad essere il migliore DI SEMPRE e, per far questo, avrebbe avuto bisogno di competere con i 3 mostri in maniera continuativa: E BATTERLI. Ora, siccome uno ha già smesso, uno farà forse il prossimo anno il suo breve ( naturalmente rosso) canto del cigno, e il terzo è a fine carriera, l'unica occasione che gli rimane è quella di sfruttare i pochi incontri (relativamente) che avrà con Novak per potersi sentire come loro. Questo ho sentito trasparire, tra le righe, dalle sue dichiarazioni. E questo lo ha fatto lottare e stringere i denti, spendendo pericolosamente energie preziose anche in chiave Flushing, per rimanere qui a Cincinnati: la presenza di Novak. E' questo il vero motivo: non certo un 1000 prestigioso ma, sostanzialmente, per uno che ragiona in questi termini, di secondaria importanza.
  21. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Te l'ho detto: trovi tutti i miei soprannomi nelle pagine precedenti. Ti auguro una buona domenica e ti saluto qui
  22. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    I miei soprannomi li trovi nelle pagine precedenti ( tutti qui, da tempo, li conoscono). Scusami....anch'io ho qualcosa che non capisco: perchè continui a quotarmi? Non ti accorgi che non c'è alcun feeling nè intesa comunicativa tra di noi?
  23. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ti devo una risposta: scusami per il ritardo, Duke Hai ragione sui rapporti prestazionali e tecnici di questo strano trio Il Tennis è bizzarro e beffardo. Fantastica anche l'immagine del mio stramboide che fa il controllore! È vero: me lo vedo con uniforme sdrucita e cappellino mezzo storto che, annoiato e sbadigliando, fa i biglietti sperso negli interminabili spazi delle steppe russe solo a chi gli pare . Complimenti per la bella, e creativa, immagine, che porta un po' di fantasia nei topic Il problema di Jan il rosso contro il mio stramboide è che lui sa quello che dovrebbe fare, ma non ha la mano sufficiente per tradurre l'auspicio in pratica. Almeno per me. E' un problema difficilmente risolvibile, perché è strutturale. Sulle capacità di recupero, invece, son d'accordo con te: può certamente migliorare. Lo Scabro, che giustamente tu citi, è anch'esso un fenomeno, ma lo reputo leggermente inferiore sia a Jan il rosso sia, vieppiù, a El Demolidor. Soltanto il Wizard ( essendo il più forte di tutti) potrebbe inserirsi in mezzo a questi, ma ha dei problemi tattici e di costruzione di punto che lo limitano, attualmente. Ma, di questo, ne ho già parlato in abbondanza Chiudo con i venticinquenni: solo il mio stramboide, in alcune condizioni, può vincere uno Slam ( rigorosamente cementizio). L'elegantone Russo-Tedesco, infatti, dopo che si è sfasciato la caviglia, non si è più visto ai livelli precedenti, e, onestamente, dopo un infortunio del genere, ho qualche serio dubbio che, purtroppo, ciò possa accadere. Spero di sbagliarmi. L'Apollineo Greco, per essere competitivo con questi animali, dovrebbe rivedere completamente il suo gioco, perché, con quella mano, potrebbe vincere lo Slam Verde. Ma è testardo e zuccone: peggio per lui. Se continua così, infatti, sarà solo un piazzato. Ognuno è artefice delle proprie scelte.
  24. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Abbiamo idee differenti Basta rispettare le opinioni altrui, senza termini offensivi. Altrimenti....chiudiamo subito, intesi? Oh, sai....tu non hai idea di quante eresie io veda, lette o scritte, ogni giorno della mia vita....non sai, poi, in quanti esempi di superbia e presunzione io m'imbatta quotidianamente.... La Santa Inquisizione mandava gli eretici sul rogo....allora...speriamo di non fare la stessa fine In fede, un ( fiero ) Eresiarca
  25. Godai

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    La prima è robusta e fa male Yto; ma le percentuali sono troppo basse. Vince lo stesso perchè è un fenomeno. Ma in semifinale, per esempio, ho letto i numeri ( non posso vedere i 1000, come sai) : beh...battere Paul in forma strepitosa solo con un miserando 46% di prime in campo, è una mostruosità, qualcosa che lascia attoniti e sportivamente sgomenti. Ma i fenomeni, sanno anche far questo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.