juventino66
Utenti-
Numero contenuti
3.837 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di juventino66
-
ma guarda, ti parlo chiaramente secondo me, come qualunque allenatore di serie A, in particolare di squadre di un certo livello, come noi (aldilà delle facili ironie), Tudor ha sicuramente a sua disposizione una serie di analisti che gli hanno già presentato tutti i giocatori della sua rosa di cui conosce pregi difetti e altro prima ancora della presentazione. Il nostro mister, ha avuto piu di due mesi trovar eun equilibrio con questi giocatori e da un allenatore della juventus mi aspetto che trovi soluzioni ai problemi su come valorizzare un calciatore, decisamente in fretta. Se dopo due mesi hai problemi a trovare le posizioni in campo e chi far giocare e dove vuole sol odire che che hai limiti e potenzialmente grossi. Unica scusante (che sarebbe pure un'aggravante) provare, sbagliando (temo) finche' non ti rendi conto che forse è necessario un cambio modulo....che forse (guarda cosa ti dico) Motta usava meglio Cambiaso che non pestava i piedi ad Yldiz..... Che tanti allenatori ad inizio stagione provino ci sta, che gli allenatori che fanno la differenza trovino subito le soluzioni e gli altri brancolino nel buio di schemi ed empatie varie....è, secondo me, altrettanto vero.
-
non è questione di squadra caro, ma di allenatore che non sa come piazzare i suoi giocatori. La squadra sappiamo che ha limiti tecnici e di ruoli scoperti (servirebbe un cambio modulo...tra l'altro)
-
un contro è avere una rosa limitata, un contro avere un allenatore che non sa valorizzarla.
-
esattamente.
-
Dopo aver visto Motta e avergli dato fiducia poiche' sembrava che...forse dai....massi qualcosa farà, sono convinto anche io che Tudor, ahinoi, se dopo due mesi con questi ragazzi non ha ancora capito come disporli per esaltarne le caratteristiche, non sia l'allenatore che fa per noi. Sicuramente ha costruito un buon rapporto di empatia, ma non basta ...anzi .....non è sufficiente. Non possiamo sempre giocare a gettare il cuore oltre l'ostacolo, non andrà sempre bene ....e infatti.
-
siamo OT ma non so se sia sulla soglia della demenza....se lo è in buona compagnia.....leggiti l'intervista...è stata una decisione collegiale...poi non entro in valutazioni tecniche, non sono in grado, mi ha colpito il tono denigratorio...
-
mmmm...leggendo l'intervista era molto piu 'rammaricato per l'altro.....chi mi sfugge il nome (wirtz)...in quel caso ha espresso rammarico...
-
bhe Kalle Rummenigge l'ha toccata piano a quelli del newcastle...li ha definiti idioti per aver pagato 90 mil waltemade......fine OT (non siamo solo noi che acquistiamo alla viva il parroco)
-
roma.repubblica.it 22 settembre 2025 Il processo sui conti della Juventus si chiude qui. Niente rinvii a giudizio, niente dibattimento, via ai patteggiamenti. I pm Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano avevano chiesto nove rinvii a giudizio. Alla fine, invece, hanno trovato un accordo con le difese. Al netto delle multe e dei risarcimenti alle numerose parti civili, ecco gli effetti del patteggiamento: per Andrea Agnelli pena sospesa di 1 anno e 8 mesi, per Pavel Nedved 1 anno e 2 mesi, per Fabio Paratici 1 anno e 6 mesi, per Cesare Gabasio 1 anno e 6 mesi, per Stefano Cerrato 11 mesi e 29 giorni, per Stefano Bertola 11 mesi e 29 giorni, per Marco Re 11 mesi. Prosciolto invece Maurizio Arrivabene. Il club dovrà pagare una sanzione amministrativa da 150mila euro Comunicato stampa Torino, 22 settembre 2025 – Juventus Football Club S.p.A. comunica che in data odierna il GUP del Tribunale di Roma ha accolto le istanze di applicazione della pena su richiesta di tutte le parti (imputati e PP.MM.) (ex artt. 444 e ss. c.p.p.) e ha pronunciato sentenza di non luogo a procedere nei confronti di uno degli imputati. A seguito del patteggiamento la Società sarà tenuta al pagamento di una sanzione pecuniaria di Euro 157 mila. Il patteggiamento non comporta alcuna ammissione né riconoscimento di responsabilità. La Società, pur ribadendo la correttezza del proprio operato e la fondatezza delle proprie argomentazioni difensive, ha ritenuto di accedere a tale istituto nel miglior interesse della Società stessa, dei suoi azionisti e di tutti gli stakeholders (sia appartenenti al mondo dello sport che non), ottenendo la definizione della propria posizione processuale in relazione ad un procedimento avviato nel novembre 2021 e a vicende ormai risalenti nel tempo. Le restanti istanze di patteggiamento oggetto di accoglimento prevedono, inoltre, a carico di alcune delle persone fisiche, pene non superiori a 1 anno e 8 mesi – tutte oggetto di sospensione condizionale – e, per le restanti persone fisiche, esclusivamente pene pecuniarie. La decisione del GUP del Tribunale di Roma diventerà definitiva decorso il termine di legge di 15 giorni dalla data di comunicazione alla Procura Generale. La Società informa altresì che in tale contesto, alla data odierna, sono stati definiti accordi transattivi con alcune parti civili costituitesi nel procedimento penale tra le quali Consob, le Associazioni dei Consumatori nonché circa un terzo delle altre parti civili
-
#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - MEGA ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA DI COMO-JUVENTUS CON SLIDE E COMMENTO (pag.164)
juventino66 ha risposto a jouvans Discussione Juventus forum
potrebbe essere unoscenario molto realistico.....ma molto grave che il tecnico di un club che ha ancora un certo appeal internazionale possa rovinare cosi' il patrimonio societario senza che qualcuno se ne avveda, affetto o meno....qua si parla di tanti soldi. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - MEGA ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA DI COMO-JUVENTUS CON SLIDE E COMMENTO (pag.164)
juventino66 ha risposto a jouvans Discussione Juventus forum
stai dipingendo uno scenario in cui Motta sembra un happel, un Michels.....rispetto a Tudor...mamma mia..... p.s. grazie per chiarimenti. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - MEGA ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA DI COMO-JUVENTUS CON SLIDE E COMMENTO (pag.164)
juventino66 ha risposto a jouvans Discussione Juventus forum
sapevo che avresti risposto compiutamente, cosi' è stato e ti ringrazio molto....Mi fai capire, che, giustamente, ad un mister di livello nazionale/internazionale (inteso come squadra che si allena), si "pretende" un tempo di conoscenza, e di alchimia tattica finalizzata alla valorizzazione della tua materia prima e quindi (dovrebbe essere cosi) al meglio per la tua squadra, assai ridotto, vista la disponibilità di risorse professionali e informatiche che si hanno a disposizione. Mi pare quindi di capire che per Tudor (come lo fu per Motta) la fase di sperimentazione, di partire con giocatori oggi e altri domani (chiaramente al netto delle condizioni fisiche) nella squadra iniziale, stia per finire o addirittura dovrebbe essere già finita....e questo mi addolora molto perche' a mio modestissimo modo di vedere siamo ancora molto indietro dal trovare un 11 affidabile su cui contare e su cui effettuare sostituzioni e/o riposi settimanali, e mi preoccupa assai che si parli molto di stanchezza di calciatori dopo cosi' poche partite...neanche con Max, al quale tra le mille cose rimproverate, abbiamo contestato una condizione atletica perennemente appannata rispetto a quella delle altre squadre, abbiamo avuto cosi tanti riferimenti nelle interviste alla stanchezza.... -
ma infatti......il punto è che che non è che stia vedendo questo grande gioco d'attacco e nemmeno grande equilibrio.....
-
#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - MEGA ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA DI COMO-JUVENTUS CON SLIDE E COMMENTO (pag.164)
juventino66 ha risposto a jouvans Discussione Juventus forum
Mister posso farti una domanda che riguarda anche la tattica ma non solo?.......ecco qua. Quanto tempo ci mette un allenatore (senza scomodare i fenomeni) a capire con che materia prima ha a che fare, le caratteristiche dei suoi calciatori e a trovare un modo di far coesistere tali caratteristiche con le proprie idee, finalizzato il tutto a trovare un equilibrio in campo...che io ancora non vedo sinceramente? Davvero mi pare che ci vogliano mesi e mesi.....e prove e controprove infruttuosi. -
non lo so, ha una tale carriera da subentrante che è difficile capire cosa vorrebbe fare; ma a leggere gli addetti ai lavori, prova a far giocare le sue squadre...se poi per giochismo si intende la versione Mottiana del tener palla o giu' di li' allora non lo è sicuramente.
-
certamente, ma sinceramente, io non quale sia il contesto giusto....ossia il Milan lo scorso ha fatto pena, fare peggio dello scorso anno è difficile, giustamente sono andati sull'usato sicuro di Max poiche' avevano bisogno di punti di riferimento, ma anche Rabiot sta evidenziando belle cose, da noi lo fece? e con che continuità? questo per dire che per me il giusto contesto è una squadra gia fatta in cui aggiungi elementi validi, oppure una squadra in cui punti tutto su un mister di valore: ecco il mister ha rischiato (non economicamente) investendo di cosi tanta responsabilità Max, ma lui per ora sta rispondendo alla grande. (e lo dico con il massimo rispetto per le sue capacità ma anche tra quelli che "lontano da noi e grazie di tutto").
-
e condivido il tuo pensiero, ma quando non li hai, il mister ci deve mettere del suo, lo dissi per Max nel triennio buio, lo dico per Motta e ora per Tudor.
-
puo' essere, io seguo poco Milano, perche' le casse di risonanza meneghine sono insopportabili, tra Pio esposito e Modric ora sono diventati gli dei in terra, Allegri si è scoperto un allenatore giochista e noi i soliti * che non sanno come far giocare i loro giocatori.
-
Per anni abbiamo chiesto un allenatore giochista che avesse idee chiare sul modulo da proporre, contro gli aziendalisti che si adeguano.....ora che li abbiamo o non offriamo loro una rosa per il loro gioco o toppiamo clamorosamente la scelta (con motta credo prima di tutto a livello umano che tecnico).....boh non se ne esce e nemmeno quest'anno temo con queste premesse che vedremo una squadra che ci dia soddisfazioni se non effimere come con l'Inter.
-
a me interessa poco cosa fa il Milan, pero' non è regola di vita che metti un fuoriclasse arrivato e ti cambia la squadra.....Di Maira da noi ha fallito, colpe sue o ns. non entro nel merito, dico solo che non è cosi' scontato a priori o sulla carta dire cio' che tu affermi.
-
si anche io tempo sia cosi'....ma la cosa che mi preoccupa, posto il valore dei singoli (assai relativo) e l'incompletezza della rosa...è che dopo due mesi insieme alla maggior parte di questi ragazzi, il ns. mister non abbia ancora capito come disporli e come trovare uno straccio di gioco.....mi domando visto che non ci sono solo Conte ed Allegri a questo mondo....non riusciamo piu' a trovare un mister che sappia trovare un equilibrio a questa squadra; non credo che si debbano avere solo grandi calciatori per poter allenare...ma che diamine.
-
Serie A • 5ª Giornata: Como-Cremonese, Cagliari-Inter, Sassuolo-Udinese, Pisa-Fiorentina, Roma-Verona, Lecce-Bologna, Milan-Napoli, Parma-Torino, Genoa-Lazio
juventino66 ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Tristissima la cosa -
Serie A • 5ª Giornata: Como-Cremonese, Cagliari-Inter, Sassuolo-Udinese, Pisa-Fiorentina, Roma-Verona, Lecce-Bologna, Milan-Napoli, Parma-Torino, Genoa-Lazio
juventino66 ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Certo. Il fatto è che per me da noi aveva fatto il suo tempo e aveva sbagliato e molto pure lui. Questo per dirti che ho capitissimo il tuo discorso. Per a differenza tua di allegri o conte non me ne frega nulla. Sono il na passato . Gratitudine ad entrambi e molta, a mio parere Max non doveva tornare dopo il primo ciclo e stop andiamo a vanti -
Serie A • 5ª Giornata: Como-Cremonese, Cagliari-Inter, Sassuolo-Udinese, Pisa-Fiorentina, Roma-Verona, Lecce-Bologna, Milan-Napoli, Parma-Torino, Genoa-Lazio
juventino66 ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Il secondo. I tifosi che non riescono più ad andare oltre Trapattoni,Lippi,Conte allegri….. -
Serie A • 5ª Giornata: Como-Cremonese, Cagliari-Inter, Sassuolo-Udinese, Pisa-Fiorentina, Roma-Verona, Lecce-Bologna, Milan-Napoli, Parma-Torino, Genoa-Lazio
juventino66 ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Quindi il girone di ritorno fu colpa di giuntoli? Quando l’immaginazione supera la realta
