Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Amunt

Utenti
  • Numero contenuti

    742
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Amunt

  1. Amunt

    Scusa Juve se ti ho tradita

    8 anni di Allegri hanno fatto danni enormi
  2. Avevano l'occasione di fare una terza stratosferica. Hanno fatto un pigiama. E niente mai una gioia con adidas.
  3. Io non so se Thiago Motta sarà l'uomo giusto, le premesse sono buone e vale la pena andare su un profilo così, come fu Lippi all'epoca. Quello che mi pare chiarissimo è che il ciclo Allegri 2 è stato fallimentare. Mai oltre il terzo posto in 3 anni. Neanche quest'anno raggiungerà la quota 78 del tanto vituperato Pirlo. Trofei zero, salvo si spera una coppa italia quest'anno, che renderebbe meno amaro il saluto. È ora di cambiare e tornare ad essere Juve.
  4. Comunque quando vedró Allegri in nazionale schierare Totti, Gilardino, Del Piero e Iaquinta tutti insieme nel supplementare di una semifinale con la Germania sullo 0 a 0 darò ragione a chi ritiene Max al livello di Lippi. Gli manca e gli mancherà sempre il coraggio del grande Marcello, quella era Juve!
  5. Affermazione che va tarata, soprattutto se si fanno i paragoni tra la sua Juve e questa. Per esempio, quanti giocatori attuali dell'Inter sarebbero stati titolari nelle Juve di Lippi? Lautaro, poi? Acerbi? Sommer? Barella? Dimarco?
  6. Il castello di carta sta venendo giù. Però quando uno si dice preoccupato per le vittorie tipo quella di Firenze viene additato con hater di Allegri. Ora magari qualcuno capisce perchè non si può guardare solo al risultato ma va ampliata la analisi a come arriva. Speriamo di salvare lo zona champions.
  7. Possiamo dire Cioffi gliel'ha incartata? Una provocazione giusto per far capire che osanniamo da anni vittorie risicate che sono dovute quasi sempre all'episodio e catenaccio e che alla fine ti lasciano questa squadra qui, che non è capace di ribaltare un'udinese qualunque. E comunque oggi si dirà (l'ha detto anche il mister) che la squadra non è di livello. Quindi quando si perde i giocatori sono scarsi, quando si vince è il mister che fa miracoli. Servono giocatori forti ok, ma prima ancora è necessario un cambio. Grazie di tutto Allegri ma andiamo avanti con altri.
  8. Nel 1994 venivamo da 3 anni di minestra riscaldata - Trapattoni - richiamato di corsa dopo 1 anno di sperimentazione col giochista Maifredi. Il Trap non fece male ma nemmeno bene. La società decise per una svolta e arrivò quello che per me è stato il più grande mister della nostra storia moderna, Lippi. Quest'anno mi ricorda incredibilmente quel periodo, con Sarri al posto di Maifredi e Allegri per il Trap. Mi auguro un finale uguale e l'arrivo di un allenatore emergente, fresco con idee e coraggio, che imposti di nuovo una Juve dominante.
  9. La squadra è in crescita gliene va dato atto. Continuo ad essere lontano dal suo modo di vedere il calcio e non dimentico gli ultimi due anni e la Champions pre esonero pero adesso siamo una squadra e Allegri sembra essere finalmente in palla.
  10. Paratici non era un fesso, anzi. È che doveva continuare a fare scouting non occuparsi dei conti. Manna sembra molto bravo. E comunque il progretto next gen è il futuro per la sostenibilità. Non serve comprare mezzi giocatori quando puoi formare in casa 2 o 3 giovani validi all'anno.
  11. Beh ma non è che si gioca male, si gioca 10-15 minuti a partita. Il resto si fa catenaccio, soprattutto nei secondi tempi. Con la Fiorentina non superavamo la metà campo e quando si riconquistava palla salivano in 3 al massimo. Spero davvero si capisca una volta per tutte che le critiche ad Allegri sono per l'ultra difensivismo, non perchè non fa il tiki taka o non segue le filosofie di Adani. Lo dico perchè ogni critica viene etichettata qui, ancora di piu ora che arrivano i risultati. Ma una persona onesta intellettualmente le critiche le fa sempre non solo quando si perde. Il limite di Allegri è la paura, il suo feticcio per il difensivismo e la sua allergia ad una fase offensiva piu organizzata. Lo ripeto dal famoso Bayern Juve 4a2, film poi visto e rivisto, dove l'indietreggiamento costante è costato rovinare una mezza impresa iniziale. E cosi via. È il limite della sua mentalità e lo sarà sempre. Ogni anno inizia la stagione proponendo qualcosa di nuovo in avanti e poi lo abbandona dopo poche giornate alla prima sconfitta. Per il tridente, quest'anno non lo farà mai. Visti i risultati ottenuti fino ad oggi magari fa bene ma almeno dovrebbe provarlo per spezzoni di partita, dato che l'altro enorne difetto di Allegri è sapere ribaltare risultati in corsa (e per favore non mi citate ieri se no mi tocca elencare tutte le volte che non sappiamo reagire quando subiamo gol).
  12. Soulé e Zirkzee però con i loro allenatori citati nel tuo post giocano titolari fissi. Altra cosa è che gli si dica che devono anche migliorare certi aspetti. Ovvio e giusto, così come dovrà migliorare Yildiz o Iling o altri che verranno. Ma mi piacerebbe che mi riportassi una dichiarazione di questi due mister dove dicono che i giovani devono per forza fare gavetta, fare le categorie inferiori, andare al prato a riposare ogno tanto se no si esaltano e via dicendo. Perchè è così che si faceva 30 anni fa e cosi bisogna fare. Questa è la mentalità che non mi piace. Allegri ripete come un mantra che il calcio non è cambiato. É attaccato alle sue convinzioni e non ne esce. Indi è un dogmatico. Facilito video cosí vediamo se sono fatti o opinioni. https://youtu.be/HEysLUv_5rU?si=a_q3vH3_oL8NukYV
  13. Guarda la frecciatina è per me e te la potevi risparmiare. Non fai ridere nessuno e i mal di testa mi vengono per altre cose stai sereno. Non ho citato numeri perchè ho espresso un concetto relativo ad un ATTEGIAMENTO verso i giovani. Che è DOGMATICO. Un altro utente ha postato un video dove Allegri parla a chiare lettere di come vanno trattati i giovani. E ieri ha fatto di nuovo un cenno a questo suo dogmatismo parlando di Yildiz. Non ho detto che Yildiz debba giocare titolare fisso né che sia Del Piero. Ho fatto un esempio con un parallelismo punto. Siete più presuntuosi, supponenti e maleducati del mister che difendete a spada tratta (ora che sta facendo risultati, l'anno scorso non so dov'erano molte banderuole).
  14. Guarda che Yildiz ha trovato spazio qquando si sono rotti Kean e Chiesa. Fino ad allora ha fatto 5 o 6 minuti in qualche occasione. Comunque l'importante é che il mister non si rinchiuda nel suo mantra dei giovani da mandare al prato, che era il senso del mio intervento. Oggi poteva risparmiarsi la risposta che ha dato e spero punti davvero sui ragazzi se hanno talento.
  15. Però può essere vero anche il contrario. Entrare da ragazzo in un contesto di fenomeni può spaventare. Poi questa Juve per me non è così malandata come si dice , salvo a centrocampo che ha lacune. Su Del Piero con me sfondi una porta aperta. Credo che tanta gente non abbia ancora capito il livello tecnico e mentale di Alex. Straordinario davvero.
  16. Del Piero alla prima stagione a 19 anni fa 11 presenze in A. Alla seconda stagione a 20 anni é praticamente titolare con 29. Ma ripeto, l'esempio non è per fare il paragone tra i due giocatori ma per dire che se un giovane è forte bisogna scommetterci evitando i dogmatismi dei giovani che devono fare gavetta per forza. Poi sul lavoro coi giovani dici una cosa giusta per me, si sta facendo un lavoro enorme mai fatto prima. Spero si continui e che si punti sui giocatori della next almeno per la profondità della rosa. Meglio i Soulè che i malaka martinez o gli elia di un tenpo. Su questo sareo d'accordo credo.
  17. Non mi sto lamentando ai primi pareggi. Io non l'avrei neanche ripreso. Però se devo lamentari potrei pensando ai vari Maccabi, Villareal, Benfica, Monza o 5 a1 a Napoli.
  18. Mi spiace non essere stato capito ma rispiego. Del Piero arriva per la primavera. A fine stagione lo mettono in campo (l'ho scritto in un altro post) e non ne esce più, scalzando Baggio l'anno dopo. Si tratta di atteggiamento verso il talento giovane, non minutaggio assoluto. Se a Yildiz verrà data questa possibilità mi cospargerò il capo di cenere. Meglio non scommettere che è un brutto vizio.
  19. Siamo già alle patenti di juventinità? Vabbè chiudiamo qua che annoiamo il resto del forum. Abbiamo espresso i punti di vista, tu in maniera meno rispettosa ma vabbè.
  20. Allegri deve farsi perdonare due anni fallimentari, è un miracolo che sia ancora seduto in panchina perchè a nessuno nella nostra storia è stato perdonato quello che abbiamo perdonato a lui. Che quest'anno sia secondo è il minimo dopo i disastri di gioco e risultati passati. Ripeto io non so cosa diventerà Yildiz ma sono certo che saprai quanti Mbappe, Bellingham, Hooland sono stati titolari a 18 anni. Quindi non si può dire a prescindere che un ragazzo non potrebbe essere un titolare, magari ruotando certo. Sul gioco, a me la filosofia Allegriana ha mostrato tutti i suoi limiti. Oltre ad essere brutta. Spero presto si provi altro. Anche quando si passò dai Trapattoni ai Lippi c'era gente che gridava al disastro.
  21. Prima cosa, invito anche te a moderare i termini. Non sei d'accordo? Benissimo ma caxate te lo risparmi grazie. Del Piero esordí alla fine della sua prima stagione alla Juve, aveva 19 anni ed era stato preso per la primavera. Arrivato in prima squadra non ne è piu uscito. Perchè allenatore e dirigenza scommisero forte su di lui che aveva davanti Baggio al top, non Chiesa con tutto il rispetto. Ora ripeto, il problema non è se io o te sappiamo se Yildiz diventerà un Del Piero. Il problema è la risposta di Allegri che ci ricorda che i giovani devono essere messi a riposo spesso se non so entusiasmano troppo. È fatto così, lo conosciamo ormai. Quest'anno dopo 2 annate fallimentari sta andando bene, grazie secondo me anche al fatto di avere un dirigente capace che 1 gli ha tolto poteri di mercato evitando i Paredes e Pogba di turno e 2 ha messo le cose in chiaro col gruppo cacciando chi era "contro" ol mister e mandando come messaggio o state con Allegri o arrivederci. Ma anche se i risultati per ora sono dalla sua parte tutti i difetti che conosciamo perfettamente sono sempre li e riemergeranno. E tutti riscriverete allegriout.
  22. Secondo me dovresti evitare di dire a chi non la pensa come te che sta uscendo di testa. Tanto per iniziare. Io capisco che a voi difensivisti Allegri fa sbavare ma esiste gente che ama un calcio e una mentalità diverse. Cito Del Piero apposta, perchè il suo allenatore era un tal Lippi che mi ha fatto essere orgoglioso di quella Juve temuta de tutti (ricordo ancora il video di Neville disperato dopo aver saputo che la Juve si era qualificata). Io non dico che Yildiz debba essere titolare inamovibile, dico che Allegri non ha perso occasione per ricordare i suoi dogmi. Altro punto dell'intervista...si può giocare a 3 davanti? Risposta, dipende dai momenti. Ma a 3 dietro si che si può giocare ogni santa domenica proponendo un calcio passivo orribile. Ripeto, sono dogmi, uguali e opposti a quelli che denigrate. Ora qualche utente del forum, inebriato dai risultati, sta di nuovo dietro queste teorie che hanno abbondandemente dimostrato i propri limiti. Ai primi pareggi presi indietreggiando costantemente per difendere l'1a0 torneranno tutti a scrivere allegriout. Io credo che bisogna essere coerenti. Non credo in questo calcio da vari anni, l'Allegri bis è uno stillicidio che rischia di fare da tappo alla rinascita a forza di entusiasmanti, quarti, terzi e secondi posti, che é quello che ha raccolto ad oggi con un gioco orripilante.
  23. No. Semplicemente Allegri è un dogmatista, uguale e opposto ai "giochisti" che tanto odiate. Solo che i suoi dogmi sono quelli del calcio pane e salame e vi piacciono di più, per questo vi sembrano sensati. Qui lo abbiamo nella versione "un giovane va mandato al prato ogni tanto se no si monta la testa". Io non so se Yildiz diventerà un campione, ma ne ha le stimmate e servirebbe coraggio. Tanti anni fa un Del Piero 19enne trovò subito continuitá e l'anno dopo scalzò un pallone d'oro. Con Allegri in panchina e la sua politica dei passettini forse non avremmo avuto il giocatore simbolo della nostra storia recente.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.