Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

detlef

Utenti
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di detlef

  1. Ah figurati, per come la vedo io riprenderlo dal Milan è stato anche peggio, assolutamente non mi faccio problemi a biasimare la decisione della società in quell'occasione. Vero è che c'era un'altra dirigenza e magari quella attuale vuole agire diversamente. Inoltre potrebbe anche essere che al tempo fu Bonucci a cospargersi il capo di cenere pur di tornare...veniva da un'esperienza al Milan negativa e tornava in una squadra ben superiore, insomma più che la Juve a volere Bonucci credo che al tempo fu Bonucci a volere la Juve. Riuscirono a incastrare il tutto ficcandoci purtroppo dentro Higuain (e già solo per questo maledissi il ritorno di Bonucci). Insomma di congetture se ne possono fare tante. Di certo non mi mancherà il Bonucci ultima maniera, panchinaro sbraitante. Poi che per lungo tempo il Bonucci giocatore nella Juve abbia funzionato e fuori di dubbio, ma non è il giocatore per il quale mi "scandalizzo" per il trattamento riservatogli, non lo ritengo un'educanda, anzi penso sia piuttosto smaliziato. Bonucci alla Juve ha dato ma ha anche ricevuto (io personalmente ritengo sia più quello che ha ricevuto, facendo una carriera che altrove non penso avrebbe potuto fare)
  2. Decisione netta e (evidentemente) con l'appoggio del nuovo "direttorio", dunque questa compattezza mi lascia pensare che non sia stata solo una questione tecnica imputabile all'allenatore ma ci siano anche altri motivi. Bonucci è sempre stato un personaggio spigoloso. Alex Sandro, per esempio, sarà pure tecnicamente fuori dai programmi ma probabilmente in gruppo ci sta meglio...senza accampare pretese o generare tensioni (cosa che a torto o a ragione non è compito dei giocatori)
  3. In calando rispetto agli esordi. Il prestito è indispensabile per capire quali siano le reali qualità-possibilità. Al momento non mi pare abbia doti tali (in tutti i sensi) da poter emergere in un organico in una rosa d'alta classifica...non è il Pogba diciannovenne
  4. Ma è un articolo sponda Napoli? Pare una beatificazione più che una disamina dell'operato. Comunque è sicuramente il miglior dirigente del panorama italiano (con Marotta direi)
  5. Va bene che i contratti si fanno in due, però il capitano Bonucci potrebbe anche dimostrare un po di onestà intellettuale: se deve passare una stagione in panca (non penso giocherà granchè) a fare la preparazione per la nazionale, potrebbe anche ridursi l'ingaggio avendo già fato una stagione a mezzo servizio
  6. Il precedente mi piaceva molto, a quello attuale ormai mi sono abituato ed in effetti per abbigliamento e attrezzature si presta. Però in alcuni contesti "istituzionali" avrei conservato il precedente in affiancamento. Tipo nella grafica della classifica non ancora mi abituo a vedere la Jj, cerco ancora il torello su fondo giallo
  7. Ultime stagioni spremuto oltre il dovuto e fuori ruolo, il calo quindi era giustificato in aggiunta all'età e ad una squadra che non ha funzionato. E nonostante questo è stato tra i meno peggio. Restano comunque le tante stagioni precedenti nelle quali è stato più che utile, anche al lordo di alcune giocate incomprensibili 😀
  8. detlef

    Ufficiale: Rabiot rinnova fino al 2024

    Alla fine è cosa utile, teniamo un punto fermo (per l'allenatore che hanno confermato) per un periodo molto breve, ci si concentra su altri reparti come mercato e si valuta la crescita di Fagioli e altri e le condizioni di Pogba, buona mossa per prendere tempo e riorganizzarsi. Il rovescio della medaglia è che se il rinnovo significa rinunciare a qualche altro giocatore (per es Savic) che si accaserebbe altrove col rischio poi di restare a giugno 2024 senza l'uno ne l'altro, diventa un po un azzardo.
  9. detlef

    Locatelli è valso l'investimento fatto?

    Non gioca nel ruolo a lui congeniale e tanto valeva non prenderlo e su questo ci siamo, non è colpa sua. Comunque sono rare intuizioni, passaggi, conclusioni, non si vede nulla seppur sporadicamente che possa far pensare "caspita però in altro ruolo sarebbe tutta un'altra storia".
  10. Pare che la società/dirigenza viva su marte e si faccia ragguagliare da Allegri. A parte la pochezza tattica, atletica e tecnica della squadra (che pare non notino), ma si sono accorti che i giocatori almeno in parte non stanno più dietro ad Allegri? Ok, i giocatori sono pagati per eseguire, ma tant'è se poi vanno in campo a pascolare infischiandosene del tecnico, puoi avere pure Guardiola... Ho ben capito che si punterà a vivacchiare rimettendo a posto i conti, assecondando le istituzioni e puntando al max al quarto posto, vada meglio o vada peggio per loro cambia poco. Se ne riparla a scadenza di Allegri eventualmente
  11. La questione superlega è stata pensata male e partorita peggio, il fallimento ce lo siamo un po cercati. Però, detto questo, la uefa è una m....
  12. Quale sia il ragionamento (e le norme) dietro alla motivazione che hanno dato l'ho capito. Rimane il fatto (mia semplice opinione) che trovo il tutto poco logico e iniquo nei confronti della squadra/soggetto sportivo.
  13. Ovviamente mica tanto. La motivazione/formula è quella (la responsabilità oggettiva), ma fosse stato un solo dirigente erano 10 solo per lui? O fossero stati 20, mezzo punto a testa? O si sarebbe arrivati a 30? Cioè, appurata la responsabilità oggettiva, i singoli dovrebbero prendere la loro sanzione singolarmente, ma la squadra come soggetto da penalizzare è una sola e si dovrebbe "accollare" la motivazione ma non la somma dei punti.
  14. Quindi il CONI dice "trovate la scusa" e loro s'inventano "vabbò, facciamo un tanto a coccia". Ci mancava "due punti perché fiat ha licenziato un residente di Pozzuoli"
  15. ccccccc guarda, con tutti i soldi che abbiamo dato negli ultimi dieci anni a Sassuolo, Atalanta, Udinese, Genoa, FIORENTINA (e per giocatori che valgono la metà o i 2/3 ad essere buoni), non riesco a capire la logica della nostra società. O c'era necessità di bruciare denaro, o c'era "obbligo" di foraggiare il sistema calcio italiano, o c'era semplice incompetenza. Nulla che mi riesca a spiegare con il buon senso e la competenza. Cioè, le fregature si possono prendere anche all'estero, per carità, ma almeno variare zona geografica per differenziare. Tipo con i soldi spesi per Bernardeschi, andavi a pescare 5 giovani qualsiasi in Francia e stai sicuro che almeno due sarebbero andati meglio di Berna. Sarei curioso di trovare un raffronto delle nostre spese di mercato degli ultimi anni con quelle di altri club top europei. Va bene gli scudetti, ci mancherebbe, ma come competitività europea in rapporto ai soldi spesi credo non siamo stati molto brillanti...con la ciliegina delle plusvalenze che fregano solo noi e non le citate squadre italiane con le quali abbiamo fatto "affari".
  16. Articolo un po fantasioso credo, ma così fosse, cambiano gli uomini e non ci schiodiamo da Sassuolo, Atalanta e dal mercato italiano?
  17. detlef

    Quale allenatore preferireste per la prossima stagione?

    Ho indicato Nagelsmann non tanto per questioni tecniche, non lo conosco molto (di sti tempi non è che segua il calcio diciamo), ma mi piacerebbe, pur con tutti i rischi che può comportare, un allenatore con esperienza internazionale e non "contaminato" dal pianeta Italia
  18. detlef

    Bonucci annuncia il ritiro nel 2024

    Mondi diversi quello dei calciatori e quello dei comuni mortali (fermo restando che la categoria che citi effettivamente è fastidiosa). Bonucci ha un contratto e lo sfrutta, ok ma c'è anche chi (senza fare il capo popolo) con obiettività capisce che non è più aria e rescinde...basta vedere Matuidi. Quindi come professionista Bonucci fa bene ma se avesse lasciato prima (visto che comunque dalla Juve ha avuto moltissimo, compreso riprenderlo quando è tornato con la coda tra le gambe) di certo avrebbe ottenuto un apprezzamento "morale".
  19. detlef

    Bonucci annuncia il ritiro nel 2024

    Certo che l'annuncio dato per l'anno prossimo dopo ha fatto una stagione quasi totalmente fermo e appena dopo l'ennesimo infortunio, non mi sembra il massimo come tempismo. Mi sarei aspettato lasciasse quest'anno...ma c'è il piccolo particolare dello stipendio
  20. detlef

    Bonucci annuncia il ritiro nel 2024

    ...2024 che è la normale scadenza, giusto?
  21. tutto molto bello...e quindi? non spetta a tizio, non spetta a caio, non spetta a quell'altro e dunque non si fa niente. cioè in effetti una cosa si fa e sta bene a tutti, salvo che al soggetto colpito
  22. Sinceramente prevedibile, non ci avevo letto da subito nessuna bacchettata alla FIGC, o articolo 4 saltato o roba simile (da profano). Chiedevano soltanto di "infiocchettare" meglio il tutto. Commenti positivi avrebbero potuto esserci solo in caso di annullamento, il rinvio era poco diverso dalla conferma.
  23. Però c'è da dire che arbitri e personale Figc non hanno riportato nulla e tanto meno multato e/o squalificato Allegri e loro sicuramente non sono di parte Juve. Credo la questione sia stata quanto meno ingigantita dalla giornalista per sensazionalismo/visualizzazioni e anche ci fosse stato uno screzio, sono tipiche questioni di campo tra addetti ai lavori...chissà quante se ne dicono durante i 90 minuti e oltre, i giornalisti potrebbero riportarne a decine per ogni partita di episodi simili
  24. detlef

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    L'allenatore è da cambiare l'anno prossimo, Allegri è scarico oltre ad avere ormai dei limiti tecnici. Detto questo il sondaggio è mal posto (fosse anche per una questione di semantica), nel senso che comunque per il finale di stagione mi sento di sostenere lui e la squadra che, nonostante i limiti e i difetti, si sono trovati ad affrontare una situazione complicata creata negli anni dalla società ed esplosa con un accerchiamento e attacco di istituzioni sportive, arbitri, stampa, magistratura che avrebbe affossato chiunque. Quindi "umanamente" lo sostengo. Poi che sia da cambiare è evidente ma spero in un contesto generale di rinnovamento della Juventus supportato da una proprietà che sia davvero interessata alla Juventus stessa
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.