Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

loropo

Utenti
  • Numero contenuti

    4.646
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di loropo

  1. Il Milan quest’anno mi sembra la squadra da battere senza se e senza ma. E credo ne siano consapevoli anche loro. Per carità, avranno dei cali e dei momenti no. Ma non vedo corazzate in giro.
  2. loropo

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Partite come queste negli anni giusti le vinci come le ha vinte il Milan stasera. Capisco che rimangano negli occhi Lipsia, il 4-4 dello scorso anno e il pareggio di martedì al 93’. Ma le annate buone per me le riconosci da altri tipi di partita, come quelle con il centrocampo che subisce poco permettendo alla difesa di non essere mai in sofferenza, soprattutto fuori casa. Noi fuori casa da anni soffriamo contro qualsiasi provinciale che alzi i ritmi. Stasera il Milan ha dominato in lungo e in largo a casa altrui, senza dare mezza possibilità agli avversari. Questo fa una squadra forte, non i 4-4 pirotecnici.
  3. Prendere un titolare quasi per caso negli ultimi giorni di mercato non è cosa da tutte le estati.
  4. L’ultimo anno lo ha fatto da separato in casa con Giuntoli che praticamente lavorava contro di lui. Basti pensare cosa gli hanno portato a gennaio, quando era a pochi punti dalla prima. Locatelli penso lo abbia scelto lui, visto che è stato l’unico acquisto (peraltro sudato) dell’anno in cui è ritornato. Nel secondo anno ha puntato tutto su Pogba che penso si potesse immaginare avesse chiuso ad alti livelli, soprattutto considerando i problemi personali avuti. Nel complesso non ha portato molto nei primi due anni. L’ultimo nemmeno lo considero, ma la coppa Italia comunque è un trofeo vinto e tanto di cappello.
  5. Io Allegri quest’anno lo vedo molto molto carico in conferenza perché secondo me ha capito di avere la squadra. Guarda anche come si è sbilanciato prima del l’Udinese dicendo che era partita fondamentale (figuriamoci se può essere fondamentale una partita di settembre). Lo ha fatto perché secondo me sente di avere una squadra forte. Da noi, pur avendo scelto lui stesso i giocatori e sbagliato quasi tutto dopo il suo ritorno, non l’ho mai visto così convinto.
  6. Il Milan è forte quest’anno. E si sono ritrovati un Rabiot dal nulla a due giorni dalla fine del mercato.
  7. loropo

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Eterni problema della Juve degli ultimi anni. Non si capisce chi siano i titolari e chi le riserve. In attacco devi giocare anche con una certa tranquillità a mio avviso. Senza pensare che se non segni entro il 60’ entra un altro.
  8. Ma certo, il mio discorso era unicamente emotivo e dettato dal fatto che è brutto vedere annullati certi gol per questioni totalmente aleatorie. Del fatto che ormai non si possa più esultare con certezza a un gol ma si debba quasi sempre aspettare il replay e il check al VAR mi sono fatto una ragione. Il calcio che ho amato da bambino e da adolescente, con le difese posizionali arcigne e allungate anche in area di rigore è ormai un lontano ricordo. E forse è bene sia così in quanto tutto si evolve.
  9. Sicuramente meglio di prima perchè oggettivo (se viene pescato il fermo immagine corretto). Certo, pensare che possa venire annullato il gol di Kelly di ieri per 5 mm di spalla oltre il difensore, dopo quell'azione di contropiede stupenda, quel cross al bacio e quel colpo di testa perfetto senza alcun vantaggio effettivo sul difensore, ecco, mi farebbe molto brutto.
  10. loropo

    Mentalità e crescita

    Il Napoli è avanti a tutti oggettivamente. Conte è imparagonabile a Tudor e Chivu. Vince scudetti se gli lasci uno spiraglio aperto, come lo scorso anno e nel primo da noi. Figuriamoci quando ha anche una rosa adeguata come quest’anno. c’è da dire che il Napoli sta monetizzando oggi l’oculatissima gestione avuta in passato, vendendo sempre i top quando ne ha avuto l’occasione (non ultime le due punte dello scudetto di Spalletti) e evitando sempre le spese folli, se non per certezze come Conte o De Bruyne. L’Inter ha vissuto oltre il limite e oltre la legalità per anni, noi abbiamo buttato ripetutamente i soldi nella pattumiera. Poi è ovvio che nel lungo periodo (vedi gli ultimi 15 anni) se spendi di più, anche a * di cane, vinci di più.
  11. loropo

    Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

    Vlahovic da top team ha solo lo stipendio.
  12. loropo

    Mentalità e crescita

    Se difendi in area contro attacchi forti li prendi eccome.
  13. loropo

    Mentalità e crescita

    premesso che con quel centrocampo e quel Koopmeiners non c'era alcuna possibilità di togliere il palleggio all'Inter, né di tenere una palla su con Vlahovic in campo, credo che lo stare così bassi sia stata una scelta precisa. Se vai a vedere, loro enormi pericoli non ne hanno creati a parte i 3 gol, che però sono praticamente inevitabili nel calcio moderno se giochi difendendo in area. Non so, l'Inter di quest'anno (e l'ho scritto nei commenti a fine primo tempo) mi pare una nobile decaduta, pigra e che gioca solo per segnare, assolutamente imbarazzante dietro. Con molti calciatori a fine corsa che però si sentono ancora nel loro prime (Barella, Lautaro, Sommer, Dimarco ieri mi hanno fatto questa impressione davvero, pur essendo tutti calciatori di livello top). Più che altro vanno alla metà di due anni fa. Per questo non ho mai dubitato di poterla riprendere. Contro altri tipi di squadra però l'atteggiamento passivo di ieri sarà deleterio.
  14. loropo

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Da quando sono arrivati Federer e, pochi anni dopo, Nadal, il tennis è diventato uno sport sempre meno per specialisti e sempre più per fenomeni onnivori. Non è un caso che tutti i big three abbiano completato il career slam, cosa che immagino succederà presto anche a Alcaraz e Sinner. il cannibalismo del singolo nacque inizialmente con Sampras; vincere 14 slam era impensabile nel tennis precedente a lui e ricordo bene che già se ne parlava come di fenomeno inarrivabile e irripetibile. Nonostante ciò, a Parigi arrivò al massimo in semifinale e in una sola occasione, perchè non era quella la sua superficie, punto. Federer, al contrario, nonostante fosse indubbiamente depotenziato sulla terra, ha vinto un RG e perso non so più quante finali contro Nadal (il giocatore più forte della storia del tennis sul rosso) vincendo almeno un set in ognuna, a parte una volta in cui venne letteralmente spazzato via in tre set. Questo per dire che dal 2003 è nato di fatto un nuovo tennis, in cui i titoli slam se li sono divisi e se li divideranno forse per altri anni 5 soli tennisti, escludendo i 3 di Murray e i 3 di Wawrinka, oggettivamente inferiori agli altri. Parliamo di più di 90 titoli e di una generazione intera di tennisti praticamente all'asciutto in termini di major. Sicuramente qualcosa è cambiato proprio a livello di superficie e palline, cosa che ha molto uniformato questo sport. Ma c'è anche una questione di mentalità che evidentemente solo in pochissimi riescono a sviluppare. E chi ci riesce domina, lasciando poco o nulla agli altri.
  15. loropo

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Io, più che quella, non dimenticherei mai il cratere che gli si era aperto sotto i piedi nella partita contro Dimitrov a Wimbledon...
  16. loropo

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    ma una volta c'era una netta differenza tra "terraioli" e "velocisti" o erbivori come li chiamava qualcuno. Oggi si gioca a una velocità folle di pallina che di fatto porta tutti a giocare allo stesso modo su tutte le superfici. E quelle differenze sono state appianate. Negli anni '80 un Pat Cash con il suo serve and volley a Roland Garros raccoglieva le briciole. Sergi Bruguera, vincitore di due Roland Garros, non so manco se sia arrivato alla seconda settimana negli altri 3 slam.
  17. loropo

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    posso aggiungere che è praticamente impossibile in ogni sport stabilire dove finisce la dominanza di chi vince e iniziano le mancanze degli altri? I 9 scudetti consecutivi nostri sarebbero stati possibili a cavallo tra gli anni 80 e 90 o durante tutti gli anni 90? E chi lo può dire?
  18. loropo

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Impressionante in tutto. Ha avuto qualche calo di testa dovuto all’età, ma se mette a posto anche quella davvero diventerà dominante nei prossimi anni. Poi non è detto che tutti riescano a tenere il livello altissimo per tanti anni come un Djokovic, sopratutto se dovesse venir fuori qualche altro fenomeno, per ora non visibile. Jannick rimane un grandissimo e lo tiferò sempre, ma il mismatch di bagaglio complessivo che vedo negli scontri diretti mi pare evidente, solo a Parigi e Wimbledon di quest’anno ho visto meglio l’italiano.
  19. loropo

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Lo è, parlano gli scontri diretti.
  20. loropo

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Sarebbe la normalità. Avrebbe 39 anni, non mi risulta di tennisti che abbiano giocato oltre.
  21. loropo

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Stesso discorso sentito con Federer e poi con Nadal. Se vedi che sei competitivo contro tutti eccetto che contro due, è difficile rinunciare a quel tipo di vita e all’adrenalina che ti dà il campo. Un po’ come Springsteen (per dirne uno) che a 76 anni continua a girare per gli stadi di tutto il mondo. Finché continua a fare il tutto esaurito non ti fermi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.