Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

La Carogna

Utenti
  • Numero contenuti

    8.793
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di La Carogna

  1. Mah, in realtà il McKenny di Allegri e quello di Pirlo non sono molto distanti da performance e numeri. Il fatto è che con Allegri McKenny era completamente scomparso prima di riapparire in questa stagione.
  2. Se guardiamo la classifica, posto che manca ancora il 5° posto, allora il minimo è stato fatto. Il mondiale per club certamente non è merito suo. Però stiamo concludendo l'ennesimo campionato dopo aver gettato via tre anni per costruire il nulla e senza aver migliorato la squadra e i giocatori. Se penso a quanto valevano Vlahovic, Chiesa, Locatelli prima che arrivasse Allegri... Gli unici che si sono valutati sono Soulè (grazie al Frosinone) e Yldiz... Ad Allegri va dato il merito di aver saputo compattare il gruppo lo scorso anno quando la società era totalmente assente. Situazione che ora gli vien comodo ricordare per giustificare un'annata disastrata che non ha consentito ai giocatori di accumulare esperienza...
  3. Tek sarà il portiere della squadra anche il prossimo anno, e mi sento tranquillo. Poi probabilmente ci sarà una rivoluzione tra i pali.
  4. La Carogna

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Lazio-Juventus

    Incontriamo una squadra che Tudor rimetterà in sesto nelle prossime stagioni ma che ora è decisamente incostante e che spesso esce dalla partita. Resistiamo il primo tempo, o segnamo per primi e credo sarà facile.
  5. la cosa più scandalosa è stato fischiare il primo rigore e questo no. cioè una disparità evidente e sotto gli occhi di tutti... e nessuno in società dice nulla... boh.
  6. Ho pensato anche io la stessa cosa fino ad oggi, tuttavia lui resta sempre il cugino del proprietario.. quindi, sebbene silente, sono convinto che sia ancora molto influente.
  7. Ma che fine ha fatto quell'altro arrivato st'inverno? Manco mi ricordo più il nome. Djalo ecco!
  8. L'allenatore va sostituito. Se Allegri vuole tutto l'ingaggio andrà esonerato, ma non deve e non può esserci un dubbio adesso. La società ha ovviamente già scelto, attende solo la fine del campionato per annunciarla.
  9. In un'altra squadra, forse. In mano all'allenatore attuale ed allo staff attuale, finivano come Locatelli e Kean
  10. Arthur è stato davvero un gran bidone. Finirà nuovamente in prestito gratuito, non vedo alternative con quell' ingaggio e quell'ammortamento.
  11. Se Conte fosse nella testa di Giuntoli sarebbe assolutamente il Piano A, e Motta l'eventuale piano B. Ma Conte non risulta quasi a nessuno quindi credo che a Torino abbiano scartato quest'idea per motivi soprattutto economici.
  12. È innegabile che i suoi primi 5 anni alla Juve siano stati un successo, anche se forse il 4° ed il 5° ha visto cambiare la Juventus portandola ad essere più lenta e meno corale. Allegri è oggettivamente un allenatore totalmente inadeguato alla situazione attuale dove sarebbe servito qualcuno che avesse un'idea di gioco ed una filosofia da costruire nei giocatori. Pjanic può anche stimare e difendere il mister, ma la verità è che gli ultimi tre anni sono stati un fallimento totale.
  13. La Carogna

    Martedì ultima chiamata. Esserci per sostenerla

    Ma pure il Cagliari è stato superiore alla Juventus, ma perdere contro Lazio e Atalanta sarebbe un fallimento clamoroso.
  14. La Carogna

    Martedì ultima chiamata. Esserci per sostenerla

    Allegri ha detto una cosa sacrosanta a fine gara contro il Cagliari: "non è una gara per il riscatto, va solo conquistata la qualificazione". Ed ha ragione, anche se i fatti stanno dimostrando che lo sa fare solo a chiacchiere. Il tifo non mancherà, ma queste ultime tre stagioni sono state un autentico disastro, le chanches per l'allenatore ed alcuni giocatori sono terminate. A fine campionato servirebbe una tabula rasa di tutto lo staff, dall'allenatore ai preparatori, fino a molti giocatori. La coppa Italia va conquistata perché Lazio, Fiorentina e Atalanta sono inferiori alla Juve.
  15. Beh no, così distorciamo la realtà. Giuntoli ha lavorato bene in una società diversa dalla Juventus. A Napoli ha fatto operazioni pazzesche con Koulibaly, Higuain, Oshimen, Mertens, Allan e Zielinski, Di Lorenzo, Kim... Ha pure toppato come con Petagna, Manolas, Verdi, Maksimovic e Rog. Non ha una rosa scarsa il Napoli, sebbene non valga quello che abbiamo visto lo scorso anno, che sembrava qualcosa di irreale, a tratti. Però era il Napoli, non la Juventus. Come Marotta arrivava dalla Sampdoria e Moggi da Napoli. Non è un santo ma un DS con esperienza e sicuramente ampie conoscenze attraverso legami con i suoi collaboratori. È quello che serviva a noi che, dopo Marotta, abbiamo dato quella posizione a dirigenti con buone conoscenze di scouting ma zero qualità a livello di gestione di un club. E queste scelte non hanno mai portato nulla nemmeno in passato quando queste posizioni le rivestì Secco, per esempio, o Blanc. Come hai giustamente sottolineato, sarà valutabile dopo l'estate 2024.
  16. Se a luglio ci ritrovassimo ancora con Allegri ci aspetterà un altra annata pietosa, questo lo sa bene anche Giuntoli. Ma oggi Allegri è l'allenatore e il DS non può certo andare dalla stampa e silurarlo nei pregara. Hanno deciso di concludere la stagione e mai in nessuna intervista ha confermato che Allegri il prossimo anno allenerà la Juve. A me sembra lampante che a fine stagione ci separeremo. Ma oggi conta finire sto campionato schifoso, uno dei peggiori mai visti giocare dalla Juventus, e andare in finale di coppa Italia. Mi aspetto solo che al termine del campionato Giuntoli prenda in mano la situazione e faccia cambiamenti importanti a partire, naturalmente, da tutto lo staff tecnico. Poi lo potremo giudicare, ora ancora no. Ora commentiamo ciò che dice, che è la solita frase di circostanza che ripetono tutti i DS delle grandi società, quindi non mi mette certo alcun tipo di preoccupazione.
  17. Giustamente se il Cagliari pressa la Juventus deve cominciare a lanciare perché naturalmente non siamo in grado di muoverci collettivamente e schiacciare il Cagliari. Spiegazione della gara che sancisce quanto è stato fatto in tre anni: niente. Il niente più totale.
  18. Si ma manco 10 per Arthur o 20 per McKennie... va proprio contestualizzato anche l'ingaggio, la scadenza del contratto... Sono chiacchiere da bar
  19. Mamma mia, la stagione più lunga che io ricordi... Non vedevo l'ora finisse ancora 10.giornate fa. È proprio avvilente veder giocare la Juventus come negli ultimi 4 anni
  20. Devi ringraziare che De Sciglio era rotto, altrimenti Allegri e tutti i fenomeni del suo staff ti mandavano in prestito da qualche altra parte. Ottima stagione comunque, forse il più positivo assieme a McKenny e Vlahovic... Come anche Bremer, Gatti e Sczczesny, che comunque sono sempre stati all'altezza.
  21. Su questo mi trovo totalmente d'accordo. È più probabile che Weah faccia il fenomeno, piuttosto che Chiesa o Soulè... Tuttavia oggi un allenatore così servirebbe.
  22. Sono d'accordo. Hai centrato il punto. Manca proprio l'ambizione di competere nel calcio da parte degli azionisti di Exor.
  23. Manna ha svolto un lavoro eccezionale nel settore giovanile e dispiace perderlo, ma la Juventus ha scelto Giuntoli perché serve un cambio radicale, e Giuntoli lo apporterà probabilmente a partire dalla prossima stagione con nuovi collaboratori. Manna farà un buon lavoro a Napoli, è la piazza giusta per un dirigente che vuol crescere, anche se tanto dipenderà da quel soggetto che comanda... Non sarà facile lavorare con De Laurentiis ed ovviamente gli auguro di cambiare aria nel giro di poco...
  24. Ora gioca da seconda punta, in una squadra che ha un regista che sta due metri davanti a Sczczesny. Siamo in un contesto tossico in cui purtroppo ogni giocatore è destinato a fallire. Dobbiamo necessariamente imprimere un cambio radicale nel gioco, nell'allenatore e nei giocatori. Poi se Chiesa tornerà a fare il Chiesa, Vlahovic imparerà a giocare spalle alla porta, Miretti a difendere il pallone e Weah a sovrapporre l'attacco e raddoppiare lo so vedrà, ma sono certo che se tutti loro venissero dati in mano ad uno come Conte, la musica cambierebbe.
  25. Ottimo con Paulo Sousa, in rampa di lancio arriva alla Juve di Pirlo e disputa una stagione pazzesca. Un europeo da totale protagonista. Sempre da esterno. Poi arriva Allegri: come tanti altri Chiesa subisce una tremenda involuzione, viene impiegato fuori ruolo e tutta la squadra fa pena.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.