Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bianchi e Neri

Utenti
  • Numero contenuti

    7.856
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Bianchi e Neri


  1. Il 16/2/2023 Alle 16:08, Enri78 ha scritto:

    Agnelli cosi come Jk hanno rapporti personali di amicizia con il fondatore di Amazon. Hanno sicuramente degli hobby in comune (ora tutti a googolare).
    Ripeto, per come conosco io l'ambiente Juve (potrei sbagliarmi magari visto il periodo) la famiglia non cerca soci quasi mai.
    O fa fusioni triliardarie fagocitando i piccoli, o gioca da sola o vende. La juve è il giocattolo di famiglia.

    Peccato che Amazon sponsorizzi i napulilli...male male....


  2. Ma Ferrero e Scanavino esistono o sono degli ologrammi? Ma è mai possibile che non intervenga nessuno a difesa della nostra amata Juventus? Ma davvero credete al fatto che la società si stia muovendo sottobanco? Fosse successa una cosa del genere sarebbero già uscite sui giornali intercettazioni, documenti e foto (anche taroccate) di incontri segreti ... la realtà è che siamo indifesi, soprattutto mediaticamente e tutti sappiamo quale importanza ha la difesa mediatica al giorno d'oggi, spesso ferma sul nascere qualsiasi tentativo di gettare fango e discredito, invece la nostra proprietà ha sempre permesso di montare il clima di odio e di accuse, non intervenendo mai a zittire voci e a sconfessare teorie complottiste. Ad esempio, sulla questione stipendi è tanto difficile convocare una conferenza stampa per insultare tutti su questo clima venutosi a creare, muovendo accuse sul periodo COVID durante il quale c'erano centinaia di morti al giorno? Sulla questione plusvalenze sarebbe bastato mostrare al mondo le porcate vere fatte negli anni precedenti dalle altre società, per finire con quella di Osimhen come riportato giustamente ieri da Momblano su Juventibus... sono profondamente deluso dal comportamento della nostra proprietà, lo trovo incomprensibile ed ingiustificabile.


  3. 1 minuto fa, Luke Perry ha scritto:

    È evidente che l’arbitro ha commesso 2 errori gravi che hanno condizionato la partita e forse pure la qualificazione. Ma io voglio mettere il punto su un’altra cosa. Possibile che noi non ci lamentiamo mai? Mi sono rotto le scatole di questo modo di fare che non paga mai!! Bisognava lamentarsi in tutte le sedi. Sono due errori giganti 

    Nell'episodio del secondo giallo a Castelletto non abbiamo proferito parola...nessuno ha detto niente, incredibile!


  4. 1 ora fa, ilsenzasonno7 ha scritto:

    xxx

    Comunque bisogna far capire agli amici di tifo bianconero che la protesta delle DISDETTE non si dovrà arrestare neanche dopo "l'eventuale" restituzione dei 15 punti, perché questa verrebbe fatta solo per placare il nostro dissenso e non per il motivo che non siamo colpevoli per una norma non esistente.

    Che non siamo colpevoli già lo sanno....


  5. 7 minuti fa, Gigi@74 ha scritto:

    sono i dati unicamente di sky (canale dedicato dazn).

    e già così mi sembrano abbastanza alta.

    c'è un sito molto dettagliato che riporta i dati totali delle partite.

    per il derby erano due milioni e 100.

    per salernitana juventus circa 950.000.

    non sono sicuramente numeri confortanti per noi.

    cmq è anche vero che la partita della Juve la guardano tutti, anche gli antijuventini... e cmq tra 6.000 e 550.000 c'è un mondo di numeri in mezzo, le disdette potrebbero anche essere 100.000-200.000 e nel dato auditel non riesci a scorgerlo chiaramente, mettici poi che molti potrebbero andare in scadenza nei prossimi giorni, bisognerà valutar bene dal 20 febbraio in poi.


  6. 5 minuti fa, Teo9 ha scritto:

    Ascolti DAZN ai minimi storici durante Juve Fiorentina di domenica. C'era Sanremo anche stavolta? Mi sa di no. C'erano altre partite? Mi sa di no. 

     

    Mi raccomando, continuiamo a dire che la protesta non funziona.

     

    Nelle prossime settimane ne vedremo delle belle. Continuiamo a far disdire! 

     

    Immagine


     

     

     

    Però questo è il solo canale via satellite da quello che vedo, sono esclusi i collegamenti con gli altri device. Oltretutto vedo che c'erano più collegamenti per la Juve che per il Napoli, bisognerebbe andar sotto, ma secondo me molti stanno aspettando il Collegio di Garanzia per disdettare (e sarà troppo tardi).


  7. 49 minuti fa, primavera ha scritto:

    Su juventibus hanno fatto vedere altri pezzi di quel video ( che dura molto di più) in cui COSA PIU' GRAVE , dice delle INESATTEZZE!!!.doh

    Vendite di giocatori in date non corrispondenti ecc ecc 

    Ma mi domando : quel video non potrebbe essere utilizzato anche  dai nostri avvocati evidenziandone  l' INCOMPETENZA???

    è da ieri che lo ripeto, la parte meno “utile” per noi é quella sotto l’occhio del ciclone, il discorso sulle plusvalenze a specchio e le inesattezze/bugie che dice sugli scambi avvenuti secondo lui post Atletico-Juve (erroneamente), descrivono perfettamente il personaggio che é Santoriello e quello che rappresenta, il braccio armato dell’antijuventinismo politicante.


  8. 1 minuto fa, Robert Brouce ha scritto:

    A me preoccupa molto il prossimo processo sugli stipendi 

    Teoricamente non dovrebbe preoccupare perché rimane nell'ambito economico-finanziario, quindi senza penalizzazioni.

    Poi questi inventano accuse e norme, come abbiamo già visto, quindi....


  9. Adesso, Crive ha scritto:

    Perfetto.

    Afferma che dopo Atletico-Juve 2-0 del 20 febbraio 2019, il titolo in borsa abbia perso il 30% BALLE quotazione del titolo Juventus il giorno dopo -11,1%

    Omettendo che dopo la partita di ritorno il titolo fece registrare un +18%

    Afferma che dopo questa sconfitta la Juve sia ricorsa alle plusvalenze a specchio col Genoa BALLE il mercato era chiuso da 20 giorni

    Afferma che i giocatori oggetto di trasferimento fossero ragazzi  sconosciuti (Audero Sturaro tra gli altri) BALLE, portiere titolare dell'under 21 il primo, giocatore con 15 presenze in Champions e un gol e tre presenze agli europei con la nazionale il secondo.

     

    Ma soprattutto, qualcuno mi spieghi l'attinenza tra la quotazione istantanea di un titolo borsistico ed il bilancio di una squadra di calcio.

     

    Incredibile, come affermava ieri Momblano su Juventibus, bisognerebbe fare una campagna contro queste parole per dimostrare l'inadeguatezza e l'ignoranza in materia (secondo me anche scenografica) del personaggio. Tra i giocatori sconosciuti c'è anche Romero, campione del Mondo con l'Argentina negli ultimi Mondiali....


  10. Secondo me si dovrebbe spostare l'attenzione riguardo alle parole del pm e non soffermarsi più su quelle (gravissime) dell'odio antijuventino, ma rimarcare da un lato quelle sulle plusvalenze a specchio, dall'altro puntualizzare errori temporali e inaffidabilità dimostrata sul discorso degli scambi con Sampdoria e Genoa, quest'ultima parte è veramente allucinante. 

    • Mi Piace 1

  11. Adesso, Enri78 ha scritto:

    Buongiorno, piccola novità. Riunione plenaria prevista per martedì. I numeri sono in calo (disdette), ma quelle già pervenute, hanno comunque creato un problema.
    Ecco, se riuscissimo a dare una bella botta da qui a martedì, credo che quella riunione potrebbe finire con le sediate dietro la schiena. 😄
    DISDETTARE E SPAMMARE!

    ;)

    Ma non sono seimila? 😂


  12. 2 minuti fa, SenzaDiTe ha scritto:

    Hai perfettamente ragione.

    Questo video ha scarso rilievo processuale, ma enorme rilievo mediatico

    Può modificare a nostro vantaggio il "clima esterno" 

    Ed abbiamo visto quanto questo clima influisca sulla giustizia sportiva

    Per cui, sì, bisogna cavalcare l'onda

    Beh, non direi, la parte in cui scagiona le plusvalenze "a specchio" (come le chiama lui) è molto rilevante. Se il pm dell'accusa afferma che le plusvalenze a specchio non rendono un bilancio falso, si smonta gran parte dell'accusa, rimane il filone stipendi.


  13. 3 minuti fa, Dražen Petrović ha scritto:

    Sveglia. I giornalisti fanno il loro lavoro pubblicandole, fossi giornalista farei lo stesso, il problema è chi gliele passa ovvero le Procure che hanno l'obbligo di tutelare le indagini e gli imputati. 

    Che poi a me nerozzi fa schifo da un lustro o più, non avevo bisogno di certo bisogno di scoprirlo oggi. 

    I giornalisti che lo fanno, mi fanno schifo come coloro che gliele passano.


  14. 3 minuti fa, Lucas Hector ha scritto:

    Ma Max Nerozzi non era ogni tanto ospite a Juventibus? Come mai c'è tanto astio verso di lui? Cosa ha combinato?

    Ha messo un like a una pagina che commentava le parole del pm napulicchio dicendo che era solo ironia…


  15. 1 minuto fa, Dražen Petrović ha scritto:

    Per me i giornalisti fanno bene a pubblicare le intercettazioni. Il problema è chi da dentro diffonde atti processuali per influenzare l'opinione pubblica ed aver un ritorno mediatico, ma che nello stesso tempo gettano gli imputati in pasto ai leoni. 

    Una barbarie che prima o poi qualcuno deve mettere freno. 

    A parte che il mio schifo era riferito al like che Nerozzi ha messo a una pagina che definisce solo ironia le parole del PM…ma cosa dici che é giusto pubblicare le intercettazioni? È assolutamente ingiusto rendere pubbliche intercettazioni che fanno parte di una inchiesta in un processo che ancora deve iniziare, oltretutto tirando fuori pure stralci che non c’entrano nulla con le intercettazioni. Ragazzi, ho capito che ormai siete assuefatti a questo paese (con la p piccola di m.) ma non spariamo minkiate, sono morte delle persone per sta roba qua, ossia pubblicazione di intercettazioni secretate…

    • Mi Piace 2

  16. 24 minuti fa, LaMarc Gasoldridge ha scritto:

    Ma Abodi é il ministro dello Sport, cosa c'entra con un PM della Procura? Nel senso, più che segnalare e sollecitare cosa fa? 

    Deve annullate tutti i procedimenti sportivi relativi a quella inchiesta. SEMPLICISSIMO.


  17. 22 minuti fa, Giampy88 ha scritto:

    È il vice presidente della Seconda Sezione del Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI. Se si riuniscono a sezioni unite, già sappiamo che in aula ci sarà uno che ritiene che la sentenza ha basi giuridiche solide, anche per ciò che concerne l'impianto accusatorio sulla presunta slealtà, e che non c'è assolutamente nulla da eccepire sul fatto che si possano adottare due trattamenti diversi per società quotate e società non quotate. In pratica ti smonta le controaccuse dei tuoi avvocati in due millesimi di secondo. .ghgh

    Da quello che ho capito, invece, è meglio che si riuniscano a sezioni unite, altrimenti si riunirebbe solo la Seconda Sezione del Collegio, di cui Piero Sandulli è presidente Vicario, che è quella competente in materia di questioni disciplinari FIGC.


  18. 9 minuti fa, DEDONE ha scritto:

    Ripeto. Secondo me loro in questi semplici passaggi ragioneristici non entrano nemmeno e nemmeno li sfiorano.

    Tra l'altro Tonghia se si vuole analizzare il sistema plusvalenze farlocche è il calciatore meno indicato.

    Io le giovanili le seguo e la fgci dovrebbe almeno conoscere i calciatori che militano nelle sue nazionali. Come Tonghia. Giocava da 10 nell'U20.

    Ottimo prospetto, chiaramente nella batteria Raiola. Come molti suoi assistiti andava a scadenza , quindi lo hanno scambiato alla pari con AKe.

    In un giro contabile a mio parere regolarissimo come hai tu descritto.

    Ripeto quella correzione di fattura non dice nulla. Ma proprio nulla di nulla!!!

    A meno che non entravano nel dettaglio e spiegavano come era stata realmente registrata e contabilizzata la fattura.

    L’analisi che ho fatto io andrebbe spiegata per bene in tutti i programmi sportivi in questi giorni, perché tutti coloro che leggono scambio Aké-Tongya a 8 mln si scandalizzano e dicono “ecco avete rubato 8 mln sistemando così il bilancio”, in realtà non é per niente così, il vantaggio é effimero e causa invece un appesantimento del bilancio futuro, com’è spiegato pure dai dirigenti nelle intercettazioni, i quali infatti decisero uno stop a questa politica illusoria. Della valutazione corretta di un calciatore  non ha senso parlare, é del tutto indimostrabile, a meno che non si escogiti un metodo oggettivo e incontestabile.


  19. 4 ore fa, Gnn ha scritto:

    IAS n.38 - IASB - Principio contabile internazionale

     

    "Rilevazione e valutazione" paragrafo 45 "Permute di attività"

     

     

    Non voglio andare contro la Juve a prescindere, voglio prima capire di cosa veniamo accusati prima di prendere il forcone

    Noi siamo stati condannati per i comportamenti nell'aggirare questa norme non direttamente per la plusvalenze

    E' una norma che non si può comunque applicare ne al Napoli ne all'Inter perchè non quotate in borsa, infatti la Consob non ha indagato su di loro perchè non poteva farlo

     

     

     

    Quindi facendo un giro a tre squadre (ossia cedo il giocatore x per 8 mln alla squadra A che cede y per 8 mln alla squadra B che cede z a me per 8 mln) potevo registrare la plusvalenza piena? Questa storia fa acqua da tutte le parti…per me cedi il giocatore x a 8 mln facendo una plusvalenza di 7 mln, e compri il giocatore y a 8 mln per 4 anni caricandoti un ammortamento di 2 mln più lo stipendio all’anno. Beneficio immediato ma costo in bilancio aumentato per i prossimi 4 anni. Quindi a fronte di una plusvalenza di 7 mln (se il giocatore x l’ho pagato 0 con ingaggio di 1 mln lordo) il mio costo annuale nei prossimi 4 anni sarà aumentato di 2 mln più la differenza tra l’ingaggio annuale lordo che corrisponderó a y e l’ingaggio lordo che versavo a x, ossia 1. Regolarissimo. Il beneficio immediato sarà compensato dall’ammortamento annuale per i prossimi 4 anni. non c’é nulla di illegale a mio modo di vedere.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.