Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

lord yupa

Utenti
  • Numero contenuti

    8.493
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lord yupa

  1. Se i mod lo consentono vorrei interpellare il buon @Romeo Agresti che vedo molto sul pezzo per quanto riguarda il settore giovanile. Se ha voglia di risponderci e dirci la sua se anche lui ha avuto avvisaglie di un ipotetico abbandono del progetto da parte della società da quando AA ha lasciato Mi fermo qui per non intasare oltre
  2. Ok ma la domanda rimane Per quale motivo alla Juventus converrebbe abbandonare questo progetto? Ripeto parlo davvero senza vena polemica. Sono curioso di capire. Va bene. Mi fermo
  3. Faccio una fatica disumana a credere che per una società d'élite, benché in una situazione economica così così, i costi di una seconda squadra siano difficili da sostenere
  4. Sono costi così elevati da giustificare l'abbandono?
  5. Chiedo senza voler fare polemica Per quali motivi non dovrebbe più interessare?
  6. I tre ragazzini come stanno giocando?
  7. A 15 dalla fine Samp in vantaggio 2-0 con Gonzalez titolare. La Samp ora si è tirata un po' fuori dalla lotta retrocessione.
  8. Detto questo Oggi una sgambata di una mezz'oretta per kaio contro il Milan che però vince 3-0
  9. Ciao Papia scusami forse non mi sono spiegato abbastanza. Mi riferivo anche a giocatori passati per le nostre giovanili di cui non deteniamo il cartellino da un po': penso per esempio a rafia, kastanos, vogliacco, lirola ecc... Giocatori che giustamente non stanno in tabella perché fuori dai nostri radar da un bel po'
  10. Aggiungerei anche rafia ake e di pardo
  11. Credo che oggi un punticino sia oro colato contro la prima della classe.
  12. Una volta sarebbe bello mettersi lì ed effettuare contare quanti nostri CTP ci sono nelle altre 19 squadre di serie A in questo momento
  13. lord yupa

    Under 19, stagione 2023/24 (2° anno con Montero)

    edit 4-1 notavo curiosamente che prima di questa partita eravamo l'unica squadra, tra le prime 10, con differenza reti in negativo
  14. lord yupa

    Under 19, stagione 2023/24 (2° anno con Montero)

    al trentesimo siamo in vantaggio 2-1
  15. Altri 90 minuti per Gonzalez nella vittoria casalinga contro lo Spezia Direi che si può considerare a tutti gli effetti il titolare ormai
  16. Vorrei condividere con voi questo articolo di Tuttosport. Tratta una questione per me rilevante ma spesso completamente dimenticata, o volutamente omessa, in seguito ad episodi come quello del primo gol di Kean annullato ieri. Senza chip il tutto sta nella scelta del frame scelto. Spesso leggo: "il fuorigioco con la tecnologia è oggettivo". Direi che i fatti dimostrano il contrario. Kean e il fuorigioco esilarante fischiato in Juve-Verona: così è, se vi frame "Azione pazzesca dell'attaccante bianconero e rete negata dalla tecnologia: per l'ennesima volta decisiva la scelta di quando scattare i fotogrammi. Al tredicesimo minuto di Juventus-Verona un'incredibile giocata di Kean non passerà alla storia per il gran gol dell'attaccante bianconero ma entrerà nel dossier dei motivi per i quali l'utilizzo della tecnologia continua a decidere il calcio in una stanzetta e non in campo. L'1-0 juventino dura un minuto, il tempo per il Var Nasca di confermare al direttore di gara Feliciani che il giocatore si trovava in posizione di fuorigioco, rete annullata e si riparte con un calcio di punizione per gli ospiti. E fino a qui. Il pallone della Serie A non ha il chip come per i Mondiali. Poi però arrivano le immagini, e i dubbi che c'erano sulla decisione rimangono: la ricostruzione grafica mostra un pezzo esterno del piede di Kean, forse addirittura un pezzo del tacchetto, nell'ordine dei millimetri oltre quello dell'avversario, una roba che si fa fatica a digerire, quasi come se stessimo parlando dei lacci degli scarpini in offside. E restano i dubbi, tanti, sul fotogramma scelto per disegnare questa 'irregolarità', perché si gioca tutto non su secondi, ma su frammenti parziali di un istante. E il pallone della Serie A non ha il chip dentro come quello dei Mondiali, che registra il momento esatto del contatto del piede. "Latenza di mezzo secondo": ma è attendibile uan tecnologia così? Il general manager di HawkEye - che fornisce la tecnologia alla Serie A - spiegava a gennaio scorso come funziona il tutto in conferenza stampa: “Il sistema si basa sul tracciamento dei giocatori con otto telecamere dedicate che si aggiungono a un broadcast di tracciare fino a 29 punti del corpo avendo una precisione più alta rispetto a quella attuale. Il sistema - qui il passaggio chiave - traccia la palla anche in tempo reale con un tempo di latenza di 0.5 secondi”. Mezzo secondo, appunto, che in un caso come questo significa forse mezzo metro o anche di più. Quanto è attendibile la tecnologia in questa maniera?"
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.