Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Brus

Utenti
  • Numero contenuti

    853
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Brus

  1. Presa così, mi sembra un'operazione che fa contenti un po' tutti, la Juve incassa una buona cifra da un giovane non irrinunciabile, Dellvalle ha un'opportunità in una vetrina più intrigante di quello che verosimilmente lo avrebbe atteso in Italia, oltre all'aspetto extra calcistico. E giustamente, la MLS è migliorata per livello e visibilità rispetto a qualche anno fa, la possibilità di emergere c'è e il tempo per farsi una carriera in Europa c'è tutto. Poi, parere personale; il ragazzo ha potenzialità, ma per le sue caratteristiche, per sfondare ad alti livelli devi essere un Chiellini o giù di lì, comprensibile da parte della Juve che di fronte ad un'offerta oggettivamente buona lo ritenga sacrificabile.
  2. Brus

    Juventus - Real Madrid 3-1, commenti post partita

    Visto il primo tempo, ovviamente il calcio d'agosto vale quel che vale, squadra non al completo e non si sa quanto indicativa di quella che sarà la rosa effettiva. Comunque qualche indicazione sparsa - I ritmi sono stati un po' meno "estivi" del previsto. Come condizione atletica generale meglio del previsto. - Approccio alla gara sicuramente molto buono, pressing efficace e qualche trama sensata, al di là di non pochi errori tecnici. A metà primo tempo il Real ha messo la marcia e ha aperto l'assedio ma ci può stare, il mismatch tecnico era evidente, specie in mezzo. - Tantissime sbavature in difesa con Danilo svagato e Sandro da segno della croce. In qualche maniera abbiamo comunque retto, concedendo perlopiù conclusioni da fuori (Tek comunque già sul pezzo). - I due statunitensi hanno sicuramente fatto contento il pubblico di casa, McKennie migliore dei nostri e Weah che sembra già ben ambientato e tatticamente integrato. Unico appunto per Timo la palla persa che ha portato al goal del Real, e chiaramente in fase difensiva è da sgrezzare. - Mi è piaciuto il piglio di Chiesa, sta bene e ha avuto movimenti pregevoli, positivo per apporto e atteggiamento anche Kean. - Di contro, il centrocampo s'è visto ben poco. Avversari nettamente superiori, ma Miretti e Locatelli li ho visti abbastanza indietro.
  3. Praticamente bazzica tutti i ruoli di fascia, nasce attaccante e l'ultima stagione, se non erro l'ha giocata prevalentemente da terzino a 4. Per caratteristiche, attualmente si presta più a fare il tornante a tutta fascia, ma la versatilità è letteralmente l'ultima cosa su cui ci si può lamentare
  4. Brus

    Serie B 2022/23

    Semplicemente grottesco. Comunque vada, specchio della credibilità del nostro sistema calcistico (e non solo).
  5. Brus

    I valori di Nedved rimangono più unici che rari

    Per amor di verità, va detto che Trezeguet e Camoranesi rimasero controvoglia, dopo aver prestato i piedi per la cessione. E lo stesso Del Piero non ha fatto mistero di aver vissuto parecchio male che Capello gli preferisse Ibrahimovic e che, non fosse stato per quel cataclisma, si sarebbe guardato attorno. Questo, con immutata stima e parimenti illimitata gratitudine per questi campioni e il loro apporto un bianconero... Solo, ho il dubbio che si tenda a mitizzare un po' più del dovuto un calcio che gran parte del "romanticismo" lo ha perso già da un pezzo e in cui le bandiere erano già eccezioni, e in misura neanche troppo più frequente che adesso. Poi, per come la vedo, atti di amore per i colori come quello di Nedved li apprezzo sì, ma non li sento necessari. Per dire, vedere Cuadrado in maglia Inter sicuramente un po' di dispiacere me lo provocherà, ma si tratta di un giocatore che alla Juve ha dato tutto e che da professionista ha semplicemente colto un'opportunità di rimanere in un contesto di livello nel paese in cui lui e famiglia vivono da parecchio, dopo essere rimasto senza contratto. Così come i vari Dybala, Vidal ecc...
  6. Un po' ci speravo che l'operazione includesse Baldanzi (e come è stato detto, viene da pensare che per Parisi non abbiamo fatto davvero sul serio). La nota positiva è che ci riserviamo di mantenere il controllo di Ranocchia.
  7. Brus

    Marchisio: "Facciamoli scottare, questi ragazzi"

    In linea di massima sono d'accordo (e giustamente qui si fa l'esempio di modelli esteri di successo), ma è anche vero che il percorso di crescita di un giovane non è una scienza esatta: prendiamo un Fagioli che ha fatto una gavetta semi-convenzionale che si è rivelata molto proficua, e nel momento in cui -vuoi anche un po' fortuitamente- ha trovato spazio si è trovato nella condizione di convincere e tenersi il posto; e invece un Miretti ritenuto pronto fin da subito e lanciato saltando le tappe che ad oggi è in evidente difficoltà nonostante il talento, almeno a mio avviso, ci sia tutto, e che probabilmente potrebbe beneficiare di un prestito dove "costruirsi" mentalmente con qualche pressione in meno. Del resto, sono convinto che nel contesto del calcio italiano, volenti o nolenti, replicare pari pari quanto avviene in alcuni campionati esteri sia al momento difficoltoso, a meno di un cambio di mentalità generale e sicuramente non a brevissimo termine che riveda la nostra concentrazione su tattica, schemi e solidità prima di tutto a scapito del talento brado.
  8. Mettiamola così, giocatore relativamente giovane che ha palesemente del potenziale da esplorare. Ad oggi, sì, né carne né pesce, ma con un percorso di maturazione che sembra instradato e nel contempo già abbastanza funzionale in più di un contesto. Male che vada, tappa una voragine presente in rosa, è stato preso a cifre congrue ed è rivendibile senza troppi patemi. Per l'acquisto in sé non me la sento troppo di lamentarmi... Dipende dal contesto in cui andrà ad inserirsi
  9. Brus

    Federico Gatti

    Bissata la convincente prova di coppa, con un coefficiente di difficoltà ben più elevato. Del resto, quando riesce a mantenere concentrazione e convinzione, tende a mettere in mostra qualità niente male: tecnicamente c'è, ha iniziativa e nelle corde ha qualche poderosa uscita "chiellinesca". Sta sfruttando bene queste occasioni, e se davvero è riuscito a smaltire le vertigini e si è calato in questa dimensione, abbiamo un rinforzo che tornerà molto utile, specie ora che il ricambio generazionale dietro non è più rimandabile.
  10. Da regolamento non è rigore, "palla inattesa calciatagli addosso da distanza ravvicinata con il giocatore a braccio largo ma in posizione congrua. Stessa regola con cui non ci han dato rigore con la Roma per mani di Smalling (interpretazione lì che già mi convince un po' meno ma tant'è). Comunque due interventi Var, entrambi ci dicono bene, e a quanto pare correttamente. Segnamoci la data sul calendario
  11. Sicuramente 😄 D'altronde, non sto seguendo le giovanili e come detto, la partita di ieri è stata la mia prima impressione sul ragazzo (che in effetti m'era sembrato poco centrocampista). Ben venga se lascia intravedere punti d'incontro col Principino, stravedo per quel tipo di giocatori
  12. Intendi nelle giovanili? Perché tra i pro, me lo ricordo già dall'esordio in B come un centrocampista molto completo, senza paura di tentare il tiro o l'ultimo passaggio, ma prima di tutto contraddistinto da una grande intelligenza e diligenza funzionale in entrambe le fasi; non un regista avanzato con numeri da attaccante come ho visto Tongya
  13. La premessa è che la prima volta che lo vedo in azione, ma mi sembra un giocatore nettamente più offensivo, trequartista o quantomeno regista alto. E così a naso, mi sembra un giocatore dall'indole troppo istintiva per vedere un'evoluzione verso un profilo da centrocampista "tattico". Comunque un profilo interessante, direi.
  14. xxx Demiral è chiaramente un diamante grezzo; ha capacità innate elevatissime e talento palpabile, quant'è palese che abbia limiti da limare per farne un giocatore affidabile ad alti livelli: il ragazzo fa affidamento eccessivo allo strapotere fisico unito ad una rapidità oggettivamente non comune per un giocatore della sua stazza, si aiuta molto con le braccia e cerca il tackle senza pensarci troppo su, col rischio di regalare cartellini e punizioni/rigori oggettivamente evitabili. Se ne può fare un grandissimo giocatore, dobbiamo tenere conto che il processo non sarà immediato, e dovremo perdonargli errori e prestazioni così così come all'esordio in bianconero.
  15. Va detto che la tempistica del Mondiale, a campionati in corso è quantomeno infelice per i giocatori che nei rispettivi club si sono giocati obiettivi fino a ieri. E c'è l'Europeo U21 in casa, e anche giustamente si punta di più su quello, attingendo da giocatori che di fatto hanno già nella Nazionale maggiore la giusta dimensione. Ci sta che il Mondiale Under 20 se lo giochino ragazzi in rampa di lancio; i giocatori che citi (e ci sarebbero altri eleggibili di pregio, credo) darebbero sì un surplus tecnico di tutto rispetto, ma in qualità di titolari, o comunque elementi di primo piano della Nazionale A, non so quante motivazioni riuscirebbero a trovare nella competizione
  16. Si sapeva che a livello fisico era quantomeno precaria. Si è puntato a recuperarla perché in effetti è una giocatrice di livello; è stata una scommessa fin dall'inizio ed è andata come s'è visto. L'epilogo è scontato
  17. Vista allo stadio. Le mie impressioni: bene Giuliani e Cernoia, Salvai ordinata contro avversarie più che capaci di creare difficoltà; Galli da compitino, Girelli piuttosto in ombra e Bonansea con molte luci ed ombre; per larghi tratti la più pericolosa delle azzurre, forte dell'ottimo livello tecnico, ma spesso e volentieri un po' arruffona e col vizio di intestardirsi a oltranza nella giocata personale, comunque riesce a propiziare il goal-partita
  18. Beh, che i ragazzi di origine africana tendano a maturare fisicamente prima dei coetanei bianchi; come geneticamente tendano ad avere una struttura più atleticamente portata, non è una rivelazione sconvolgente, e c'è l'intera storia dello sport a dare prove a supporto. Sulla seconda parte, dubbio più legittimo. Su questo, dico solo che Kean non mi sembra un giocatore che si basa unicamente sullo strapotere fisico (anzi, il bagaglio tecnico, da quel che ho visto, non mi sembra disprezzabile). Senza contare che da anni gioca contro ragazzi più grandi, cosa che riduce il divario di fisico, e che che aiuta Moise a non abituarsi a partire avvantaggiato e non abusare delle doti atletiche naturali
  19. Leggo tanto tanto entusiasmo, era verosimilmente dall'ingaggio di Tevez che da queste parti non vedevo un'approvazione tanto condivisa...Mi lascia ben sperare Per il resto, ammetto la mia ignoranza sul giocatore (e no, coi video di Youtube mi autosqualifico). Di certo, un'investimento di questa portata per un giocatore in scadenza (e proveniente da una bottega notoriamente carissima) lascia intendere che effettivamente il brasiliano abbia una considerazione abnorme
  20. Il salto di qualità magari da solo non te lo fa fare, però è uno di quei giocatori che, messi nella squadra giusta, sanno diventare pedine determinanti anche ai massimi livelli. Per fare un nome che -con cognizione di causa, a mio avviso- è girato in questo thread, non so in quanti reputerebbero un campione assoluto Mandzukic. Ma allo stesso tempo, non so quanti se la sentano di cercare di sminuire il contributo di primo piano del croato nell'annata magica del Bayern. In un'ipotetica Juve tornata ai vertici europei (quanto ci spero...), Llorente centravanti titolare non lo vedo minimamente fuori posto
  21. Pavel, parla meno da amico e più da dirigente.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.