-
Numero contenuti
8.832 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di dampyr
-
A parte che ieri una partita veramente brutta, calcio sciatto e scarso da parte un allenatore che tiene la squadra in ordine, non concede niente e punta su un calcio episodico, dall'altro uno che non sembra tanto un allenatore ma piu un motivatore. Ogni partita che vedo sembra che I giocatori si vedono in campo per la prima volta. Messi proprio male in campo, e il massimo che si riesce a pensare é il 3 5 2 per tenere il campo e far si che nulla accada piu. David al momento non sembra neanche un giocatore professionista. Lento di piede e di cervello...o fisicamente sta messo malissimo, oppure non capisco quello che si diceva su di lui. Io mi auguro che il prossimo allenatore sia un italiano o de zerbi. Non vincere per non vincere almeno si vede una partita ri calcio e non queste pubblicitá che dicono ai ragazzi "giocate ai video giochi, non uscite di casa, e se vedete una partita di serie a, specie Milan e juve, cambiate canale"
-
io sono d'accordo, diciamo che la societa' deve operare da entrambi i lati. possibilmente pensando anche alla sinergia tra i due. ogni allenatore ha le sue caratteristiche, cosi come i calciatori, ed e' difficile avere allenatori (o calciatori) che vanno bene sempre a comunque. io negli ultimi 3 anni (incluso questo) ho visto allenatori che si chiudono in fissazioni personali e seguono piu' il loro credo che non quello della rosa a disposizione (opinione mia chiaramente). infatti per me dall'addio di allegri I non abbiamo azzeccato nessun allenatore. sono tipo 7 anni ormai con questo. per ora e' ancora presto quindi la speranza c'e' ancora anche se questo inizio lascia parecchi dubbi, e non tanto sui risultati in se per se, ma proprio su come ho visto la squadra messa in campo e su come vedo la gestione delle risorse.
-
Possiamo parlare di singoli, e giustamente abbiamo carenze, pero' comunque e' evidente come giocatori cambiano. Hojund che sembra quanto meno un giocatore decente, fino a 1 mese fa qui dentro era descritto come uno scarparo di prima qualita', il vlahovic danese...ma anche koop, durante il mercato della scorsa estate era il miglior centrocampista in italia, uno dei migliori d'europa (secondo molti utenti) e un giocatore irrinunciabile, ora e' un giocatore che sbaglia passaggi elementari. e si torna all'atavico dilemma, gioco o singoli? Le grandi squadre cercano di avere entrambe e nascondersi dietro l'uno o l'altro non porta da nessuna parte. Certo e' che piu' il livello dei singoli e' basso, piu' serve la mano dell'allenatore. Poi c'e' il problema della leadership che in alcuni casi viene aiutata/costruita grazie al gruppo/gioco (ricordiamoci chiellini-bonucci prima di Conte per esempio), in altri nasce innata. Abbiamo delle lacune in rosa, e' evidente....e una latente mancanza di qualita' a centrocampo. Ma la guida tecnica a me continua a sembrare molto lacunosa.
-
ed infatti le medie/mediane globali sono quelle che aumentano (credo che l'ho detto in un altro messaggio). i record aumentano anche perche' sposti la distribuzione globale. gli outliers che sono un po' fuori dal tempo poi sono pochi
-
e allora non ha senso il paragone. ognuno deve essere analizzato nella sua epoca e nei suoi risultati. quello che intendevo dire e' che tutte le prestazioni sportive sono mediamente in miglioramento. perche' migliorano le tecniche di allenamento, l'alimentazione, gli studi etc etc
-
venuta in mente anche a me la stessa cosa e li sono andati a rivedere. ci sono dei record di meta' anni 80 (tipo martello/peso/giavellotto) quelli di velocita' femminili con la Griffith dell'88 poi il grande Sotomayor e Powell come ricordavi tu questi sono effettivamente un unicum di talento, e prestazione che infatti sono molto rari. quello di Bolt anche durera' un po' credo. che ad una certa verranno superati. ma se guardiamo le prestazioni medie credo siano salite quasi tutte nel corso degli anni. e parliamo di sport dove effettivamente non tutti hanno le risorse per accedere alle migliori tecniche
-
guarda per curiosita' mi sono andato a vedere rapidamente i record dell'atletica leggera. ce ne sono alcuni che resistono da tempo (anni 80, inizio 90), e quelli probabilmente sono quegli atleti che sono davvero epocali e che riescono a trovare un momento magico tra genetica, allenamento, condizione fisica, condizione mentale, stimoli etc etc ma anche loro ad un certo punto saranno superati anche se solo per un millisecondo o un cm
-
messa cosi tutti gli atleti di qualsiasi sports sarebbero stati molto meno straordinari se presi cosi' com'erano li metti 30-50 anni dopo. considerando anche che la distanza che c'e' tra 1970 e 2000 e' molto di piu' di quell che c'e' tra 1995 e 2025 visto che la crescita in molti campi non e' stata lineare ma esponenziale fammi il nome di 1 giocatore protagonista (o conosciuto) tra il 1900 e il 1990 che avrebbe avuto lo stesso impatto nei giorni d'oggi se non piu'. non e' un caso se tutti i record tendono ad abbassarsi in tutti gli sports.
-
Che giuntoli abbia sbagliato l'allenatore è un fatto Che koop non valga 60 quasi Luiz pare sia arrivato rotto (fonte romeo agresti) Nico di certo non valeva 40 (che poi dopo vlahovic a 80, chiesa a 60....ci mancava gonzales a 40). Il mio non é tanto ipotetico. Perché I giocatori li avevamo gia mentre quelli arrivati sono stati inutili (Luiz e nico) o dannosi (koop). Era praticamente impossible fare peggio, pero spendevi 0. Soldi che poyevi spendere in altre maniere...il concetto teorico é che prima di fare 20 operazioni tra entrate e uscite e avere la compulsione degli acquisti, diamo fiducia a chi abbiamo che ci costa zero, e cerchiamo di aumentare il valore di chi abbiamo. Non abbiamo la forza economica per comprare tutta la squadra. Oggi senza yildiz eravamo una squadra mediocre e senza speranza. Giocatore preso dalla next gen. Una delle strategie per tornare ad un livello medio alto anche fuori dall'italia é questo, pagare poco resa alta. Ricordavo male. Il ragionamento è comunque corretto
-
vabbe commenti che fanno ridere e lasciano il tempo che trovano comprato per 10 milioni dall'argentina, non si infortunia quasi mai, da 6 anni segna 20 o piu' goal all'anno (sta da 7 anni all'inter), a bilancio costa tipo 16-17 milioni per dire luiz e koop lo scorso anno ci costavano uguale o di piu' (singolarmente, non insieme), e non consideriamo vlahovic. e fanno pure gli schizzinosi che poi stia sulle balle e' un altro paio di maniche sono proprio questi gli acquisti che ti permettono di iniziare un ciclo.
-
io non e' che voglio risparmiare, ma se non ho soldi, non mi metto a vendere e fare plusvalenze inutili per comprare della gente che e' forte solo sulla copertina. perche' koop a 60 milioni e' un furto per un giocatore che fa del dinamismo, mentre a noi manca la qualita' da anni. luiz che ti devo dire, mica lo conosco tanto, ma fa panchina in brasile e giocava nel villa....e sempre 50. tra nico e chiesa, mi tengo chiesa a mezzo servizio + soule. quello che volevo dire e' che paradossalmente avremmo avuto una squadra piu' forte perche' tra quei 4 nessuno ha avuto un impatto e quelli che abbiamo dato via, alcuni hanno fatto bene (soule e huijsen), altri hanno fatto male (chiesa che non ha mai giocato) e fagioli ha fatto il fagioli, qualcosa di buono e altre meno buone. non si puo' dire che avremmo fatto peggio, perche' e' oggettivo che i 4 acquisti sono stati cattivi acquisti, e tutti molto costosi, mentre almeno 2 talenti li abbiamo persi. alla fine se vuoi tornare a vincere autofinanziandoti, devi tornare ad avere una macchina efficiente. per avere una macchina efficiente in italia, visti gli scarsi introiti, devi diminuire i costi, per diminuire i costi devi o puntare ad avere alcuni giocatori della rosa dalla next gen o devi fare scouting per la prima squadra e trovare dei buoni affari (vedi barzagli, vidal etc etc (il napoli si basa quasi esclusivamente su questi tipi di acquisti, l'inter sui parametri 0, il milan su scarti di altre squadre etc etc). qui si continua a ripetere che servono soldi, investimenti, che noi i giovani non li possiamo prendere....alla fine il piu' forte della squadra cosi l'abbiamo preso, a 0 per la next gen. e se prendi i top 20 acquisti costosi della storia della juventus molti sono stati pessimi. sarei curioso di vedere una classifica punti fatti in serie A/milioni spesi (sia cartellini che stipendi)...secondo me non ne usciamo affatto bene. se avessimo fatto quello scritto, avremmo avuto probabilmente le stesse vittorie (nessuna), un bilancio migliore, e almeno paio di giocatori in piu' su cui costruire quest'anno. perche' cosi devi fare, costruire anno dopo anno e aggiungere pezzi nuovi. se poi ogni anno dobbiamo vendere 10 giocatori e prenderne 10, e ogni 5 anni fare un aumento di capitale che copre i buchi....continuiamo cosi e facciamoci del male.
-
i 2 giovani sono stati valutati 14 + 3. non riuscivamo a recuperare 14 milioni da 2 giocatori che avevano anche avuto delle discrete prestazioni? conta sia il cash flow che il bilancio. e per luiz abbiamo speso 50.
-
60 koop 50 Luiz 40 nico 17 + 5 mi pare Kelly Per me la rinascita della juve parte da avere idee, non spendere soldi senza rationalitá. Delle idee possono essere rivalutare cio che hai, scovare talenti, conprare in generale a meno di quanto valgono. A te evidentemente piace spendere soldi, sappi che negli ultimi 10 anni probabilmente siamo nella top 10 Europea per spese di cartellino in italia sicuramente al top. Se consideriamo gli stipendi credo che questo sia il primo anno dove siamo secondi ma se continuo gli ultimi 10 anni di stipendi spesi (togliamo anche cr7) siamo primi anni luce in italia. Poi figurati il fatto di pensarla all'opposto di te per me é solo positivo visto che sono in disaccordo quasi su ogni virgola che scrivi 😅
-
Considerato che abbiamo speso 170 milioni per nico koop Luiz e Kelly. Ovvero 3 nulli di cui 2 mandati via, uno tenuto perché invendibile, il difensore si sta riprendendo. Anche delle sagome di cartone sarebbero state meglio dei 3 acquisti da 150 milioni, ergo era meglio stare come si stava. Poi chiesa sta nel reparto d'attavco piu folto dopo quello del real credo, rispetto a quello che avevamo lo scorso anno avrei preferito di gram lunga quello....oltre al fatto che non si spendevano soldi r quindi si poteva prendere altro. Chiesa pur giocando con il contagocce ha fatto 2 goal quest'anno, anche a mezzo servizio lo scorso anno sarebbe stato meglio di nico.
-
Lo conosco poco, mi pare sia spesso rotto comunque. Il discorso è vedere come giocheranno nel lungo visto che gimenez è quello che vale meno ed è l'unica prima punta. Pulisic e leao mi sembrano comunque attaccanti perfetti per il gioco di allegri, dove il contropiede solitario é una delle armi migliori.
-
io dissi a suo tempo, che invece di spendere centinaia di milioni dovevamo rivalutare quello che avevamo yildiz, chiesa, soule per me era una bella batteria di esterni. del mercato di giuntoli, avessimo preso solo thuram e kalulu, e confermato miretti, fagioli, caviglia, soule, chiesa, huijsen....avremmo avuto una squadra decisamente migliore che costava parecchio meno della nostra. questo sempre per la serie....piu' che i soldi servono le idee, visto che alla fine noi, per lo meno in italia, siamo sempre quelli che spendono di piu'. comunque per me la roma non puo' stare messa meglio di noi in attacco. dybala sempre rotto, l'ucraino discreto ma niente di che, ferguson sembra un buon attaccante ma ancora acerbo. soule piace anche a me....ma yildiz e' categorie superiore. il milan ha pulisic, leao a me piace ma e' molto discontinuo...il resto e' mediocre. l'inter ha l'attacco titolare che e' il migliore della serie A, la panchina e' quella che e' la juve ha un parco attaccanti vasto, dove forse un po tutti hanno valore ma in campo ne vanno solo 3, ma per il momento vengono utilizzati a * di cane, e il nostro unico schema e' palla a yildiz. se c'e' uno tra conceicao e zhegrova variamo con palla a uno dei 2 esterni d'attacco (che poi quello fanno) e preghiamo in dio.
-
tu hai detto che sei in disaccordo con Romeo sull'attacco (che ha detto che come parco attaccanti SULLA CARTA e' il migliore in serie A). io ti ho chiesto quali metti prima e tu hai detto che metti davanti inter (lautaro, thuram, bonny, esposito), napoli (hojund, lukaku, politano, neres, e mettiamo anche mctominey e de bruyne), milan (leao, pulisic, gimenez nkunku), roma (dybala, soule, dvorbyk, ferguson, elsharawy), atalanta (lookman, scamacca, de kantelare, krstovic, sulemana) se mi vuoi dire che soule e hojund, 2 giocatori su cui in passato non hai detto cose buone....non ti prendo minimamente sul serio. e poi non mi stai sulle balle, semplicemente cambi opinione in base alla prestazione, ma sei incapace di dare un giudizio sul valore di un giocatore. come ha detto chiellini, se si vince va tutto bene.
-
Certo, cremonese e sassuolo e lazio. Vabbé tu il Vizio di giudicare guardando solo le ultime 2 partite non lo toglierai mai. Chissá cosa dicevi dell'attacco del milan lo scorso anno.
-
Il problema molto semplice é che il primo tempo con l'atalanta é stato forse il migliore finora. E comunque era una manovra molto lenta, laboriosa 2 occasioni piu o meno pulite (kalulu e adzic). Il resto era sempre un po caotico. Allora se questo é il meglio...insomma difficile pensare positivo
-
Quale parco attaccanti sulla carta metti davanti alla juve? Se poi giudichiamo con quello visto nelle ultime 2 partite anche la lazio é superiore
-
poteva essere anche la benzina di trapattoni quello diceva che era stato esonerato a meta' stagione in quanto sciagura...un conto sono le opinioni un conto sono i fatti quello che vuoi ma hai scritto una * le opinioni sono le opinioni, i fatti sono i fatti
-
Sappi che sarri é l'ultimo allenatore che ha vinto uno scudetto con la juve.
-
per i risultati sono di relativa importanza all'inizio. ferrara ha iniziato con 4 vittorie mi sembra, del neri dopo un girone era al secondo posto, allegri l'ultimo anno pure (senza aprire i se e i ma che c'erano), motta lo scorso anno praticamente non perdeva mai e aveva la miglior difesa fino a quelle due partite funeste. per me all'inizio conta la prestazione, che non vuol dire fare 90% possesso palla, 20 tiri a 1 etc etc significa avere un idea di come si sta in campo, provare a fare determinate cose, iniziare a vedere un impostazione tattica, una squadra che cerca di migliorare i propri difetti ed errori. e poi vorrei vedere una squadra al top fisicamente visto che siamo una delle squadre piu' costose e ricche della serie A e non si sa tutti questi soldi dove vanno. dopo la partita vinta con l'inter, primo giorno di eccitamento e giustamente, il secondo giorno ero qui a dire che avevamo fatto 75 minuti abbastanza ignobili. per ora vedo tanto cuore e tanto spirito, caos tattico, forma fisica mi sembra gia in declino (che e' poi la cosa piu' pericolosa). e ribadiamo, io sono anni che chiedo una cosa. un quarto posto tranquillo, una spina dorsale di squadra chiara, un idea tattica piu' o meno chiara su cui costruire mattoncino dopo mattoncino. quindi non voglio spezzare le reni a nessuno, piuttosto giocarmela ogni partita.
-
ma chi ha mai detto una fesseria del genere? a parte che almeno qui sopra nessuno dice di cambiare allenatore adesso, ne nel futuro prossimo.
-
tudor non e' appena nato, ma non e' mai arrivato