Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

La Carogna

Utenti
  • Numero contenuti

    8.793
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da La Carogna


  1. 2 ore fa, massimobonini2 ha scritto:

    Non capisco perché attaccare Ventura. Ha ereditato una nazionale a causa del bidone del fuggiasco seriale, nel peggior periodo possibile. Ventura accettò perché era previsto lippi come dt. Saltò tutto per le solite trame di palazzo. 

    Qui ci troviamo di fronte ad un allenatore che per tutto il periodo di Andrea è stato uno yes man che a sentire le parole contro vaciago sembra stia parlando di sé stesso. Appena qualcuno ha provato a minare il sistema che avevano messo su, con manna e Cherubini a prendere ordini da lui, è andato fuori di testa. 

    Non dimentichiamoci mai che ha voluto lui de Sciglio e pogba. Ha fatto esiliare calvo a vinovo, rinnovare Alex Sandro lo scorso anno, marcire in panca djalo e Alcaraz, ha disinnescato Yildiz nel miglior periodo della stagione, quando ha saputo di motta... 

    E questo è solo l'ultimo atto.

    Dopo il primo anno di Allegri, in cui dichiarò che "non si aspettava queste difficoltà", tutti i cambiamenti in rosa li ha voluti lui.

    È stato assecondato per due anni, sino al punto che un allenatore voleva scegliere il dirigente e non il contrario!

    Eravamo davvero arrivati all'assurdo.

     

    In tutto questo, l'unica lancia che mi sento di spezzare ad Allegri, è che ha preso scelte che probabilmente non avrebbe dovuto prendere lui, ma dirigenti che Agnelli non ha voluto inserire (saltò Sartori proprio perché Agnelli volle dalle poteri, leggesi controllare, ad Allegri e Cherubini).

     

    Insomma, che il triennio di Allegri sia stata una sciagura tecnica ed una sua responsabilità è evidente.

    Ma lo è stato anche per l'Allegri "manager", ruolo che ha rivestito in modo sbagliato, ma che non ritengo essere una sua colpa.

     

     


  2. 12 ore fa, AranB. ha scritto:

    Roberto Baggio fu' messo alla porta da Lippi quando ancora era nel pieno della carriera,cosa doveva fare,ritirarsi?

    Beh anche Inzaghi fu messo sul mercato.

    Lo ho citato (Baggio) solo perché era passato ad una rivale che in quel momento era più nemica (sportivamente parlando) dei nerazzurri.

     

    Allora, se parliamo di veri traditori tralasciando l'avversario, penso più a Dino Baggio (che ci ha odiato) oppure a Cannavaro, Thuram, Vieira e Ibrahimovic assieme.


  3. Adesso, Marcoj ha scritto:

    Guarda per me chiunque abbia vinto in una big non può essere contestualizzato e limitato al periodo storico, perché altrimenti dovrei chiederti cosa ha combinato o costruito il Milan dopo che fu mandato via Allegri? 
     

    la risposta la conosciamo entrambi

     

     

    Si sono d'accordo.

    Problema anche dovuto al fatto che Berlusconi lasciò il Milan con un buco gigantesco.

    Ma, anche se non c'è stata una cessione, assomiglia molto al nostro momento.

     

     


  4. 11 ore fa, davjuve ha scritto:

    Invece Lippi ha allenato Real, Bayern e la nazionale brasiliana .sisi

    La Juve di Lippi giocava un pelo meglio, e quando allenava Marcello, a differenza di Max, i giocatori miglioravano.

    Vieri o Del Piero, per citarne due, non erano troppo giovani per giocare alla Juventus.

     

     

    Ripensa bene a chi ha lanciato Lippo, chi ha migliorato rispetto a quando è arrivato.

    Poi dimmi chi, con Allegri, ha fatto meglio rispetto all'anno precedente.

    A me vengono in mente solo Dybala e Cuadrado.

    Purtroppo con gli altri abbiamo avuto sempre un calo.

     

    Questo non significa che Allegri è scarso, che non sia stato un ottimo allenatore o altro.. ma Agnelli ha completamente perso il senno quando gli ha fatto quel contratto, dandogli la responsabilità di creare un progetto dalle fondamenta, cosa che lui non è mai stato in grado di fare.

    Ha perso ancora di più la testa quando, anziché affidarsi ad un DS, ha fatto di testa sua delegando ad Allegri poteri sul mercato e promuovendo Cherubini e Manna (quest'ultimo sostituto da Giuntoli, visto il caos societario).


  5. 22 minuti fa, Marcoj ha scritto:

    Arrivava dal Milan, dove aveva già vinto uno scudetto dopo un bel po’ di astinenza. Refuso?

    Sicuramente, ma anche Pioli ne ha vinto uno in un'annata in cui l'inter post Mourinho era in grande crisi (hanno seguì gli anni bellissimi con De Boer, Stramaccioni e pochi anni dopo la cessione della società).

    Noi eravamo sotto la guida di Del Neri.

     

    Già l'anno successivo lo perse contro una Juve bellissima, che lo meritò nettamente, ma inferiore alla partenza, tanto da lanciare giocatori come Marchisio e Vidal.

     

    Allegri come allenatore ha avuto la bravura di fare un bel triennio alla Juventus, gestendo una squadra forte e sicuramente portando ottimi risultati, ma la Juventus o il Milan con lui non hanno mai costruito nulla.


  6. 4 minuti fa, apsulo ha scritto:

    Se fanno come con Ronaldo mi aspetto di pagare 5 di stipendio e 10 di immagine.

    Milioni di euro non migliaia.

     

    Ronaldo ha preso i soldi che la Juve gli doveva.

    La Juve avrà speso due spicci in avvocati.

    Ha solo perso la causa, ma i soldi glieli avrebbe dovuti dare comunque se non l'avesse fatta.

     

    Quindi, se Allegri ti spara 5 milioni di buona uscita, dopo la sceneggiata di Roma, è giusto tentare anche questa via.

     

    Alla fine vedrai che troveranno un accordo a cifre ben inferiori dei 5 richiesti dall'ex allenatore.


  7. 3 ore fa, golditrezegol ha scritto:

    Ci sarebbe un modo per chiudere la vicenda. Trovare una squadra da allenare. 

     

    Forse non lo caga più nessuno e ha trovato i fessi che gli hanno regalato la pacchia ?

    Sicuramente ha trovato un genio che oltre a fargli un contratto di 4 anni a 7 milioni netti, gli ha dato pure poteri in società per scegliere i dirigenti, visto che ha spinto lui per Cherubini e Manna.

    Fortunatamente Calvo e Elkann hanno capito che serviva un dirigente serio e competente.

     

    Che Allegri non abbia società interessate a lui è abbastanza lampante... Ma oggettivamente.. chi cavolo se lo piglierebbe?

    • Mi Piace 1

  8. 6 minuti fa, apsulo ha scritto:

    Perfetto. Diciamo che costerà quanto Koop questa vicenda, ma almeno hanno la scusa per dirci: “Koop e chi lo paga? Tu?” 

    Accontentiamoci di Alcaraz in prestito, tanto solo questo sanno fare i morti di fame.

    Le spese legali per un licenziamento saranno di 10/15mila euro.

    Poi magari Allegri avrà diritto a tutto lo stipendio, ma dubito.

    È più facile che tra avvocati si raggiunga un accordo con condizioni economiche decisamente migliori rispetto ai 5 milioni di euro richiesti da Allegri (MILIONI DI EURO, non mila euro, come le spese legali...).


  9. Allegri ha fatto piu danni della grandine, questo è certo.

    Però sarebbe stato più carino se si fosse levato dalle scatole accettando una buona uscita coerente, non i 5 milioni che ha chiesto.

     

    Ciò detto, il comportamento avuto a Roma è stato inqualificabile. Credo che ci siano gli estremi per risparmiare un paio di milioni.

    Che non sono 10 o 20 mila euro eh... 

    Perché qui pare che perché siam la Juve, 2 o 3 milioni di euro son gruzzoletti...


  10. 3 ore fa, RogerWaters ha scritto:

    Madò, immagino i discorsi motivazionali di Bonucci allenatore...

    Comunque nonostante abbia fatto di tutto per rendersi antipatico,  500 presenze con la nostra maglia sono tante e meritano rispetto.

    Ovviamente la frase su allegri lo renderà idolo di mezzo forum sefz compresi quelli che gli hanno vomitato addosso di tutto.

    Io preferisco ricordarlo così 

    3427961-69944388-2560-1440.jpg

    Credo fosse l'unico che, ad un certo punto, stava sulle palle più di Allegri 😅😅

    Hai scritto tutto giusto. 500 presenze, molte indimenticabili.

     

     

     

    Una crescita partita con una stagione difficilissima con Del Neri in cui sembrava la peggior versione di Legrottaglie, rilanciato da Conte e diventato imprescindibile nella BCC. Diventato probabilmente, ad un certo punto, uno dei migliori al mondo grazie ad una Juve competitiva in Europa.

    Le difficoltà con il figlio e un ruolo comunque da leader, nonostante a parlare esprimesse sempre quelle frasi fatte, quasi da Yesman.

    Un addio da infame, un rientro polemico e non sempre all'altezza, ma comunque scambiato alla pari con Caldara, anche se fu un'operazione stupida. Ci riportammo in casa un piantagrane.

    Doveva dare l'addio con Chiellini e Allegri al suo ultimo anno non lo ha panchinato per antipatia ma perché era un giocatore finito.


  11. 15 minuti fa, Abracadabra ha scritto:

    Manna che va a Napoli sapendo i piani mercato della Juventus   siamo stati dei signoroni nel liberarlo in anticipo. 

    Avremmo dovuto e potuto fare come De Laurentis, ma forse sono stati presi accordi per liberare una parte dei collaboratori di Giuntoli, chi lo sa.

     

    Ad ogni Manna avrebbe dovuto essere al posto Giuntoli, secondo i piani di Agnelli e Allegri. Questione invece sistemata da Elkann e Calvo che hanno portato il dirigente dal Napoli e accantonato Manna e tutte le trattative che aveva in ballo (Lukaku e Berardi, con quella per quest'ultimo recentemente confermata dall'agente del giocatore).

     

    Quindi non credo che ci siano segreti o trattative particolari che Manna sa o non deve sapere.

    Manna conosce benissimo il pianeta Juve, è abile nel fare una tipologia di mercato per una società come il Napoli perché ha buon occhio per i giovani, ma non avrebbe funzionato alla Juventus, dove serviva qualcuno che avesse in mani tutti gli aspetti, non solo quello del mercato.


  12. Raramente le finali le vincono le outsiders.

    Solo noi siamo stati capaci di perderle (non le ultime due giocate però).

     

    Vedo la vittoria del Real quasi scontata, ma ero certo anche del Leverkusen, invece è arrivata una piacevole sorpresa.

     

    Tifo BVB, perché entrambe ci hanno fatto piangere in finale, ma contro i tedeschi ho ricordi molto piacevoli delle coppe UEFA e delle Champions a metà anni '90.


  13. Posto che, quando è sceso in campo non mi ha mai dimostrato nessuna personalità o qualità particolare, va anche detto che è arrivato in un momento in cui la squadra è affondata e che non era certamente la prima scelta di Allegri che aveva chiesto Bonaventura (ci sta che un allenatore voglia un giocatore pronto per il finale di campionato e non una giovane promessa da lanciare).

     

    Sono molto scettico sulla conferma di Alcaraz, naturalmente solo in caso di prestito.


  14. 8 minuti fa, Tranfolanti ha scritto:

    Voi non ricordate il finale di stagione di Cuadrado, ci provò in tutti i modi a recuperarlo ma sembrava avesse disimparato a giocare a calcio, panchinarlo fu l'unica soluzione.

    Partiamo dal presupposto che quella stagione fu impeccabile tranne solo per Cardiff, gara che avremmo perso con qualsiasi modulo, dal momento che sino ad oggi qualsiasi avversario che ha affrontato il Real Madrid in finale le ha prese.

     

    Però Cuadrado cominciò a far panchina dalle semifinali di Champions con il Monaco, motivo che ancora mi è ignoto perché fino a quel momento stava benone.

     

    Però resterà sempre un piccolo rimpianto aver visto quel 4-2-4 per così poco tempo.

    Mi ricordava molto l'Inter del triplete, peccato per il finale.


  15. 1 ora fa, Leppe ha scritto:

    Io gli farei causa perché ha il nome troppo difficile da pronunciare ... e poi mi accorderei per uno "scivolo".

     

    Pensavo fosse la Juventus ed invece è Stellantis .ghgh

     

    Panem et circenses

    Perderemmo la causa pure se ci fosse una legge che tutela i club dai giocatori con cognomi impronunciabili. 🤣

    • Mi Piace 1

  16. 12 minuti fa, FRANCESCO SPIRITO ha scritto:

    L'errore fu fatto, a parer mio, contro il Real (ma già le avvisaglie si videro in semifinale).

     

    Insomma, in quella stagione, ad un certo punto, si era virato con Alves terzino e Cuadrado ala...

     

    Invece si volle tornare a mettere Barzagli (che sulla fascia, per caratteristiche, non spingeva) terzino e Alves all'ala....

     

    Ma caspita: contro il Barca aveva funzionato tutto alla grande: perché non continuare cosi? 

     

    Anche contro il Totthenam, la stagione successiva, si stava perdendo: poi quando entrò Lichstainer (che sulla fascia era uno che sapeva spingere) al posto di Barzagli, la Juve raddrizzò il match in pochi minuti....

     

     

    Assolutamente.

    Sempre sostenuto questo pensiero.

    Ad un certo punto si tornò a difendere con Barzagli e Dani Alves a centrocampo, relegando Cuadrado al ruolo di riserva.

    Peccato.

    Probabilmente la finale l'avremmo comunque persa, magari pure senza quel buon primo tempo, chissà... Però quella Juve da 4-2-4 sembrava la migliore versione degli ultimi 10 anni.

    Peccato che vinse, ancora una volta, l'equilibrio.

    • Mi Piace 1

  17. 1 ora fa, Polposiscion ha scritto:

     

    p.s.per me quello che più serve a una squadra per passare da buona squadra a grande squadra è la qualità nei terzini.

    In un calcio dove si cerca sempre più ampiezza e costruzione dal basso non capisco perché sia così sottovalutato come ruolo. 

    Alex Sandro è stato una sciagura.8 anni di niente.

    Se pensi che Dani Alves è stato mandato via dopo un anno ed era stato messo esterno destro (idem Cancelo), qualcosa nella Juve non ha funzionato nemmeno nella questione terzini.

    • Mi Piace 1

  18. 30 minuti fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

    Classici argomenti da juventini che credono troppo alle argom,entazioni di chi ci odia.
    Capisco che il contenuto vada oltre il titolo del topic, ma "La strana avversione della Juventus al talento" non si può leggere. E' proprio insultante.
     

    Forse avrei dovuto specificare "della Juventus ATTUALE".

     

    Comunque nel contenuto ho scritto che la Juventus, nella sua storia, ha avuto fiori fior di campioni.

    Questa "avversione" degli ultimi 10 anni è quantomeno "contestabile", proprio riguardando il nostro passato.


  19. 31 minuti fa, tiger man ha scritto:

    Voglio vedere quanti dei presunti giovani che bruciamo faranno faville altrove 

    Ah già Diego Armando kulusewsky per metà stagione buona fatta

    Beh mi sembra di aver scritto che Kulusevsky era senza dubbio il meno forte.

    Ma la questione non è legata tanto ai giocatori che non sono diventati forti, voglio dire, nemmeno Pereyra, Lemina, Isla o Elia hanno combinato nulla in Juventus vincenti.

     

    Però giocatori pagati molto, sia che fossero giovani sia meno giovani non sono stato valorizzati o non si sono espressi.

    Giocatori cresciuti nel vivaio, arrivati ad un buon punto, si sono assestati.

     

    Da una parte ci sono discorsi tattici, perché indubbiamente le ultime guide tecniche non sono state in grado di mettere i migliori giocatori nelle condizioni di esprimersi al meglio, ma dall'altra c'è un discorso legato ad un disastro societario, che ha visto la Juve del post Marotta non riuscire a fare più mercati decenti, probabilmente proprio perché le figure scelte da Agnelli non erano valide.

     

    Ci sono tanti punti da discutere, ma resta indubbio che in questi anni la Juve non riesce a valorizzare manco un giocatore discreto.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.