Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

tv in bianco e nero

Utenti
  • Numero contenuti

    6.976
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di tv in bianco e nero

  1. Il logo dell'ajax degli anni 20 non è un logo, è più simile come concetto ad una icona. Personalmente lo trovo inadatto agli scopi commerciali, troppo difficile da riprodurre e poco identificativo.
  2. Infatti stamattina uscendo di casa mi sono chiesto:"ma perché tutta sta fila?"
  3. Il pallone d'oro a rodri mi sembra plausibile, mi stupisce la presa di posizione del real madrid... per quale motivo devi reagire in questo modo? In fin dei conti è un premio individuale, o vogliono dirci che alla fine per loro ha un riflesso commerciale? Se così fosse, cosa dovremmo pensare di tutti I palloni d'oro assegnati negli ultimi 15 anni?
  4. tv in bianco e nero

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Era per fare un pò di sarcasmo.
  5. tv in bianco e nero

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    non sarai troppo ottimista?
  6. tv in bianco e nero

    Lula: "Niente più Seleçao per chi gioca all'estero"

    Probabilmente hai ragione, sarebbe la scelta migliore
  7. Non capisco se la tua sia inconsapevolezza o la visione di un'anima pura priva di malizia. Mi piace pensare la seconda. Io invece sono una malpensante anima nera piena di.sospetti e livore. Per essere chiari eh!
  8. A meno che questo non porti ad una generale riduzione degli ingaggi
  9. Esatto, secondo me biennali con opzione. Era comunque una previsione/desiderata di moggi. Mi sa che ci abbia visto lungo il direttore.
  10. tv in bianco e nero

    Per chi c’è ancora

    Io quella partita me la ricordo bene, si vedeva da schifo in TV, però ho ancora nitide le immagini sgranate (sembra una contraddizione, lo so) di quella partita. Dopo quella partita comunque mi innamorai della maglia dell'aston villa, l'unica inglese di cui ammiro i colori.
  11. tv in bianco e nero

    Per chi c’è ancora

    Ho visto la partita con mio figlio di 12 anni e mi sono stupito del suo entusiasmo e della mia relativa calma. Evidentemente sto cominciando a diventare mio padre. Guardavamo insieme la Juventus di Platini e boniek anche noi, purtroppo lui è mancato troppo presto per vedere suo nipote, ma i suoi racconti di sivori, le notti di coppa degli anni 80 sono arrivati fino a mio figlio, e questo un pò mi consola.
  12. Anche la chiamata del "fallo" di autosgambetto sulla fascia a koopmeiners è sintomatica
  13. Basta, mi arrendo. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Probabilmente hai talmente tanta sostanza che io non riesco a comprendere, di certo hai la forza di chi non ha dubbi e reputa tutti gli altri idioti.
  14. Resto basito... secondo te, tutti incompetenti senza passione. Gente che fa sto lavoro da anni, ingaggiata da gente abituata a trattare miliardi che ha una conoscenza del mondo economico decisamente elevata, non sarebbe altro che un branco di rimbambiti e tu li hai smascherati. Che dire, nel mio mondo si dice: "siamo tutti uguali prima di un'onda", poi quando arriva si vede chi ci sta sopra e chi resta in spiaggia. Tu quanti stadi hai costruito? a sto punto me le tiri fuori... che esperienza hai per giudicare? fuori i titoli! puoi avere le opinioni che ti pare, ma almeno rispetta il lavoro di chi ha più esperienza di te! lo vorresti da 60.000 posti? scrivilo pure a lettere cubitali, ma giudicare così superficialmente il lavoro di professionisti lo trovo offensivo.
  15. Lo stadium ha 41.000 posti e rotti, e non è sempre pieno, si poteva arrivare a 50.000? Forse si, ma onestamente non credo si riempirebbe (se non nei big match). Comunque l'iter del progetto è iniziato che c'era ancora il dottore e poi Chiusano. Elkann è arrivato a scodelle già lavate.
  16. Secondo me i dati li interpreti male tu, e considerato che gente più qualificata di ma (non so di te) in più campi ha progettato un complesso economico sulla base degli stessi dati, tendo a ritenere che quello che sbaglia sia tu. Questa non l'ho capita
  17. Non erano solo studi e parlo per esperienza diretta visto che conosco personalmente uno degli studi dei progettisti. Il futuro della juventus è dipendente più dal comparto commerciale che dai proventi da biglietti (che è molto indietro rispetto ai guadagni da diritti tv, player trading e appunto merchandising). Riguardo ai "dati", direi che il tuo esempio contraddice proprio il principio per cui a città grande, stadio grande. Si valutano altri parametri, altro che cecità. In juventus non ci sono ciechi o orbi. A me sembra in topic visto che la costruzione degli stadi dipende dalle condizioni al contorno
  18. Mi spiace, ma non posso essere meno d'accordo. Anzitutto il progettato dello stadio è di molto antecedente a calciopoli e blanc e Cobolli erano solo presenti per questioni contingenti, ma senza meriti nella costruzione. Normalmente io non definisco incompetenti persone che arrivano a maneggiare milioni e costruire stadi. Inoltre ti invito a guardare il complesso dell'operazione, l'intera area con le parti commerciali, la sede, e tutti i servizi annessi. Il business plan lo fai in base a quanto puoi spendere e in base alle prospettive di incasso, ricordati che la serie A era in declino già dal 2006 e continua ad allargarsi il gap con Premier e le altre... hai necessità di costi bassi (vedi monte stipendi in calo). Lo stesso reddito medio degli italiani si sta riducendo ed è fisiologico un calo delle disponibilità da dedicare al calcio. Insomma i "desiderata" cozzano con la dura realtà.
  19. economie differenti, esigenze differenti. Dubito che a milano possano permettersi stadi da 70000 posti, tra i 50 e 60.000 ok, di più dubito. A milano riempiono lo stadio con una politica di prezzi non sostenibile se lo stadio fosse di proprietà di una singola squadra. Se Torino pu permetterselo da 70.000, perchè gente che ne sa di business plan ne ha fatto uno da meno di 50.000? evidentemente hanno fatto i loro conti, avresti potuto eventualmente ampliarlo se le cose fossero andate meglio a livello sportivo (oppure con la superlega), ma ho colto una sorta di avversione della figc nei nostri confronti cha ha un pò limitato le opportunità economiche. L'operazione casablanca è per i mondiali 2030, ha una funzione d'immagine e paga pantalone (lo stato), fallo fare ad un privato e vediamo se investe tutti quei soldi per uno stadio del genere.
  20. 60.000 sono un limite massimo pure a Milano e Roma per via di economicità di gestione
  21. Mica tutti gli stadi devono fare 50.000 posti per forza, ma possono avere un ruolo urbanistico forte oppure rappresentare solo un investimento fine a se stesso senza utilità per la città. Le amministrazioni hanno il dovere di valutare e promuovere questo. Per questo fino ad oggi san Siro non ha un destino.
  22. Opinioni, le rispetto, ma la capienza non influisce sull'iter di un progetto.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.