Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

La Carogna

Utenti
  • Numero contenuti

    9.560
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di La Carogna

  1. Concordo assolutamente sul tenerlo entrambi, solo che in un ruolo come quello dell'attaccante ci vorrebbe sempre qualcosa in più. Kean per me resta un'ottima alternativa al momento che può ritagliarsi il suo spazio quando avrà una condizione fisica straripante, proprio come la gara contro il Verona o altre disputate.
  2. Se guardo solo a noi è innegabile che i gol annullati sono stati veramente tanti. Se avessimo pareggiato quella gara assurda e nettamente indirizzata da decisioni arbitrali quando battemmo il Verona con quel gol nel recupero di Gatti allora la classifica risentirebbe molto di questo peso. Al momento secondo me no. L'inter ha avuto più episodi favorevoli, soprattutto in ammonizioni e falli subiti, ma quando li vedi giocare noti come, rispetto agli avversar, arrivano quasi sempre prima sul pallone. Tecnicamente sono un squadra discreta ma è sul piano tattico e fisico che fanno la differenza da un paio d'anni. Comunque gli episodi netti ed a favore loro sono stati in generale tanti, arrivati soprattutto quando hanno concluso le gare in goleade.
  3. Fisicamente sta bene ma la differenza è netta dal punto di vista mentale. Ha ragione Allegri quando dice che è più sereno e non polemizza con gli arbitri. Vlahovic deve comunque essere tranquillo anche se non segna, è un giocatore forte che può far tanti compiti bene, non solo segnare.
  4. Conoscendo Allegri, la battuta è uscita spontaneamente e senza alcuna intenzione fastidiosa, secondo me. Ma è geniale. Sottile e solo con quello sfondo polemico montato poi dagli altri e non da lui. Credo sia un caso, ma se fosse stata preventivata sarebbe davvero da stringere la mano a chi l'ha pensata. Ciò detto, chi sta davanti deve sopportare anche questo. Al momento sono stati più forti, magari avrebbero un paio di punti in meno, ma magari no. Polemiche inutili ma una squadra forte ne farebbe un punto di forza, ribattendo alle polemiche facendo parlare il campo.
  5. Secondo me non si muove nessuno. Che senso ha indebolire la rosa e cambiare equilibri adesso cedendo due giocatori, di cui uno quasi sempre titolare? Semmai lo si farà a giugno. Non è detto che i sostituti siano efficaci da subito. Kostic è regolarmente titolare e per quanto i numeri siano meno appariscenti in quanto a gol e assist rispetto ad un anno fa, è un giocatore affidabile fisicamente e tatticamente. Insomma, uno di quei giocatori esperti e bravi dei quali mi priverei se arrivassero abbastanza soldi, ma non per due spicci. Kean in un top club non credo possa fare più della riserva. Fisicamente potrebbe essere devastante, ma tecnicamente ha molti limiti. Alla Juventus in un ruolo come 4° o 5° punta fa comodo, anche perché rientra nella lista dei giocatori cresciuti nel vivaio. Vale anche per lui il discorso di Kostic, se lo pagano tanto ha senso, altrimenti non lo cederei. Quest'anno non ha segnato, si è fermato per un piccolo intervento ma può tornare utile.
  6. La Carogna

    La Juve sta finalmente giocando a calcio?

    Se escludiamo le gare di coppa Italia, ieri è stata l'unica Juventus vista in campionato che ha meritato di vincere con un netto 3-0. In campo ho visto scambi veloci, anche nello stretto, e un bel gioco di squadra. In generale la Juve è in fiducia e sta crescendo. La condizione è ottima e alcuni giocatori stanno diventando consapevoli di essere forti, come Gatti, Miretti, Yldiz.
  7. Per come si è amalgamato questo gruppo, che fino a 6 mesi fa giocava in una società senza dirigenti, non si può che rendere omaggio all'allenatore, autentico leader. E se fosse stato per me lo avrei mandato via quest'estate, non lo nego. La stagione entra ora nel vivo, ma un conto sono le giocate del singolo (come il gol su punizione di Vlahovic di ieri), un conto quello che ha costruito e difeso Allegri. Lo reputavo totalmente inadeguato ad un progetto di ricostruzione, soprattutto con i giovani. È presto per dare un giudizio, ma i risultati attuali, indipendentemente dalla bellissima classifica, sono sotto gli occhi di tutti. Chiaro, conterà tantissimo questo finale di stagione per dare una valutazione complessiva, ma per ritrovare la stessa unità in un gruppo, occorre tornare indietro agli anni di Lichsteiner, Pepe e Matri.
  8. Un Felipe Anderson in rosa a me non dispiacerebbe, considerando che il prossimo anno si giocherà probabilmente la Champions. È un giocatore navigato e forte, non un fenomeno, ma un giocatore che ha fatto un salto di qualità nelle ultime due stagioni dopo un periodo in cui sembrava essersi smarrito. Oggi non sarebbe titolare, ma sarebbe un'ottima alternativa. Non mi lascerei scappare l'occasione di prenderlo a zero. Bisogna anche valutare come impiegare Soulè, Iling Junior e Yldiz, 3 giovani che sarebbe un peccato non sfruttare e sui quali, indipendentemente dagli obiettivi la Juve deve continuare a credere e spingere.
  9. Secondo me non c'è alcun accordo, tuttavia mi sembra sia giunto alla maturazione definitiva. Peccato sia arrivata più tardi del previsto, dopo un inizio di carriera alla Lazio molto promettente. È pronto per una big.
  10. 34 anni e 6 mesi in Arabia a poltrire. Ci metterà un paio di mesi ad entrare in forma e capire come stare in campo, poi dopo un fallimento totale, tra quattro mesi con forse 4/5 gare giocate, tornerà in Arabia. Scene già viste. Sembra un loop destinato a ripetersi. Confido che Giuntoli non caschi in queste operazioni.
  11. Sono d'accordo sul fatto che si debba fare una scelta tra Kean e Milik, ma più che altro perché attualmente abbiamo un impegno solo (oltre a due, speriamo tre, gare di coppa Italia). Il prossimo anno 5 punte serviranno, anche considerando che Milik e Chiesa hanno qualche stop durante l'anno. Non mi priverei di Kean e Milik a cuor leggero, a meno che non si riesca a venderli ad un buon prezzo naturalmente.
  12. Secondo me no. La differenza è che Milik sa fare i movimenti, non ha paura di metterci la gamba o la testa e ha la freddezza di un bomber navigato. Kajo Jorge ha bisogno di farsi almeno 2/3 stagioni, magari alcune in prestito. Oggi Kajo Jorge, se fossi sotto 1-0 al 75' non lo farei entrare in campo perché dubito riesca a fare la differenza. È più probabile la facciano Weah, Miretti o Cambiaso. Milik è diverso, fisicamente sa fare il suo dovere e per quei 15/20' può essere letale. Poi di contro sai che difficilmente puoi schierarlo titolare per 3 partite di fila, perché non è un giocatore continuo e perché soffre di alcune magagne fisiche. Però oggi, come ruota di scorta, Milik è un'ottima riserva. Lo vedevo in difficoltà ma son felice mi abbia smentito.
  13. Grande risposta. Ultimamente lo avevo visto male, soprattutto quando subentrava. Giocatore tecnicamente molto forte, sebbene non sia sempre al top della condizione per motivi fisici, deve continuare a dare il massimo perché i suoi ingressi a gara in corso sono fondamentali.
  14. Perin 6,5 Gatti 7 Bremer 7 Danilo 7 Weah 7 McKennie 8 Locatelli 7 Miretti 7,5 Kostic 7 Yildiz 7 Milik 8 Vlahovic sv Iling sv Nicolussi 6,5 Cambiaso 6,5 Nonge sv All. Allegri 8  Il migliore Milik
  15. La Carogna

    Juventus - Frosinone 4-0, commenti post partita

    Erano calati notevolmente i ritmi. Però concordo sul fatto che per il ruolo di regista Locatelli non è sufficiente. Occorre qualcuno che abbia esperienza e classe li in mezzo.
  16. Trovare un migliore in questa juventus è difficile. Ho votato Bremer ma lo metto sullo stesso piano con Gatti, McKenny e Rabiot, i 4 insostituibili (oltre a Sczczesny) nel girone d'andata. Fondamentali anche gli apporti di Cambiaso, Vlahovic, Chiesa e Yldiz. Non sempre titolari, spesso alternati, sono giocatori che quando hanno giocato hanno fatto la differenza. Mi aspettavo di più da Locatelli, che resta tuttavia un elemento imprescindibile, e soprattutto da Kean e Iling Junior. Mentre Iling ha effettivamente giocato molto poco (ma immagino che Allegri abbia avuto i suoi motivi per preferire un Kostic abbastanza altalenante), Kean ha avuto diverse chanche prima dell'operazione. Non mi coglie di sorpresa la possibile cessione, anche se preferirei fosse a titolo definitivo, trattandosi della Fiorentina, e senza particolari sconti. Indipendentemente dalla sua volontà di giocare, per noi è un'alternativa importante a Vlahovic e Milik. Il Polacco è oggettivamente un giocatore sul quale non farei molto affidamento. Nel girone di ritorno mi aspetto molto dalla rivelazione Yldiz, da Iling Junior e da Vlahovic e Chiesa. Mentre i due giovani dovranno impressionare, ma senza eccessive pressioni, Vlahovic e Chiesa sanno di dover fare la differenza. Il Serbo è in netta crescita mentre Federico è un giocatore fortissimo, capace di fare sempre la differenza, soprattutto quando serve. Peccato il fisico non sia ancora guarito completamente. Non giudico invece Weah, a causa della lunga assenza, ma ho fiducia anche in Miretti, che pur giocando un po' meno negli ultimi 2 mesi, si è sbloccato con 2 reti e, anche da subentrato, ha fatto la differenza. Spero in un rinforzo a centrocampo, dove l'assenza di Locatelli è oggettivamente troppo pesante. Nicolussi Caviglia non lo vedo all'altezza nemmeno come alternativa. Servirebbe, a parer mio, un regista più esperto ma tecnicamente superiore alla media. Non farei affidamento su di lui, oltre a Milik e Alex Sandro.
  17. Non ha escluso la partenza di kean, quindi qualcosa di vero potrebbe esserci. Spero almeno sia una cessione definitiva, non provvisoria.
  18. Visto che è costato, e tanto, ora resta a far la punta di scorta, perché serve. E amen se giocherà poco e perderà la nazionale. Se qualcuno lo vuole che paghi la cifra giusta.
  19. Si, ma possibile che nessuno della Juve va a protestare??! Cavolo, in quelle occasioni i giocatori avversari accerchiano l'arbitro.. noi nulla.. silenzio. Era rigore, e netto pure... Ma siamo davvero poco furbi
  20. La Carogna

    Salernitana - Juventus 1-2, commenti post partita

    Avanti così, con le unghie con i denti. Oggi non con questo campo e con questo avversario non era affatto semplice e non lo è stato nemmeno in superiorità numerica. La vinciamo con Vlahovic, che in area è sempre un pericolo costante e con i giovani, Iling e Miretti.
  21. Chiesa sicuramente il migliore, decisamente bravo Cambiaso, alla pari direi. Ma un elogio è d'obbligo per Miretti, Yldiz e Weah, oltre al solito Rabiot, che quando decide di fare le cose le fa davvero bene. Milik, Iling Jr e Gatti non proprio nella loro miglior serata.
  22. Anche perché sta trovando il suo posto in squadra, sta giocando per la squadra e sta cominciando a capire cosa significa giocare nella Juventus rispetto alla Fiorentina. Sta crescendo molto e sarebbe difficile sostituirlo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.