Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

F. Torres

Utenti
  • Numero contenuti

    2.742
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di F. Torres

  1. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Beh non credo che sceglierei mai la prima, siamo tifosi di una squadra che vuole vincere trofei. Quello che intendevo dire è che trarremmo ampi benefici dall'essere parte di un campionato ambizioso e competitivo. Se la Serie A avesse fatto quello che ha fatto la Premier, noi saremmo il dominus. E senza pares.
  2. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ti rispondo qua: credo tu abbia frainteso cosa intendevo con lungimiranza. Se leggi l'altro mio post, dicevo che il valore di un club è proporzionale al valore del campionato. Lungimiranti sono stati quei club in PL che non hanno messo paletti alla nascita di nuove "potenze". Come diceva @euroventus, Chelsea e City erano poca roba fino a 25 anni fa. E, guardando a come è andata, il loro ingresso nel regno dei grandi ha consentito a quel campionato di essere altamente competitivo, visto che in parallelo l'Arsenal perdeva posizioni e il Liverpool non si imponeva in campionato. Avrebbero avuto 10 anni di dominio United. Tornando all'altro post, quello che hanno fatto è stato dividere la torta in più parti, ma rendendola molto più grande. Quindi nessun elogio dei petrodollari, nessun elogio delle spese pazze. Ma tante lodi a quello che hanno saputo costruire mettendo davanti la crescita del campionato.
  3. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    E infatti è arrivato @garrison 😄
  4. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Esatto, questo è il punto chiave. Peraltro, non voglio fare lo storico del calcio, ma a quei tempi c'erano due squadre dominanti (Arsenal-United) e una nobile decaduta che comunque stava lanciando un progetto interessante (Liverpool). Eppure il Chelsea riuscì a imporsi praticamente subito, fare mercato interno (cosa assolutamente non scontata) e raccogliere una base di tifosi importante. E, alla fine, col senno di poi potremmo dire che l'unica big che ci ha rimesso qualcosa è stata l'Arsenal (che comunque gioca la finale di CL nel 2006, non scordiamocelo), perché tutte le altre hanno fatto molto bene. Anzi, il dualismo Chelsea-United è stato il fattore chiave per evitare che anche in PL si avesse un dominio decennale di una squadra come successo da noi con il nostro ciclo dei nove scudetti. Lungimiranza che oggi li porta stabilmente in vetta nel calcio mondiale.
  5. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Hai pienamente ragione. Sorvolo su Londra, dove il mio essere d'accordo con te aggiunge poco, visto che tu ci vivi, e mi concentro sul secondo pezzo. Che ha almeno tre chiavi di lettura: Verissimo che il calcio è anticiclico, può andare benissimo in un'economia stagnante o viceversa. Ma la funzione di competitività di una squadra è data sempre (ovvero, da qualsiasi economista che studia queste cose) dalla competitività del campionato. Per questo, quando eravamo dentro i nove anni di vittorie, dicevo sempre che era fondamentale che si rialzasse il livello del campionato, perché altrimenti il declino sarebbe stato inevitabile. Alzando il livello dell'intera Premier, dove tutti spendono vagonate di soldi anche se arrivano al 17° posto, sono riusciti a creare un prodotto in cui hanno due/tre top club che si contendono il titolo, alcune nobili concorrenti per la CL e quelle 4-5 squadre che stanno nella parte giusta della classifica. Continuità, competizione, spettacolo. Il motivo per cui loro creano il prodotto scoppiettante e noi siamo ormai "farmers league" (leggete i commenti sui social), con la Juve particolarmente nota per un gioco soporifero e per seguire la scia dello United verso un declino strutturale, sta nel fatto che qua il potere è in mano a una struttura non interessata a rendere più prezioso il totale del movimento calcio, ma a mantenerne in mano una grossa fetta. Sul piano sportivo, questo comporta la necessità di buttare giù la squadra dominante (noi), perché a un certo punto, in virtù di quanto scrivevo al punto 1, essa avrà fortissimi incentivi (e probabilmente anche il potere necessario) per spingere per un rinnovamento del movimento, soprattutto per accedere al talento nazionale. Sappiamo tutti che fine ha fatto il "piano Baggio" per l'Italia. E infatti oggi hai 4-5 squadre più o meno dello stesso livello. Basso, ovviamente. Questa corruzione interna del sistema, tesa a mantenerlo piatto e in mano alle solite persone (100% di 100 è uguale a 20% di 500, perché dovrebbero arrovellarsi il cervello a passare da 100 a 500?), comporta ovviamente un disinteresse dei grandi investitori (non solo esteri), sia perché quanto detto sopra si traduce in rendimenti minori nel piano d'investimento, sia per l'incertezza complessiva (immagina che un Abramovich ti compra la Juve e se la ritrova a -15 per una vicenda senza senso otto mesi dopo), ma soprattutto perché non accede alle stanze del potere. Che sono sigillate, chiuse ermeticamente, e dove devi farti 30-40 anni di carriera (come nel caso di Marotta) per riuscire a parlarci in modo stabile e con rendimento politico. Troppi vecchi, decisamente. Ma anche una cupola di potere fortemente ancorata alla politica (e ci lavoro, so di cosa parlo) e del tutto disinteressata a una crescita del movimento. Perché oggi, con queste dimensioni ridotte e questa ambizione nulla (basta vedere la Nazionale, di cui comunque non mi importa nulla), loro possono godersi il loro giocattolo. Diversamente, magari no.
  6. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Vero, la questione della competitività nel breve termine sicuramente è stata un tema. Ma quella necessità perpetua di fare plusvalenze te la porti dietro proprio per i meccanismi che usi ogni anno per attenuarla. Li risolvi solo se trattieni quei nomi per abbassare il costo della rosa ed evitare di doverti sempre mordere la coda con le plusvalenze ogni anno. Il caso Pjanic-Arthur doveva insegnarci molto di più.
  7. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Più che altro, hai idea dell'impatto che avrebbe il poter contare oggi su dei giocatori praticamente a costo zero? Ora, io capisco che alcuni non saranno mai Platini, ma potevano essere delle ottime riserve, giocatori su cui poter contare letteralmente per un decennio praticamente al solo costo del cartellino. L'aver dilapidato quel patrimonio dall'U23 è l'errore più grosso, in prospettiva, perché ricreare un gruppo di 7-8 giocatori di quel livello richiederà tantissimo tempo.
  8. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Giuro che ci ho pensato giorni fa, andando a guardare su Wikipedia da quanti anni è alla Juve 😆
  9. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    @Ampiezzaeprofonditá ho provato a risponderti per due ore, ma alla fine Ronnie ha scritto quello che non riuscivo a trasferire dal cervello alla tastiera del PC. Io sono sempre stato un convinto sostenitore della continuità nella proprietà, ma ora sto tentennando. E non da oggi, ma da quando ho visto Arrivabene con il nostro stemma addosso, perché lì capii che eravamo in tutto e per tutto dentro la valanga Exor, che da anni (holding a parte) fa acqua da tutte le parti. Soprattutto nel management, che è quello che a noi serve ricostruire. Per motivi professionali devo tanto a Elkann, ma la sua gestione negli ultimi anni è stata scellerata, con un clima tossico praticamente in tutta la sua galassia. Al contempo, temo più l'arrivo di un cialtrone; e per questo resto confuso. Anche io ho una certa fiducia in Comolli, comunque con grandi riserve, ma è un pezzettino del tutto. Nelle strutture apicali (per me questo include la presidenza) non vorrei figurine ma gente che abbia (1) studiato e (2) applicato (3) best practice manageriali (4) in un contesto internazionale. Perché altrimenti restiamo nel circoletto dei fedelissimi, e la Juve ha già abbastanza raccomandati (ops, l'ultima volta che l'ho scritto qua dentro mi ero ripromesso di non farlo mai più). Sul discorso dei CV non mi esprimo: qua dentro c'è gente che lavora nel calcio, c'è chi dirige aziende, chi è esperto di finanza... altro che bar sport, con tutto il rispetto. Che non vuol dire avere la verità in tasca, ma almeno voce in capitolo in un forum penso di sì.
  10. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Caro, passo le giornate a guardare video della Juve dei nove scudetti. Il più classico dell'eravamo felici e non lo sapevamo. Ma solo in apparenza: lì c'era il seme del male di oggi, perché il ciclo va gestito, altrimenti ti scoppia in faccia. E noi lo abbiamo gestito tremendamente male, senza fare quel grande salto che ci avrebbe garantito di surfare agilmente sul fisiologico su e giù di un ciclo sportivo: miglioramento netto della dirigenza (decimata nel 2018 e mille altre volte da lì in avanti), inserimento progressivo di talento in rosa (emblematico che una squadra con Ronaldo in attacco schierasse De Sciglio in difesa o Matuidi a centrocampo), avvicinamento a un calcio europeo (morto e sepolto a novembre 2018 dopo la sconfitta con lo United di Mourinho)... chiaro, ci sono stati anche altri fattori (Covid, sentenze, errori gestionali nella scelta degli allenatori, eccetera), ma il declino sarebbe arrivato lo stesso, con queste premesse. Anzi, i fattori che cito sono proprio quelli che ti consentono di essere anticiclico, perché riducono i costi (più giocatori dall'U23 vuol dire minori ammortamenti) e ti consentono di rivedere un piano pluriennale con maggiore spazio di manovra. Purtroppo, oggi siamo stretti tra due necessità che coesistono con difficoltà: Tornare a vincere, perché niente ci incatena alla mediocrità quanto questa eterna scusa che "basta il quarto posto", così si rinvia sempre all'anno successivo la ricerca di ambizione, sia in campo sia nella dirigenza; Ripartire da molto in basso nella costruzione della rosa, non puntellando ma rifondando nel giro di tre stagioni ogni reparto, con la consapevolezza che non si possono inserire 15 profili da 40 milioni in su, ma che l'alternativa non sia il mediocre a caso (scegline uno tu a caso nella nostra folta rosa) e che invece vada ricercato il grande talento, magari poco noto, al quale concederai di sbagliare anche qualche partita. E questo mi pare evidente, perché oggi chiunque tu prenda performa sotto le sue capacità, che è la definizione di Inter di Moratti. E io rabbrividisco, perché in fondo so che di quella squadra (che mi faceva ridere e che prendevo per il c**o durante la mia bucolica infanzia), almeno potevo ammirare le gesta di Recoba o Ronaldo; apprezzare Zanetti o Vieri; ma anche farmi stare simpatico un Emre a caso, che oggi porterebbe a spasso tutti i nostri centrocampisti. Di questa squadra cosa ammiro, chi apprezzo? So che è inutile dirlo a te, perché conosco la tua posizione e so che siamo totalmente d'accordo, ma la cosa più triste è vedere che non si sia costruita l'infrastruttura di base del successo: la cultura dirigenziale (perché i dirigenti vanno e vengono, ma la cultura resta)*, il gioco riconoscibile (mica è necessario essere il Barcellona, ma neanche tutto questo schifo), il settore giovanile (nonostante il grande lavoro sull'U23) e le relazioni istituzionali (e abbiamo visto ora quanto contino). C'è solo lo stadio di proprietà. Non si è capito che gestire una squadra, oggi, significa mantenere fondamenta solide, che non devono mai venire meno per nessuna ragione. Poi, sopra, si costruisce la punta dell'iceberg che ti fa fare periodi di grandi vittorie e periodi meno fortunati. Ma mai questi lustri decadenti, causati proprio dall'assenza totale di fondamenta. Ma ho evidentemente sbrodolato oltre il necessario. * : Nessuna cultura dirigenziale, se non la più tossica immaginabile, è possibile in un contesto societario dominato da Elkann. Cosa ben dimostrata dalla cultura dirigenziale delle sue altre aziende, che ho la fortuna di conoscere da vicino avendo amici manager in praticamente tutte tranne l'Economist.
  11. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Secondo me quella difesa balla un po' troppo, a prescindere da come metti gli altri sei davanti. E penso che passare dal 3-4-2-1 al 4-3-1-2 sia molto complesso a livello di movimenti. Penso servirebbero mesi, senza contare che metti Zhegrova e Conceicao fuori ruolo o... fuori dal campo. Io vedo più facile passare a un 4-3-3 / 4-3-2-1.
  12. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Premessa: secondo me se viene uno come lui parte Perin, che già quest'anno voleva andare a giocare. Quindi Restes lo vedrei bene se anche Di Gregorio restes. Scusate, non mi sono trattenuto. Ma insomma, avremmo modo di inserirlo gradualmente. Al Tolosa c'è anche un centrale mancino, Methalie, che si sta ritagliando un discreto spazio con (mi dicono) buone prestazioni. Ma non l'ho mai visto giocare.
  13. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Magari fosse Restes, veramente un gran profilo. Spero che andremo a prendere qualche talento in Ligue 1, anche in altri reparti.
  14. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Considerando che siamo alla giornata 6 e che il bottino finora dice 1 gol per David e 0 per Openda, ma anche considerando la concorrenza là davanti, mi accontenterei abbondantemente di vederli in doppia cifra. Salvo che uno dei due si imponga titolare, cosa che cambierebbe lo scenario.
  15. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Grazie, mi era sfuggito!
  16. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Chi è?
  17. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma su questo siamo assolutamente d'accordo, come sono d'accordo sul messaggio di santrino che riporti. Diciamo che a Tudor sono state date attenuanti da "affetto del tifoso", ma ora mi pare che sia un po' criticato da tutti. E comunque penso che una grossa fetta del tifo lo avrebbe sostituito volentieri a giugno. Forse ho preso il messaggio precedente di @santrinoilmazzulatoro troppo come una difesa di Motta, e mi scuso se ho frainteso, ma per me il punto resta valido: con Motta e Giuntoli c'era un ottimismo diffuso e i due sono stati seppelliti dai loro stessi errori. Altrimenti finiamo noi seppelliti da un continuo guardare all'indietro per cui si finisce col rimpiangere chiunque senza mai guardare il fosso che abbiamo ai vertici della società.
  18. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Scusa, non sono d'accordo sul fatto che sia una verità parziale come quella. Il mood del forum era evidente ai tempi, poi ovvio che c'è sempre chi è più o meno cauto. Ma far passare il tutto come un attacco a Motta dal giorno uno mi pare completamente fuori luogo. Detto ciò, vorrei rileggere i commenti post-partita dopo le prime due di campionato. Chiarirebbero ogni dubbio.
  19. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Mi sorprende sempre leggere queste invenzioni totali, passate come grande verità da libro di storia, tanto quanto mi sorprende vedere che abbiano anche seguito, visti i pollici eretti e i cuori pulsanti in basso a destra nel tuo post. Motta fu accolto come il Messia da gran parte del forum, che perse fiducia solo in autunno inoltrato. Motta aveva idee, ma purtroppo mancava tutto il resto.
  20. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Stessa impressione. Ho qualche dubbio su come si potrebbe schierare una linea a quattro (e una certezza che l'unico terzino perfetto in questo senso sarebbe Cabal, mentre tutti gli altri sarebbero un po' adattati, viste le caratteristiche) ma credo che il centrocampo a tre andrebbe ad aiutare molto, soprattutto nel coprire l'ampiezza. Io resto convintissimo che la tendenza della nostra mediana a schiacciarsi sia dovuta a elementi orizzontali (difficoltà a coprire campo in ampiezza) invece che, come ho letto in giro, a una complessa gestione delle due fasi in verticale. PS: tutti quei tre della Roma giocherebbero titolari alla Juve di oggi.
  21. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Assolutamente, non prendermi per un fan del 3-5-2. Era per dire che i tre centrocampisti ci hanno consentito per la prima volta di coprire zolle di campo dove ci avevano schiacciati.
  22. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Alla lunga mi pare che questo sia vero nel momento in cui Kalulu torna a fare il braccetto. Perché un 4-3-3 con Kalulu terzino destro e Cambiaso terzino sinistro finisce col darti una specie di difesa a tre. Finché vediamo Kalulu tornante, invece, questo non è vero, perché ti ritrovi come ieri con quattro centrali in campo e una sostanziale inabilità nel dare supporto alla catena di destra. Con la difesa a quattro e un uomo in più in mediana, quella catena potresti invece crearla, cosa oggi impossibile perché la mediana è cortissima. Si è visto subito ieri appena è entrato Thuram e siamo passati al 3-5-2: ampiezza, gioco a specchio e molta meno difficoltà a coprire il campo.
  23. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Quello che abbiamo visto finora probabilmente non è ideale neanche per l'Albinoleffe. Spero si recuperi questo ragazzo appena rientrato dalla sosta, perché a novembre cominciano ad affibbiare dei tediosi "flop" addosso a chi non performa. E poi è difficile uscirne.
  24. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Applausi. E questo accade proprio perché ci sono i problemi societari che conosciamo e denunciamo da tempo. E io continuo a essere convinto che finché non risolviamo quelli ci limiteremo a fare acquisti che non rendono e a mettere allenatori a libro paga.
  25. F. Torres

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Senza dubbio. Quello che mi chiedo, vedendo le gambe molli dei nostri in ogni partita, è se non siano un po' condizionati da questa idea che tanto basta il quarto posto e via. Se società e allenatore dicessero che puntano allo scudetto, cambierebbe qualcosa? Forse no (e allora veramente abbiamo un problema di rosa enorme), ma forse si sveglierebbe qualcosa in queste zucche.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.