Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

centrattacco

Utenti
  • Numero contenuti

    1.682
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di centrattacco

  1. Purtroppo bastasse qualche santone in panchina per migliorare la fase realizzativa ,sarebbe tutto facile. In realtà avere messi o avere un brocco fa tutta la differenza del mondo e noi abbiamo attaccanti con pochi gol nei piedi. Oltretutto non sono ancora arrivati i gol di koop e nico. In piò abbiamo un centravanti che certo non agevola la fluidità della manovra con i suoi stop a inseguire e che(cosa che ripeto in continuazione)non è nemmeno questo bomber. Togliamo i rigori e vediamo quali sono le medie. Come ripeto alla nausea,in campionato su azione ha meno gol di weah. Non di levandoski, di weah,un esterno che non è nemmeno un fenomeno. Sono comunque fiducioso e penso che con i rientri degli infortunati e un attaccante diverso (questo l'anno prossimo probabilmente)vedremo una squadra in netta crescita.
  2. Il possesso ha migliorato la fase difensiva (l'anno scorso subivamo più occasioni e molti clean sheet sono sembrati fortunosi mentre oggi faticano a tirarci in porta)ma non ho migliorato di una virgola il nulla offensivo in fase di manovra. Non creavamo nulla l'anno scorso e non creiamo nulla oggi. Però almeno l'anno scorso eravamo pericolosi su piazzati/ situazioni sporche,oggi nemmeno quello. Sicuramente l'assenza di bremer ci penalizza sui calci d'angolo.
  3. Facevo un'analisi su quello che si è visto l'anno scorso correggendo alcune non vere. Era un'analisi prettamente oggettiva e asettica,senza voler dare meriti o demeriti. Se qualcuno mi dice che l'anno scorso facevamo catenaccio e contropiede (gioco che adoro se fatto bene con ripartenze fulminee)non posso che sottolineare come ciò non corrispenda alla realtà. Che poi con il materiale a disposizione si sia fatto il massimo o meno non era mia intenzione valutarlo in questo momento
  4. Ad essere onesti direi maggior solidità difensiva e stesso numero di occasioni create (pochissime ,ma erano pochissime pure l'anno scorso),zero movimento senza palla come l'anno scorso,0 verticalizzazione come l'anno scorso e passaggi solo in orizzontale o indietro come l'anno scorso. Perchè da come scrivi sembra che l'anno scorso ripartivamo in verticale come fulmini facendo catenaccio e contropiede quando invece facevamo catenaccio e basta,senza contropiede. Ripartivamo pochissimo, di gol su capovolgimento veloce dopo il recupero palla ne ricordo pochissimi(di solito dopo la riconquista la sparavamo in avanti senza costrutto )e nel girone d'andata siamo rimasti in piedi con il gioco sporco/calci piazzati/furbate (che è il lato dove siamo peggiorati perchè qualche partita va vinta anche con il gollonzo dopo 10 rimpalli e oggi come oggi sembriamo poco cattivi ad andarci a prendere le palle mezze e mezze). Poi però siamo crollati nel girone di ritorno perchè alla fine giocavamo malissimo. Oggi non giochiamo bene perchè siamo sterili e noiosi,ma leggermente meglio dell'anno scorso sicuramente sì.
  5. centrattacco

    Problema infortuni e preparazione estiva

    Discussione inopportuna a livello di tempistiche perchè,come già detto da altri,proprio in questa stagione abbiamo fatto le cose all'antica. Niente tournee e preparazione nella selva nera al fresco. Quindi il motivo deve essere diverso,però non è un caso,i numeri sono troppo elevati per parlare solo di malasorte. Sì è accennato a conte e va detto che ovunque lui vada,coppe o meno,a livello atletico con lui gli infortuni sono pochi. Fu l'unico momento buono anche per noi da quasi 20 anni a questa parte. Per carità, è un allenatore che non vorrei mai più, sul piano tattico lo trovo avvilente (tutti dietro, palla al giocatore di futbool americano ,appoggiamoci su di lui e vediamo di trovare il golletto intercettando le sue sponde o le seconde palle vacanti dopo la sua lotta greco/romana con il marcatore)ma sul lato infortuni o è un genio o più semplicemente è maggiormente aggiornato e studia più di altri.
  6. Mi pare che vlahovic sia in testa nella classifica delle occasioni mancate,quindi di gol ne sbaglia eh,non è vero che non ha occasioni. Poi c'è anche da dire che in caso un attaccante non abbia occasioni, in parte sarà anche colpa sua per forza. Una punta decente un paio di occasioni a partita se le crea anche da solo dribblando o quello che ti pare. Gente come tevez ti tirava fuori dal nulla 3 occasioni a partita oltre ad altre derivanti dal contributo che dava alla fluidità della manovra. Insomma se sbagli tutti gli appoggi in costruzione e non fai un dribbling nemmeno per sbaglio, poi non e' che ti puoi lamentare se non calci molto in porta. Altrimenti se il ruolo del centravanti della juve fosse quello di spingere le palle in rete a 2 metri dalla linea , ci potrei andare io a 2000 euro al mese invece che vlahovic a 12 mln. Ma a parte tutto,le statistiche ci dicono che a rete ci calcia sufficientemente
  7. Si lo contesto. Perchè anche con 5 minuti effettivi di possesso lasciato agli altri,questi ti possono bucare ripetutamente. Per fortuna non e' il nostro caso,ma e' sempre un discorso di interpretazione e mai filosofico. Non esiste nessun modo prestabilito per dominare,lo si puo' fare in 100 modi differenti.
  8. Dominare una partita significa avere un rapporto altamente favorevole tra occasioni gol create/occasioni gol subite- Eh sì,si puo' dominare anche lasciando il possesso agli altri se ti difendi bene concedendo poco/nulla e quando riparti fai male presentandoti davanti al portiere avversario 5/6 volte. L'anno scorso a firenze abbiamo vinto per grazia divina,concedendo tanto e costruendo praticamente nulla. L'anno scorso di partite ne abbiamo dominate ben poche,giocavamo veramente male perchè subivamo e non ripartivamo mai. Ma si puo' assolutamente dominare con poco possesso,altroche'
  9. Strategia offensiva e' qualsiasi strategia in cui anteponi il creare occasioni al non subirne. E lo puoi fare anche con il possesso palla,dipende da come lo fai. Il nostro e' difensivo ma altri sono stati offensivi.
  10. Se levi i rigori purtroppo pure il serbo non segna. Su azione ha meno gol di weah in campionato.
  11. Condivido quasi tutto,alla fine si tratta di puntare molto sulla fase difensiva,solo che invece di farla lasciando il pallino agli altri e mettendo il pullman davanti alla porta,la facciamo con il possesso palla orizzontale/conservativo. Meglio così per me,anche se certamente ci si aspettava altro. Sui contropiedi volevo fare una piccola correzione.....adesso ne facciamo, alcuni anche belli, ma gli anni scorsi mica tanto. Puntavamo a difenderci con il pullman e a trovare qualche gol sporco sui piazzati etc.... Di contropiedi ben fatti con allegri ne ricordo ben pochi. Non c'era una manovra corale in risalita una volta conquistata palla,ma piu' che altro palloni buttati in avanti a casaccio. Ci reggevamo con i gol su piazzati,situazioni sporche, "furbate". Che tra l'altro e' un qualcosa che invece quest'anno ci manca. A volte si vincono le partite anche con i gollonzi.
  12. centrattacco

    Il ruolo di Yildiz cozza con le sue caratteristiche?

    So che se ne discute da tempo,ma vorrei fare una considerazione specifica e capire come la vedete. Per me yldiz starebbe meglio in mezzo o comunque piu' accentrato che largo con i piedi sulla linea,e questo lo dicono in molti da tempo. Vorrei capire se siete d'accordo sul motivo principale, che cerchero' di illustrare nelle prossime righe come meglio posso. A me pare che il ragazzo dribbli di intenzione e non di gamba. Intendo dire che non ha la gamba che gira in modo vorticoso come quella del tipico esterno,che ti sfida e ti va via sui primi metri (come faceva robben che pur facendo sempre la stessa finta andava via sempre sul passo e come a volte vediamo fare anche oggi alla juve da conceicao)e quindi obbligandolo alla giocata tipica da esterno faccia un po' fatica. A me pare che lui sia a suo agio dribblando con l'inganno sull'intenzione ,tipo facendo finta di fare una cosa e poi facendone un'altra, magari sterzando di colpo per poi magari imbucare dopo aver eluso la marcatura, tutte cose che riuscirebbero meglio in una posizione piu' centrale dove le opzioni che il difensore avversario si puo' aspettare sono ampiamente piu' numerose. Ad esempio per un calciatore con passo piu' bruciante ma meno fantasia(vedi chiesa pre infortunio) sarebbe il contrario perche' avrebbe bisogno della linea ed in mezzo si perderebbe. Cosa ne pensate?
  13. centrattacco

    26 novembre 1996: Juventus sul tetto del mondo

    Il croato quell'anno sì mangiava 3 gol a partita ma ne creava 6. Praticamente devastava le difese avversarie, poi dopo qualcuno la buttava dentro a porta vuota. Ricordo alcune partite dove era talmente dominante da sembrare un 16enne in un campo di 12enni. Peccato per la scarsa mira sotto porta.
  14. centrattacco

    26 novembre 1996: Juventus sul tetto del mondo

    Nel 1996/97 eravamo indiscutibilmente la squadra più forte del mondo per distacco, andavamo a dare lezioni di calcio in giro per l'italia e l'Europa . Peccato per la finale di Monaco, peccato davvero. Con il mercato dell'estate successiva siamo scesi dal trono. Continuando ad essere una squadra molto forte ma non più quel dream team inarrivabile.
  15. Per me weah alla fine,per come lo avevamo inquadrato (esterno di quantita')non sta segnando poco. Yldiz e' gia' diverso ,ci si aspetterebbe di piu' ,ma e soprattutto anche in questa stagione non arrivano gol dai centrocampisti. Possiamo contare un gol di thuram ad udine anche se statisticamente e' autogol del portiere,per il resto non mi viene in mente null'altro. Il problema e' che pure vlahovic segna poco. Siamo a 3 gol in campionato su 13 giornate,sono pochini. E' una squadra con pochi gol nei piedi. E anche nella testa,perche' sugli angoli ad esempio siamo grotteschi. Bremer magari in una stagione ti faceva appunto quei 3/4 gol di testa da calcio piazzato,e ora mancano anche quelli.
  16. Vabe' i rigori non li devi contare nel contesto di un'analisi tecnico/tattica.
  17. weah pero' fino ad ora in campionato ha fatto piu' gol di vlahovic e yldiz ne ha fatti quanti il serbo.
  18. Si vero. A conte non piace come allenatore dal punto di vista tecnico/tattico ma sul lato atletico e' anni luce avanti. Non puo' essere un caso che ovunque vada gli infortuni siano ridotti al lumicino. E non solo negli anni senza coppe, ma sempre.
  19. Diciamo che non e' male ma non facciamolo diventare un motivo di chissa' quali rimpianti. Detto che per me e' meglio di vlahovic eh (ma io ritengo vlahovic scarso)perche' tecnicamente siamo lì,poi vlahovic probabilmente calcia meglio (ma solo con un piede)pero' kean protegge meglio palla ed e' decisamente piu' forte in progressione negli spazi.
  20. weah tra l'altro ha gia' segnato piu' di vlahovic anche giocando meno e da esterno. E pure yldiz ,sempre da esterno,ha lo stesso numero di gol del serbo.
  21. Anche le mie. Il fatto e' che no conoscevamo motta e ce lo hanno "venduto" per qualcosa che non e'. Pero' personalmente preferisco comunque così rispetto a prima.....piuttosto che niente meglio piuttosto.
  22. Il concetto e' lo stesso di allegri,si gioca prima per non prenderle e poi se riusciamo a fare qualcosa in avanti tanto meglio. La grossa differenza (ed io ad esempio preferisco motta in questo)e' la strategia difensiva. Viene fatta con possesso palla conservativo piuttosto che con il pullman di 10 giocatori dentro la nostra area lasciando quasi totalmente l'iniziativa all'avversario di turno.
  23. No ma infatti dovrebbe puntare su uno. E secondo me lo avrebbe fatto con nico,ma purtroppo sappiamo come e' andata fino ad ora. Probabilmente gli altri non convincono del tutto e quindi ogni volta cambia
  24. Oddio diciamo anche che vlahovic ha fatto meno gol di weah in campionato ad essere onesti. Ovviamente nell'analisi tecnico/tattica dobbiamo omettere i gol dal dischetto.
  25. Se il concetto e' fare un giropalla che ti consenta di non trovarti scoperto quando la perderai, e' dura creare. La coperta nel calcio e' relativamente corta,e la maggior parte delle azioni da gol nascono da giocate/movimenti che se sbagliati causerebbero una ripartenza avversaria. Insomma se vuoi creare devi dribblare in zona centrale,portare avanti diversi giocatori con sovrapposizioni etc.....oppure puoi fare palleggio ultraconservativo aspettando che si accendano messi,xavi e iniesta se li hai.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.