Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

dampyr

Utenti
  • Numero contenuti

    8.832
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dampyr

  1. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    all'atto pratico (il dirigente) deve parlarci settimanalmente, vedere come (tudor) ragiona e analizza le partite (possibilmente evitando le frasi alla chiellini post inter "se vinci va tutto bene") e dare il tuo punto di vista. cercare di parlare con i giocatori al di fuori dell'allenatore anche per capire cosa pensano e cosa vedono loro dall'interno del campo. cioe' qui le cose sono 2, o prendi un allenatore di un certo tipo e ti metti al suo servizio (possibilmente non un inesperto come motta) oppure prendi un allenatore meno esperto e ci lavori insieme. non stiamo parlando di guardiola, di klopp, lippi, ancelotti, ma neanche conte e allegri (parecchie categorie inferiori agli altri 4). parliamo di motta, tudor, e giusto per fare altri nomi di cui parliamo spesso di italiano, palladino etc etc tutti allenatori che non hanno mai avuto impegni multipli (a parte italiano lo scorso anno), allenatori che non hanno mai diretto uno spogliatoio importante, e giocatori piu' pagati di lui. tudor come esperienza alta ha avuto il marsiglia e basta. il resto ha un curriculum di 15 anni di esoneri, dimissioni e entrate in corsa....in squadre medie/piccole (a parte marsiglia e galatasaray). se dopo 15 anni non ha ancora fatto lo step, mi sembra ovvio che necessita di aiuto.
  2. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    infatti mica ora si puo' discutere l'allenatore....la societa' in toto deve essere vicina all'allenatore e aiutarla a crescerlo, anche sul piano tecnico-tattico.
  3. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    sostituti adesso chiaramente e' esagerato....piu' che altro stanno emergendo problemi che potevano essere prevedibili. quello che dovrebbe fare la societa' e' stare vicina, con competenza e aiutarlo sia dal punto di vista tecnico-tattico che motivazionale con i calciatori
  4. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    infatti con motta non e' successo nulla di cio. mi sembrava di vedere un alleantore che (gusto personale qui) faceva un calcio enormemente palloso e inchiavabile, mentre per il post allegri avevamo bisogno di entusiasmo secondo me. un dirigente che ha seguito un allenatore inesperto in maniera cieca, ha fatto errori di mercato e non ha saputo intuire i malumori nello sposgliatoio e non ha saputo mediare minimamente un allenatore che a sua volta ha mostrato scarsa personalita' e una pessima empatia, pur con discrete doti tattiche cioe' quello di cui non mi capacito e' che dalla fine del primo allegri, non abbiamo azzeccato una scelta, ne societaria (paratici,cherubini, arrivabene, giuntoli, comolli, la girandola dei dirigenti), ne un allenatore. sarri ottimo allenatore, ma pessimo per tanti aspetti (non voluto dal presidente, il nemico fino a due anni prima, squadra non adatta a lui, senatori troppo legati ad uno stile completamente diverso), pirlo che non era neanche un allenatore con l'imbarazzante doppia presentazione (U23 prima, prima squadra dopo), il ritorno multimilionario di allegri per un progetto lungo (anche li....allenatore sbagliato nel momento sbagliato), motta (allenatore sbagliato....serviva altro sia per lo spogliatoio che come stile di calcio) e ora tudor (secondo me tenuto piu' per difficolta' di tempistica). non entro sul mercato dove abbiamo fatto anche li decine di errori sperperando risorse e denaro. io non so se comolli e' quello giusto, me lo auguro, ma c'e' bisogno di intraprendere una strada e non aver paura di proseguirla. un po come ha fatto l'arsenal con arteta, il liverpool con klopp etc etc pero' ci vuole qualcuno che ha competenza in dirigenza e sa vedere oltre il singolo risultato. a me quello che non convinceva di motta dopo un paio di mesi, era che la squadra faceva un calcio altamente inefficiente ed estremamente difensivo, i risultat bruttii sono arrivati dopo. quello che non mi piace di tudor non sono i risultati, ma vedo una squadra messa male in campo, scelte piu' che cervellotiche. gli voglio bene come ex calciatorie, ma come allenatore non ha mai finito un annata che ha iniziato (a parte il marsiglia)....ci sara' un motivo.
  5. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    ci vorrebbe una dirigenza sana e competente, che sceglie un allenatore, lo sostiene e gli sta vicino e nel caso e' capace di tenerlo anche se la stagione non va bene ma si vede alchimia con la spina dorsale del team e si vede una squadra con potenzialita' e in crescendo durante l'anno.
  6. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    E io non sono d'accordo perché conte pre juve aveva tipo 5 anni di carriera in serie b tra alti e bassi Tudor ha 15 anni di carriera in serie A di diverse nazioni e non ha mai finito una stagione che aveva iniziato (a partr marsiglia) Da un lato hai una scommessa che puo andare bene o male (anche a conte era stato chiesto il quarto posto), dall'altro una costante di rendimento. Senza entrare nei particolari tattici che mi sembra fossero anche evidenti visto che era pieno di articoli sul bari di conte e su come giocasse, cosa molto diversa su tudor che in 15 anni parliamo della sua grinta. A me frega zero, ma secondo me non soni minimamente paragonabili e ne ho spiegato I motivi.
  7. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Certo sono arrivati per la juve, ma di conte si parlava e l'unica esperienza in serie A era da subentrato. Era anche il come aveva vinto quei due campionati di B, sia tatticamente che mediaticamente. Tudor ha 15 anni di carriera e l'unica volta che ha finito una stagione da lui jniziata e preparata é stata con il marsiglia. Come fate a mischiare le cose io non lo so. Non é che conte ha sfruttato l'occasione e tudor non la sta sfruttando. Conte é un allenatore di una categoria, tudor é un allenatore di un altra categoria abbastanza inferiore. E a me conte non piace neanche come tipologia
  8. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Io non sto ne attaccando ne difendendo. Ma non vedere le differenze al di la dell'hype di cosa ha fatto un allenatore prima divenirr da noi é un altra cosa. Per hype intendo che siamo in un epoca dove niente puo maturare ma tutto deve avvenire subito. Motta avrebbe avuto bisogno di un altro po di tempo forse. Con conte invece se noi non avessimo fatto 2 settimi posti e rimasti senza speranza forse non l'avremmo proprio considerato. Il tudor di verona era un subentrato. Non sono sicuro abbia mai finito un anno quando iniziato (forse solo marsiglia?), per lo meno recentemente. Questi non sono risultati ne mostrano queste grandi qualitá. Le sue squadre poi mostravano sempre bella grinta, corsa ma poco altro, almeno per il poco visto. Motta, che a me non entusiasmava granché e come idee non piace, ha un idea tattica Ben precisa (troppo rigida) e lo vedevi. Dire che sono sulla stesso piano questi 3 esempi per me vuol dire un po convincersi di qualcosa che non esiste. Le differenze ci sono. Che poi per me motta non era l'allenatore da prendere, e tudor non era da confermare. Ma motta sembrava il nuovo allenatore che aveva appena fatto l'exploit, tudor é un allenatore con gia una carriera di quasi 15 anni e nessun risultato ottenuto. Si poteva e si puó sperare che sia uno di quelli che esplode tardi nella situazione giusta, per ora non sembra.
  9. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ci sono differenze invece Conte a parte il fallimento all'atalanta aveva portato 2 squadre alla promozione, promuoveva un calcio organizzato e offensivo. E la juve aveva fatto abbastanza male per poter scommettere su di lui. Motta si é creato un hype (di questo periodo l'hype si crea un po troppo facilmente e con dovute tendenze) perché in pochi anni di carriera ha raggiunto un risultato abbastanza straordinario (bologna in champions) con un finale in crescendo che ha solo aumentato l'hype. Tudor ha 10 anni di carriera, ha sempre cambiato squadre, mai effettivamente programmato, un calcio molto da squadra minore mi viene da dire, ovvero grinta e poco altro. Il suo punto liu alto é stato il marsiglia. Che poi tudor potesse essere (o potrebbe essere) un elemento che esplode tardi, come un calciatore che esplode a 27 anni puo anche essere. In queste prime partite devo dire che da un punto di vista tattico c'é una grossa differenza, anche con motta. Devo tornare indietro a pirlo per vedere una squadra con tale confusione in campo.
  10. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    la squadra e' messa in campo veramente male secondo me, mi ricorda l'anno di pirlo, con posizioni strane, buchi improvvisi. a prescindere dall'azzeccare l'11 titolare, continuiamo a cambiare mezza squadra ad ogni partita, eccetto la difesa. mai visto una squadra schierare cosi tanti difensori ed essere incapace di difendere. tatticamente siamo messi molto peggio di quando avevamo allegri due anni fa e motta lo scorso anno. e non e' un rivalutare nessuno. semplicemente tatticamente tudor sembra veramente mediocre. oggi i primi 20 minuti sono anche stati sufficienti, messi sempre un p in maniera confusa, ma c'era voglia, anche se chiaramente a destra deve attaccare kalulu che e' un terzino/centrale ovvio che si hanno dei limiti. comunque 20 minuti sufficienti anche se tanta voglia ma mai precisi e fluidi. nel secondo tempo siamo stati quasi in balia dell'atalanta e solo con un goal casuale l'abbiamo ripresa. vedo una squadra in declino gia dopo il primo mese
  11. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    fino alla vittoria sull'inter se parlavi del modulo di tudor e di come fosse lacunoso (per lo meno il modo con cui giochiamo con questo modulo e con questi interpreti), arrivavano in massa a dirti che inutile parlarne tanto non cambia, al massimo il 3 5 2. ora tutti parlano di cambiarlo....so bastati 2 pareggi a far cambiare idea alla maggior parte delle persone. poi dite che non guardate solo il risultato
  12. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    entrambi sono utili, entrambi sono da guardare e valutare ed entrambi possono aggiungere valore. la scelta di uno o dell'altro dovrebbe derivare da cosa stai cercando tu in questo momento. d'altra parte ti posso dire, chi e' il giocatore piu' forte in rosa? yildiz. e' valsa la pena prendere yildiz, farlo giocare anche se non sempre pronto e con parecchie sbavature, aspettarlo e ora prenderne i frutti? o e' stato meglio prendere di maria (giusto per fare un nome), un lukaku o altri giocatori offensivi di una certa eta' molto pesanti a bilancio e con un presente certo ma un futuro in declino (normale)? sono estremi che dovrebbero portare a capire che ci sono occasioni da cogliere, e occasioni da non cogliere. la ricerca di giocatori come yildiz dovrebbe essere costante, in tutti i ruoli, perche' e' la nostra vera speranza per tornare grandi. la ricerca dei profili alla rabiot e' anche importante perche' per aiutare i giovani a crescere ci vogliono giocatori che aiutino a portare il risultato il prima possibile e tolgano la pressione ai giovani. il terzo livello e' il giocatore alla thuram, che e' una via di mezzo, e serve anche lui perche' sono quelli che danno continuita'. direi che dopo decenni a scrivere qui sopra dovremmo anche smetterla di ragionare in bianco e nero come se ci fosse una ricetta sola. le grandi e chi torna grandi hanno un po di tutto. hanno giovani in rampa di lancio che aspettano, hanno certezze, hanno gente che ancora deve esprimere il meglio, sono capaci di giocare difesa e cotnropiede, sono capaci di fare possesso palla, sono capaci di soffrire e di buttarsi in avanti, non mollano fino alla fine, hanno condizione atletica buona la maggior parte della stagione ed eccellente in alcuni. noi qui continuiamo a parlare di un solo aspetto ogni volta e la discussione sui giovani spesso finisce sul...mica siamo l'udinese, servono quelli pronti etc etc poi pero' oggi senza yildiz saremmo una squadra nettamente inferiore, con o senza rabiot (che gioca di fianco a modric e dietro pulisic). e gli stessi real madrid e barcellona, bayern e psg tengono il confronto con quelle di premier proprio (in maniere molto diverse) guardando molto al futuro. non a caso rabiot per ben 2 anni si e' mosso gratis e per ben 2 anni e' finito in squadre di caratura inferiore come OM o Milan.
  13. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    il problema come ho detto e' che finora non c'e' stata una singola partita dove abbiamo avuto una prestazione convincente. due vittorie di misura senza entusiasmare, con un paio di lampi e poco piu'. poi 1 vittoria e 1 pareggio insperato nel finale grazie a tanto cuore ma prestazioni abbastanza deludenti ed errori difensivi marchiani (nonostante si giochi con piu' difensori che altri ruoli), e un altro pareggio dove sinceramente ci e' andata bene. il problema con allegri non erano i risultati, ma era quella sensazione di fare il miracolo anche contro la cremonese, e alla fine aggrappiamo i risultati perche' piu' forti nei singoli il problema con motta non erano i risultati, ma era quella sensazione di impotenza costante, e alla fine aggrappiamo i risultati perche' piu' forti nei singoli il problema (finora) con tudor non sono i risultati, ma quella sensazione di approssimazione tattica e prestazione misera, che alla fine aggrappiamo i risultati perche' piu' forti nei singoli o nel cuore avessimo convinto almeno 2 partite su 5, seppur contro le piccole, ma con il verona la sensazione e' che appena cala la parte fisica, tatticamente siamo da categoria inferiore, e il verona non penso abbia alcun singolo superiore a noi
  14. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Infatti non é il risultato in se. Con l'inter tutti contenti peró prestazione fino al 3-3 abbastanza misera. Nel senso che hai dato l'idea di essere in balia dell'avversario per un po troppo tempo e concesso situazioni un po troppo facilmente. Con il verona, primo tempo OK, blando come una partita Con poche motivazioni, ma discretament3 in controllo. Secondo tempo nuovamente in balia dell'avversario. É andato piu vicino il verona a vincere. Se la partita si fosse aperta, con occasioni da entrambe le parti, o l'opposto dove la controlli perché non hai la forza di vincere...invece l'idea essere in balia di una dquadra che lotta per la salvezza lascia l'amaro jn bocca. Il risultato é sempre particolare, un palo cambia tutto o una decisione arbitrale, ed é quello che decide i festeggiamenti. ma la prestazione é quella da analizzare
  15. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    e allora non si capisce perche' ne yildiz ne bremer facevano parte di questo paragone con la roma che dovrebbe essere piu' forte di noi. se vuoi considerare la roma piu' forte di noi, fai pure. continuiamo con del sano vittimismo. ora ne de ligt ne bremer c'entrano con questo ma dato che cacci fuori cose passate. io non ho mai piagnucolato, ho sempre detto che de ligt per me era forte, e lo ritenevo piu' forte di bremer all'epoca. opinione che visto il proseguio delle carriere ho cambiato. considero de ligt ancora un giocatore forte che ha sbagliato tutte le scelte, e per noi fu un errore prenderlo per quella cifra, come fu un errore prendere ronaldo per quella cifra, vlahovic per quella cifra, e tanti altri (visto che pur con tutti i problemi siamo tra le squadre che spendono di piu' sia di stipendi che di cartellini). la vendita di de ligt mi sembrava anche necessaria visti i costi. su bremer avevo da ridire sugli utenti che continuavano a ripetermi che allegri non poteva cambiare modulo (da 3 5 2 a 4 3 3) perche' bremer non poteva giocare a 4 (*) e io dicevo, e lo direi di qualsiasi difensore, che se un difensore sa giocare solo a 3 non e' un difensore Forte con la F maiuscola. questo giusto per chiudere la parentesi sul cacciare fuori cose del passato che c'entrano niente, altrimenti potrei farlo pure io ma non mi sembra ne il caso ne il luogo, visto che tutti noi diciamo * a ripetizione, e tutti ricordano sempre le poche cose che hanno azzeccato e mai le tante che non si sono azzeccate.
  16. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    quindi la prova che questi sono forti e' che con ranieri hanno fatto un gran girone di ritorno. da quando non entrano tra le prime 4 e non vanno in champions? io continuo a leggere sempre le solite cose da anni a questa parte (eccetto lo scorso). sono sempre tutti piu' forti di noi. a me sembra evidente che come rosa ci piazziamo al terzo posto, la roma e' inferiore senza se e senza ma, infatti in difesa eviti di nominare il difensore piu' forte che abbiamo, e loro non hanno un yildiz. il resto dici che e' simile a noi. quindi praticamente sono come noi ma noi abbiamo 2 giocatori di caratura enormemente superiore. pero' sono forti come noi.va bene. poi qui nessuno parla di esonero ma dopo 4 partite, tra cui un paio abbastanza intense, si vede che la squadra non sa giocare, che la squadra non sta messa bene in campo e che ci sono scelte discutibili sui calciatori da mettere e come/dove. ho detto cose molto simile dopo il 4 - 3 con l'inter, dicendo grande carattere, tattica mediocre, gioco mediocre. io poi non ho grandi aspettative su tudor, mentre qui da altri e' stato dipinto come il fattore in piu'. per me dovremmo lottare con il milan per il secondo-terzo-quarto posto. e dipendera' dall'inter visto che anche loro hanno i loro bei problemini. le altre sono sotto, e se ci raggiungono e' perche' il fattore in piu' ce l'anno loro e noi quello in meno.
  17. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    la roma ha una rsa forte? ha una difesa mediocre, a centrocampo gioca con cristante. l'attacco si basa su un nostro ex giocatore che e' un buon giocatore e a detta di tutti abbiamo fatto bene a venderlo. e un giovane attaccante che si deve ancora ambientare. qua si sta tornando ai tempi che tutte le rose sono meglio della nostra.
  18. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    questa cosa del non abbiamo i centrocampisti per giocare a 3 mi ricordano gli argomenti quando con yildiz in rampa di lancio e chiesa, una squadra che non vinceva da mesi noi dovevamo continuiare a schierare il 3 5 2 perche' bremer non sa giocare a 4.
  19. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    ma quella non era una squadra giovane, anzi tutt'altro quell'anno e' stato completamente gettato nel * dal principio dato che la squadra pensata era cuadrado-bremer-bonucci-sandro rabiot-pogba-paredes chiesa-vlahovic-di maria i panchinari principali erano danilo-locatelli-kean avevi a fine contratto cuadrado, sandro (che prese il rinnovo grazie alle presenze), rabiot (che rinnovo' per un anno), di maria (che aveva firmato per un anno) poi avevi paredes in prestito bonucci capitano che non si poteva vedere con l'allenatore e a fine anno sarebbe stato messo fuori rosa pogba che tornava dopo 3 annate di infortuni praticamente gli unici dell'11 titolare su cui potevi costruire qualcosa erano chiesa che rientrava da un crociato, vlahovic e bremer. 1) non era una squadra giovane, anzi era una squadra molto vecchia, che con gli innesti di pogba, di maria e paredes non facva che peggiorare la situazione essendo costosissimi a bilancio, non potevi investire su nessun altro, ed erano anche in alcuni casi investimenti proprio a brevissimo termine (paredes, di maria) 2) era una squadra fondata sul fare qualcosa per quell'anno e basta strategia sbagliata proprio nella teoria, oltre che nella pratica.
  20. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    a meno che comolli non sorprenda....io mi aspetto i soliti nomi conte, mancini, spalletti, inzaghi...piu staccato palladino, zidane secondo me il nome si fara' sempre ma secondo me non e' neanche un allenatore (mi gioco che fara' il selezionatore della francia dopo dechamps), metterei un dechamps post mondiale. ma il nome piu' esotico che secondo me potrebbe uscire e' maresca. ma proprio al massimo. quindi non mi aspetto niente di nuovo. la juve fa 6 mesi dove prova a fare le cose "diverse", che poi risultano peggiori o anche sulla stessa riga di quelle vecchia, e poi ha 3-4 anni dove si torna a fare i conservatori. ci siamo giocato i 6 mesi di sperimentazione prendendo motta, ora il prossimo sara' fra 3-4 anni.
  21. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    io dopo queste 3-4 partite viste dico che l'allenatore e' tatticamente mediocre, top dal punto di vista motivazionale, e il suo stuff per ora rimandato dal punto di vista atletico. la squadra al momento dovrebbe giocare con kalulu bremer gatti/kelly cambiaso thuram locatelli adzic (unico con qualita' a centrocampo) conceicao david yildiz david e' l'unico che sa giochicchiare con la squadra tra gli alttaccanti e secondo me e' il migliore contro le difese chiuse, specie nella prima ora zhegrova al momento mi sa che ci vorra' un po per metterlo in condizione, almeno un altro mesetto poi si puo' giocare il posto con conceicao al momento vlahovic deve giocare gli uliti 20-30 minuti e openda bisogna usarlo per far rifiatare yildiz o metterlo quando ci sono contropiedi facili. senza inventare chissa' che. mckennie fa il solito jolly che aiuta sulle fasce e mezzali, con questo ruolo facciamo giocare anche miretti qualche volta e secondo me koop e' meno dannoso. qualora adzic non riesce si puo' provare anche cambiaso mezzala, visto che e' la cosa piu' simile ad un regista che abbiamo. mario si gioca il posto con kalulu, tra turn over e caratteristiche che servono. anche se proprio non capisco il perche' dello scambio con costa sinceramente. possiamo anche giocare difesa e contropiede, non e' un crimine, basta non chiudersi per 80 minuti negli ultimi 5 metri e basta avere un paio di idee su cosa fare con il pallone. e poi sinceramente bisognerebbe capire perche' i giocatori del liverpool senza fare chissa' che turn over corrono per 70 partite all'anno, mentre noi siamo morti dopo manco un mese.
  22. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    a parte che gia' il fatto di avere bremer nel nostro parco difensori vuol dire che la nostra difesa e' enormemente superiore alla loro. sulle fasce diciamo pure pari e patta, il loro centrocampo superiore si basa principalmente sulla resa di un quarantenne, fenomeno, ma che non puo' reggere sempre. davanti pulisic e' il loro giocatore veramente forte, leao fa una partita ogni 10. chiaro che e' soggettivo ma sembra il solito giochino dove noi dobbiamo buttare giu la nostra rosa per alzare le altre, tutte. ricordo quando masula doveva convincermi che il chievo verona aveva un centrocampo piu' tecnico di matuidi-khedira-pjanic solo perche' si giocava una *. che il centrocampo sia il punto debole si sa, ecco perche' si invoca un centrocampo a 3. ma a parte quello, sia con l'inter, che con il genoa, che con il verona, la squadra e' messa male in campo e occupa male il campo. e' presto per trarre giudizi, ma che in queste partite si sono viste partite tatticamente mediocri, a prescindere dai nomi, a me sembra evidente.
  23. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    ma io mica ho detto che non puoi dire la tua, qua sembra che se si e' in disaccordo uno si offende. io guardo la rosa del milan e vedo una difesa scarsa. in attacco hanno 2 giocatori forti e basta. qui sopra gli allegriani gia preparavano il terreno per urlare al miracolo. la rosa del milan per me e' decisamente inferiore, va allo stesso livello perche' e' fatta per l'allenatore come caratteristiche, e perche' non hanno le coppe. la rosa dell'atalanta e' decisamente inferiore e lo e' sempre stata. poi c'e' il fattore allenatore che alza e abbassa l'asticella. che poi per ora i punti li ha fatti, il problema e' che lo spettacolo visto e' stato poverello e quindi non si sa quanto questi punteggi siano stabili. poi c'e' il solito problema della condizione atletica.
  24. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    te ne prego fammi la classifica, perche' sento questa frase da almeno 5 anni ma poi si mette davanti gente che gioca con difese improponibili, perfetti sconosciuti e gente che appena esce da quel contesto scompare dai radar. ti dico la mia, che dissi gia' tempo fa il napoli e' l'unica squadra che ha continuita' con lo scorso anno, e si e' rinforzata poi c'e' l'inter che ha una squadra buona, anche se piu' vecchia di un anno, un allenatore che e' un novizio, e le scorie psicologiche dello scorso anno il milan ha una difesa oscena e un attacco buono, non hanno le coppe. un allenatore che ha 3 idee e non piu', ma ha una squadra costruita per fare quello poi c'e' la roma, con un allenatore che solitamente impiega tempo visto che fa un gioco molto meccanizzato, ha una difesa mediocre, un attacco umorale. classica squadra che puo' giocarsela con il napoli e perdere con il lecce. l'atalanta ha la stessa squadra dello scorso anno, con un allenatore enormemente inferiore. una squadra composta di giocatori da contesto, che vengono esaltati finche' non vengono comprati da qualcun altro. poi c'e' la lazio che non ha fatto mercato, il bologna che e' sempre un miracolo se torna in europa e la fiorentina che anche loro possono fare la partita della vita e poi scomparire per giornate intere. come rosa, noi siamo al terzo posto, e sfido chiunque a dire il contrario. il milan ci puo' superare in quanto non ha coppe e un allenatore che ha la squadra per fare il suo classicissimo difesa e contropiede anni 80, con due giocatori d'attacco forti, modric che deve fare una cosa sola. gli altri oltre ad avere coppe come noi, non si avvicinano minimamente. poi certo qualita'/prezzo? la nostra rosa e' molto in basso visto che siamo sempre nella top 2/3 delle squadre piu' costose e i nostri giocatori piu' forti sono spesso quelli meno costosi. prezzo/vittorie? be sono anni che siamo penso fanalino di coda in europa su questo, con centinaia di milioni spesi e una misera coppa italia in 5 anni. ma smettiamola di dire che la nostra rosa non e' neanche da quarto posto perche' diventiamo un po patetici. piuttosto continuiamo a prendere gente che non ha minimamente idea su come schierarli, o che continuiamo a costruire rose che non vano bene per l'allenatore. che tudor non fosse un genio della tattica e' evidente, altrimenti non hai 10 anni di carriera e stai ancora li, si sapeva che quello che poteva dare era sul piano motivo e motivazionale. ma del resto hai un dirigente che va ai microfoni dopo la partita dell'inter e dice " si e' vinto quindi va tutto bene...", poi arrivano i primi stop e si cade dal pero
  25. dampyr

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    te l'ho detto sei troppo di parte e dici tante fesserie, ma proprio tante chiellini ha vinto il suo primo scudetto nel 2011-2012 all'eta' di 27 anni quello stesso anno, qui sopra c'erano tante leggende, una era quella di bonucci che era un miracolato di conte e che neanche in serie C poteva giocare, l'altra era che Chiellini era il secondo miracolato e che Barzagli era un giocatore normale. tutti e 3 erano 3 difensori normali miracolati dalla difesa a 3 di Conte. ricordo ancora che il giorno dopo la partita con la fiorentina vinta per 2-1, i due argomenti principali dell'angolo del guru per commentare quella partita erano: in attacco ci serve Jovetic, in difesa abbiamo un problema chiamato Chiellini. Chiellini a 20 anni si approcciava alla serie A come terzino sinistro a 20 anni di chiellini non si vedeva praticamente niente. diventera' un centrale definitivamente tra i 23.e i 24 anni per l'infortunio di andrade. e dubito che uno come te durante gli anni di ferrara-zaccheroni-del neri sarebbe venuto qui a dire "chiellini ha il talento di un difensore puro" visto la quantita' di cappellate che faceva
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.