Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

juventino66

Utenti
  • Numero contenuti

    1.646
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di juventino66

  1. questo è il momento per un salto di qualità nella protesta, continuare a disdire informando e facendo proseliti ok, ma è importante a mio parere che i club, unica struttura territoriale organizzata che abbiamo ad oggi, si muovano insieme coordinandosi e nominando rappresentanti per organizzare la protesta....sarebbe importante
  2. ma scusami.....ma proprio qui sta la differenza basilare con il processo civile e penale....cio' che dice l'accusa deve passare al vaglio del contraddittorio....qui questa fattura è stata presa come elemento inopponibile (?) per dimostrare una tesi.....senza che difese potessero dire bhe'......in sede penale la cosa puo' agevolmente venire smontata.
  3. perche' possono costituire prove, unite ad altri documenti, che il tuo intendimento non fosse quello descritto sulla fattura ma un altro tipo di volontà o negozio giuridico (scusa la terminologia) per cui cominciano ad indagare.....quando invece non vi è nulla da nascondere ma solo da evidenziare piu' correttamente i rapporti tra le parti.
  4. 1) le fatture elettroniche sono obbligatorie tra imprese italiane e al max per le vendite e prestazioni verso l'estero (di recente pero') 2) le fatture cartacee chiaramente hanno meno formalismi di quelle elettroniche per cui puo' farci sopra annotazioni e correzioni e chiedere al tuo fornitore estero (OM in questo caso)di riemetterla corretta 3) quelle elettroniche puoi annullarle solo con la nota di credito quelle cartacee le strappi e le sostituisci con quelle corrette. 4) quella ft. corretta a mano è una dei bastioni unito ad altri elementi per l'accusa. 5) nel processo penale è una prova abbastanza modesta (visto che la difesa puo' smontartela penso tranquillamente), nel processo sportivo non è cosi' 6) e' da dementi lasciare in giro fatture corrette a mano.....non sostituite con quelle corrette......sono i documenti su cui qualunque funzionario AdE si mette il tovagliolo e ci banchetta......sono autogol clamorosi.....cioe' spesso si prendono per il c**o le piccole ditte individuali che hanno contabilità tenute alla viva il parroco......questo è il secondo grande gruppo che vedo.....l'altro non posso farne i nomi.....in cui la contabilità è tenuta veramente in una maniera dilettantistica....cosa hanno...due impiegate e un ragioniere che le controlla.....??? mamma mia che autogol
  5. puo' farlo eccome......ma dovrebbe, posto che le prove raccolte in altre sedi non hanno ancora passato il vaglio del contradditorio, della loro veridicità e delle osservazioni della difesa (spero che gli avvocati siano indulgenti con me), considerarle come elementi di prova, non come prove a se stanti, dovrebbe cioè condurre a valutazioni supplementari delle procura che sulla scorta di queste indicazioni, delle intercettazioni ed altro, raccoglie informazioni determinanti per giungere alla prova/e....qui siamo al copia/incolla della procura di Torino.....prove dell'accusa che diventano verità.......pazzesco se uno ci pensa.....
  6. perche' nel frattempo sono anche cambiati i regolamenti UEFA.....
  7. la dimostrazione, se servisse, che in ambito sportivo fanno un copia/incolla delle prove raccolte dalla procura della repubblica senza lavorare su nuovi convincenti e sulla veridicità dei documenti; nel processo penale questa putt.....sarà smontata in pochi minuti...qua assurge a bastione della procura..... davvero mi domando come lo sport professionistico possa accettare questo tipo di giustizia quando sono ballo miliardi....
  8. è un processo inquisitorio......poi che le regole siano cambiate rispetto al 2006 almeno sulla carta si'....nella sostanza vedo le stesse metodologie, ricostruzioni fantasiose e conclusioni pesantissime basate sul nulla giuridico, che mi fanno pensare che davvero il giudice (che spesso è lo stesso procuratore) ha discrezionalità da vendere tutelato dall'ordinamento
  9. questo se i nostri avvocati e commercialisti non lo hanno ancora messo capito e preventivato.....è abbastanza grave
  10. ma tanto ti senti solo dire....se la sentenza o la condanna dice cio' è perche' è cosi'.....mica si studiano le cose o si informano......come il 99% di noi ascoltano cio' che gli viene proposto.
  11. personalmente mi sono chiuso a riccio e non ascolto notiziari vari e giornali vari.......dopodiche' la realtà non è la nostra del forum purtroppo. Non possiamo fare altro come tifosi che disdire, reagire se veniamo attaccati (finche' è la battuta sai quante....parlo per me naturalmente), e sperare che JE vada avanti considerando che in gioco c'e' anche il nome della famiglia che nel 2006 non c'era... su questo sono assolutamente d'accordo con te. Il diritto non c'entra nulla, e le regole di diritto sportivo hanno aiutato a costruire questo abominio solo il TAR puo' smontare.(per me)
  12. davvero vorrei crederlo che fosse cosi' semplice e che il CONI si facesse convincere.
  13. guarda la giustizia è molto arbitraria. Nutro piu aspettative sulla giustizia del TAR e in quella penale, li vedremo veramente di che pasta siamo fatti a livello di difesa....purtroppo sarà tardi per il settore sportivo
  14. accusa e difesa non sono sullo stesso piano in ambito sportivo, e l'accusa puo' veramente utilizzare le prove raccolte (ripeto senza doverne verificare autenticità e/o veridicità) a suo piacimento e con discrezionalità massima. Questo già di per se, pur provando a comprendere la peculiarità dello sport, dovrebbe far riflettere chi investe nel mondo del calcio e in generale dello sport professionistico. Sinceramente è inammissibile che vi sia un arbitrio simile. detto cio', io vedo molto piu' il TAR, dove senza entrare nel merito, si devono pero' applicare regole diverse.
  15. di fatto cio' non è, leggi il mio pensiero su cio' che ti ho scritto poi......io spero che il CONI annulli la sentenza per carenza di motivazioni, ma la vedo veramente dura.
  16. hai ragione. Infatti esistono i tribunali civili per quello e penali dove accusa e difesa si scontrano (piu' o meno pari). In campo sportivo su molte cose il procuratore e giudice sono la stessa cosa, e l'accusa puo' usare le prove acquisite da altri organi dello Stato senza necessità di verificarne autenticità o veridicità. Non ha obbligo di contradditorio ne di verifica delle dichiarazioni (vedi dybala )......la difesa è in grave posizione sull'accusa, di fatto il processo è inquisitorio e quindi è verissimo che siamo a livelli di Corea o Stalin. Noi questo lo abbiamo accettato e la cosa delirante è che società che fatturano miliardi devono sottostare a regole ideate per rendere celere e veloce il processo sportivo e non fermare i campionati delle varie federazioni..... regole che vanno bene per me che gioco in piscina una volta alla settimana.....cos ti devo dire...sono molto avvilito per il nostro destino
  17. guarda io patenti di juventinità non ne do'.......aspetto senza grandi illusioni il CONI ma è una sentenza non una barzelletta.
  18. la giustizia sportiva non ha bisogno di approfondimenti, verifiche o altro, l'onere della prova è invertito purtroppo.
  19. non è un bluff, l'amico giallorosso magari a volte puo' provocare, ma la sentenza non è un bluff e il mondo non è "vecchiasignora forum" a nessuno, che non sia juventino e in molti casi nemmeno ai nostri tifosi, interessa approfondire l'argomento se non leggendo le prime pagine, per cui la juve ruba e siamo recidivi, questa è la realtà prima lo capiamo meglio è per tutti! suonarsela e cantarsela non puo' far dimenticare che vi sono pochissime speranze al CONI. la giustizia sportiva ha altre regole che non sono propriamente di diritto ma che abbiamo accettato iscrivendoci a questa lega. Abbiamo una dirigenza di gente presappochista e superficiale, quasi inadeguata.....e questa è la migliore che il calcio italiano abbia, è questo che l'amico giallorosso non capisce o non interessa tanto loro non sono intercettati; facessero anche solo un mese di intercettazioni a Lazio,Roma,Napoli, Inter e Milan poi ne riparliamo....basta un mese....non 1 anno..... Detto cio', posto che siamo già mal messi e con una corda intorno al collo (decidete voi in quale serie........) e che ripeto la sentenza è ben costruita, parlando di ambito sportivo, quindi o JE va al TAR e di fronte a penalizzazioni sicure fa cio' che nessuno altro a mai fatto e quindi sconquassa il calcio italiano (devo ancora vederlo sinceramente.....) oppure per chi c'era nel 2006 riviviamo un film già visto......
  20. ma infatti come ho già sempre detto, visto che questo è l'antipasto, vorrei capire revisori, collegio sindacale, organo 231 interno, dove sono finiti?? ma davvero pensano che facciano due/3 personaggi???
  21. esiste la fatturazione elettronica...per cui o scrivono botanade i giudici dettata dall'ignoranza, o sono fatture estere non elettroniche e allora i nostri sono pagliacci pericolosi da internare poiche esistono le note di credito per correggere.....oppure sono semplici annotazioni sulle fatture senza alcun valore poiche' cio' che fa fede è cio che è annotato sui registri....
  22. L'abominio è l'esecuzione su cui si è basata la riapertura del processo.....non vi è nulla di giuridico e le motivazioni useranno termini fortissimi per suggestionare tralasciando la normativa.....perdonami ma credo o che si lavora dietro le quinte oppure cavillare sui vizi di forma e altre amenità non sarà nemmeno preso in considerazione.
  23. infatti .....come continuo a ripetere....qui abbiamo varie istituzioni interne alla società che hanno dato il via.....nonche' pareri importanti (cosi' dice la juve almeno)
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.