Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

La Carogna

Utenti
  • Content count

    7,618
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

5,413 Guru

About La Carogna

  • Rank
    Capitano
  • Birthday 06/12/1984

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Recent Profile Visitors

12,307 profile views
  1. uno dei giocatori più importanti della storia recente della Juventus. Grandissimo Juan. Potrebbe restare come riserva e farebbe decisamente meglio di tanti giocatori in rosa, ma dovrebbe accettare uno stipendio ridotto. Ad ogni modo una riserva come Cuadrado, da schierare nei minuti finali o in alcune gare di campionato, per me sarebbe sempre tanta roba. Chiaramente da titolare la sua avventura alla Juventus la ritengo conclusa.
  2. Non importa Paul. Più di una chanches gliela si va data, perché la sua classe è infinita. Sarebbe stato un gesto simpatico quello di tagliarsi una parte di stipendio, vista l'annata, ma è giusto che la Juventus punti ancora su di lui in futuro.
  3. Se Barzagli, come Chiellini, avesse portato a casa una Champions, staremmo parlando di Andrea e Giorgio come facciamo per Nesta o Cannavaro. Fenomeni assoluti. Sono d'accordo per Barzagli, ma ci aggiungo pure Cuadrado, arrivato in prestito, riscattato per 16 milioni, e sempre a livelli molto alti (a parte quest'ultima stagione). Poi, tra i tanti, ci aggiungo Mutu, che purtroppo in mezzo a Nedved, Del Piero, Ibrahimovic, Trezeguet non aveva mai posto. È sottovalutato il suo valore, secondo me. Ritengo sia stato molto sottovalutato anche Cristiano Zanetti. Senza di lui quel centrocampo ricco di acquisti sballati non avrebbe mai retto. Giocatore straordinario che ha pagato troppi problemi fisici. Tornando indietro negli anni aggiugo invece Jugovic e Vieri. Il primo sottovalutato per le qualità eccelse che aveva, e venduto dopo pochi anni. Il secondo invece, un errore grave di Moggi, che lo cedette non ritenendolo evidentemente un fenomeno come invece è diventato.
  4. Il suo Verona, in questo campionato, sarebbe probabilmente assieme al gruppo che lotta per un posto in Europa League/ Champions. In generale Tudor è un allenatore che ha sempre dato un grande ritmo alle sue squadre, ed il Marsiglia oggi è una squadra ostica e difficile da battere, sebbene non schieri campioni. Il livello della League 1 però è molto basso. Che il calcio sia più piacevole dipende dai punti di vista, è certamente più agonistico e dettato da ritmi intensi.
  5. La trovo orribile, ma è un parere personale. Ma na roba proprio penosa. Io non sono legato necessariamente allo stile "tradizionale", ma questo effetto pelliccia proprio non mi piace. Magari in campo avrà un altro effetto, chissà.
  6. Sicuramente Diego. Fu una delusione tremenda. Ed onestamente anche Kulusevsky mi ha deluso molto, dal momento che su di lui avevo un'aspettativa altissima. Poi ci sarebbero tanti altri giocatori che non sono diventati fuoriclasse, ma avendo fatto comunque un'ottima carriera da noi non li ritengo affatto deludenti. Dybala e Higuain su tutti: giocatori che in bianconero non hanno saputo fare il salto di qualità. Probabilmente se a Cardiff fosse andata diversamente oggi parleremmo diversamente di entrambi. Ma hanno fallito quella gara e nelle stagioni successive hanno calato il rendimento. Poi personalmente la delusione più dura di tutte è stata quella di vedere esplodere due fenomeni come Henry ed Ibrahimovic lontani dalla Juventus, per motivi completamente differenti.
  7. Alex Sandro con uno stipendio alla De Sciglio può esser sicuramente un ottima riserva. Il suo problema è che NON è più stato un top player, pur guadagnando come tale negli ultimi anni. Su Di Maria non avrei alcun dubbio e me lo terrei stretto un altro anno, vista la difficoltà sul mercato. Rabiot so già che in Premier avrà offerte più ricche e difficilmente resterà. A cifre assurde, non possiamo permetterci di tenerlo.
  8. Ciao Bro Secondo me sono "i primi frutti" perché la gestione precedente preferiva acquistare i Zackaria o gli Arthur dall'estero, relegando i giovani in prestito. Lo stesso Fagioli ha rischiato seriamente di non esser qui. Comunque la strada da perseguire è questa, oltre, chiaramente, all'acquisto di giocatori forti e utili alla causa: da Locatelli a Chiesa, da Vlahovic a Kostic. Speriamo di scovarne tanti altri!
  9. Kulusevsky a 30 milioni lo riscattano al 100mila percento. E se non lo fanno sono sciocchi perché a quella cifra lo si rivende facilmente un giocatore di 23 anni. McKenny è sicuramente in dubbio, sebbene non sia un giocatore che da noi ha fatto poi così male. Il problema è che al posto suo abbiamo tanti giovani che sono già più bravi ed altri che lo diventeranno. Arthur scontato: prestito gratuito con ingaggio pagato da noi per i prossimi 2 anni. Zackaria tornerà ma credo che, anche lui, sarà venduto facilmente.
  10. Comunque Mancini ha certi pupilli che non riesci a schiodarli. Grifo? Che fa panchina in una squadraccia in Germania. Bonucci penso sia più che altro per "rappresentana" perché ha la stessa condizione di mia suocera in questo momento. Clamoroso che in gare di qualificazione non ci siano Fagioli e Locatelli, ma pure che ci sia Chiesa. A sto punto poteva chiamare pure Immobile solo per il gusto di convocarlo. Comunque sarà un bene per Chiesa giocare pochi minuti e provare a gestirsi in allenamento. Poi, in una qualificazione che può esser già decisiva, a parer mio, Gnonto, Pafundi e Retegui sono convocati senza senno. Non ora, non ha senso.
  11. Fagioli sembra un veterano della serie A, probabilmente avremmo potuto lanciarlo già da un paio d'anni. Soulè non era ancora pronto ma ci sta... vale lo stesso discorso di Fagioli sopra... Magari l'argentino tra due anni sarà consolidato e questo grazie alle gare disputate in prima squadra. Ci vuole coraggio per giocare titolari a San Siro e per schierare Soulè, Gatti, Fagioli, 3 che lo scorso anno giocavano in serie C e serie B.
  12. Unico dirigente, tranne qualche uscita di rappresentanza di Calvo. In certe occasioni si è lasciato andare in altre ha stretto il nodo alla cravatta ed è rimasto fedele alla linea di Agnelli, cioè zero polemiche. Ma dal punto di vista comunicativo Allegri è sempre stato il top. Mai una polemica con società o giocatori, mai un passo indietro. Poi come allenatore continuo a non essere felice di poter costruire un progetto nuovo con in panchina Allegri, ma dopo quello che è successo qualche mese fa, è stato il nostro vero valore aggiunto (dopo Di Maria). Lezione di stile finale alle avversarie da applausi.
  13. La Carogna

    Federico Gatti

    Gli manca esperienza in serie A, e la può acquisire solo giocando. Difensore che con Conte esploderebbe perché caratterialmente è un futuro leader. Spero che Gatti sappia aspettare ancora un po', non era facile giocare tante gare già al primo anno di serie A. La prossima stagione spero di vederlo in campo un po' più spesso, soprattutto al posto di un Bonucci ormai a fine carriera e considerato il probabilissimo addio di Alex Sandro.
  14. Peccato ci abbia messo 3 anni per fare il salto di qualità. Però questo deve far riflettere e aumentare l'insistenza sui giovani nonostante i primi 2/3 anni facciano fatica.
×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.