Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

La Carogna

Utenti
  • Numero contenuti

    8.778
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di La Carogna

  1. Se lavori per la carta stampata, Morata e Berardi saranno sempre un obiettivo della Juventus. Non c'è niente da fare.
  2. Non nego che io sarei andato sul "sicuro" e lo avrei riportato alla Juventus. Lo avrei fatto ancora dopo il primo "post-Allegri". Lo avrebbero fatto anche Paratici e Nedved, ostacolati però da Agnelli. Conte non tornerà più alla Juventus, mi sembra lampante che in società non lo vogliano. Sono felicissimo di Thiago Motta ma lasciare Conte alle avversarie è un pericolo enorme. Tuttavia l'ambiente napoletano non è quello di Juve o Inter, quindi secondo me incontrerà moltissime difficoltà.
  3. Milik è stato un acquisto voluto fortemente da Allegri. Ed a quel prezzo è stato anche un buon rinforzo, dopotutto la coppa Italia l'ha portata a Torino con i suoi gol. Però sapevamo sarebbe stato un giocatore inaffidabile fisicamente e molto statico, un calciatore difficilmente rivendibile. Classico acquisto che la Juventus degli ultimi anni ci ha abituato a fare. Però tutti se la prendono con Cherubini e Manna (anche giustamente) ma Agnelli aveva dato pieni poteri ad Allegri sulle scelte di mercato... Quindi non è che Kean, Vlahovic, Locatelli o Bremer siano arrivati a quel prezzo senza l'ok dell'allenatore.
  4. Se si deve vendere, vendiamolo bene. Sennò per racimolare due lire me lo tengo stretto uno come Chiesa. Aspetterei comunque l'europeo perché Chiesa in nazionale si rigenera, gioca nella giusta posizione (come ha fatto Montero nelle ultime due gare dove, guarda caso, è stato uno dei migliori in campo) e fa la differenza. E per lui, come per altri ma direi soprattutto per lui... il problema era l'allenatore, la collocazione in campo ed il gioco totalmente inesistente della squadra.
  5. La Carogna

    Siete ancora convinti delle qualità di Soulé?

    Come Miretti, prende più pali lui di tutta la serie A. Scherzi a parte si, in questa Juventus serve qualità e Soulè ha qualità: precisione, tiri, passaggi e sa saltare l'uomo. Se anche facesse la riserva sarebbe una gran riserva. Se poi qualcuno offrisse 50 milioni non potremmo mai permetterci di tenerlo. A meno di 40 non lo venderei assolutamente.
  6. La Carogna

    Bonucci si ritira: "Voglio finire la carriera con una coppa"

    Poteva far come Chiellini e chiudere dopo l'Europeo... Però ha dato tanto nei suoi "anni d'oro" e resterà indimenticabile assieme a Chiellini e Barzagli, in quel muro bianconero.
  7. La Carogna

    Diamo un voto a questa stagione

    Sono d'accordo. E la base del "costruire qualcosa" ben si sposa con il "non vincere" o lottare per entrare nelle prime 4. Ma l'obiettivo della classifica, diciamocelo, era oggettivamente molto alla portata, ciò che ci si aspettava era la crescita ed il miglioramento della squadra. E tutto lasciava presupporre bene fino alla gara persa con il Sassuolo che ha improvvisamente visto la Juve far molti passi indietro. Se i risultati, con un po' di fortuna (molta) arrivavano, era lampante che non si stesse costruendo alcun progetto. A gennaio personalmente non mi ero illuso di veder progredire la squadra per qualche buon punteggio in coppa Italia, però nemmeno mi sarei aspettato un crollo come quello che è avvenuto. Parliamoci chiaramente, non fosse stato un allenatore "quasi intoccabile" perché messo lì da Agnelli e con un contratto che richiedeva attenzione per esser risolto, un top club europeo avrebbe allontanato l'allenatore molto prima (in realtà ancora negli precedenti, ma i dirigenti presenti non potevano certo considerarsi dei top). Quindi il voto alla stagione non può raggiungere la sufficienza, nemmeno con la consolazione della coppa Italia.
  8. Sono d'accordo. Da giocatore aveva la tecnica, ma gli mancava la stoffa. Non era nemmeno solo un problema di "leggerezza". Per Giovinco era un problema fisico, non per Palladino che invece aveva limiti di cattiveria e di disponibilità nel gioco di squadra. Non è mai stato decisivo e non lo gli ho mai visto fare un vero pressing, cosa che un Del Piero, a cui forse non veniva chiesto, faceva. Se uno con la tecnica di Palladino si fosse dimostrato più disponibile nel gioco di squadra, come un Berardi, avrebbe fatto senz'altro una carriera migliore. Lui probabilmente ha capito tardi cosa serviva ad un calciatore per fare la differenza. La prima esperienza da allenatore è stata certamente positiva ed anche un po' fortuna, perché è decollata in un momento inaspettato. Gli auguro di fare molto bene perché la sua idea di calcio mi piace molto.
  9. Ha cominciato con un palo, e noi ci siamo abituati bene a colpirli. Poi gara in cui mostrava la classe e la personalità ma anche molta imprecisione dovuta all'assenza dai match, dove l'agonismo non è sicuramente quello dell'allenamento (non quello di Allegri almeno, questo è sicuro 😅) Comunque un ottimo approccio, una qualità apprezzabile e migliorabile e, sicuramente, una squadra schierata con un atteggiamento profondamente diverso. Solo aver davanti tre attaccanti dava l'idea di come voleva giocare Montero.
  10. Non curando la fase offensiva e giocando con uno schieramento il cui schema era il contropiede, le sue ripartenze erano micidiali ed in 2 anni (uno e mezzo considerando il lunghissimo stop) ha fatto solo questo Chiesa è devastante in questo ma tre anni fa, nella Juve di Pirlo o nell'Italia di Mancini, ha saputo dimostrare di esser un giocatore capace di scambiare e soprattutto di accentrarsi e cercare i triangoli. Poi che Motta non lo veda titolare in questa Juve mi sembra un'uscita un po' troppo superficiale di Di Marzio.
  11. Partiamo da Di Gregorio garantendoci un gran portiere, nonostante gli servirà molta personalità per difendere la porta della Juventus. Buffon era un allenatore in campo, te ne accorgevi dalla curva perché continuava a parlare ed urlare. Concordo con il fatto che le priorità sono a centrocampo e sulle corsie difensive laterali, ma ho la sensazione che la rosa subirà una profonda trasformazione.
  12. Compriamo pure Sartori dal Bologna!!! 😅 Probabilmente Giuntoli e Sartori stanno discutendo di Calafiori.
  13. È stata un'intervista piena di juventinitá. In società servono figure così, anche in ruoli non chiave.
  14. La Carogna

    Diamo un voto a questa stagione

    5 Brutto campionato. Malissimo per il gioco e la crescita dei giocatori. Negativo anche nei risultati,v isto che Atalanta e Bologna ci sono arrivate a ridosso. Però con la Coppa Italia qualcosa di meglio rispetto ai primi due anni Allegriani, nei quali abbiamo fatto schifo quasi sempre.
  15. La Carogna

    Grazie Alex Sandro

    Un grazie... Striminzito.
  16. La Carogna

    Juventus - Monza 2-0, commenti post partita

    Tridente Chiesa esterno Locatelli 90' in panchina 5 gol fatti in due partite Sfatati tre tabù. Sarà un caso, sarà stata poco più di un'amichevole, ma siamo tornati a vincere. E per inciso, non era scontato visto come giocava la Juve e se ricordate l'andata con il Monza...
  17. La Carogna

    [Live] Juventus - Monza 2-0

    Locatelli si abituerà alla panchina se il prossimo anno non cambierà marcia. La mancata convocazione è frutto di un triennio nel quale è andato di male in peggio. Colpe da espiare con chi lo ha sempre messo in campo (male,. perché non può un centrocampista giocare un metro davanti a Bremer e non combinare nulla),.ma che deve soprattutto a se stesso. Ho tuttavia la speranza di rivederlo tornare più dinamico, più aggressivo e anche più cattivo e proiettato in avanti.
  18. La Carogna

    [Live] Juventus - Monza 2-0

    Fagioli impreciso, ma tecnicamente è davvero bravo. Alcaraz è imbarazzante. Eppure se è in campo qualcosa di buono deve averlo dimostrato in allenamento.
  19. La Carogna

    Miglior attaccante della Serie A: Vlahovic

    Vero, tuttavia li ha segnati in una squadra che fino a 15gg fa era 9° o 10° per reti realizzate, giusto per contestualizzare anche la squadra e il gioco della Juventus.
  20. No no, nessun'acqua passata. Non volevo imbattermi solo nel disastro che abbiamo combinato dall'addio di Marotta in poi, dove la Juve ha gettato al vento un lavoro intelligente con scelte totalmente sbagliate, per non andare OoT. Quando parlo di "senza una dirigenza alle spalle" intendo dire che la dirigenza è stata pessima. Tra l'altro non è che tolgo responsabilità al tecnico che in tre anni ha portato la miseria di una coppa Italia (miseria perché sebbene i campionati siano stati vinti da avversari abbastanza forti, Allegri non è riuscito a valorizzare nessun elemento della rosa, portando invece i giocatori a peggiorare in modo eclatante), ma esprimo gravi responsabilità sulla dirigenza che ha scelto l'allenatore, lo staff, i giocatori e pure alcuni dirigenti... Agnelli che declina la proposta di Arrivabene che voleva portare Sartori, è stata forse la peggiore. Lo avrà fatto per mantenere un controllo maggiore su decisioni "tecniche" assieme all'allenatore che aveva scelto? Agnelli in primis, Paratici, Arrivabene, Manna, Cherubini... che scelsero Sarri, Pirlo e Allegri. Hanno tutti commesso erroracci. Agnelli, per me, è stato in assoluto il maggior responsabile.. colui che, seppur grande tifoso e amante della juve (quindi il perfetto presidente) ha deciso di elevarsi anche in ruoli che non gli spettavano, portando i conti della società allo sbando. Tra le scelte peggiori, naturalmente, il contratto di Ronaldo e la scelta degli allenatori, che di fatto ha sempre fatto lui: Sarri arrivò come un compromesso con Nedved e Paratici che volevano riportare Conte (che andò all'inter con Marotta...) Pirlo fu inspiegabile. Allegri fu una sua responsabilità, totale: un allenatore totalmente inadeguato al rilancio di una squadra che andava rifondata e non gestita, con un contratto inspiegabile non solo da un punto di vista economico ma anche decisionale. Agnelli ha dato ad Allegri un peso specifico in società, tanto da essere influente sulla scelta di alcuni dirigenti (evidentemente non avrebbe spinto per Manna al posto di Giuntoli mentre prima fu Agnelli nel chiudere all'arrivo di Sartori). Le decisioni sul mercato mi sento di dire che dopotutto non siano state così sbagliate (tranne Pogba e l'aver regalato il giocatore più forte tecnicamente, Dybala): Vlahovic, Locatelli, Bremer, Kostic erano tutti giocatori che arrivavano in rampa di lancio, senza dimenticare , Paredes, Di Maria che invece avevano un bagaglio tecnico e d'esperienza di livello altissimo. Giocatori che si sono smaterializzati in campo però, per evidenti limiti nella costruzione di una squadra, e perché la rosa aveva lacune in ruoli fondamentali. Nulla che deve essere dimenticato. Stesso errore commesso quando si decise di mettere Blanc e Secco a costruire la Juve, anziché dirigenti competenti, con l'aggravante che non sono stati fattori "esterni" a cacciare Marotta e promuovere dal basso Cherubini e Manna per poterli "gestire".
  21. Locatelli sono certo che possa fare meglio perché penso che peggio di così sia impossibile. La tecnica ed il fisico non gli mancano, con una squadra più forte nel palleggio e con compiti da mezzala o da interno può essere rivitalizzato. Ma in mezzo ci serve assolutamente un giocatore tecnico forte, ma forte davvero. Che abbia 35 anni o 20 non importa, serve uno che abbia la tecnica, il carattere e il cervello per giocare in mezzo al campo in una grande squadra. Poi Locatelli troverà il suo spazio, se da riserva o se da compagno di reparto.
  22. Ci manca solo che qualcuno scriva che Bonucci può tornare perché amico di Thiago Motta...
  23. Non capisco il motivo dela rottura, non credo che a Conte (o Pioli in alternativa) non piaccia il terzino. È stato probabilmente uno dei migliori degli ultimi anni in serie A. Sarebbe un colpo da parametro zero, ma con un contratto che scade tra 3 anni la vedo dura raggiungere un accordo con De Laurentiis per una cifra low cost, visto che il giocatore ha comunque 30 anni.
  24. Saluti e abbracci a tutti, arrivederci ad alcuni ed addio ad altri. Finale reso piacevole dalla coppa Italia, che in tre anni resta l'unica consolazione di un progetto nato senza una dirigenza alle spalle e che è naufrgato completamente. Da tifoso mi piacerebbe comunque vedere la squadra andare in campo per vincere la partita mettendoci la stessa voglia vista a Roma in finale e sarebbe simpatico se Montero facesse qualche scelta un po' più coraggiosa. Con Alex Sandro e forse Sczczesny (e magari pure De Sciglio a sto punto), si chiude un'era.
  25. La Carogna

    Ufficiale: Daniele Rugani rinnova fino al 2026

    Buona riserva. E credo che lui per primo abbia accettato il ruolo. Comunque assurdo che con lui in campo la difesa fosse oleata alla perfezione ed appena son tornati Alex Sandro e Danilo, non ha più visto il campo con i due brasiliani decisamente molto altalenanti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.