Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gamarra

Utenti
  • Numero contenuti

    7.638
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Gamarra

  1. Parlando solo dell'aspetto economico. Mettiamo un triennale a 8 mil annui. E mettiamo che i primi due anni si impegni e qualche gol lo faccia. A me preoccupa l'ulimo anno dove immagino lo svacco, anche naturale e comprensibile vista l'età che avrà. A quel punto non lo riuscirai a vendere e gli dovrai comunque gli ultimi 8 milioni...
  2. Perdona il formalismo, ma Conte arriva come allenatore nell'estate 2011 Per il resto concordo con te che serva una scossa e in genere questo impulso arriva da chi siede in panchina. C'è però prima da costruire una buona base. Ad esempio, agli albori del nostro recente ciclo la società, intesa nelle sue due figure principali AA e Marotta, si insediò nel 2010. La rosa a cui Conte diede l'enorme spinta propulsiva iniziò a comporsi un anno prima del suo arrivo. Il lavoro di un DS si valuta sul lungo periodo, diamo tempo a Giuntoli di lavorare. Anche perchè bisogna agire su un doppio canale. Liberarsi di elementi inadeguati ed inserirne progressivamente di buona qualità. Un percorso lungo che potrebbe richiedere più sessioni di mercato. E poi chiaramente alla buona base creata dal DS occorrerà un "pilota" che sappia dare quella fatidica scossa. Vediamo come andrà questa stagione alle porte, ma secondo me nell'estate '24 sarebbe opportuno armarsi di coraggio e scegliere un nuovo allenatore.
  3. Mi auguro che già in un futuro molto ravvicinato si persegua fermamente questa linea. Non esistono scorciatoie o passi più lunghi della gamba. Soprattutto si abbandoni la strategia dell'instant team che non è assolutamente garanzia di competitività/vittoria e che nel medio-lungo periodo non solo non ripaga ma grava pesantemente sul bilancio economico del club.
  4. Si per carità. Ma immagino il mondo commerciale ragioni un po' più freddamente.
  5. L'ho letto ieri da G. Albanese. Ha percepito fino a quest'anno 6,5 mil, nell'ultimo anno contrattuale è previsto un corrispettivo di 3 milioni.
  6. Mai stato un fan della superlega. Ma è chiaro che il calcio, così come è pensato attualmente, non funzioni granchè in Europa. E se dal Medio Oriente hanno deciso di fare sul serio, potrebbero arrivare sonore sberle al movimento calcistico continentale grazie soprattutto a quel carrozzone chiamato uefa che poco o nulla ha fatto per la salute di questo sport.
  7. Se non altro l'aspetto positivo è che prenderà metà stipendio nella (alta temo) eventualità che rimanga. Per il resto ottima mossa del nuovo DS!
  8. La parabola discendente imboccata da qualche anno non invoglierà aziende disposte ad investire vagonate di milioni sulla Juve. Oltre al carico di non figurare nel palcoscenico europeo. Spero di sbagliarmi.
  9. Il concetto sulla coesione dell'ambiente, sul noi che deve prevalere sull'io, è fondamentale. E' la prima pietra su cui edificare il prossimo ciclo vincente di questo club. Dopo Cardiff si è iniziato a ragionare sull'io ed è stata la prima picconata verso lo sgretolamento di quel ciclo. Poi ovvio che i cicli prima o poi finiscono, ma certi atteggiamenti, certe scelte interne ne hanno favorito la fine. Adesso è il momento di tornare a costruire. La struttura societaria sembra competente e motivata, se questo è vero allora nel giro di un paio d'anni si tradurrà nella formulazione di una rosa veramente competitiva. Ci sarebbe poi la questione guida tecnica, ma meglio non scoperchiare il solito vaso di pandora in tutti i topic. Benvenuto. Buon lavoro!
  10. Se il rapporto con questi 2 dovesse interrompersi a breve non mi dispiacerebbe. La riconoscenza e i cognomi, altisonanti ma stagionati, non sono garanzia di vittoria nel presente.
  11. Infatti. Una figura che alla Juve attuale serve come il pane. Da quel che ho letto sembra uno bravo nel raccordare le componenti di un club. Ascoltare le esigenze del gruppo squadra (parlare coi singoli giocatori), rapportarsi con lo staff tecnico (mi auguro non arrivino grane da questo fronte) e medico, oltre all'enorme lavoro di analisi dei giocatori da valutare per gli eventuali acquisiti e delle trattative vere e proprie.
  12. Ni. Salvo novità nel comunicato ufficiale di assunzione (ovvero cambi di mansione dell'attuale organigramma), lui sarà un gradino sotto Calvo ed un gradino sopra Manna. Se non erro il primo è DG, o cfo per dirla anglofona, il secondo è il DS ormai da diverse settimane. Insomma, salvo novità, Giuntoli sarà "direttore dell'area tecnica", come emerso dalle news di settimana scorsa. In sostanza mi auguro che l'asse con Calvo sia forte e che si crei una buona sinergia con Manna, Tognozzi e tutti gli altri dello staff dirigenziale e di scouting. Perchè sono d'accordo anch'io che solo tramite un fruttuoso lavoro di squadra si tornerà davvero competitivi. Ringrazio l'autore del topic per il lavoro di ricerca, info utili a capire il passato e la personalità di questo dirigente. Tra l'altro credo che, oltre agli acquisti dal cognome già noto che senz'altro arriveranno, siano fondamentali quelli dal cognome meno noto. Tutta quella fascia di sconosciuti o semi sconosciuti che costano intorno ai 10 milioni o comunque sotto i 20. E' una questione di bilancio, ma c'è anche una questione di soddisfazione a prescindere. Far vedere che si può allestire un gruppo vincente senza smiliardare. Lui ha preso il georgiano, ma in tal senso il nostro esempio più luminoso degli ultimi anni è Vidal.
  13. Gamarra

    Conference League: come la affrontereste?

    Sosterrò questi colori ovunque, come li ho sostenuti con orgoglio estremo in serie B. Sono gli anni grigi e transitori ad essere logoranti, non un torneo europeo, per quanto minore.
  14. Gamarra

    Serie B 2022/23

    Una prece per il pavma
  15. Gamarra

    Le nostre serie tv preferite

    Pensi bene. La prima stagione discreta, poi scade in una ridicola parodia di se stessa. La critica fatta dal citato Carlo calza a pennello. ps: sere fa hanno dato in tv Inside man, del 2006, e secondo me la serie pesca a piene mani da questo film
  16. Gamarra

    Le nostre serie tv preferite

    Finita The walking dead. Ha iniziato a deludermi molto tempo fa, ma nonostante più o meno lunghi periodi di pausa non ho voluto mollarla definitivamente. Ci sono quelle serie che non sai definire per quale motivo preciso ma non riesci a cestinarle. Un po' come per il junk food. Adesso arriva un bastimento carico carico di spin-off, figuriamoci se smettono di cavalcare l'onda. Forse li vedrò, ma meglio dare precedenza a cose qualitativamente migliori. Questo prodotto mi attira molto visto tutte le critiche positive che sento in giro. Se me la si accosta a Lost, allora devo assolutamente andare a verificare.
  17. Gamarra

    Occhio allo schermo!

    Le otto montagne. Ottimo film interpretato da Borghi e Marinelli. Il rapporto tra due amici, tra un figlio e un padre e, non di meno, tra l'uomo e la montagna (alla lontana mi ha ricordato Everest del 2015). E poi anche sullo sfondo gli anni '80 e '90, decadi in cui sono cresciuto e che mi è piaciuto vedere rappresentate in alcuni dettagli. Da vedere al cinema per apprezzarlo appieno.
  18. Gamarra

    Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni

    Anch'io ho iniziato la mia grande avventura con questi colori con quella Juve di metà anni '90. Quei primi attimi di tifo non li dimenticherò mai. Grazie Capitano!
  19. Come quando battemmo il ManU sempre in un'amichevole con gol di Pasquato mi pare
  20. Quando c'era Ronalda dovevano inventarsi i fuorigioco di 2 mm di spalla per toglierci i gol. Ma a parte questo, il nemico non è il var in sè. Negli altri sport funziona bene che io sappia. E' nel calcio che viene usato male e strumentalizzato peggio.
  21. Gamarra

    Le nostre serie tv preferite

    Segnalo The bear. Notevole punto di vista su Chicago e sui fornelli.
  22. Gamarra

    Marvel Cinematic Universe

    Si poteva intuire ed è stato poi certificato l'altro giorno. Io, che ho seguito con interesse la saga perchè tutto era collegato, ho sperato fino all'ultimo che si proseguisse. D'altronde nemmeno i fumetti Marvel hanno un unico filone se non sbaglio. Pace così. Seguirò quello che mi ispira di più, cioè fino a Guardiani 3, forse Blade e amen.
  23. Gamarra

    Marvel Cinematic Universe

    La nuova politica annunciata da Feige non mi gusta. Uno dei motivi principali che mi hanno tenuto incollato allo schermo nelle prime tre fasi è stato il filo conduttore, la bravura degli autori nel disseminare i film di dettagli che li collegavano tra loro. Se tutto questo viene meno inizio ad allontanarmi. Nessun problema ci mancherebbe, gli Studios facciano pure i loro conti. Io ad esempio ms. marvel forse lo vedrò ma a questo punto do priorità ad altro lasciato in sospeso
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.