Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

loropo

Utenti
  • Numero contenuti

    3.653
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da loropo


  1. 1 ora fa, Simo78 ha scritto:

    da repubblica.it

     

    Il Var sta trasformando il calcio in una comica

    di Massimo Mauro

     

    Il finale di Juventus-Salernitana mi suggerisce un ‘approfondimento’ sul Var: ne ho parlato spessissimo, ma non finisco mai di stupirmi. Parto dal fatto che il rigore del pareggio della Juve secondo me non ci stava, si vede che Alex Sandro trascina il piede per cercare il contatto e lo trova… E il gol della vittoria di Milik è regolarissimo, è una follia annullarlo: Bonucci viene valutato in fuorigioco, ma non influisce minimamente e non trae neanche in inganno il porterie della Salernitana. L’arbitro, che fino agli episodi finali era andato bene non si è più raccapezzato: ha annullato il gol e il polacco che si è beccato pure il rosso per essersi levato la maglietta. Insomma, con il Var stiamo esagerando: diranno tutti che è utile, tutti fingono di essere d’accordo sul fatto che abbia migliorato il gioco. Ma il calcio è stato migliorato con la regola che vieta al portiere di prendere la palla con le mani sul retropassaggio, potrebbe essere migliorato con il tempo effettivo, o smascherando i simulatori che bloccano il gioco negli ultimi 15’ fingendo di avere preso gomitate terribili. Ma non con il Var, che sta rendendo il calcio una scena comica, e la situazione peggiora costantemente.

    E ora parlo della partita. Nei primi 20’ la Juve ha tirato in porta due volte con Miretti senza soffrire. Poi appena Cuadrado ha sbagliato in quella maniera e ha preso il gol, la squadra è diventata imbarazzante. Tutti se la prenderanno con Allegri, ma se i giocatori non riescono a mettere insieme due passaggi in croce, l’allenatore non c’entra granché. Quando la squadra vince gli scudetti il tecnico ha merito per il 30%, ma quando si perde la responsabilità resta nella stessa percentuale.

    I singoli: Cuadrado non salta l’uomo una volta, Kean non ne prende una e sembra tutto meno che un giocatore di calcio. Giocare male è capitato a tutti, ma lui veramente sembra capitato lì per caso. Vlahovic poi va sempre in fuorigioco, e solo la presenza di accanto a lui di uno come Milik può migliorarlo. Il polacco ha personalità, tecnica, testa alta. A me sembra che non si possa fare a meno di lui, perché Vlahovic da solo è facilmente marcabile. Bene la Salernitana, uno spettacolo tattico e tecnico: giocatori che sanno sempre quello che devono fare, con un equilibrio tra offesa e difesa. Veramente Nicola sta creando una squadra interessante.

    Eccetto la parte (scritta un po' salomonicamente) in cui dice che il rigore per noi non c'era, condivido tutto.


  2. 1 minuto fa, igor ha scritto:

    se ogni volta che abbiamo palla la giochiamo all'indietro e cominciamo con il solito giropalla, l'altra squadra si riposiziona e diventa tutto molto difficile...

    facci caso....ci tolgono spazio e raddopiano tutti....

    purtroppo non siamo in grado di verticalizzare subito perchè non esiste neanche un movimento senza palla...

    si gira la palla alla ricerca del buco che puntualmente non c'è e parte il lancione lungo dalla difesa che al 90% viene beccato dalla difesa 

    ormai posizionata che va al raddoppio sul ns centravanti

    sì non siamo assolutamente in grado di ribaltare l'azione velocemente, questo è un difetto macroscopico. 


  3. 3 minuti fa, nomevisualizzato ha scritto:

    Iniezione di fiducia tipo Roma-juve l’anno scorso? Siamo cambiati dopo quel 4-3?

    No, perché se non c’è un lavoro serio è fatto bene alle spalle puoi vincere o perdere in maniera rocambolesca tutte le partite che vuoi ma non cresci mai 

    Siamo da oltre un anno completamente dipendenti dagli episodi, andiamo dove va il vento


    Non siamo una squadra, non lavoriamo per esserlo 

    E la colpa, della mancanza di lavoro, è di allegri 

     

    Perché magari un giocatore che è pippa resta pippa e uno che è stupido resta stupido… ma se corri più dell’avversario e stai messo in campo meglio col tempo i risultati crescono in maniera costante

    Questo è il calcio semplice, lavoro = risultati

    Non le macchiette in conferenza di allegri 

    Sono d'accordo con te, Allegri sta facendo un lavoro pessimo da più di un anno e non si vede il minimo miglioramento.

    Io però vedo davvero errori individuali che hanno del clamoroso. Se sulla trequarti o sulle fasce non hai un * di uomo che ti crei superiorità numerica contro la Salernitana non credo possa esser colpa di Allegri. Se Cuadrado combina quel che combina, se Bremer si fa portare a spasso per il campo dalle punte della Salernitana per quasi tutta la partita, se quando manca Rabiot (non Kantè o il Vidal del 2012) a centrocampo non c'è un uomo in grado di recuperare palla velocemente, se Kean gioca tecnicamente come un calciatore di serie inferiori, non credo sia solo colpa di Allegri. Voglio dire, vedo carenze tecniche individuali da far paura. Poi ovviamente manca anche tutta la parte di gioco di squadra e di testa per stare dentro la partita per 95 minuti. 


  4. 5 minuti fa, Pistro75 ha scritto:

    Che Allegri metta in campo da 20 anni la stessa roba lo sa chiunque abbia un minimo di cognizione.

    Il discorso era sull'opportunità di Zidane come sostituto. 

    Per me questo non è il momento di affidarsi ad allenatori che hanno costruito carriere (con merito, sia chiaro!) su singoli straordinari. Qui serve gente che si sporca sul campo 

    Zidane se sa che gli proponi questa rosa e questo mercato non ti risponde nemmeno al telefono.


  5. 3 minuti fa, garrison ha scritto:

    Delle decisioni arbitrali mi importa poco , comunque non devi portarla al 94' in bilico.

    Peccato perché secondo me contro una buona squadra, piuttosto fortunata anche (ha fatto poche azioni alla fine), con 13 giocatori disponibili, Kean e McKeannye entrambi sotto il 4 come prestazione, ho visto una buona Juve e molta voglia. Un po' leggerini ma bravi i tre ragazzi. Bene Kostic,Pardes e Milik, Vlahovic troppo arruffone.

    Chi critica Allegri viste le condizioni della rosa è un folle.

    Kean e Mc Kennie sembrano palesemente giocatori di categoria inferiore. 


  6. Ragazzi non ci giriamo intorno. Questo annullamento è scandaloso. Faccio fatica a parlare di quanto abbia giocato male la Juve dopo aver visto questa cosa qua. L’Inter ieri è stata presa a pallate dal Torino, ma non è stata derubata e l’ha portata a casa. Noi stasera siamo stati letteralmente derubati. E sono uno che non parla davvero mai di arbitri. Semplicemente questo non è sport. 

    • Mi Piace 2

  7. 1 ora fa, LibeLibeccio ha scritto:

    Uno dei migliori giornalisti che la mia Regione abbia prodotto. Mai banale, scomodo, “nemico” storico della Juventus ma pronto a vedere le verità laddove fossero e non in base a delle idee precostituite.


    Lo leggevo sempre con piacere.

     

    RIP.

    Negli ultimi anni (lo seguivo su Twitter) la sua posizione sulla Juve mi era sembrata molto amichevole. Comunque l’ho sempre letto volentieri, era bravissimo a sintetizzare concetti non banali in poche righe. Mi mancherà. 

    • Mi Piace 1

  8. 1 ora fa, garrison ha scritto:

    Bhé, a parte che nel 93 non mi pare vincemmo l'Uefa (se non sbaglio perdemmo la finale col Parma...anche perché ci arrivammo con mezza squadra rotta) bisognerebbe ricordare anche che gli avversari internazionali erano all'epoca molto meno forti delle corazzate odierne, composte anche da 10/11 top player.

     

    Nel '93 vincemmo contro il Borussia (finale con andata e ritorno). Ti sei confuso con il 95 (sconfitta contro il Parma, anche lì doppia finale, con ritorno a Milano).


  9. 23 minuti fa, 77luca ha scritto:

    il problema di Paredes è che gioca col passo del... Psg ancora. Cioè tener palla, aspettare e darla agli attaccanti che fanno partire la giostra. Da noi funziona meno perchè Vlahovic e Milik non sono devastanti come l'eurodisney che hanno davati quelli lì. Dovrebbe forse cercare di imbeccare gli esterni più delle vie centrali. Ma almeno sa portare palla , ha più calma.  Rabiot per me è il migliore finora. Certo, non è un fenomeno . Tra i loro, quello che gioca a sinistra portoghese. Fortissimo.

    Rabiot non mi piace perché per far girare la palla ci mette troppo tempo (visto che è monopiede e deve sempre girarsi dalla parte giusta), e considerato che può far solo quello in fase offensiva, insomma, mi pare sempre un uomo regalato agli avversari. Poi se penso a Firenze in cui mancava lui, mi vengono i brividi, perché a contenere comunque è bravo. E corre. Noi purtroppo in rifinitura siamo davvero davvero davvero scarsi. L’unico schema è innescare Kostic che la butta in mezzo, e per quanto poco fantasioso almeno ha un buon piede e la mette tesa e forte. E comunque ha passo. Cosa che manca a quasi tutta la squadra. L’esterno sinistro loro è davvero forte, stasera a quel poveraccio di Cuadrado lo ha fatto impazzire. Ma Cuadrado ormai da terzino impazzisce quasi con tutti, mai visto in condizioni così tristi. Ma è impossibile volergli male, anche se sembra oggettivamente arrivato a fine corsa. 

    • Mi Piace 1

  10. 13 minuti fa, 77luca ha scritto:

    premesso che loro sono parecchio più forti e che l unico modo per colmare certi gap è il portafoglio gonfio e il mercato, non siamo andati male. Per me il migliore è  stato Rabiot e invece non mi sono piaciuti Vlahovic e Bremer. Vlahovic troppo fuori dalla partita, ha fatto di più Milik per dire.

    Comunque il voto alla prestazione e all atteggiamento è 6.

    Rabiot fisicamente si sente in mezzo al campo, nulla da dire. Ma mi pare davvero troppo troppo rudimentale e evanescente con la palla nei piedi. Non puoi non creare mai nulla di interessante (non dico di pericoloso per gli avversari) quando arrivi ai 30 m dalla porta. Non puoi non beccare mai un inserimento. In contenimento ormai è diventato importante, ma continua a non valere i soldi che prende. Con Paredes mi pare invece che abbiamo finalmente una parvenza di centrocampo umano, Presentabile a certi livelli. Per me Vlahovic continua a non essere sto fenomeno, speriamo cresca. Ma con Milik giochiamo meglio, indubbiamente. 


  11. 22 minuti fa, davjuve ha scritto:

    Peccato che sia l'antitesi di quello che ci serve in quella zona del campo.

    Ma già uno che per fare girare la palla deve sempre mettersela suo piede forte perdendo tempi di gioco ti dice tutto. Non è scarso come molti dicono, ma in quel ruolo serve ben altro. 


  12. 7 ore fa, baggio18 ha scritto:

    secondo me allegri è un allenatore praticamente finito, prima di tutto a livello mentale. Però l'errore che si fa, è che gli si imputano le cose sbagliate. Il "gioco"il calcio offensivo etc lui non le ha mai fatte ,non è allenatore da quelle caratteristiche, perché si chiede a un allenatore una cosa che nn ha mai fatto/non sa fare? 

     

    le "doti" di allegri erano differenti, per esempio riuscire a valorizzare i singoli , a capire i ruoli, avere intuizioni , leggere le partite, cambiare in corsa, ma soprattutto la mentalità  trasmessa ai giocatori che poteva anche essere  non condivisibile (il famoso corto muso ecco) ma nel complesso tu vedevi una squadra, con gente che DEVE vincere, pure 1-0 ma dare quel contributo in più in campo fino all'ultimo perché sei la juventus. Queste doti nn si vedono più a mio avviso.

     

    Questi invece a me sembra che non ci credono, oltre a essere più scarsi in più pascolano, la  Juve di Allegri in passato non era così, nel senso che giocava "male" ma ci credeva e portava a casa il risultato.

     

    Sul gioco io non so voi cosa vi aspettavate ma il gioco di Allegri è sempre stato quello semplicemente di adattarsi a giocatori e avversari e mettere in condizioni migliori possibili i giocatori più estrosi , per esprimere il loro talento(vedi tevez e Dybala i primi anni).

     

    La squadra attuale invece, nn avendo più i campioni di un tempo, avrebbe bisogno di un allenatore più martellante e che utilizzi una didattica analitica (gli schemi tanto per intenderci) per dare almeno qualche  canovaccio a cui appigliarsi per creare più gioco. 

     

    Allegri nn è quel tipo di allenatore. Quindi le cose per quest'anno dipendono essenzialmente dall'avere il più possibile in campo i giocatori più forti che attualmente sono in infermieria. 

    Scusami se mi intrometto, mister. Lungo da me difendere l’obbrobrio visto in questo ultimo anno con Allegri, ma non si dicevano  su di lui più o meno le stesse cose anche nel 2014 quando venne ingaggiato la prima volta? Cioè, io ricordo bene lo strapparsi i capelli di quella estate, e il fatto che Allegri fosse già considerato stra bollito dopo l’esperienza al Milan. Ricordo male? 


  13. 2 ore fa, 1.9.7.4 ha scritto:

    Io aspetterei a dare giudizi.

    È un campionato strano.

    Anzi saranno due campionati strani perché dopo i mondiali sarà come ripartire da zero.

    Attualmente Napoli e Milan sembrano non avere rivali.

    Magari il nostro partire piano si rivelerà importante.

    Questo non significa giustificare lo scempio visto finora 

    Il Napoli faccio davvero fatica a considerarlo una papabile vincitrice. Non perché non giochi bene, gioca benissimo e ha ottimi giocatori. Ma storicamente non riesce mai a venire a capo di nulla quando si tira una riga. Il Milan mi pare non stia sbagliando nulla da tre anni. Se riesce (al contrario nostro nel recente passato) a tenere i giocatori giusti ha un grande futuro. 


  14. 27 minuti fa, 77luca ha scritto:

    Sul Milan, che viene spesso citato, intanto chiariamo una cosa: è il Milan. Se vai a vedere l'albo d'oro della coppa dei campioni, al primo posto c'è il Real, dopo loro. E' normale che vinca campionati e sia forte. O che torni a essere forte.  Fa 60mila persone allo stadio a partita. Non è proprio una sorpresa. Casomai sono strani i molti anni prima che ha fatto e che noi non possiamo permetterci nemmeno per scherzo.

    Ci sta che abbiano entusiasmo e giochino alla grande, che trovino fuoriclasse che fanno saltare in aria le partite(credo possiamo dirlo di Leao adesso no?). 

    Anche noi abbiamo trovato Vidal a cifre umane. Pogba gratis ecc... ma non si può far conto su queste cose per me. Per un Pogba, trovi 25 McK. 

    Allora, dipende cosa si vuole essere. Si vuole essere Real e Barcellona , o si vuole essere come il Napoli ecc... Lo stesso problema lo hanno/avranno le milanesi. Se ci si accontenta, può capitarti la stagione balorda ma poi la quadra la si trova. Altrimenti ci vogliono tanti soldi. Ma voglio dire, non è che le proprietà di Milano hanno lasciato il circo, ormai da anni, per caso. 

    Quindi la domanda che faccio io è un po' più ampia della questione allenatore, chiedo a quale tavolo deve giocare la Juve. Se, come spero, è il tavolo cui penso io, mi pare strano che basti sostituire Allegri. 

     

    Su Leao sfondi una porta aperta. È da quando ha messo piede in serie a che si è capito fosse fortissimo. Bastava aspettarlo un po’ e farlo crescere. Il dubbio che ho è quanto riusciranno a trattenerlo. Io però dico altro. Ovvio che non basta sostituire allegri, ma quello che non riesco a concepire è il fatto si essere messo sotto 2/3 anni di fila da Ambrabat, per dirne uno. O sul fatto che non si prenda una seconda palla a centrocampo nemmeno per sbaglio. Fuori casa contro le medio-forti non si vince più. Perché non si tira praticamente mai in porta. Non si tira in porta perché la palla ce l’hanno sempre gli altri e perché non c’è abbastanza qualità nei singoli per capitalizzare al massimo le pochissime occasioni che capitano in 90 minuti (vedi ieri McKennie). 


  15. 12 minuti fa, 77luca ha scritto:

    ma dipende cosa intendi per competitiva. Nelle partite di campionato che ho visto io quest'anno siamo sempre stati competitivi. Ieri siamo andati in vantaggio, se al posto di McK ci fosse stato chiunque altro forse saremmo andati 0 2 o vicinissimi allo 0 2.  Mi spiace lì non è colpa di nessun allenatore al mondo.

    Nella partita siamo assolutamente competitivi. Anche con la Roma si poteva vincere, anche lì in vantaggio ecc...

    Non siamo forti però, e quindi ci staccheremo presto, perchè ci sono squadre migliori con rose migliori disponibili. Non lo siamo perchè secondo me abbiamo giocatori scarsi e quelli presi per fare la differenza rispetto all'anno scorso non possiamo usarli mai. Non è un problema di competitività nella partita, finora (ovvio, capiterà in champions magari). 

    Anche, faccio notare, ieri non abbiamo preso il gol "bassi". Eravamo belli alti. Casomai dopo.

    Se per competitività intendi dire che con lo Spezia bisogna vincere 4-0... boh , va bene ma non mi sembra una gran questione. Non vinciamo più le partite "difficili". 

    Però la differenza la si fa sul mercato. Ma ragazzi ma non è che quelli che mettono centinaia e centinaia di milioni son tutti scemi eh.

    Però scusami, sono ormai d’accordo sul fatto che McKennie non sia da Juve in quel ruolo, ma tu parli spesso di spendere tanto per esseee competitivo. E ti do posso dar ragione. Ma se vedo che il Napoli prende quel georgiano per 10 milioni di euro e il giocatore ha un rendimento altissimo dal minuto zero, mi pare che qualcosa non torni dalle nostre parti. Vedo il Milan che con una squadra buona, ma non eccezionale, letteralmente si mangia il campo agonisticamente. E ha preso a cifre umane un fenomeno come Leao, letteralmente devastante qui in Italia. Ecco, noi non riusciamo più a fare nemmeno questi colpi a basso costo, non giriamoci troppo intorno. 


  16. 12 minuti fa, saxon ha scritto:

    Tieniti max e il suo non gioco che ti devo dire.. Non vedevo una Juve così brutta dai tempi di Ferrara 

    Non mi “tengo” nessuno, io non decido nulla, come nessuni qua dentro. Ma non è che se mi sta sulle scatole Conte ciò significhi che mi piace il calcio dell’ultimo Allegri. Io resto convinto che uno col carattere isterico di Conte non sarà mai un allenatore da top club, e per come se ne è andato nell’estate 2014 per me può allenare chi vuole. Non lo rimpiango. 


  17. 47 minuti fa, Adelchi ha scritto:

    Mi riferivo esattamente a quello. Siamo sul topic dell'arbitraggio, quindi mi stavo comunque riferendo a quello, non stavo alludendo in alcun modo ad allenatore mercato o giocatori: non si può ad ogni marcatura riavvolgere il nastro alla ricerca di micro-infrazioni per annullarlo, perché altrimenti nessun gol è più al sicuro, c'è un vuoto normativo che lascia al direttore di gara un arbitrio inaccettabile: o si fissa un limite di tempo (si può valutare fino a 30 secondi prima del gol) oppure si possono valutare al VAR soltanto eventuali infrazioni del marcatore e dell'eventuale autore dell'assist: a me che in sala VAR ad ogni gol ci si possa mettere a rovistare senza un limite fissato dal regolamento appare inquietante...

    Concordo al cento per cento. 


  18. 6 minuti fa, Adelchi ha scritto:

    Ma quelli che stanno a discutere sul presunto fallo di mano di Vlahovic i suo presunti falli di mano stanno bene? Davvero pensano che il problema sia quello? Quando il dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito

    Io parlo in generale, secondo me annullare un gol per un fallo avvenuto in altra zona del campo dieci secondi prima è uccidere l’immediatezza e l’emozione del calcio. Mi frega zero della squadra che lo subisce. Una volta ti va bene e una volta ti va male, ma non mi piace vivisezionare le azioni a centrocampo. 

    • Mi Piace 1

  19. Adesso, Gio18 ha scritto:

    Uff oggi sono incazzato più che mai perché non ci gira bene, non ci gira bene per niente. Finalmente ho rivisto la juve che mi fa divertire, gioire, incazzare. L’avevamo studiata e giocata benissimo. Non do colpe ai singoli o ad Allegri, anzi di per se il risultato non sarebbe neanche male (era la scorsa da vincere). Solo che non se ne può più, tutti i più forti sempre fuori, ogni gol è una sofferenza con questo benedetto VAR (nelle partite di Inter o Milan o altre varie non vedo MAI un check, a noi SEMPRE). Soffro e vado avanti, i conti si faranno a fine stagione. Ma così è frustrante, non portiamo a casa nulla ma oggi ho visto cose buonissime, mi veniva da piangere guardando Moretti gestire i palloni come non succedeva da anni. 
    sono sconsolato ma con buone prospettive, aspetto Di Maria Pogba e Chiesa, sperando non arrivino troppo tardi 

    Io ho visto pochissimo della partita, ma resto dell’idea che annullare dei gol per dei falli a centrocampo avvenuti dieci secondi prima sia una cosa davvero brutta da vedere, a prescindere dal colore della maglia. 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.