Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

onetime

Utenti
  • Numero contenuti

    2.950
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da onetime


  1. 1 ora fa, alex65viareggio ha scritto:

    Altra chance ad Alcaraz come a Djalo va data

    A Djalò non è che devi dare un'altra chance, semplicemente ora inizia sul serio la sua storia alla Juve. Forse ancora non è chiaro che il suo non è stato l'ultimo acquisto della campagna trasferimenti 2023-2024, ma il primo della 2024-2025..


  2. Per carità, parliamo di almeno 3 giocatori molto forti, uno che può diventarlo e due "vecchietti" che sanno ancora dire la loro e hanno dimostrato di saper funzionare ad altissimi livelli

    Detto questo, paragonarli al blocco Juve del 1982 penso sia blasfemia pura, stiamo parlando di giocatori che a detta di molti sono stati il top dei rispettivi ruoli non solo negli anni '80, ma proprio storicamente. Cioè, paragonare Zoff, Scirea, Gentile, Cabrini, Tardelli e Rossi a Dimarco, Bastoni, Acerbi, Darmian, Barella e Frattesi mi sembra abbastanza fuori luogo...

    Anche perché l'importanza del blocco Juve è una costante DA SEMPRE in (quasi) tutte le vittorie della nazionale Italiana. L'importanza di questo blocco inter invece è ancora tutta da dimostrare.

     

    Detto questo, non mi stupiscono queste parole di Spalletti perché ha sempre avuto il grosso difetto di essere innamorato della propria voce, e gli interessa poco della logicità di quello che esprime. Inoltre, meglio così che sia convinto della forza della propria squadra e che pompi l'opinione pubblica di false speranze. Almeno così l'atterraggio sarà ancora più traumatico e doloroso.


  3. Ragazzi, se deve diventare l'ennesimo topic in cui buttate m*rda su Paratici, Agnelli e Nedved allora chiudiamolo direttamente ed evitiamo le solite battutine del caiser che hanno fatto il loro tempo..

     

    Su Arthur, quest'anno l'ho seguito e penso sia stato uno dei migliori centrocampisti per costanza di rendimento, e quando c'era lui in campo la qualità del gioco della Viola migliorava sensibilmente.

     

    Io una seconda chance gliela darei, ma bisogna capire gli incastri di mercato a centrocampo, perché si rischia di essere davvero in troppi

    • Mi Piace 1

  4. 2 ore fa, Bayes ha scritto:

     

    Ma Barrenechea è un play (come l'ha definito Di Francesco) o un mediano di interdizione alla Busquets? La zona di campo è la stessa, ma nel primo caso, qualche passaggio smarcante, tra le linee, anche nel breve, è lecito aspettarselo. E non c'è bisogno di scomodare Pirlo: per dire, Fagioli sabato ha fatto vedere due-tre passaggi smarcanti (nel breve!) che hanno fatto ripartire l'azione. Visione di gioco, classe, eleganza. Da Barrenechea non ho mani visto niente di tutto questo. Se è un mediano di rottura, gli riconosco di saper mantenere la posizione, e di avere una certa efficacia in fase di interdizione. E con l'esperienza diventerà più forte. Però non mi sembra merce rara.

     

    T'ha risposto @ZizouZidane, evito di ripetere le stesse cose e diventare ridondante, perché sottoscrivo anche le virgole


  5. 1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

    È già da un po’ che i registi non giocano davanti alla difesa. Nel Real, Modric faceva la mezz’ala di regìa con Casemiro davanti alla difesa. Stesso discorso nel Barca con Xavi e Busquets. 
     

    Si ma qui ormai pensano tutti che il mediano debba per forza essere anche un regista e fare i lanci lunghi di 900 metri mettendo la palla sul piede dell'attaccante..

    Non se ne esce


  6. 2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Sono perfettamente d’accordo su tutto quello che dici in relazione a Soulé.

     

    Permettimi di fare una considerazione, invece, su Barrenechea: a mio modesto avviso regna un po’ di confusione su quali debbono essere le caratteristiche e le mansioni del mediano basso davanti ai centrali difensivi. Vale per Enzo e, in stagione, è valso per Locatelli. A loro si chiede di schermare la difesa e di conferire equilibrio tattico alla manovra, giocando bella maniera più semplice e pulita possibile. Quante verticalizzazioni hai visto fare a Busquets in vent’anni di carriera? Ecco; il paragone da fare è con lui.

    Se si chiede a questi giocatori anche di impostare, rifinire e concludere, è ovvio che i conti non tornino. Io Barrenechea lo porterei a Torino a giocarsi il posto di mediano con Manuel. Ma senza pensarci: 

    Purtroppo gli anni di Pirlo (e aggiungerei di Pjanic) hanno creato un po' di confusione su quelle che è il ruolo del mediano di copertura

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  7. Grazie di tutto al giocatore, checché se ne dica uno dei difensori più forti del decennio scorso

    Per quanto riguarda la figura umana (per quello che possiamo percepire noi tifosi dall'esterno), stendo un velo pietoso e non voglio più parlarne perché se ne sono dette di tutti i colori, e non avrei belle cose da scrivere

    In bocca al lupo per il futuro Leo, ma spero non si avveri mai la speranza che riponi nel cassetto


  8. 2 minuti fa, kratos1972 ha scritto:

    Non mi risulta che sia stato richiesto da "qualunque" tifoso. Io, per esempio, non l'ho mai accettato esattamente come Poulsen ma anche molti altri qui nel forum.

    Si ovvio, intendevo che la maggior parte di quelli che sentivo di persona o leggevo in rete lo richiedeva a gran voce come fosse il messia che ci svoltava il centrocampo

     

    Stessa cosa sta succedendo adesso con Ederson


  9. 8 ore fa, gnatmm ha scritto:

    Spero che lascino Koop dove è e portino a casa da Bergamo Ederson. Con Kayode e Calafiori….

    Ederson is the new Paredes..

    Richiesto a gran voce da qualunque tifoso della Juventus come "imprescindibile per il nostro centrocampo" e poi rivelatosi per quello che è, ovvero un mezzo giocatore.

    Ora, non voglio mettere in dubbio le qualità di Ederson, giocatore che sotto Gasperini è cresciuto e ha trovato una collocazione tattica a lui congeniale, ma secondo me chi ci serve davvero è proprio Koopmeiners. Abbiamo bisogno di vera qualità e fosforo lì in mezzo, non di un onesto mestierante.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.