Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

dampyr

Utenti
  • Numero contenuti

    8.550
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

6.383 Guru

Su dampyr

  • Titolo utente
    Capitano

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Visite recenti

18.457 visite nel profilo
  1. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    lo so. infatti il tutto e' iniziato che per me a seconda della strategia che scegli, e noi dovremmo essere in quella dove la societa' conta piu' dell\allenatore, ci vogliono dirigenti bravi a costruire una squadra, con criterio, e poi scelgono l'allenatore che secondo loro meglio si sposa con le caratteristiche della rosa. non esistono allenatori che possono far bene in ogni situazione. l'allenatore e' come un calciatore, ha determinate caratteristiche tecniche e caratteriali. e devi scegliere quello che puo' creare il miglior amalgama con rosa (soprattutto) e societa'
  2. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    il concetto sta nel mezzo. al momento da cardiff in poi non c'e' mai stata una strategia che potesse essere la strategia per piu' di un anno anche negli ultimi 2 anni di allegri non era affatto chiara, tra 4 2 3 1 ma prendi matuidi, poi vuoi fare il 4 3 3 ma prendi ronaldo e resti senza punta (e inizialmente doveva essere 4 2 4 leggero. e nei 3 anni recenti tra problemi societari, giudiziari, cambi di ds, ma anche mercati fatti completamente a casaccio, con comunque allenatore coinvolto (nomino allegri solo perche' e' stato l;unico a stare piu' di un anno). personalmente ritengo tudor un allenatore discreto ma niente piu'. il vero motivo per cui e' qui e' perche' non ci sono alternative. fabregas invece in meno tempo ha fatto intravedere delle qualita' (poi se le sapra' sfruttare chissa'). fabregas rientra in quel tipo di allenatore manager cha costruisce, non sta comprando di maria a 37 anni per fare una stagione, sta facendo investimenti a lungo termine, con il rischio di avere un presente piu' difficile. tudor, a cui voglio molto bene, ha gia' una carriera, che finora non l'ha portato da nessuna parte, e per un motivo o per un altro continua a cambiare ogni anno (a volte colpa sua, a volte colpa delle societa', a volte di entrambi). ma un allenatore che fa solo un tipo di modulo, che appena arrivato, nonostante la squadra fosse fatta e finita per un altro modulo e lui fa l'unico che conosce....non mi rassicura molto. in questo finale di stagione, ho visto cose alterne, non molto diverse da motta prima che rompesse con tutti e prendesse le ultime 2-3 imbarcate. motta che non mi era piaciuto per niente, comunque aveva una squadra che segnava poco ma subiva ancora meno (a parte le 2 batoste finali). ho visto una juve di scarsa personalita', poche idee, gestione dei cambi abbastanza surreale in alcune partite, giocatori abbandonati (conceicao e muani) e poi riabilitati e diventati quasi imprescindibili, altri che erano stati piu' che ottimi...completamente abbandonati (mbangula) e comunque nico e koop sempre in campo quando disponibili. l'unica cosa buona per me dell'ultimo periodo e' che finalmente yildiz e' finito al centro. per me tudor non e' un grande allenatore e non e' un allenatore da grande squadra, mi pare il classico anno di transizione che visto che non sapevamo cosa fare teniamo quello che abbiamo e aspettiamo il prossimo anno. per questo penso che seguire troppo le sue indicazioni sia sbagliato. non e' un allenatore che sa o che puo' pensare troppo a lungo, e sa fare un solo modulo, e non ricordo a memoria altre squadre che lo fanno, il che potrebbe portare a prendere giocatori un po' troppo particolari che poi potrebbero risultare inutili quando si dovra' cambiare. per me, vista la condizione abbastanza mediocre in cui ci troviamo, il costruire per il futuro e' la cosa che mi interessa di piu', piuttosto che continuare a vivacchiare. ecco perche' il como, che chiaramente puo' permetterselo piu' di noi, sta facendo un mercato molto intelligente. perche' sembra seguire un idea ben precisa, cosa che noi invece non stiamo facendo. e quell'idea del como, non e' diversa da quello che molte top seguono (con i rispettivi distinguo). parliamo di una squadra che sta prendendo solo giocatori tecnici, giovani, di talento. non vinceranno, ma se continuano cosi nel giro di un paio di anni sono tra le prime 4.
  3. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Sono d'accordo....infatti gli allenatori manager funzionano quando si sentono parte di una societá. Cioe sia guardiola, sia arteta, sia klopp...hanno avuto tempo, soldi e loro poi hanno adoperato non solo per il bene loro ma anche per il bene della societá. In italia é difficile, poteva farlo la juve post Cardiff ma siamo andati in direzione molto diversa. Comunque....tudor ha un sistema tattico molto particolare, seguirlo troppo potrebbe come al solito azzopparci I prossimi anni. Continuiamo ad agire come bandiere al vento, un po troppo. In maniera assurda il como sta facendo un mercato con un idea di calcio europea, esterni offensivi, velocitá e tecnica....e prospettiva. Mentre noi che di tecnica ne abbiamo poca, parliamo solo di minatori.
  4. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    1) o fai gli allenatori manager come in premier, ma questo vuol dire, saper creare continuitá e anche prendere allenatori che lo sanno fare. Guardiola e klopp hanno costruito negli anni prendendo gente di prospettiva e sbagliando poco. 2) la societá fa il grosso della squadra e sceglie l'allenatore giusto oer la societá e la rosa. Poi su questa, l'allenatore da indicazioni di caratteristiche per completare e la societá prende il giusto compromesso tra soldi, prospettiva, presente etc etc Ecco perché servono dirigenti bravi. Noi prendiamo allenatori disponibili tra quelli che conosciamo, senza pensare al progetto tattico, rosa e societá. E facciamo mercati che poi hanno poca continuitá, zero senso tattico, a volte anche zero collegamento con l'allenatore.
  5. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Cuadrado era l'anno prima. Si trattava iturbe che poi andó alla roma
  6. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    penso siano due problemi diversi
  7. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    sta roba non penso abbia chissa' che valore in alta finanza....ma se vuole usere la juve fare favori, be la juve deve essere qualcosa di appetibile altrimenti sono favori del *
  8. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    si ma se la juve diventa una societa' di seconda-terza-quarta fascia questi favori perdono sempre piu' valore. la ferrari ha dalla sua un fashion brand che nessuna altra F1 puo' vantare, ed essendo una competizione principalmente elitaria e chiusa fa si che conservi quell'alone magico del nome. il calcio che e' sempre stato uno sport piu' popolare, e' completamente aperto dato ci sono 2-3 (3 con il mondiale) competizioni con bacini di squadre abbastanza diverse, e come abbiamo visto ci sono squadre che erano niente e in poco tempo sono diventate qualcuno, e viceversa. questo fa si che hai un psg/city che erano niente e ora sono li davanti, e l'ajax che ha sfornato alcuni dei giocatori piu' forti della storia del calcio, ha 4 champions league, quanto psg-city-chelsea messe insieme (come la provercelli per gli scudetti che ha gli scudetti di roma-napoli-lazio messe insieme piu' o meno). sti favori se la squadra non risale varranno sempre meno
  9. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Sombrerá strano ma non pensavo alle finali. Per me la sua capacitá migliore era la preparazione del doppio confronto e a volte la seconda partita. Ma secondo me la sua capacitá migliore era nella preparazione che nella lettura della singola partita (pensavo al bayern di ritorno e il real 3-1 in casa loro....due partite preparate magistralmente ma che non abbiamo portato a casa per errori di lettura e per un po di sfortuna)
  10. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Stava gia arrivando alla frutta ed era gia in preda al delirio da messia. Vince chi ha ronaldo...oh quella fu l'ultima volta che ronaldo ha vinto
  11. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Infatti allegri I primi 3 anni fece delle cose eccezionali, specie nell'organizzare I doppi confronti. Meno nelle letture singole delle partite
  12. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Una grande operazione che mette apposto le casse e al tempo stesso rinnovare la rosa rottamando un trentenne in declino con un venticinquenne titolare del brasile Cit.
  13. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Certo che c'era un livello piu alto, ma l'idea che c'é solo un modo di fare calcio con un gruppo di calciatori proprio non è il mio pensiero. Per me sia quest'anno, che lo scorso anno (sia durante l'anno che prima dirante il mercato estivo) e sia l'anno precedente ho detto che il 4 3 3 era il modulo che metteva meno persone fuori ruolo, meno giocatori da comprare per avere un livello decente e avere un decente equilibrio tra parte offensiva e difensiva. É il terzo anno che ci apprestiamo, per motivi sempre differenti, ad iniziare una stagione con allenatori abbastanza tarati sui moduli. Purtroppo il modulo e la tattica ti portano a decidere delle prioritá. Il problema vero é che noi dovremmo cambiare tanto, ma dovremmo farlo nel corso di 2-3 anni. 2 anni fa potevamo usare la seconda parte per, provare bremer a 4, provare il tridente etc etc Lo scorso anno si poteva fare un mercato molto piu semplice che sfruttava I tuoi giovani e quelli che avevi in rosa, invece ci siamo appesantiti con 3 pesi morti oltre a quelli che gia avevamo. Durante l'anno solo un testardo incapace poteva insistere con koop in quella zona del campo, per non parlare di altre decine di obrobri. Quest'anno uguale, siamo qui a vendere giocatori che pesano zero e cercarne principalmente per aggiustare il modulo. Koop fara parte dell'attacco, cerchiamo un altro difensore e a destra abbiamo un ragazzino tutto da vedere. Per me vanno di pari passo. Capisco quello che vuoi dir3 e infatti, certi tipi di giocatori vanno presi a prescindere se si ha l'occasione. Ma anche qui, se seguiamo questo progetto tattico cercheremo ancora una volta piu muscoli e grinta che non tecnica e velocita
  14. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    C'è un altro punto di vista. Perché la tattica é importante per creare la roadmap, tanto quanto la scelta dei calciatori, cioé le due cose vanno di pari passo. Non é che guardiola con questi calciatori vince la champions, ma penso riuscirebbe ad iniziare ad organizzarli nella visione di piu anni. Io faccio sempre l'esempio dell'anno di sarri. I primi mesi la squadra lo seguiva e, praticamente con la stessa squadra di allegri abbiamo visto un calcio molto diverso, alcune partite molto belle e alcune giocate (goal di higuain dopo 3-4 uno-due con dybala) che non vedevamo da tempo. La sressa cosa anni prima al primo anno di allegri. Squadra praticamente identica a quella di conte ma siamo passati da essere una squadra lenta e potente ad una agile e veloce, oltre a non aver paura. Per me ad esempio il 3 4 2 1 é un modulo sbagliato per una visione a piu anni (ci riempirá di difensori inutili), non si adatta a Ben 3/4 del nostro centrocampo...davanti non c'é molta differenza. Se guardiola e klopp sanno scegliere I giocatori é perché l'aspetto tattico é molto importante. Per me le cose vanno di pari passo. Dire solo scegliere I calciatori no perché abbiamo centinaia di esempi di mercati stellari che hanno portato Ben poco. Il psg é il primo di questi esempi.
  15. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Quello che si confonde é sempre lo stesso. L'allenatore giusto o bravo (in questo caso) é quello che riesce a creare la miglior roadmap per avere Alcuni risultati a breve termine Qualche risultato migliore a medio termine Ottimi risultati a lungo termine Tutti hanno bisogno di mercato, che diano 3-4 oppure 5-6. Quello bravo é quello che riesce in base alle risorse ha cambiare quello che deve cambiare nel corso degli anni. A me sembra che ogni volta che si parla di un allenatore si parla sempre e solo di un anno, che é ovviamente importante il primo, ma non degli altri. Allegri era uno da un anno ad esempio, per questo va bene in determinati contesti e meno in altri. Guardiola, klopp (quello che piu si adatta) e arteta ad esempio hanno dimostrato che sanno costruire negli anni...tutti gli altri molto meno, o non ne hanno avuto le capscitá o le occasioni. Capire da questa rosa quello che ti puo servire, e con 2-3 acquisti fattibili aggiustare qualcosa, il prossimo anno altri 2-3 acquisti, quello successivo altri 2-3...non é una cosa banale. Quindi c'é una differenza enorme tra guardiola ed un tudor ad esempio che non é mai stato piu di 1 anno da nessuna parte. Guardiola ha sempre avuto risorse illumitate e ha sempre costruito una corazzata che ha fatto incetta di trofei. Possiamo dire che col bayern ha fatto meno, pero 3 scudetti, coppe e super coppe di germania e 3 semifinali eliminato sempre dalle vincitrici medsi/ronaldo. Ce lo dicevamo anche noi che si doveva adpettare che messi e ronaldo calassero prima che altri potessero vincere, penso abbia fatto quasi il massimo in quel periodo. Giusto quello che dici, ma scegliere i giocatori e immaginare un progetto negli anni non é cosa banale.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.