-
Numero contenuti
4.349 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di loropo
-
Fatto sta che bisogna trovare l’undici titolare. Problema annoso della Juve, anche negli anni di Allegri. Non è possibile che le nostre avversarie abbiano tutti una formazione titolare ben definita e noi stiamo sempre a cambiare ogni settimana.
-
Il problema è che la concorrenza aumenta anziché diminuire. Quest’anno per il quarto posto sarà durissima. Lo scorso anno il Napoli non pervenuto (e il quinto posto libero per la CL) ha fatto la fortuna di molti.
-
Sempre piaciuto anche a me. Però il rendimento dell’ultimo anno mi aveva davvero deluso moltissimo. Detto questo, era l’unico vendibile dell’attacco.
-
L’infortunio di Bremer alla lunga si sta rivelando letale. Era l’unico che andava sempre in anticipo sulla punta e permetteva di tenere alta la difesa (se non giochi così oggi a calcio non puoi vincere partite in serie). Ora vedo che qualsiasi attacco decente riesce ad allungarci e a essere pericoloso, cosa inaccettabile soprattutto in casa. Poi Thuram non è attualmente sostituibile, ancorché acerbo tecnicamente. Come fai a presentarti con Locatelli-Fagioli?
-
È il non avere pensato a una punta di riserva per Vlahovic la pecca più grande. Comunque dico che se l’uomo che doveva svoltare la squadra in mezzo, ossia DL, non è ad oggi pervenuto, risulta difficile pensare di fare chissà cosa.
-
Quoto col sangue. Aggiungo che l’assenza di Bremer è un problema enorme, in quanto è l’unico che ti permette di stare alto e dare continuità all’azione d’attacco. Ci facciamo allungare troppo facilmente dagli attaccanti avversari. Non te lo puoi permettere contro il Bologna in casa, dai.
-
E probabilmente non sarebbe manco bastato. Ricordiamo poi sempre che Conte gioca una sola competizione, il che fa tutta la differenza del mondo.
-
CaféVS: Dibattiti tecnico-tattici sulla Juventus 2024/2025
loropo ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Quello era anche peggio. -
CaféVS: Dibattiti tecnico-tattici sulla Juventus 2024/2025
loropo ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Thuram a me piace e sta crescendo molto, ma al suo fianco ci vuole altro a livello di qualità. Locatelli in una squadra che ambisca a vincere non può mai giocare titolare. Come sostituto va bene. -
CaféVS: Dibattiti tecnico-tattici sulla Juventus 2024/2025
loropo ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
La nostra fase offensiva non può essere solo: palla a Conceicao o a Yildiz e speriamo che buttino dentro una palla buona per qualcuno. Per vie centrali non esistiamo in fase offensiva. Ma neanche attaccando fisicamente con tanti uomini e restando su. Ho visto un po’ d Inter Lipsia l’altra sera e tra un po’ gli entravano in porta col pallone. Erano in 8 in area quelli dell’Inter, poi ovvio che segnano gol a raffica. Sono sempre davanti e recuperano palla sempre sopra il centrocampo. Oggi a calcio se vuoi far punti devi giocare così. Ovviamente ci vogliono uomini per farlo. Noi usciamo molto bene con la palla da dietro, ma la teniamo mezz’ora nella nostra metà campo. Così i gol non li fai. -
Ok il peso specifico davanti, ma creiamo davvero il nulla in un torneo in cui tutti segnano tantissimo. Non si può dire che la Juve giochi male, tutt’altro. Ma se penso che l’Atalanta segna 4 gol a partita dopo averci venduto Koop a peso d’oro, mi sento male.
-
Senza i soldi della CL non potremmo mai mantenere lo status di grande club, quindi tocca farla, con tutto ciò che comporta. La crescita passerà anche dal saper gestire queste due competizioni. Come fa l’Inter per capirci.
-
Quell’anno 1-2 in casa (gol di Serena al 91’) e 0-2 in trasferta. Il primo campionato che ho seguito per intero. ♥️
-
Bè dai il fallo però era nettissimo: se non annullano quel gol quale annullano?
-
Mah, solo i ciechi possono dire che quest’anno giochiamo come gli anni scorsi. Vediamo i risultati quali saranno, ma io a vedere la Juve quest’anno mi diverto. Detto questo, poi i punti vanno fatti. E non farò sconti a TM se ne farà meno del predecessore.
-
Un calcio propositivo come il nostro richiede pazienza. Lo dimostrano Guardiola e Klopp in Premier
loropo ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Si la finale però era davvero scontata dopo quella semifinale. Ma il primo tempo di quel real Milan a Madrid mi impressionò e ebbi la netta impressione di un cambio netto rispetto al calcio che avevo seguito dai primi anni 80 fino ad allora. Mai scisso l’allenatore dai calciatori. Sopratutto in quel Milan. -
Un calcio propositivo come il nostro richiede pazienza. Lo dimostrano Guardiola e Klopp in Premier
loropo ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Chi ha visto Real Madrid - Milan della Coppa Campioni 1988/89 capisce perfettamente il tuo discorso. Avevo circa 12 anni ma ricordo benissimo che un calcio del genere fuori casa non lo avevo mai mai visto. E mi divertivo pur tifando Juve. Poi iniziarono a starmi molto sulle scatole perché li invidiavo. -
Un calcio propositivo come il nostro richiede pazienza. Lo dimostrano Guardiola e Klopp in Premier
loropo ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
A livello di assist non lo nego infatti. Ottime capacità di inserimento ma non parliamo di Frattesi o Ferguson. -
Un calcio propositivo come il nostro richiede pazienza. Lo dimostrano Guardiola e Klopp in Premier
loropo ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
McKennie, che non mi è mai dispiaciuto, di gol lo scorso anno ne ha fatti 0. Sul resto sono abbastanza d’accordo. -
Le squadre forti si difendono tenendo gli avversari lontani dall’area, anche perché con il Var il rischio rigore è sempre dietro l’angolo e tutti difendono più timidamente in area di rigore. È ciò che imputavo ad allegri quando teneva la difesa bassissima.
-
Guarda, di questo Douglas Luiz si parlava come di un fenomeno, Koopmeiners a mio avviso è molto forte e Conceicao idem. L'Inter è vero che non ha venduto nessuno, ma senza Acerbi (peraltro a fine carriera) e con tutto il centrocampo di un anno più vecchio non credo siano forti quanto lo scorso anno, e le partite lo dimostrano. Non si tratta di ritenere alcuni giocatori top player o meno (in realtà di Luiz parlavano tutti benissimo ed è un ruolo nevralgico), ma di essere un minimo obiettivi. Che Vlahovic non sia un top lo dico da sempre, ci siamo fatti ammaliare da un anno solare ottimo alla Fiorentina. Ma alzi la mano chi pensava che il Thuram dell'inter visto in Bundesliga potesse essere il giocatore di livello assoluto che abbiamo visto in questo ultimo anno, o che Lukaku potesse tornare decisivo dopo due anni di quasi nulla. La realtà è che pesa tantissimo il ruolo dell'allenatore, e a mio avviso Motta di errori ne sta facendo tantissimi. Conte, Inzaghi e Gasperini gli sono ancora superiori senza ombra di dubbio. Lo scrive uno che in lui ha creduto e crede ancora molto.
-
Non lo so, negare che la Juve potesse puntare allo scudetto mi sembra un po' volersi nascondere dietro a un dito. Vero che con il Napoli che non fa le coppe sia più dura, ma sinceramente non pensavo di trovarmi davanti una squadra che lo scorso anno era arrivata decima uscendo agli ottavi di CL. L'Inter quest'anno è meno forte degli anni passati. Stare a 7 punti da una e a 3 dall'altra lo trovo grave. Dopo così poche giornate.
-
Boh, quando leggo qualcuno che nega i meriti che ha Conte nell'entrare in testa ai calciatori, mi chiedo sempre se vedano le partite oppure no. Juve e Inter al primo anno di Conte hanno fatto un salto di concentrazione e di abnegazione in partita che è stato clamoroso, idem il Napoli quest'anno. Vincere a San Siro è qualcosa che resta in testa e dà una fiducia mostruosa. Lo scorso anno gli stessi calciatori sembravano scendere in campo per dispetto.
-
con la nuova formula in cui si giocano 4/5 partite poi ha ancora meno valore a mio avviso.
-
Vedo troppa positività in questo commento. A mio avviso a differenziarci da Inter e Napoli (l’Atalanta fa un calcio totalmente diverso e il Milan è messo forse peggio di noi) è la capacità di attaccare con continuità e senza subire troppo le squadre medio piccole. I campionati li vinci lì. E stringendo i denti dietro massimizzando le occasioni da gol negli scontri diretti, come ha fatto il Napoli a Milano. Ad esempio, non esiste non vincere a Empoli o in casa contro il Cagliari, quelle sono partite che devi portare a casa anche in maniera sporca. Poi ci può stare di pareggiare col Napoli e con l’Inter. Lo stesso Napoli di Spalletti di scontri diretti non è che ne abbia vinti in quantità industriale, ma dava sempre l’idea di stravincere contro le squadre dal quinto posto in giù. E per vincere quelle partite lì è fondamentale muoversi a fisarmonica con le linee strette, quando attacchi e quando difendi. Se ti fai ogni volta allungare dalla punta avversaria che scatta, o che viene incontro mai anticipata per favorire gli inserimenti dei centrocampisti, di partite ne vinci poche. O meglio, potresti vincerne avendo tanta qualità davanti, e veniamo all’altra nota dolente. Ieri, tutto sommato, abbiamo recuperato un sacco di palloni per errori in uscita o a metà campo del Parma, e abbiamo attaccato fronte porta quasi in parità numerica almeno 5/6 volte. A parte il bel gol di weah, in quelle occasioni ho visto solo tiri alle stelle o cross sbagliati. Esattamente come lo scorso anno. La mancanza di qualità davanti, soprattutto della prima punta, è un problema che ci portiamo dietro dall’addio di Ronaldo.