Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gamarra

Utenti
  • Numero contenuti

    7.559
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Gamarra

  1. Gamarra

    Occhio allo schermo!

    Le otto montagne. Ottimo film interpretato da Borghi e Marinelli. Il rapporto tra due amici, tra un figlio e un padre e, non di meno, tra l'uomo e la montagna (alla lontana mi ha ricordato Everest del 2015). E poi anche sullo sfondo gli anni '80 e '90, decadi in cui sono cresciuto e che mi è piaciuto vedere rappresentate in alcuni dettagli. Da vedere al cinema per apprezzarlo appieno.
  2. Gamarra

    Juventus - Udinese 1-0, commenti post partita

    Il modo di giocare di questa Juve, per diversi tratti delle partite, non mi piace. Ma i risultati arrivano, va riconosciuto, e molti risultati positivi consecutivi indicano che un certo lavoro positivo è stato fatto e si sta facendo. Per il resto non sono d'accordo nè con i tifosi di altre squadre che dicono "avete fortuna", nè con alcuni juventini che dicono "abbiamo troppa sfiga, con 5 punti in più eravamo a ridosso del Napoli". Le sfighe di inizio campionato sono state compensate con alcuni episodi, soprattutto pali, a favore nelle ultime otto partite. Insomma, abbiamo i punti che ci meritiamo. Per come era iniziata, è già tanto essere nei primi 4 posti e quindi appaiati alle milanesi. Buon lavoro fatto dunque finora, ma non so se questo gruppo ha le qualità fisiche e mentali per stare davanti a tutti. La squadra non fa percepire un'idea di solidità che servirebbe per vincere alla fine. Ma sono tutti aspetti che possono crescere cammin facendo, ci mancherebbe. Intanto vediamo che succede tra 4 giorni e ne sapremo un po' di più.
  3. Gamarra

    Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni

    Anch'io ho iniziato la mia grande avventura con questi colori con quella Juve di metà anni '90. Quei primi attimi di tifo non li dimenticherò mai. Grazie Capitano!
  4. Come quando battemmo il ManU sempre in un'amichevole con gol di Pasquato mi pare
  5. Ieri accendo la tv verso metà 1t, giusto in tempo per vedere i due gol argentini e il conseguente delirio di adani. Insaccata la palla del rigore ho cambiato canale. Stasera lavoro e non potrò vedere la seconda semifinale. 20 minuti circa quindi di visione tra le due partite, ma non mi straccio le vesti, anzi. Tempo fa avrei cercato in tutti i modi di vedere più partite possibile di un mondiale. Adesso il livello delle partecipanti non mi porta più a stare incollato allo schermo. Queste due versioni attuali di Argentina e Francia sarebbero forse arrivate ai quarti dei mondiali per come sono stati fino al 2010. Poi il livello è sceso e non si vedono segnali di miglioramento.
  6. Rigore generoso per il secondo gol argentino si può dire o si offende qualcuno?
  7. AA, con quella frase, palesa la (principalmente sua) mala gestione degli ultimi 5 anni. Nelle dichiarazioni pubbliche ha sempre detto che era solo colpa del covid, in privato afferma che la realtà è stata un po' più complessa di come la raccontava. Io e pochissimi altri lo avevamo già intuito quando venivano fatte certe stridenti dichiarazioni pubbliche. Poi per carità, non voglio fare il processo ad AA con questo post, assolutamente. E non è neanche la gara del "io l'avevo detto". Semplicemente accorgersi di certe situazioni quando i segnali ci sono tutti, perchè si nota che il bene della Juve scricchiola.
  8. Non lo so. Per l'Inghilterra potrebbe anche giocare il fattore motivazionale della recente scomparsa della Liz.
  9. Che cantonata la Spagna. Un anno fa all'Europeo aveva dato un'impressione migliore, ma evidentemente sono ancora legati a una sorta di tikitakismo fuori tempo massimo visti certi scarpini appesi al chiodo. Vedremo cosa potrà fare ora il Marocco contro questo Portogallo roboante. Le sorprese nei tornei generalmente a un certo punto implodono di schianto... E un caro saluto agli svizzeri ticinesi che ci hanno sfottuto per mesi.
  10. Si, diciamo che il paragone tra le vicende bianconere e quelle di un determinato angolo romano è calzante. Siamo un Paese moralista e bigotto. Quindi ok infiammarsi contro il cattivone di turno. Quindi per niente ok prendere atto di certi meccanismi, soprattutto se riguardano personaggi in tonaca e relativi cerchi magici. Esemplare il passaggio dello scritto dell'avvocato in cui dice che non serviva questa valanga di intercettazioni per dimostrare che i nostri bilanci erano traballanti. Era cosa già nota, ma d'altronde l'edonismo dell'antijuventino va alimentato in qualche modo.
  11. Questa versione della Croazia è inferiore a quella del 2018 e tuttavia un quarto l'ha rimediato. Niente male. Tra l'altro prima nazionale arrivata seconda ai gironi che supera gli ottavi finora. Stasera pallottoliere?
  12. Gamarra

    Rivoluzione societaria, voi come vi muovereste?

    John non ha fatto granchè quando ha scelto gli uomini in dirigenza nei suoi primi anni al timone, dal 2006 al 2010. Andrea ci ha senza dubbio messo più impegno, proprio per il fatto di essersi messo in prima linea come presidente. Ma anche lui ha fatto scelte errate nelle strategie e nelle persone cui ha delegato poteri e funzioni negli ultimi anni. Se la proprietà Exor vuole continuare a detenere il controllo di questo club, secondo me dovrebbe mettere alla guida persone competenti. Perchè mettendosi loro in prima persona si va a sbandare, come si è visto. E per "come si è visto", in riferimento ad AA nell'ultimo periodo, non mi riferisco tanto alle ultime vicende, alle plusvalenze di mesi fa, a Suarez, alla SL, ma a ciò che sta al centro di tutto questo. Ad un suo errore gestionale (sportivo ed economico) iniziato 5 anni fa, ad un passo più lungo della gamba. Insomma, il club non può affrontare ciclicamente questi scossoni. Se questa proprietà vuole rimanere deve scegliere persone competenti che gestiscano il club, anche per non doverci rimettere ogni 2x3 con aumenti di capitale. Se la motivazione non c'è più che procedano col disimpegno. E' un salto nell'ignoto, certo. Ma per citare un utente qualche post sopra, forse a volte è anche giusto rischiare e rompere la conservazione.
  13. Come giustamente dice uno youtuber gobbo, è dal 2006 che siamo sotto la lente d'ingrandimento e ci consegniamo ai carnefici su un piatto d'argento. Per il resto, non ci sarà nulla di rilevante a livello penale, ma immaginavo ci fosse uno stile diverso. Che delusione.
  14. Soprattutto, nella seconda ipotesi la bestia ce l'hai ai quarti. Nel primo scenario in semi.
  15. Chi ti dice di tacere? 🤣 Abbiamo espresso le rispettive opinioni (come argomentato tra l'altro bene da Velas), non capisco perchè prendersela così. Vedremo martedì allora questi stronzoni spagnoli a chi faranno alzare la bandierina eheh
  16. Il secondo al 73', così completiamo la banalità del tabellino. Un po' demeriti propri, un po' situazione che via via si faceva favorevole, per me è questa la serata della Spagna. Ma chiaramente ognuno resterà della sua idea. Meglio così.
  17. Fuori male coi marocchini non so. Di sicuro nella fase difensiva gli spagnoli lasciano molto a desiderare. Preoccupante la modalità con cui prendono il pareggio dai giapponesi. Un anno fa all'Europeo non erano così friabili dietro.
  18. Vero, ma secondo me fino a un certo punto considerando l'andamento dei 2 match. Ho bazzicato entrambi i canali quindi potrebbe essermi sfuggito qualcosa, ma mi è sembrato che la Roja non abbia fatto granchè nella seconda metà del 2 tempo. Proprio quando la C. Rica stava prendendo terzo e quarto gol...
  19. Un caro saluto alla più grande fuffa dell'ultimo decennio. Il fantasmagorico Belgio. Lo ricorderemo per quell'assurdo -e immeritato- primato nel ranking fifa. Non so quanto ci sia stato di calcolato, ma la Spagna si è messa in una situazione d'oro: essendosi tolta di mezzo una concorrente (Germania), presa l'ottavo facile col Marocco (anzichè Croazia), ma soprattutto avendo evitato il quarto col Brasile Tremendos La Germania dopo queste 2 eliminazioni consecutive ai gironi pareggia la nostra impresa di S. Africa '10 e Brasile '14. Grazie krukken per non lasciarci mai soli!
  20. Si. A differenza di certi commenti che sento, anche in giro, sul fatto che l'Italia avrebbe rimediato figuracce, credo anch'io che un quarto sarebbe stato alla portata. Poi come ovvio, forma tua, forma dell'avversario, sorteggi, episodi etc. etc.
  21. Rivoltante lo "spettacolo" offerto dalla Polonia. Già dimessi e tremebondi nella propria metà campo dopo il primo gol incassato. E il ct che pochi minuti fa incitava i propri giocatori a non farsi ammonire, in modo da passare per il fair play. Calcoli squallidi.
  22. Gamarra

    Grazie Presidente

    Ringrazio Agnelli. La Juve nel 2010 era completamente a terra con tutte le ruote. L'ha letteralmente sollevata lui di peso e nel giro di un anno si è iniziato il grande ciclo. Questo ovviamente senza nulla togliere a tutti gli altri protagonisti dell'epoca tra dirigenti, staff tecnico e squadra. Mi ha regalato 5 anni favolosi sportivamente parlando. Quell' 11/12 poi lo porterò sempre nel cuore, perchè quella cavalcata si è intrecciata con un periodo particolare della mia vita. E il 2015... Ero all'Olimpico per la finale di coppa Italia e quell'urlo della curva "ce ne andiamo a Berlino", indescrivibile... Da qui in poi molti non saranno d'accordo, ma per me la cesura è il 2017, Cardiff. Lì sarebbe dovuta nascere un'altra Juve. A livello societario e sul campo, perchè lo slancio iniziato 5-6 anni prima era esaurito. Il problema non era salutare Marotta ma sostituirlo con una persona altrettanto competente. Non voglio scadere in un eccessivo moralismo, anch'io ho goduto per le prodezze di Ronaldo in maglia bianconera. Ma la strada non era quella. Chi ha ruoli apicali dovrebbe avere l'intuito di fiutare il corso degli eventi. Poi ci sta, tutti siamo fallibili.
  23. Sono globalmente sereno. Ho vissuto la grande Farsa e gli anni tremendi che ne sono seguiti. Nei 28 anni di militanza bianconera ho vissuto, oltre alle innumerevoli gioie, anche alcune tremende batoste sportive. Come le ultime due finali europee andate male (tanto che le eliminazioni successive neanche le ho sentite...). Ho vissuto, come tantissimi fratelli bianconeri, gli attacchi delle altre tifoserie, della stampa, della pseudo giustizia sportiva e non che ha puntato gli occhi sulla Juve. Insomma, una preoccupazione latente c'è come naturale quando attaccano una cosa amata. Ma soprattutto c'è una serena amarezza.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.