Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

loropo

Utenti
  • Numero contenuti

    3.653
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da loropo


  1. 1 minuto fa, ArturoFCML93 ha scritto:

    fantastici su sky 

     

    "Su Cuadrado fallo netto MA Cuadrado sconta il fatto che si ogni tanto ha il vizietto MA Orsato arbitra all'estero e ste cose non le fischiano"

     

    vabbè .ghgh ma tanto se la cara società dorme tranquilla VOLUTAMENTE e in maniera INDEGNA anche su quello, come già ampliamente constatato nelle scorse settimane/mesi/anni chi siamo noi per lamentarci di queste piccolezze .asd 

    Sull’episodio di Cuadrado mi sono imbestialito in diretta. Poi ho pensato che comunque gli abbiamo concesso millemila calci d’angolo da quel lato, a testimonianza che dalla parte di Leao ci sfondavano (non che dall’altra andasse troppo meglio). Il gol è nato dall’angolo viziato dal fallo, ma concediamo troppo dietro a una squadra dal gol facile come il Milan. 


  2. 1 ora fa, Jj Okocha ha scritto:

    Si,riguardala se puoi ma comunque no problem .ok

     

    Io non m aspetto nulla...in 1vs1 faticava già da giovane...non spero mica che a 35 anni suonati regga un duello come Bremer o Tomori  

     

    Citavo quell' occasione perché per me è ancora più sintomatica dell' occasione in cui lascia passare Brahim Diaz

     

    Lì proprio vedi la vecchiaia e la decadenza di un difensore...va in scivolata, s accorge di essere fuori tempo e per non rischiare ritrae la gamba per non sgambettare Origi.ghgh

    L’unico motivo per cui Bonucci può giocare è che con la palla nei piedi ancora riesce a passarla decentemente a chi prova a inserirsi tra le due linee avversarie. Alcune imbucate ahimè le dà solamente lui. Difensivamente è un disastro. 

    • Mi Piace 1

  3. 7 minuti fa, Jj Okocha ha scritto:

    Io ti quoto alla grande 

     

    La decadenza nostra arriva da lì 

     

    Si avvertiva già da prima del lockdown che non c era più quella forza mentale, ma da lì da quel blackout fu proprio palese che la squadra non sapeva più essere sul pezzo come sempre fatto nei precedenti 7-8 anni 

     

    Lì per lì abbiamo pensato tutti (mi ci metto pure io in prima fila) che fosse un caso isolato dovuto al fatto di aver già chiuso la pratica scudo proprio grazie al Milan che la giornata prima aveva battuto la Lazio a Roma 

     

    E per la giornata successiva tocca ringraziare l ingenuità di Muriel che c ha regalato il rigore del 2-2 all ultimo perché altrimenti l Atalanta vincendo a Torino sarebbe andata a -6 da noi con ancora 6 giornate da giocare ma con noi che ci saremmo depressi e loro che avrebbero trovato un boost di energie psicofisiche 

     

    Manco quello scudo avremmo vinto forse...

    Guarda, ricordo molto bene quella partita, ha rappresentato in tutto e per tutto cosa stava diventando la Juve e cosa stava diventando il Milan. Primo tempo tutto sommato buono, con un ritmo sufficiente e comunque giocato alla pari. Poi due gol abbastanza estemporanei nostri (oggi manco quelli facciamo) e quindi totalmente spariti dal campo, in balia della maggiore intensità e forza fisica avversaria, con i difensori bullizzati dalle loro punte. Leao all’epoca era un diamante grezzo, oggi è un fenomeno. Theo oggi non ha fatto passare nemmeno uno spillo dalla sua parte, e sia uno sia l’altro hanno giocato in pantofole, spero ci siamo almeno accorti di questo. 
    Tornando allo scudetto di Sarri, anche con lui si videro partite orribili, soprattutto fuori casa, ricordo Napoli, Verona, Udine, quella col Milan appunto, quella con la Lazio. Ma almeno qualche partita buona ce l’ha regalata. Ora non riusciamo a vincere con nessuna di quelle al nostro livello. Pretendevamo di vincere con una delle più serie candidate allo scudetto? 


  4. 24 minuti fa, 77luca ha scritto:

    non serve a nulla comunque, se non hai possibilità e idee serie. L abbiamo già provato in passato. Adesso non è che prendi Tuchel, al massimo fai un cambio tipo Zaccheroni di un po' di anni fa. Lo sappiamo tutti che sarebbe così al 99%. 

    In più qui c è gente, strapagata sulla fiducia, che va in campo e non combina assolutamente nulla. Non è ammissibile mai.  Se lo fa perchè è una semipippa è grave, se lo fa perchè c è Allegri è ancora più grave. Allora , se trovano uno cui non importa di bruciarsi e lo mettono in panchina, per me va bene almeno togliamo un po' di alibi e il prossimo anno si comincia a rifare la rosa.  Sarà dura senza soldi e senza UCL ma con questi non si può andare avanti. Io 700 euro di abbonamento , se ci saranno ancora McKennie e Locatelli in squadra non li pagherò più. A costo di bloccare la carta di credito. Ad un certo punto, basta. 

    Ci ho messo un po’ a capirlo, ma McKennie e Locatelli in questa Juve non ci possono stare. 


  5. 3 minuti fa, Kobayashi ha scritto:

    Umiliati sul tifo

    Umiliati sul gioco

    Umiliati sul contesto sportivo

     

    Il Milan ci ha presi per le orecchie e buttati in un cassonetto. Due anni fa vincevamo lo scudetto.

    E contro di loro già le prendevamo. Quel 4-2 ha segnato un sorpasso cui in pochi hanno dato il giusto peso a mio avviso. Poi ci hanno bastonato 3-0 a casa nostra l’anno dopo. E stasera 2-0 facile facile. Ad oggi sono nettamente si altro livello. 


  6. 24 minuti fa, Manhattan ha scritto:

    E perché ha alle spalle una nazione che lo supporta in toto.

     

    Da noi non prendi Lewandowski a zero e non metti le mani su tutti i giocatori più forti della Serie A.

     

    Il Bayern lavora bene ma è anche aiutato da una cultura sportiva che in Italia non esiste minimamente. Quando la Juventus, negli ultimi 10 anni, dominava in Italia ed era trainante in Europa si parlava sempre e solo di furti e le società facevano tutto quanto in loro potete per mettere i bastoni tra le ruote ad Agnelli e soci

    Però converrai che è una situazione anomala.

    Che cultura sportiva ci può essere in un movimento in cui vince sempre la stessa squadra?

    Oggettivamente, è più interessante seguire la serie A o la premier oppure la Bundesliga o la Ligue 1, ciascuna con una squadra che domina rifilando 5 gol alle avversarie e senza manco sudare?

    Io questa fissa per dominare senza avversari per 10 anni non riesco davvero a capirla. Da tifoso di un'altra squadra ragioneresti allo stesso modo? Sul discorso della cultura sportiva e sul fatto che noi siamo odiati dalla gran parte della stampa e dei politici posso darti ragione, anzi è senz'altro così.

     


  7. 4 ore fa, 77luca ha scritto:

    solo alla Juve gli acquisti di Higuain o Ronaldo possono essere considerati sciagure. Unici.

    La sciagura è stata vender Pogba per prendere un attaccante che tutto sommato non era la priorità, dato che Manduzkic e Dybala in coppia avevano fatto più che bene.

    Ovvio che se non devi vendere mai nessuno e aggiungere solo giocatori forti quella è la situazione ideale. Ma non è la nostra, e col senno di poi credo si possa definire una operazione economicamente sbagliata. In quanto scrivo non c'è alcuna sottovalutazione della carriera di Higuain, centravanti meraviglioso, anche per gli occhi. Ma come si fa a negare che il meglio di sé lo aveva già dato e che in rapporto all'età (e alla condizione fisica) lo abbiamo pagato troppo?


  8. 2 ore fa, 77luca ha scritto:

    sì più o meno è la scusa che ci inventiamo, secondo me. Il suo rendimento di quell'anno è stato condizionato pesantemente dalla "cacciata". Higuain ha mostrato lampi di classe enormi persino quando è tornato con Sarri. Per me è stato un peccato, soprattutto in un'epoca dove le squadre migliori sono tutte imbottite di stelle. E anche un'occasione persa visto che chissà quando la Juve potrà rifare certi mercati.

    Non mi fraintendere, giocatore meraviglioso. Quello che intendo dire è che è arrivato da noi quando atleticamente era già in parabola discendente (non credo sia una cosa opinabile), nel senso che le annate top le aveva fatte a Napoli, dove davvero è stato devastante. Da noi quell'Higuain si è visto solo nei primi 3/4 mesi della prima stagione. 


  9. 1 ora fa, LiamBrady10 ha scritto:

    Rabiot, ora come ora, è indispensabile nel ns centrocampo. E quest'anno, sembra anche tutto un altro giocatore.

    Sono d'accordo sul fatto che quest'anno sia importante per noi, basti vedere quando manca la fatica che facciamo in mezzo. Certo preferirei che la Juve avesse in quella zona di campo un giocatore ben più qualitativo di lui, che fondamentalmente una volta recuperata palla non ha idea di cosa farne. Non sempre hai a disposizione lo scarico facile verso un compagno libero da marcatura, e lui con la palla nei piedi va sempre in difficoltà. 

     


  10. 44 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Oggi, per un fastidio al flessore.

    Finora è stato disponibilissimo e ha dato spettacolo.

    I miei amici romani e romanisti mi chiamano tutti i giorni per ringraziarmi del regalo. 
    Ma, per noi, era fuori dal progetto tecnico. 😂

    Dai ragazzi, tutto ma rimpiangere Dybala fa abbastanza ridere. 


  11. 3 minuti fa, michele.i ha scritto:

    la juve dura 15 minuti

     

    segna

     

    poi si perde

     

    comincia a rincul*are, le distanze dall'altra porta cominciano a diventare enormi. e fare azioni ogni volta partendo da 70m dall'area avversaria diventa dura eh

     

    cosa succede? che Cuadrado, Kostic, Vlahovic Milik Miretti etc si devono fare ogni volta 40-50-60m di allungo per portarsi a ridosso della 3/4 avversaria. arrivando poco lucidi nella fase clou dell'azione. 

     

    infatti chi porta palla quasi sempre sbaglia giocata oppure non capisce a chi darla perchè gli altri fanno movimento errato e si perde il tempo di gioco

    Non è però possibile buttare via ogni contro piede 3 contro 3 come nel primo tempo di ieri. Tra Cuadrado McKennie Miretti Vlahovic non ce n’è uno che faccia la scelta giusta al limite dell’area. 


  12. Adesso, ventinove ha scritto:

    Ero abbonato, lo sono stato per 27 anni.

    La svolta, quando tutti capimmo che stava nascendo qualcosa di grande fu la vittoria contro il Milan, gol di Baggio di testa.

    Non battevamo il Milan a Torino dai tempi di Zoff, ma non eravamo mai competitivi.

    Quel pomeriggio lo stadio esplose, i calciatori festeggiarono quel successo come un trofeo,  Kohler rientrò in spogliatoio esultante e vestito solo delle proprie mutande...

    Aveva lanciato tutto ai tifosi, scarpe comprese.

    Quello fu l'inizio.

    Il "certificato" invece arrivò il 4 dicembre, Juve-Fiorentina 3-2, dopo un primo tempo stradominato con Toldo migliore in campo e bombardato senza sosta, ci ritrovammo sotto 2-0 con le uniche due sortite viola in tutta la partita: Baiano in mischia e Carbone a fine tempo con un tiraccio beffardo da fuori.

    Vi posso giurare che durante l'intervallo nessuno nutriva dubbi sul fatto che la squadra avrebbe rimontato, o almeno che ci avrebbe provato dando tutto.

    Così accadde, 3-2 con perla finale di DelPiero.

    Lì capimmo TUTTI, avversari compresi, chi avrebbe vinto quello scudetto.

    Le ricordo tutte quelle partite, anche se per me, stando nelle Marche, c'era soltanto la radio (e il posticipo al bar).

    Che tempi, beati diciotto anni...

    • Grazie 1

  13. 10 minuti fa, Joel Barish ha scritto:

    Io purtroppo Sarri lo conosco bene, essendo di Napoli ogni giornata guardo sempre due partite: la Juventus e purtroppo pure il Napoli. Il teatrino che mise su Sarri qua, con una venerazione ai limiti del maniacale per un personaggio che non conosce sportività, fu un qualcosa di disgustoso. E sai perché mi dispiace? Io gli allenatori che hanno una carriera come la sua li stimo parecchio perché Sarri, a differenza di Allegri, si è fatto partendo dalle serie basse. Soltanto che poi l'umiltà è andato perdendola per strada. Ma della sua carriera ho rispetto, si licenziò persino pur di portare avanti la sua carriera da mister. Però, purtroppo, è diventato all'apice della sua storia quello che tutti stiamo vedendo.

    Ti esprimo solidarietà, non deve essere facile essere juventino a Napoli. Io sono del centro italia ma ho due colleghi napoletani che considerano la Juve la causa di tutti i mali del mondo. Gente simpatica e seria che però quando gli nomini la Juve regredisce a livello di primitivi.


  14. Adesso, ventinove ha scritto:

     

    Il contribuito di Baggio seppur ridotto fu ancora importante.

    Ma uno dei tanti meriti di Lippi fu proprio quello di estirpare la Baggio-dipendenza da quella squadra.

    DelPiero portò freschezza, incoscienza, insieme a Tacchinardi, ma le chiavi di quella squadra furono Vialli, Ravanelli, Conte, Carrera, Ferrara (nuovo), DiLivio e Torricelli.

    Ed era tutta gente depressa e frustrata dagli anni precedenti.

    Lo switch fondamentale fu la mentalità: da utilitaristica ad aggressiva.

    Lippi capì che con i 3 punti (vennero introdotti in quella stagione) la differenza vera era fra vittoria e sconfitta, e decise di giocarsela sempre, pareggiando pochissimo (4 in 34 partite) e perdendo 7 volte.

    Ma quelle 7 sconfitte (escluse quella a Roma a campionato vinto, e Foggia per questioni arbitrali e di rodaggio) videro la squadra uscire sempre fra gli applausi.

    Perché aveva perso provando in ogni modo a vincere.

    Infatti vinse moltissimo, 23 gare su 34 erano tantissime, per gli standard dell'epoca.

    Guardare lo score del Milan di Capello campione (anche d'Europa) dell'anno precedente per farsi un'idea.

    C'era una voglia nei giocatori simile a quella del primo scudetto di Conte, anche se con più qualità. Io ricordo come fosse ieri Vialli che dopo un derby perso 3-2 a gennaio disse nel post partita: ho capito che quest'anno vinceremo lo scudetto. Ma lo avevamo capito quasi tutti.


  15. 2 minuti fa, Joel Barish ha scritto:

    La seconda parte dell'ultimo anno dell'Allegri I fu un qualcosa di assolutamente disgustoso. A tratti forse anche peggio di quello che stiamo vedendo adesso perché li avevi ancora dei giocatori di livello e soprattutto con 4 anni in meno sulla carta d'identità. 

    C'era la parziale giustificazione di uno scudetto già vinto a dicembre, per il resto concordo in pieno.


  16. Adesso, Joel Barish ha scritto:

    Sinceramente no. Se vuoi sapere come la penso, non sento mio né lo scudetto di Sarri né l'ultimo di Allegri. Due stagioni indecenti.

    L'ultimo di Allegri fino a Natale facemmo molto bene (considerando che avevamo preso Ronaldo e Cancelo e le avversarie non avevano praticamente fatto mercato) poi il nulla assoluto. Non sono ancor riuscito a capire cosa sia successo a cavallo tra il 2018 e il 2019. 


  17. 1 ora fa, ventinove ha scritto:

    Lippi ha solo cambiato mentalità.

    Perché il dinosauro Trapattoni (uno che in 10 anni con un Dream Team non ha vinto 6 scudetti, ne ha persi 4...) aveva la stessa squadra di Lippi con un Dino Baggio e un Moeller in più e un Ferrara e Paulo Sousa in meno (Deschamps lo valutammo da metà stagione in poi causa infortunio).

    Lippi cambiò radicalmente registro, rendendosi credibile agli occhi dei calciatori che venivano da anni di mestizia e mediocrità.

    E il cambio Lippi/Trap é proprio un classico esempio di quanto incida il cambio di allenatore.

    Aggiungerei anche il fatto che il Milan di Capello, dopo tre anni di dominio (a parte forse l'ultimo in cui calò nel girone di ritorno a scudetto già vinto) ebbe un tracollo notevole. Non è che prima arrivassimo sesti o settimi, ma c'era una squadra più forte che non riuscivamo a battere. Tornare a vincere fu un insieme di fattori, tra cui metto, oltre ovviamente al cambio di dirigenza e Lippi, anche l'esplosione di Del Piero (scusate se è poco).

    Voglio dire, nessuno ha la bacchetta magica, ma si valuta sempre il rapporto di più concause e come esse si intersechino e si concatenino tra loro.

    Il Milan di Pioli e/o l'Inter di Conte avrebbero vinto ugualmente lo scudetto contro la Juve di inizio ciclo anni '10? Secondo me nemmeno ci si avvicinavano. 


  18. 5 minuti fa, DEDONE ha scritto:

    Ma l'arbitro ha fatto un errore molto grave di superficialità. 10 secondi per valutare un fatto con tante componenti. 

    A me è sembrato che fosse andato lì solamente a ratificare quanto gli avevano comunicato nell’auricolare dalla sala VAR. Ci ha messo troppo poco tempo, la decisione non l’ha presa lui, quantomeno non da solo. 


  19. 12 minuti fa, baggio18 ha scritto:

    ho sentito l'intervista adesso , a parte che lui aveva l'immagine dell'area non quella allargata che è venuta fuori dopo, ma è cmq un tesserato della Salernitana. Cioè che doveva dire. 

    Nicola nn l'ho mai visto fare casino contro la Juve o protestare, nelle conferenze stampa pre partita ci fa solo elogi, anche questa volta e ha addirittura preso le difese di allegri in questo momento che gli danno tutti addosso, mi sembra tutto fuorché anti juventino. 

    No no, non intendo anti juventino, anzi. Dico che questo elogio del VAR proprio nella serata in cui è stato commesso il più clamoroso errore dalla sua introduzione in Italia mi pare proprio una presa per i fondelli. A prescindere da Candreva.


  20. 15 minuti fa, baggio18 ha scritto:

    Io lo vedrei bene , ma ne parlo da tanto tempo e mi piace da tanto tempo, mi piace come ragiona, mi piace come vede il calcio, e la sua modernità e flessibilità. Quindi se mi chiedi questo, sono ovviamente di parte, ma come stile e idea di calcio calzerebbe a pennello nell' Orbita Juve, siccome non è un allenatore che ha una idea fissa di gioco /schema fisso, è flessibile e si adatta.

    È utopia comunque vederlo sulla panchina della Juventus senza che prima passi da una piazza media, secondo me (una Fiorentina,  che secondo me potrebbe esonerare italiano, o roba del genere). 

    Ieri quella frase detta subito sull'efficacia e la giustizia del VAR (facendo tra l'altro una figura barbina in diretta nazionale) gli ha fatto perdere parecchi punti, almeno per quanto riguarda la mia opinione su di lui.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.