-
Numero contenuti
8.670 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di dampyr
-
a noi serve sicuramente un altro giocatore forte da mettere dietro la punta. al momento abbiamo nico, yildiz e conceicao....per me ne servono 3 forti e 1 meno forte/giovane o poco costoso
-
se davvero sono fuori rosa e accettano poco o prestito, uno di quei 2 difensori potrebbe andar bene pur di non vedere kelly titolare e magari dirgli che deve tornare in terra d'albione il prima possibile davanti nkunku ricordo fosse forte o comunque con talento....al posto di nico non sarebbe male. gli altri a parte jackson (che non potrebbe interessare solo se non arriva km) e starling non so neanche chi siano
-
infatti il problema e' che siamo pieni di gente che puo' fare la riserva, ovvero gente che si sbatte, e' decente, sa fare qualcosina....e quasi nessuno ha qualita'. ma si continuano a sentire solo nomi di questo tipo. manca completamente la qualita', la personalita'....ma si continuano sempre a cercare sti giocatori che sono medicori - sufficienti in tutto, magari un po polivalenti, e che non sono neanche tanto giovani
-
Stai paragonando il real Madrid e il city che hanno fatto male un anno ad una delle juve piu scarse e piu brutte della storia da almeno 5 anni. Faccio fatica a trovare le parole per rispondere come faticherei a trovare le parole per uno che crede alle fate.
-
Il problema infatti non sono i costi, ma che con questi costi non sei competitivo. E che squadre con costi inferiori, e non di poco, vincono di piu e ti palleggiano in campo mentre noi ci siamo detti per anni che fare 3 passaggi di fila non va bene se vuoi vincere. Noi siamo costosi Non siamo vincenti E non siamo neqnche belli/divertenti da guardare
-
o lo dai in prestito ad una squadra che cerca un giocatore in quella zona oppure lo vendo con ricompra sembra che il dna della juve sia diventato comprare a tanto e vendere a poco, poi parlano tutti di moggi e della triade, e forse mi viene da dire tutti si ricordano l'acquisto di nedved e thuram, ma non gli altri acquisti fatti esattamente al contrario
-
eccolo il luogo comune neanche il real madrid la pensa come te....fai tu
-
2 giocatori dati 2 anni in prestito gratuito e riscatto a 21....non mi sembra tanto. pellegrini a 4 va pure bene (ricordo valutato 22 in entrata) visto che e' sempre mezzo rotto, ma rovella 17 (con i 2 anni di prestito gratuito) sono pochi. centrocampista titolare di una buona squadra di serie A, qualche convocazione in nazionale e 24 anni (dimentichiamo a quanto era stato messo a bilancio all'epoca visto che quelle cifre erano tutte fittizie). la juve strapaga in entrata e svende in uscita....finche' non esce da questo loop, non se ne esce.
-
17 rovella 4 pellegrini 21....inclusi i 2 anni di prestito che erano gratuito.
-
capisco quello che dici....il discorso sull'ambizione era semplicemente sulla juve che al momento di soldi ne ha pochi. ma se guardo solo a quello....in serie A nessuno ha la nostra ambizione, ma neanche si avvicina.
-
in passato ha prodotto butragueno, raul, guti, casillas ultimi vasquez, carvajal, nacho, morata, alonso, poi valverde preso per il castilla per 5 milioni non 50, hakimi pure viene da li cioe' puoi avere marchisio che si fa tutta la trafila, oppure yildiz che arriva alla fine....sono entrambi due pregi e bisogna vedere entrambe, cosi come bisogna fare scouting anche per giocatori che non sono piu' della next gen ma piu' adulti. per me puoi portarmi un 30enne dal kazakistan preso a 3 noccioline che risulta essere un giocatore valido....anche questo vuol dire fare un buono scouting. chiaro che quello con le proprie giovanili si puo' programmare, e si ha una produzione costante, quindi alzare il livello delle giovanili, saperli valutare, e saperli utilizzare al meglio (vendere o inserire in squadra) ha piu' continuita' e regolarita' (dovrebbe) dello scouting per la prima squadra direttamente.
-
io ho detto che prima di aprire il portafoglio bisogna avere dirigenti, strategie e idee....lo utd che non ha nulla di cio continua a sperperare. il psg prima che arrivasse una dirigenza seria e luis enrique era la squadra che giocava con messi-neymar-mbappe-ramos che e' passata alla storia come squadra piu costosa del pianeta, ma che ha vinto la solita ligue 1 che vince quasi sempre. poi ho detto che il nostro portafoglio non e' pieno come quello delle grandi d'europa, quindi bisogna cambiare strategia che non prendere il giocatore pronto per la serie A se si vuole ambizioni.
-
che poi io dico sempre che il settore giovanile, principalmente non deve produrre messi e ronaldo, dovrebbe produrre giocatori normali, buoni e discreti, che magari faranno anche panchina, ma che costano praticamente nulla a bilancio e che creano uno spirito di appartenenza, ma soprattutto evitano che la societa' vada a sperperare i pochi soldi che ha in panchinari inutili. gia' questo sarebbe un ottimo successo. poi chiaro si spera di produrre un titolare, e raramente uno molto forte....ma lo vedi che i settori giovanili che lavorano bene, possono avere annate a vuoto, ma non e' fortuna se il barcellona continua a sfornare giocatori di un certo livello. cosi come non e' fortuna se dortmund e ajax anche sono sempre al top da quel punto di vista. ma anche il real e il psg che sicuramente sono indietro rispetto al barcellona producono tantissimi giocatori. noi che ne avremmo bisogno, piu bisogno di loro siamo li che non sappiamo cosa farne, e parliamo di giocatori pronti ogni volta
-
se il portafoglio e' pieno, dopo aver presi i bravi dirigenti che a loro volta hanno scelto una strategia, si apre il portafoglio. il portafoglio da solo e' lo utd, il psg fino a 2 anni fa, il chelsea fino a un paio di anni fa, ma anche la juventus che ha speso enormemente di piu delle altre squadre di serie A e anche di molte squadre europee....solo che ha speso male, per giocatori durati poco che hanno portato veramente pochissimo in termini di crescita economica, ma che hanno solo dissanguato le casse. e comunque il nostro portafoglio non e' pieno, specie rispetto alle grandi d'europa....e neanche le grandi squadre ormai guardano solo ai profili pronti. quindi si per noi e' sinonimo di mediocrita'
-
il problema non e' neanche venderli secondo me ma venderli senza averli provati, testati, in rosa o in prestito...qualcuno mi dira', ma dragusin e' andato in prestito e ha fatto niente ecco perche' e' stato venduto. che fa parte della solita mentalita' che il giovane deve dimostrare qualcosa immediatamente, mentre il vecchio deve essere aspettato perche' la sufficienza la puo' prendere. negli ultimi anni effettivamente abbiamo prodotto buoni giocatori, o per lo meno sono passati buoni giocatori, pochi sembrano essere dei fenomeni, ma alcuni sembrano poter diventare buoni giocatori. e' mancato chi sa cosa farne di questi buoni prodotti. il discorso da anni e' molto semplice, se campioni nel fior degli anni non puoi permetterti, accettalo e cerca di scovarli in casa. qualcuno se ne andra' qualcuno restera'. ma la mentalita' del giocatore pronto, visto il panorama mondiale del calcio e il nostro, e' una mentalita' da mediocri, di chi non ha ambizioni e neanche ci vuole provare.
-
lo so. infatti il tutto e' iniziato che per me a seconda della strategia che scegli, e noi dovremmo essere in quella dove la societa' conta piu' dell\allenatore, ci vogliono dirigenti bravi a costruire una squadra, con criterio, e poi scelgono l'allenatore che secondo loro meglio si sposa con le caratteristiche della rosa. non esistono allenatori che possono far bene in ogni situazione. l'allenatore e' come un calciatore, ha determinate caratteristiche tecniche e caratteriali. e devi scegliere quello che puo' creare il miglior amalgama con rosa (soprattutto) e societa'
-
il concetto sta nel mezzo. al momento da cardiff in poi non c'e' mai stata una strategia che potesse essere la strategia per piu' di un anno anche negli ultimi 2 anni di allegri non era affatto chiara, tra 4 2 3 1 ma prendi matuidi, poi vuoi fare il 4 3 3 ma prendi ronaldo e resti senza punta (e inizialmente doveva essere 4 2 4 leggero. e nei 3 anni recenti tra problemi societari, giudiziari, cambi di ds, ma anche mercati fatti completamente a casaccio, con comunque allenatore coinvolto (nomino allegri solo perche' e' stato l;unico a stare piu' di un anno). personalmente ritengo tudor un allenatore discreto ma niente piu'. il vero motivo per cui e' qui e' perche' non ci sono alternative. fabregas invece in meno tempo ha fatto intravedere delle qualita' (poi se le sapra' sfruttare chissa'). fabregas rientra in quel tipo di allenatore manager cha costruisce, non sta comprando di maria a 37 anni per fare una stagione, sta facendo investimenti a lungo termine, con il rischio di avere un presente piu' difficile. tudor, a cui voglio molto bene, ha gia' una carriera, che finora non l'ha portato da nessuna parte, e per un motivo o per un altro continua a cambiare ogni anno (a volte colpa sua, a volte colpa delle societa', a volte di entrambi). ma un allenatore che fa solo un tipo di modulo, che appena arrivato, nonostante la squadra fosse fatta e finita per un altro modulo e lui fa l'unico che conosce....non mi rassicura molto. in questo finale di stagione, ho visto cose alterne, non molto diverse da motta prima che rompesse con tutti e prendesse le ultime 2-3 imbarcate. motta che non mi era piaciuto per niente, comunque aveva una squadra che segnava poco ma subiva ancora meno (a parte le 2 batoste finali). ho visto una juve di scarsa personalita', poche idee, gestione dei cambi abbastanza surreale in alcune partite, giocatori abbandonati (conceicao e muani) e poi riabilitati e diventati quasi imprescindibili, altri che erano stati piu' che ottimi...completamente abbandonati (mbangula) e comunque nico e koop sempre in campo quando disponibili. l'unica cosa buona per me dell'ultimo periodo e' che finalmente yildiz e' finito al centro. per me tudor non e' un grande allenatore e non e' un allenatore da grande squadra, mi pare il classico anno di transizione che visto che non sapevamo cosa fare teniamo quello che abbiamo e aspettiamo il prossimo anno. per questo penso che seguire troppo le sue indicazioni sia sbagliato. non e' un allenatore che sa o che puo' pensare troppo a lungo, e sa fare un solo modulo, e non ricordo a memoria altre squadre che lo fanno, il che potrebbe portare a prendere giocatori un po' troppo particolari che poi potrebbero risultare inutili quando si dovra' cambiare. per me, vista la condizione abbastanza mediocre in cui ci troviamo, il costruire per il futuro e' la cosa che mi interessa di piu', piuttosto che continuare a vivacchiare. ecco perche' il como, che chiaramente puo' permetterselo piu' di noi, sta facendo un mercato molto intelligente. perche' sembra seguire un idea ben precisa, cosa che noi invece non stiamo facendo. e quell'idea del como, non e' diversa da quello che molte top seguono (con i rispettivi distinguo). parliamo di una squadra che sta prendendo solo giocatori tecnici, giovani, di talento. non vinceranno, ma se continuano cosi nel giro di un paio di anni sono tra le prime 4.
-
Sono d'accordo....infatti gli allenatori manager funzionano quando si sentono parte di una societá. Cioe sia guardiola, sia arteta, sia klopp...hanno avuto tempo, soldi e loro poi hanno adoperato non solo per il bene loro ma anche per il bene della societá. In italia é difficile, poteva farlo la juve post Cardiff ma siamo andati in direzione molto diversa. Comunque....tudor ha un sistema tattico molto particolare, seguirlo troppo potrebbe come al solito azzopparci I prossimi anni. Continuiamo ad agire come bandiere al vento, un po troppo. In maniera assurda il como sta facendo un mercato con un idea di calcio europea, esterni offensivi, velocitá e tecnica....e prospettiva. Mentre noi che di tecnica ne abbiamo poca, parliamo solo di minatori.
-
1) o fai gli allenatori manager come in premier, ma questo vuol dire, saper creare continuitá e anche prendere allenatori che lo sanno fare. Guardiola e klopp hanno costruito negli anni prendendo gente di prospettiva e sbagliando poco. 2) la societá fa il grosso della squadra e sceglie l'allenatore giusto oer la societá e la rosa. Poi su questa, l'allenatore da indicazioni di caratteristiche per completare e la societá prende il giusto compromesso tra soldi, prospettiva, presente etc etc Ecco perché servono dirigenti bravi. Noi prendiamo allenatori disponibili tra quelli che conosciamo, senza pensare al progetto tattico, rosa e societá. E facciamo mercati che poi hanno poca continuitá, zero senso tattico, a volte anche zero collegamento con l'allenatore.
-
Cuadrado era l'anno prima. Si trattava iturbe che poi andó alla roma
-
penso siano due problemi diversi
-
sta roba non penso abbia chissa' che valore in alta finanza....ma se vuole usere la juve fare favori, be la juve deve essere qualcosa di appetibile altrimenti sono favori del *
-
si ma se la juve diventa una societa' di seconda-terza-quarta fascia questi favori perdono sempre piu' valore. la ferrari ha dalla sua un fashion brand che nessuna altra F1 puo' vantare, ed essendo una competizione principalmente elitaria e chiusa fa si che conservi quell'alone magico del nome. il calcio che e' sempre stato uno sport piu' popolare, e' completamente aperto dato ci sono 2-3 (3 con il mondiale) competizioni con bacini di squadre abbastanza diverse, e come abbiamo visto ci sono squadre che erano niente e in poco tempo sono diventate qualcuno, e viceversa. questo fa si che hai un psg/city che erano niente e ora sono li davanti, e l'ajax che ha sfornato alcuni dei giocatori piu' forti della storia del calcio, ha 4 champions league, quanto psg-city-chelsea messe insieme (come la provercelli per gli scudetti che ha gli scudetti di roma-napoli-lazio messe insieme piu' o meno). sti favori se la squadra non risale varranno sempre meno
-
Sombrerá strano ma non pensavo alle finali. Per me la sua capacitá migliore era la preparazione del doppio confronto e a volte la seconda partita. Ma secondo me la sua capacitá migliore era nella preparazione che nella lettura della singola partita (pensavo al bayern di ritorno e il real 3-1 in casa loro....due partite preparate magistralmente ma che non abbiamo portato a casa per errori di lettura e per un po di sfortuna)
-
Stava gia arrivando alla frutta ed era gia in preda al delirio da messia. Vince chi ha ronaldo...oh quella fu l'ultima volta che ronaldo ha vinto