-
Numero contenuti
8.832 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di dampyr
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 8
-
assolutamente. infatti per me le scelte sono iniziate sbagliate in quel periodo e poi esponenzialmente sono andate aumentando. partendo dal fatto di non irrobustire la societa' di per se. i migliori dirigenti sono quelli che riescono a creare una societa' che sia indipendente da se stessi. e vale lo stesso nei micro settori. poi chiaramente sul piano tecnico-economico si e' proprio scritto un manuale su come non amministrare una societa' di calcio.
-
le notizie sportive sono cosi, 90% false, 9% rumours, 1% vere. io ricordo che quando pogba e' arrivato qui (la seconda volta), e una della gazzetta parlava di problema grave al ginocchio, forse mondiali da saltare etc etc qualcuno (tu o for Anton) eravate qui a parlare del terrorismo della gazzetta che voleva minare le nostre fondamenta perche' potevamo dare fastidio all'inter. la verita' era che aveva ragione, faceva parte dell'1% di notizie vere e qui sopra come al solito si parlava a vanvera solo per partito preso. quest'estate non eri tu che dicevi che Sancho era roba della juve, decideva la juve se e come doveva andare Sancho, e che quello che diceva Romano (forse il piu' affidabile) erano tutte minchiate. Ora non saprei da dove cominciare a dirti quanto tu sia di parte e quante fesserie sono sscritte qua sopra. Yildiz, e' al momento, forse il giocatore piu' forte in potenziale che sia prendibile. Non si sa se diventera' fortissimo, forte, mediocre....ma puo' diventare fortissimo. Ed e' tesserato da una squadra che sta facendo male da anni dal punto di vista di risultati, non riesce a tornare ad essere competitiva neanche nel torneo di casa dove non dovrebbe avere molte rivali e potra' dare stipendi fino ad un certo punto. E non e' italiano. Cosa c'entra barella che oramai si avvicina quasi ai 30, costa tanto, fa parte di una squadra che e' competitiva (e purtroppo ha dimostrato di essere competitiva in champions anche), e gioca in un ruolo molto meno interessante di Yildiz? Abituati alle voci su Yildiz, alcune saranno vere, altre rumours, altra false....finche' la juve non torna ad essere competitiva, le voci su Yildiz saranno all'ordine del giorno perche' e' uno dei pochi che puoi prendere per sperare di alzare il tuo livello per i prossimi 10 anni iniziando ad essere utile da subito. Chelsea, Liverpool, Man UTD, Man City, Arsenal...Poi c'e' il Bayern e per adesso possiamo lasciar perdere il PSG (che ha il georgiano), e il barcelona (che ha Raphinha piu' degli altri giovani) e il real (che ne ha fin troppi anche proprio su quel ruolo).
-
si dovrebbe ricominciare a ricostruire la societa' negli elementi piu' basilari, che da la comunicazione, alla parte medico-atletica (che e' inammissibile non essere al top). gia avere questo, risolverebbe parecchi problemi. poi la competenza tecnica con scout-ds-dg-allenatore che costruiscono la squadra giusta. in teoria all'epoca avevamo tutto questo, a me infatti manda in bestia come siamo riusciti a bruciare un divario tecnico-economico enorme. e quasi tutto da soli, e quegli acquisti di cui qui si ha nostalgia sono stati parte del problema.
-
era per fare 2 esempi di movimenti di mercato avvenuti nello stesso momento. di quelli che qui si considerano 2 acquisti di successo, e di quelli che li sono considerati 2 acquisti di successo. e' un discorso piu' sulla mentalita' che sull'acquisto singolo che e' usato per esempio. All'epoca di questi due acquisti noi eravamo superiori al liverpool tra l'altro, mediaticamente e mi pare anche sul fatturato eravamo simili. poi anche noi abbiamo 90 di vlahovic che andra' via a 0, mentre loro nunez l'hanno dato via a 55 mi pare. Noi abbiamo un elenco di flop ben superiore a quello del liverpool, con molti piu' soldi buttati. E comunque entrambi questi acquisti sono arrivati dopo. Quei 2 acquisti sono serviti a loro per indirizzare la squadra per 10 anni piu' o meno, mentre i nostri 2 hanno contribuito nel presente, ma poi hanno indirizzato sul binario sbagliato le nostre casse.
-
d'accordo sulla prima, non sulla seconda. il real ha saputo adattarsi alle nuove tendenze del momento, a modo suo. noi invece abbiamo continuato per anni a non vedere dove va il calcio, ne a vedere dove andava la serie A, o dove stavamo andando noi. A prendere Mastantuono a 60 milioni a 18 anni, non sono capaci tutti, infatti lo prende solo una squadra. Cosi come sfornare talenti in maniera frequente come fa il barcelona non e' una questione di fortuna. Ci sono momenti e scelte, faccio sempre questo esempio: noi abbiamo deciso di investire 90 milioni su Higuain che in pratica e' durato 2 anni, e dopo 2 anni 100 su Ronaldo (e uno stipendio che era praticamente comprare un calciatore di 40 ogni anno), che abbiamo dato via dopo 3 anni. Il liverpool nelle due stesse finestre di mercato ha preso Salah per 45 e Van Dijk per 85. Chiaro che e' un analisi con il senno di poi, ma queste sono le sliding door e anche dove si differenzia chi insegue qualcosa fregandosene del domani e chi invece mette i mattoni giusti al posto giusto. noi parliamo di higuain e ronaldo come se parlassimo di ere geologiche fa, il liverpool Salah e Van Djik sono ancora li a giocare per loro, e hanno avuto un rendimento ben superiore ai nostri due campioni. Al momento dovremmo capire a che punto siamo, scegliere dove vogliamo andare e attuare una strategia. Noi continuiamo a cambiare strategia ogni 1-2 anni massimo, puntiamo sui giovani e poi li vendiamo tutti, spendiamo cifre assurde per giocatori, per poi avere mancanze basilari in rosa. Vista la nostra situazione economica serve diventare virtuosi, ovvero prendere gente che costa poco che si rivela valere di piu' e smetterla di spendere tanto per gente che dura poco o non rende. Non importa l'eta', importa che i giocatori rendano di piu' di quanto pagati e per quanto tempo. Invece che montare e smontare una squadra mediocre per farne un altra diversamente mediocre, con allenatori e preparatori diversamente mediocri. Benvenuti nella DDR
-
cosa c'entra il real? infatti il problema della nostra attuale difesa e' principalmente la fase difensiva di tudor, poi vengono gli interpreti. infatti lo scorso anno le statistiche della difesa con motta erano completamente diverse, sia con bremer che senza bremer.
-
Gatti e Kalulu sono stati la difesa titolare da quando si e' rotto bremer fino all'arrivo di tudor. ora a parte le ultime 2 partite di Motta (con le due sconfitte nefaste), fino a quel momento eravamo la miglior difesa del campionato. ok considerare che non sono fenomeni, ma inventarsi che facevano schifo anche no.
-
A bremer cambia poco Se yildiz non ti piace nel 4 3 3 puoi fare jl 4 3 2 1 se cambia tanto
-
Io peró mi aspetto una crescita e una valorizzazione del materiale, delle certezze per il prossimo anno da cui ripartire e idee chiare su che tipologia di giocatore andare a cercare. E questo discerne dai risultati di per se. Secondo me se tutti fanno il loro dovere dovremmo arrivare terzi massimo quarti, se qualcuno non fa il proprio dovere e lo facciamo noi anche secondi. Al momento mi sembra che tutte le altre stanno andando sui binari del loro dovere mentre noi che siamo partiti forte stiamo iniziando a deragliare. Storicamente 1 o 2 squadre non fanno il loro dovere, e qualcuna fa piu del proprio dovere. Non ricordo che la griglia di partenza sia mai stata rispettata nei primi 4-5 posti (lo scorso anno il napoli partita dietro l'inter e forse meritava di andare dietro, l'atalanta ha fatto un po di piu, noi un po di meno, il Milan tanto di meno, la roma é tornata forte ma non era di certo data quinta, il bologna ha tirato il fiato quando ha vinto la coppa italia...) Comunque finora il metodo di tudor é pessimo. Mi ricorda quello di pirlo che era un dilettante. Io vedo il caos e mi sembra che I giocatori si vedono per la prima volta. I risultati per certi versi sono stati meglio del previsto (inizio) e comhnque stanno in linea. Ma il modo mi sembra di quelli molto casuali, e sembra vada quasi peggiorando (il modo)
-
questo messaggio per me si allinea al terzo allenatore di fila, con tutti i distingui e le differenze
-
quando parliamo di pyppe....di cosa parliamo? a parte napoli (che comunque gioca con aguissa che non e' un fenomeno e mctominay che allo utd non e' che facesse chissa' che, e politano che mi sembra una mezza pyppa anche lui) e inter (ne abbiamo parlato per mesi) non mi pare che milan, roma e atalanta abbiano chissa' che giocatoroni da poter dire che i nostri sono delle pyppe e i loro no. non vorrei che torniamo al discorso di anni fa dove mi si diceva che il centrocampo del chievo era piu' tecnico di pjanic-matuidi-khedira considerato quanto abbiamo speso e quanto spendiamo tutti gli anni dovrebbe essere scontato. eppure ogni anno dobbiamo fare il miracolo. e' vero quando ricorda l'inter di moratti
-
Io però non capisco perché questi estremismi. Nessuno parla di fenomeni o campioni, e nessuno parla di vincere il campionato. Se dici che un allenatore viene e transforma la * in cioccolata e che ci fa vincere stai estremizzando il concetto che mi pare nessuno sta dicendo. Gli allenatori che hai nominato non sono venuti piu per situazioni dirigenziali e magari libertá sul mercato (presumibilmente conte), o perché gia in chiusura con altre squadre (gasperini), non penso perché I giocatori sono da serie C. La roma di gasperini del resto non mi pare abbia sto squadrone, e sinceramente non é migliore di noi in nessun settore del campo. Neanche nel tanto bistrattato centrocampo (cristante é meglio di locatelli?). Penso che qui da anni si é daccordo che la dirigenza ha sempre zoppicato (e siamo alla terza in 4 anni), non ha mai fatto un mercato eccelso, sbagliando spesso colpi e anche allenatori. Da anni si dice che la squadra ha lacune e scarseggia in qualitá, e nessuno chiede all'allenatore di andare a dominare tutte le partite, vincerle tutte e portare trofei. Nessuno. Ma tutti chiedono un po di identitá, stare messi bene in campo, avere una condizione atletica buona durante l'anno, sudare e lottare e mostrare motivazioni...le cose minime. Al momento a parte le motivazioni non si vede granché. Mai come quest'anno si cerca di parlare di contenuti e di come la squadra sta messa in campo oltre I risultati, almeno da parte di molti. Se tu che sei uno dei primi a portare argumenti tattici interessanti te ne esci con queste cose diciamo che non ci troviamo. Che tudor fosse un allenatore mediocre lo si sospettava, dopo questo primo mese e mezzo, sta dimostrando tutti I suoi limiti. Se I giocatori in campo sembra non si conoscono, l'allenatore ci sta mettendo del suo. Noi abbiamo una rosa per fare tra il terzo e il sesto posto. E ce la si lotta con milan, roma e atalanta. Sulla carta questo é.
-
e speriamo di no visto che gia siamo un carrozzone con parecchi amici e parenti, e gente che fa lavori diversi da quello di cui sono capaci
-
personalmente vedo parecchie bestemmie tattiche ad ogni partita...il semplice fatto che non cambia modulo e' gia una cosa grave, poi che l'ex terzino titolare del porto non possa giocare titolare contro verona o genoa, mi sembra assurdo. volendo hai mckennie che sulla fascia destra ha sempre fatto benino. e ancora devo capire perche' ci siamo tenuti kostic (visto che pare avesse bloccato la sua partenza). sinceramente poi a me risulta assurdo vendere weah e costa per prendere mario se l'allenatore e' contro. probabilmente anche lui ha fatto delle valutazioni sbagliate e ha dato indicazioni sbagliate. ritengo mosse della disperazioni o proteste contro la societa' (tipo quelle che faceva allegri) un motivo in piu' per non avere fiducia. tudor non e' allegri, questa e' la sua grande occasione e se si mette a fare sti giochetti dove vuoi che vada? allenatori che per protesta contro la societa' si inventano formazioni strane, cambi strani etc etc dovrebbero essere accompagnati alla porta.
-
secondo me kalulu esterno e' innanzitutto la mossa dell'incompetenza....poi viene tutto il resto su cui posso anche essere d'accordo perche' costa non sembrava male, weah come terzino a me non era dispiaciuto, immagino non sarebbe stato cosi male come tornante.
-
con motta era diventato terzino verso la fine del suo mandato e secondo me aveva fatto anche benino in quel ruolo, ma tudor non l'ha mai considerato da quando e' arrivato.
-
infatti tudor nei suoi primi mesi ha rivalutato muani (che inizialmente non vedeva il campo perche' vlahovic per lui e' uno dei piu' forti al mondo) e conceicao (perche' non gioca con le ali) ma non aveva mai considerato ne weah ne mbangula.
-
se e' vero come dicono che non c'era feeling con lo spogliatoio come si potrebbe richiamare? sarebbe la cosa piu' sbagliata da fare. nel caso, e speriamo di no, si cambiasse a stagione in corso che si prenda un traghettatore e lo si prenda come traghettatore, per poi prenderne uno con cui programmare d'estate. altrimenti davvero diventiamo come il circo inter
-
rispetto ad inizio anno e' migliorata davanti e peggiorata in mezzo, piu' o meno uguale dietro...anche se poi peggiorata e migliorata sono sempre molto relative e dipende di cosa esattamente si parla. rispetto alla fine, dipende quanto si considera veiga e muani
-
Ci vorrebbe qualcosa in piu che buttare la palla a * davanti sperando che yildiz si inventi qualcosa ogni partita
-
ci sta...io parto sempre con quello che ho e come utilizzarlo al meglio. se riesco a prendere di meglio a costi uguali o inferiori allora si cambia. e parlo di costi non perche' me ne freghi qualcosa, ma perche' alla fine sono importanti. per ora mi accontento che si inizi a giocare col 4 3 - quello che vuoi, e mckennie non sarebbe la mia prima scelta ma visto quello che c'e' potrebbe anche diventarlo. a me miretti piace, bisogna vedere quanto e' cresciuto. poi per me uno mckennie puo' far parte della rosa solo se e' economico e accetta il ruolo di jolly, ma sono anni che lo metto sempre tra quelli che deve andare via
-
mckennie infatti ha senso se costa poco e un ruolo di jolly panchinaro, nel senso che sai che in casi di emergenza hai questo qui che tutto sommato copre parecchi ruoli (buchi), che si infortunia poco, e che non si fa prendere dal panico quando il livello della partita sale. questo e' il suo ruolo. in questa squadra dovrebbe fare il panchinaro di thuram sulla carta, e nel caso coprire le fasce (tornante/terzino) in caso di emergenze (tutta la vita lui piuttosto che kostic per esempio, ma forse anche meglio di kalulu tornante). questo ti darebbe l'ipotesi magari che se non riesci ad avere per 4 terzini (esempio) ma hai 6 centrocampisti ti puoi accontentare, o che puoi riempire 1 slot con un talento next gen da testare, tanto sai che se non si dimostra all'altezza puoi coprire con lui. e' utile in una rosa nel lungo, non nel particolare
-
si ma non e' solo cosi' la juve di ferrara aveva del piero, buffon, cannavaro, grosso, camoranesi, trezeguet, poi c'era brazo che aveva l'esperienza del bayern, zebina con capello, grygera con l'ajax, altri buoni discreti giocatori, un semigiovane chiellini, altri giocatori di livello internazionale (anche se non forti) come poulsen l'anno successivo con del neri e la prima rivoluzione c'erano molti di quelli di sopra, ma la squadra si reggeva con quagliarella e krasic, e matri e barzagli successivamente (anche se si stava affondando) quello che voglio dire e' che le squadre non erano eccezionali, ma c'era gente di esperienza, tanta esperienza. parliamo di campioni del mondo, plurititolati. eppure facevano tutti schifo. conte l'anno successivo schierava la stessa difesa di del neri e davanti aveva vucinic che era croce e delizia. l'upgrade fu il centrocampo con un pirlo su cui c'erano molti dubbi e un semi sconosciuto come vidal (io c'ero su questo forum e ti posso dire che vidal non lo conosceva nessuno, tanto che stava andando a napoli e conte voleva inler, e qui sopra era paragonato a boateng, e tra pirlo e aquilani si propendeva leggermente su aquilani ma pirlo non convinceva) ci vuole il giusto mix, e non penso di dire niente di nuovo. ma il discorso e' sempre lo stesso, piu' e' mediocre la rosa, piu' serve un determinato tipo di allenatore che faccia sentire di piu' la sua mano. la juve ha varie carenze, principalmente a centrocampo (che sia a 2 o a 3). ma la squadra sta messa proprio male in campo, ma proprio tanto male. sembra che giochino insieme per la prima volta ad ogni partita. i giocatori sono stanchi dopo 1 tempo e parliamo principalmente di giocatori nel pieno degli anni o giovani, non di 35enni. poi si ritorna al problema di partenza, o si ha un dirigente che sappia costruire una squadra, o serve un allenatore che sappia chiedere le cose giuste e la sappia costruire lui. entrambi devono poi partire da quello che si ha a disposizione. allegri non era questo tipo di allenatore, motta non si sapeva, ci si e' fidato e si e' scoperto che non e' questo tipo di allenatore, e tudor neanche lo e'. secondo te con rodri al posto di locatelli vedresti una squadra solida e sicura dal punto di vista tattico? secondo me no. secondo me farebbe la fine di casemiro allo utd che e' passato da reggere modric e kroos da solo a fare * come gli altri allo utd. la squadra e' messa male in campo, le formazioni iniziali sono spesso sbagliate e i cambi a volte sono anche peggio. in tutto cio' sembra che la squadra sia gia in declino atletico. non dimentichiamo che lo scorso anno la prima sconfitta e' arrivata in champions con lo stoccarda mi pare alla terza-quarta partita di champions (dopo 2 vittorie). ed in campionato la prima sconfitta e' arrivata molto tempo dopo. il declino e' iniziato verso fine autunno con una squadra decimata dagli infortuni, qui sembra che stia iniziando ora. questa e' la preoccupazione principale.
-
serve un po' di tutto serve una societa' solida, che sa cosa fare, che si muove in anticipo, che sa sopperire agli imprevisti serve una rosa omogenea, completa, uniforme nell'eta' e nelle qualita', che in larga parte rispecchi le esigenze dell'allenatore servono alcuni singoli di personalita' e qualita' serve un allenatore giusto per la societa' e per la rosa a disposizione (allenatori per tutte le stagioni non esistono) che non si fissi su assiomi che spesso non esistono (gli ultimi 3 li avevano tutti) meno forte e' la societa' piu' forte deve essere l'allenatore meno forte e' la rosa piu' l'allenatore deve essere influente l'allenatore e' nel mezzo. la societa' e' un po' un enigma, la rosa non e' uniforme, e sicuramente manca della qualita' in mezzo, l'allenatore e' palesemente inadeguato sul piano tattico
-
giustamente perche' 3 centravanti sono pochi, ce ne serve un quarto che non e' neanche forte. invece il centrocampo lo lasciamo cosi perennemente
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 8