Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

La Carogna

Utenti
  • Numero contenuti

    9.832
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di La Carogna

  1. Al netto di allenamenti o riscaldamento pregara dove ci stanno anche colori alternativi o bizzarri, ciò che non condivido affatto sono le 2° o 3° divise nei match casalinghi o in gare dove non occorre. Per passione vorrei sempre vedere la Juve in bianconero, tranne ovviamente contro avversari con colori simili, invece accade sempre meno. Ed anche per una questione di brand pensavo che giocare in bianconero valorizzasse maggiormente la squadra... Boh.
  2. Milan - Juventus 2-0 Era l'anno in cui Ancelotti, da quella sconfitta, si fece recuperare 9 punti dalla lazio, con il culmine finale di Perugia. Andai pure a vedere Verona - Juventus (doppietta di Cammarata). Per un po' pensai di aver la iella io, ma le successive furono tutte successi (tranne una sconfitta contro il Chievo con Ciro Ferrara allenatore). La più bella Cagliari - Juventus con lo scudetto di Trieste (1° anno di Conte).
  3. La Carogna

    Auguri al nostro portierone Di Gregorio

    @juventino milanese @29 MAGGIO 1985 Bellissimi interventi. Nel mio piccolo aggiungo alla vostra lista un portiere che ha dato un contributo importante e che ancora oggi reputo (parere personale influenzatissimo dalla simpatia) il migliore secondo della storia bianconera: Storari (difficile eh, visto che abbiamo avuto secondi storicamente super affidabili come Rampulla o Perin) Reattività e leadership, abilissimo sui rigori e spettacolare, mi è sempre piaciuto tantissimo Marco Storari. Ad un certo punto qualcuno "osò" mettere in discussione la titolarità di sua maestà Gigi! 🤔 Naturalmente tanti auguri al nostro nuovo portiere, speriamo sia di buon auspicio! Una cosa è certa, arrivare alla Juve come primo portiere non dev'essere assolutamente semplice!
  4. Non è nemmeno calcio d’agosto ma solo di luglio. Certo che fa comunque rumore uno 0-3 Avanti senza problemi e seguendo la strada scelta.
  5. La Carogna

    FT Norimberga-Juventus 3-0 | commenti post partita

    ahhaha veramente. Ma soprattutto Tjago Djalo. Voglio sperare che sia fisicamente distrutto, perché sembra un amatore.
  6. La Carogna

    FT Norimberga-Juventus 3-0 | commenti post partita

    Praticamente la Next Gen con Djalo che probabilmente è pure il più scarso e Locatelli.
  7. Si si certo, anzi, le prime gare le abbiamo tutte dominate. Mi riferivo agli episodi, che ovviamente influiscono (anche l'Inghilterra è arrivata in finale dopo aver vinto con la Svizzera ai rigori) e che ai mondiali del '94 furono un'altalena determinante per noi con i gol di Dino Baggio allo scadere. Però è indubbio che anche vincere contro la Norvegia e la Nigeria in 10 non fu scontato. Diciamo che da Sacchi e dall'Italia ci aspettavamo di più, invece si rischiò di uscire già contro il Messico (fummo terzi nel girone). In realtà quei mondiali furono un'edizione atipica (la prima negli States) e molto deludente dal punto di vista del gioco per tante. La ricordo però volentieri perché iniziò il grande ciclo della Juventus proprio l'anno successivo. Tornando a Sacchi e l'Italia direi che l'Europeo di due anni dopo fu una gran legnata nei denti per lui, con prestazioni brutte, convocazioni molto discusse e anche avversari tosti (in fin dei conti la finale fu Rep.Ceca - Germania)
  8. C'è stato un Sacchi con Van Basten e Gullit e un Sacchi senza. Quello con ha indubbiamente scritto la storia. Quello senza non ha vinto, ha deluso e continua a smaronare le balle. Il Mondiale '94 lo ricordo benissimo, quell'edizione del mondiale è veramente simile all'Europeo vinto da Mancini, ma naturalmente con una conclusione diversa. In qualche modo girava tutto giusto o Baggio sistemava le cose, ma la squadra era inguardabile. Eire, Norvegia, Messico, Nigeria.. tutte prestazioni pessime, ma tranne con gli Irlandesi, fortunate. Con la Spagna partita alla pari vinta, ancora una volta, allo scadere. Facemmo bene con la Bulgaria, tanto da far sperare. Il Brasile era molto forte ma non ci dominò e i rigori andarono come andarono... Ma nel 2006 l'Italia, a parte la gara con l'Australia, le ha tutte giocate alla grande. 2 soli gol subiti, gare vinte senza mai andare in difficoltà, tranne ovviamente con l'Australia. 2 mondiali imparagonabili. Il mondiale del 2006 sono sicuro che se oggi si ridisputasse con le stesse squadre, lo vinceremmo ancora.
  9. squadra totalmente rifondata ed allo stato attuale è davvero un cantiere aperto. Penso che gli unici titolari sicuri al 100% dalla passata stagione saranno Bremer e Vlahovic. Poi probabilmente 2 tra Danilo e Cambiaso Cabal e Tiago Djalo come terzini Da capire poi se Rugani partirà e se al suo posto arriverà un nuovo centrale, come sembra probabile. A centrocampo non ho capito come giocheremo, ma immagino che la cessione di Soulè e Chiesa, al momento, non ci sia l'idea di andare a giocare sulle fasce con ali pure. Douglas Luiz, Fagioli, Locatelli, Miretti, Thuram, così come il possibile Koopmeiners sono tutti giocatori dentro il campo. Restano Weah, oltre a kostic e McKenny che pure sembrano partenti. Anche davanti, al momento, ci sono solo Vlahovic e Milik.
  10. Però non sentivamo queste esaltazioni negli ultimi due anni. Forse forse solo con Vlahovic. È un ritrovato entusiasmo che si legge anche nell'intensità dell'allenamento, nei brevi video che vengono pubblicati comunque molto diversi rispetto ai precedenti. Il messaggio che sta arrivando è diverso, la percezione della nuova Juve è diversa, rinnovata nei dirigenti, nello staff e, stando alle voci di mercato, anche nella rosa in maniera profonda con diverse operazioni. Assomiglia molto alla stagione zero di Conte, quando gli acquisti furono funzionali e migliorarono tutti (tranne solo Elia). Certamente speriamo di mettere alle spalle quell'ambiente tossico che si era venuto a creare negli ultimi 5/6 anni quando qualsiasi giocatore arrivava non riusciva a migliorare ma, al contrario, a peggiorare. Poi mi rendo conto che il gossip calciofilo sia veramente ridicolo e tutt'altro che interessante... Però a luglio queste son le notizie 😅
  11. Un passo indietro da parte di Chiesa e del suo strozzino riguardo l'ingaggio e il giocatore con Motta farebbe un salto di qualità notevole. Penso che negli ultimi 4 anni sia stato il giocatore più bravo, quello che ci ha messo sempre la grinta necessaria, anche se negli ultimi 2 anni ha dovuto recuperare un infortunio veramente gravissimo. Resto allibito però sull'aumento. L'infortunio non sarà una sua colpa, ma non merita certo 7 milioni netti.
  12. E' un difensore, certo che a 70 milioni partirebbe. E sarebbe anche giusto, visto che non abbiamo una rosa di fenomeni e non siamo nella situazione economica migliore per poter rinforzare la squadra. Però oggi Bremer è un top assoluto. Spero non parta.
  13. Io non l'ho mai considerato un fenomeno ovviamente, ma uno di quei gregari "alla Padoin". Giocatori che fanno il loro mestiere senza eccellere. Il problema era che mentre un Padoin (o un Benatia o un Ogbonna in altri tempi) era disponibile sempre, o quasi, De Sciglio era sempre perennemente infortunato. E questo è inammissibile, soprattutto se non sei forte. Siamo d'accordo tutti che senza Allegri, sicuramente, De Sciglio dopo il Milan avrebbe girato mezza Italia giocando in club come Lecce, Parma, Sassuolo o Cagliari. A sua difesa, secondo me, sono invece le prestazioni affidabili che dava sia in difesa sia in fase di spinta. Capitava raramente che fosse in condizione fisica accettabile, e questo rende ancora più inspiegabili le scelte di Allegri quando lo schierava titolare al posto di un Lichsteiner o di un Cancelo. Ma queste sono le "Allegrate", le stesse che funzionavano con uno Sturaro titolare contro il Real ma si rivelavano dei flop in altre scelte.
  14. Scelta totalmente sensata, Mattia. Deve ringraziare quello che gli ha voluto rinnovare pure il contratto, che fortunatamente lo abbiamo fatto fuori. Che riparta da un club che gli garantisca una gara a settimana, perché se non avesse avuto il fisico così problematico sarebbe stato un ottimo terzino. Ma alla Juve è stato ingiustificabile tenere in rosa un giocatore più assente che presente.
  15. Ascoltatelo. Ne vale davvero la pena. Ha speso belle parole, belle emozioni. Mi è piaciuto tantissimo. Ottima impressione! Buona avventura Thiago!
  16. in questo momento storico lui è il più forte e la 10 va data a lui.
  17. La Carogna

    Miretti rinnova fino al 2028

    Felicissimo per Miretti. 21 anni tra pochi giorni, giocatore che ha un grandissimo talento, ma troppo altalenante. Come la squadra negli ultimi 3 anni. Adesso serve un salto di qualità con Motta e con un gioco dove servirà tecnica e velocità con il pallone. Io i miei 2 euro su di lui li scommetto e penso che questa stagione possa fare davvero bene. Se la giocherà con Fagioli e Locatelli.
  18. Kostic non è un terzino da linea a 4 e, se resterà, farà l'ala, non il difensore. De Sciglio sappiamo che non da alcuna garanzia fisica, altrimenti sarebbe sempre stato molto valido. Danilo qualche acciacco lo ha, quindi un terzino destro bravo serve. Barbieri probabilmente sarà testato.
  19. Cambiaso effettivamente nasce sinistro (devo ancora capire però quale sia il suo piede preferito). Come Terzino destro io Danilo ce lo vedo bene, sicuramente guadagneremmo nell'avere un difensore di grande tecnica che sa impostare. Mancherebbe forse un'alternativa e il problema si sposterebbe al centro della difesa dove comunque manca un difensore centrale mancino da mettere vicino a Bremer (che poi è anche quello che si sta cercando, da Calafiori a tutti i nomi sondati). Considerando comunque che Motta privilegia l'impostazione dal basso e non i fluidificanti sulle corsie laterali, Danilo farebbe ancora bene da terzino, ma è l'unico. Gatti io proprio non ce lo vedo come terzino destro
  20. La Carogna

    Weah può essere utile a Thiago Motta?

    Tutti i giocatori hanno deluso lo scorso anno, inutile prendersela con Weah, Locatelli, Miretti, Alex Sandro o Rabiot. Si riparte da zero e va effettivamente capito se il giocatore, recuperato da tutti quegli infortuni che lo hanno fatto giocare a singhiozzo, tornerà effettivamente utile. Oggi è uno che con la sua velocità e fisicità può scombussolare le carte quando un Soulè o un Yldiz non risolvono. Non abbiamo giocatori simili in rosa, anche se per quel tipo di caratteristiche mi aspetterei che alla Juventus giocasse un Cuadrado o un Douglas Costa. Quindi boh, riflettendoci potrebbe anche finire a fare il terzino. Vedremo.
  21. Oggi la difesa a 4 è proponibile solo con Djalo a sinistra e Cambiaso a destra. Praticamente mancano tutti i terzini visto che Djalo non gioca partite ufficiali praticamente da un anno e Danilo ha fatto il centrale nelle ultime due stagioni. In generale mancano proprio due difensori con il piede mancino, un centrale e un terzino, oltre ad un'alternativa a Cambiaso sulla destra (oggi ci sarebbe Barbieri che andrà probabilmente in prestito se troveremo un buon terzino destro)
  22. Sotto 35°, probabilmente cotto, che faccia avrebbe dovuto avere? Ma che stupidaggini. Se verrà ceduto sarà perché la Juventus ha di meglio in difesa.
  23. La Carogna

    De Ligt è stato sopravvalutato?

    Se per sopravvalutato intendiamo il valore economico e l'ingaggio allora si, direi che il giocatore sotto Raiola è stato agevolato dal punto di vista economico. Però resta un ottimo difensore, che forse non è mai maturato definitivamente ma che nemmeno ha mai deluso le aspettative. Resto scioccato a leggere le cifre che lo United gli garantirebbe perché a quelle cifre De Ligt non lo ricomprerei mai. Penso che in generale un difensore non valga quasi mai quelle cifre.
  24. La Carogna

    (Video) Il 2° giorno di allenamenti alla Continassa

    Chiellini, Bonucci e Barzagli non erano la BBC. Gli unici fenomeni erano Buffon (portiere), Pirlo e Del Piero (che tanti davano per bolliti). Fu un grandissimo lavoro e mezzo miracolo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.