Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

La Carogna

Utenti
  • Numero contenuti

    9.832
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di La Carogna

  1. Sono parole che condivido completamente. Ci sono stati tantissimi errori di ogni singolo giocatore e allenatore, in questi anni, ma il problema parte tutto da quando la società si è indebolita. Poi io non avevo dubbi che questa squadra in questa stagione andasse in tilt più volte alla prima difficoltà, è normale. Una squadra giovane vive d'entusiasmo, si infiamma quando tutti fanno quello che devono fare, ma si disintegra quando è sotto pressione. Purtroppo non aiuta aver perso Bremer, ma non sarebbe bastato. Se davvero devo trovare dei "singoli" decisivi, allora li identifico in Koopmeiners e Bremer. Il primo per demeriti suoi, il secondo ovviamente no. Ma sono totalmente d'accordo, il problema è profondo. Ma nonostante tutto ho fiducia in una squadra giovane che ha dalla sua questo fattore, nella speranza che la prossima stagione non sia l'ennesima rivoluzione inutile.
  2. se guardiamo la gara, è stata una pessima partita. Ancora una volta si ripete la storia, indipendentemente da Sarri, Pirlo, Allegri. Indipendentemente da Ajax, Lione, Porto, Villareal o Maccabi Haifa, abbiamo fatto una gara di ritorno schifosa, umiliante,. contro un avversario sicuramente bravo, ma non superiore dai. Adesso abbiamo sicuramente il primo verdetto per la squadra, allenatore e società: Champions insufficiente. Vediamo poi come finirà il campionato, la coppa Italia e il Mondiale per club.
  3. La Carogna

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Psv-Juventus

    gara episodica, facciamo attenzione perchè in champions ogni episodio è una mazzata.
  4. Probabilmente è per questi episodi, ripetuti negli anni, che Gasperini è ancora all'Atalanta
  5. La Carogna

    Col senno di poi: Vlahovic o Chiesa?

    Chiesa è stato un grande giocatore, purtroppo oggi a metà servizio. Fisicamente finito purtroppo. Vlahovic se avesse un procuratore meno idiota avrebbe rinnovato a cifre normali. Così facendo tra un anno nessuno di forte lo vorrà e sarà disposto a dargli la metà dell'attuale ingaggio. Poteva restare, essere un attaccante importante per la squadra e sicuramente avrebbe giocato qualche gara o qualche spezzone in più. Ci guadagneremo poco anche noi ma amen. Comunque solo di ingaggio avremo un risparmio enorme
  6. perché Cambiaso era infortunato da un mese. Semmai poteva metterci Kelly, o adattare McKenny.. ma a sto punto Savona, che ha oggettivamente deluso
  7. Primo tempo complicato, secondo da autentico fenomeno. Però, nonostante tutte le difficoltà, è sempre stato lui a mettere in difficoltà l'inter con quel tiro.
  8. Il primo tempo la partita è stata equilibrata fino al 35' con loro sicuramente più puliti nel costruire le azioni, mentre le nostre nascevano più da situazioni "casuali" (una rimessa laterale e un paio di lanci lunghi). Tuttavia le occasioni non sono mancate a noi, come a loro. Il problema son stati quei 10\15' prima della fine del primo tempo in cui Lautaro Martinez, ogni volta che prendeva palla apriva su Dumfries che, a sua volta, bruciava un Savona in grandissima difficoltà sull'1vs1. Nella ripresa Gatti ha sempre bloccato Lautaro Martinez, ed a Nico Gonzales gli è bastato arretrare di 10m per essere d'aiuto e portare superiorità al centrocampo. Poi l'ingresso di Cambiaso è stato decisivo ed ha cambiato la gara, ma la netta superiorità dell'inter nel primo tempo è stata tutta nella parte finale del primo tempo, quando aveva preso completamente in mano la partita grazie ad un'organizzazione tattica e tecnica consolidata. In quei 10' devo dire che il gol era nell'aria e ci è andata bene, ma fino al 30\35' la partita era molto più equilibrata di quel che sembra, nonostante il possesso palla interista sia stato del 60%
  9. Indubbiamente, ma poi la Juve ha svoltato quando è uscito Savona. Diciamo che se n'era accorto benissimo anche lui senza l'aiuto di me o altri utenti "live", ed ha posto rimedio subito perché già ad inizio ripresa Savona è andato meno in difficoltà. La chiave è stato metterci Gatti a uomo su Lautaro, perché comunque tutte le aperture a Dumfries partivano dall'argentino che, sebbene ieri abbia sbagliato due clamorosissimi gol, mi ha dimostrato che è veramente forte. E' lui il giocatore che sta facendo la differenza in quella squadra. Una volta annullato è sparita l'inter, che comunque anche nel primo tempo, ci aveva messo sotto gli ultimi 15' del primo tempo, perché nel resto della gara ricordo occasioni molto nitide da ambedue le parti.
  10. La Carogna

    Juventus - Inter 1-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 7 Weah 6,5 Gatti 7,5 Renato Veiga 6,5 Savona 5 Conceicao 7,5 Thuram 6,5 Koopmeiners 6,5 McKennie 6 Nico Gonzalez 6,5 Kolo Muani 7 Cambiaso 7 Locatelli Yildiz All. Thiago Motta 7 Il migliore Conceicao e Gatti
  11. La Carogna

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    gran secondo tempo, davvero una grande riorganizzazione. Savona in grandissima difficoltà nel primo tempo, aveva iniziato meglio il secondo tempo ma la sua uscita e l'ingresso si Cambiaso ha svoltato la squadra. Gatti a uomo su Lautaro nella ripresa ha deciso il match, più di Kolo Muani o Conceicao.
  12. La Carogna

    Quanti “affari” abbiamo fatto negli ultimi 6 anni?

    il problema sono stati gli investimenti che si sono rivelati deleteri. Non mi riferisco nemmeno a De Ligt o Kulusevsky, tra l'altro rivenduti più o meno bene, ma a Ronaldo in primis che ha avuto conseguenze su una serie di operazioni atte a sistemare il bilancio, come lo scambio Arthur - Pjanic. Vlahovic non si è rivelato Haaland, Locatelli non è stato un cattivo acquisto in sé, ma è stato messo in campo a fare il Pjanic in una squadra che schierava Rabiot al posto di Pogba e uno tra Fagioli e Miretti al posto di Khedira. La sorte ci è anche andata contro con l'infortunio di Chiesa e ora quello di Bremer. Nel momento del ko erano entrambi i punti saldi della squadra. Poi sappiamo bene che ne Cherubini né Manna hanno saputo rimediare all'operazione Ronaldo e a qualche pasticcio di Paratici, perché non hanno ottimizzato le risorse e la squadra, in mano ad Allegri (altro errore il suo contratto), non è riuscita a crescere perché la gestione era fondamentalmente molto diversa dal suo primo ciclo. Ora si sta ripartendo da una situazione difficile in cui onestamente non mi aspettavo due investimenti come Koopmeiners e Douglas Luiz. Oggi entrambi stanno deludendo, tuttavia credo che ambedue possano fare molto meglio. Se penso alle operazioni molto positive non me ne vengono in mente dai tempi di Pogba, che comunque portò un Higuain a 90 milioni che durò solo due anni.. insomma la Juventus si operazioni costose fatte bene non ne ha fatte. In situazioni però difficili ha sempre saputo migliorarsi e far bene, come peraltro sta dimostrando anche quest'ultima campagna acquisti.
  13. visti i tanti volti noti, una cena non ordinaria, quindi fuori dalle mura del centro sportivo o di un hotel pregara, è un'iniziativa che comunque impegna tempo libero e consolida qualcosa. Ma non penso che sotto questo punto di vista possano esserci problemi in squadra, questioni contrattuali a parte...
  14. La Carogna

    Torricelli a RBN: "Non capisco alcune scelte di Motta"

    L'esclusione di Vlahovic la condivido pienamente, tuttavia ci sono stati momenti in cui il serbo avrebbe potuto fare coppia con Kolo Muani e continuo a pensare che due punte ogni tanto potrebbero essere una soluzione alternativa per cambiare il match. Conceicao non spacca solo le partite perché, prima dell'infortunio in supercoppa, quando ha giocato dal primo minuto ha sempre fatto la differenza. E mi aspetto di vederlo in campo più spesso perché è oggettivamente più forte in questo momento di Nico Gonzalez. Concordo con il centrocampo, anche se io propenderei più per Thuram-Locatelli e uno tra McKenny e Douglas Luiz puntando a variare il 4-2-1-3 ad un 4-3-3 in certe fasi della partita, soprattutto quando caliamo fisicamente e non riusciamo a coordinare il pressing offensivo.
  15. La Carogna

    Torricelli a RBN: "Non capisco alcune scelte di Motta"

    Alcune scelte sono indubbiamente discutibili. Conceicao, Vlahovic e Thuram in questo momento, l'ossessione per Koopmeiners ed anche la gestione di Danilo visto che i sostituti non sono certamente migliori. Pesano sicuramente questioni contrattuali, ma ciò non toglie che per passare il turno di Champions ed entrare nelle prime 4 occorra farà giocare i migliori, sempre. Questo però è un giudizio che non ha nulla a che vedere con la crescita che si sta cercando di portare al gioco, al collettivo ed alla squadra, che invece condivido nella sua gestione anche se con qualche alto e basso di troppoo.
  16. Sono d'accordo, ma personalmente ritengo che nemmeno Allegri lo fosse. Per assurdo lo è stato di più nel suo secondo sfortunato ciclo piuttosto che nel primo. Lo era Conte e prima di lui Capello e sicuramente Lippi.
  17. Ora la viviamo diversamente perché non è da noi, ma il Federico Chiesa per infortunio era un animale. Un giocatore onnipresente che ci metteva tantissimo impegno e segnava anche molti gol, alcuni non banali e difficili. Aveva il tiro, senso del gol, dribbling anche se gli mancava la tecnica come un Dybala, ma pure come un Yldiz o un Conceicao. Mi spiace tantissimo per lui. Io continuo ad augurargli di tornare a stare bene fisicamente. Il resto poi lo dirà il campo.
  18. mi ha impressionato sin dal suo esordio. Thiago è un allenatore che non ha paura di rischiare certo un giovane. E pescare giovani come Mbangula, Yldiz e Savona è fondamentale, ma lo è ancora di più farli giocare, soprattutto in momenti difficili come quelli degli ultimi anni dove la squadra non ha più mantenuto la qualità degli anni precedenti.
  19. Considerazione estrema, un po' riduttiva ma non c'è nulla di sbagliato. Aggiungo che anche Thuram, in una gara decisiva, secondo me deve giocare. Sulla pausa umorale, purtroppo (o per fortuna) in campo ci sono ragazzini di 20 anni. Penso di non aver mai visto in Champions una juve così giovane, a memoria. E' naturale e normale... Però non si può far tirare Perisic al limite dell'area, quello no. Lì devi essergli almeno un metro più vicino e disturbarlo. Al primo tiro (e unico forse pericoloso) hanno fatto gol. Più che pausa umorale, fossi in Motta, mi concentrerei sulla gestione della gara, perché va bene concedere l'uno contro uno all'avversario se attacchi e pressi alto, ma ci sono troppi momenti in cui rincorriamo indietro l'avversario. O segni 3 gol a partita come l'Atalanta in serie A, oppure rallenti il ritmo 4/5' quando prendi la prima imbarcata. C'è stato un momento nel secondo tempo, dopo il loro pari, in cui nessuno ha fatto nulla di pericoloso, ma eravamo messi maluccio in campo. E contrariamente a quanto dicono tutti, stavolta ha azzeccato i cambi perché l'hanno risolta Conceicao (che deve giocare di più), Mbangula e nei minuti finali sono stati importanti Vlahovic e Thuram
  20. decisamente la miglior gara, più che altro perché gli altri spezzoni sono stati tutti insufficienti. Ieri un primo tempo di alto livello, a tratti, un secondo più in calo. Ma giocando poco è naturale. Mi aspetto di vederlo in campo molto di più. Idem Thuram. Douglas Luiz, Thuram, Locatelli e McKenny oggi meritano la titolarità. Koopmeiners no.
  21. La Carogna

    Juventus - PSV 2-1, commenti post partita

    tra le ultime tre la miglior juve. Incredibile che nell'unico tiro subito abbiam preso gol anche stavolta. Ci sarà da lottare in Olanda, peccato perché si poteva fare meglio. Certo che vedere la squadra lunga e affrontare l'avversario difensivamente nell'uno contro uno è strano. Forse anche non voluto in alcuni casi, ma se Veiga non interveniva si rischiava ancora alla fine. Per me dietro siamo veramente messi male, ma capisco che Bremer, Kalulu e Cambiaso non lo cambi con due prestiti e un paio di centrocampisti arretrati.
  22. una truffa. una gara decisiva non poteva esser giocata in quelle condizioni. Fu un'autentica truffa e Collina il primo responsabile. Perdemmo lo scudetto quel giorno? No ovviamente, lo perdemmo a Verona, a San Siro, in casa contro la Lazio... Arrivammo a fine stagione alla frutta, ma quella gara non poteva esser giocata così.
  23. Il calo difensivo è stato evidente. Ma d'altra parte abbiamo perso un fuoriclasse. Lo stesso Sczczesny, che ha giocato con difensori direi piuttosto bravini, ha inserito Bremer nella sua formazione ideale di sempre. Ovviamente gli infortuni di Kalulu e Cambiaso hanno ulteriormente aggravato la situazione.. Rendiamoci conto che 3/4 della difesa titolare è ko e stiamo giocando con Gatti, Veiga, Savona e McKenny. gli altri punti di attenzione sono, secondo me, sono noti perché a centrocampo qualcosa non sta andando come prima: Koopmeiners (senza girarci attorno, finchè era infortunato la juve giocava meglio e sinora è un'autentica sciagura, peraltro misteriosa) Locatelli (in quest'ultimo mese ho notato un calo di Locatelli, che fino a metà dicembre, a parer mio, era uno dei giocatori che più ha aiutato la squadra)
  24. il peccato è proprio la Juventus della prima parte della stagione quando il PSV lo distrusse. Purtroppo dopo poche settimane c'è stato un calo inspiegabile ed oggi non vedo segni di miglioramento. Speriamo invece in una pronta riscossa, magari proprio dall'Europa
  25. Che poi... se qualcuno nei pochi spezzoni giocati nelle ultime uscite ha intuito (non so come) che l'avversario ha trovato le contromisure su Conceicao, allora su Nico Gonzalez o qualsiasi altro, lo stesso avversario, è andato a spasso praticamente tutto il tempo...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.