Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bianchi e Neri

Utenti
  • Numero contenuti

    7.856
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Bianchi e Neri


  1. 12 minuti fa, DEDONE ha scritto:

    Ma al di là che erano singole o plurime. Va vista la registrazione contabile e gli impatti sul bilancio. Pubblicare quella barzelletta non spiega nulla. Quel documento non dice nulla. Va analizzato l'originale contabilizzato e vista la partita doppia. Ma veramente si crede che oggi ci siano stupidi? A meno che non lo siano loro. Ma non ci voglio credere. 

    Quindi facendo un giro a tre squadre (ossia cedo il giocatore x per 8 mln alla squadra A che cede y per 8 mln alla squadra B che cede z a me per 8 mln) potevo registrare la plusvalenza piena? Questa storia fa acqua da tutte le parti…per me cedi il giocatore x a 8 mln facendo una plusvalenza di 7 mln, e compri il giocatore y a 8 mln per 4 anni caricandoti un ammortamento di 2 mln più lo stipendio all’anno. Beneficio immediato ma costo in bilancio aumentato per i prossimi 4 anni. Regolarissimo.


  2. 2 minuti fa, Minor threat ha scritto:

    No, aspetta, quello che hanno fatto è stato cambiare il capo di imputazione. O, meglio, aggiungerne uno. Ma poi si sono attenuti a quello che prevede il capo di imputazione per dare la pena. Mica ci hanno sbattuti in B. Se ci pensi è la stessa cosa capitata nel 2006. Sommando gli articoli 1 non avrebbero potuto sbatterci in B, tramite una somma di punti di penalizzazione enorme. Quindi hanno detto che le nostre non erano tante violazioni dell'art. 1, ma era violazione dell'art. 6. Quindi serie B. Adesso dovrebbero fare lo stesso, quindi condannarci per una violazione che preveda la B. L'unica possibile è l'art. 31, comma 2, ma devono dimostrare che senza le violazioni non avremmo avuto la possibilità di iscriverci al campionato. Altrimenti la pena massima sono sempre punti di penalità "afflittivi". E, ripeto, l'afflittività deve valere anche al contrario: non puoi dare una serie B mascherata. 

    Sì ma se il processo nasce per l’art.31 comma 1 e chiedi 800.000, perdi il primo grado e l’appello, trovi altre prove, per la revocazione non puoi chiedere l’art.4 per lo stesso capo di imputazione, per me é assurdo. Ah dimenticavo che il Genoa e Preziosi per plusvalenze illecite atte a favorire l’iscrizione al campionato furono chieste solo ammende, altro che serie B…


  3. Quei pochi che cercano di difenderci, come Tuttosport, sbagliano pure. Avrebbero dovuto scrivere che la traduzione di compensation è sbagliata invece confermano anche loro che sta per compensazione. Ce ne fosse uno che ha fatto notare che l'errore più grave della fattura ossia che è stato sbagliato il nome del calciatore. Oltretutto se si nota bene in fondo alla fattura c'è il dettaglio del pagamento delle rate...compensation 3 mln €, compensation 3 mln €, compensation 2 mln € a conferma del fatto che compensation significa pagamento. Poveri noi....


  4. 19 minuti fa, VincentJuventus ha scritto:

    Aggiungerei anche che la signora Sandulli non è parente di QUEL Sandulli.

    Inoltre come aveva fatto notar un utente tempo fa, la signora Sandulli disse apertamente che il processo del 2006 era una falsa totale perchè aveva violato qualsiasi legge e bisogna ricordare che da tempo sia il Coni e la FIGC sono in guerra tra loro da anni e l'annullamento della partita Juve vs Napoli del 2020  fu un capriccio nei confronti della FIGC (ma la colpa grande rimane cmq della FIGC anche all'epoca perchè prima dicevano che volevano andar al TAR per "riportar equilibrio nel campionato" e poi alla fine MAI fatto).

     

    Bisogna anche ricordar che questa situazione ha danneggiato anche il CONI eh...

    Sei sicuro che tali dichiarazioni furono delLA Sandulli e non di quel Sandulli?


  5. 5 minuti fa, Pisogiallorosso ha scritto:

    ascolta, bluff significa che è un artifizio che puoi smantellare...come quando fai buio al poker

    io non sono certo che non abbiano le carte buone invece

    e non centra niente il tifo, per favore

    Il Collegio di Garanzia non può entrare nel merito ma annullare per vizi di forma, il cambio del capo di imputazione nella revocazione è un validissimo motivo per annullare tutto o quanto meno, per rimandare il tutto a un nuovo processo sportivo. Oltretutto è già stato spiegato che intercettazioni e un foglio A4 potrebbero non essere visti come "fatti nuovi" e quindi a quel punto è possibile annullare tutto per il principio del "ne bis in idem".


  6. 4 minuti fa, Pisogiallorosso ha scritto:

    la giustizia sportiva ha paramentri diversi di valutazione.

    dovreste saperlo...

    cmq prendo atto che siete convinti che la sentenza sia un bluff...

    Ascolta, hanno preso ad esempio la fattura del Marsiglia traducendo la parola "compensation" con compensazione quando invece significa pagamento in francese. Fattura del Marsiglia che era totalmente sbagliata poiché indicava la cessione di Tongya da parte loro mentre invece coloro che loro hanno ceduto era Akè. Dunque la Juventus corregge la fattura in ogni sua parte (chiedendo oltretutto la scrittura in inglese della stessa), tra cui anche l'indirizzo. Questa sentenza non è un bluff, è una porcheria. Mi dispiace che non ci sia univocità di vedute su questa cosa, segno che il tifo vince su tutto.

    • Mi Piace 2

  7. 1 minuto fa, Pisogiallorosso ha scritto:

    meno che non venga confermato che la Juventus ne faceva uso per favorire l’iscrizione al campionato

     

    questo è un comportamento

    per me si gioca su questo

    Non è nemmeno l'eventuale iscrizione al campionato che contestano, ma la slealtà sportiva ossia tramite le plusvalenze fittizie la Juventus ha potuto comprare giocatori che altrimenti non avrebbe potuto. Il bello è che lo ha fatto facendo scambi con le altre squadre, quindi la slealtà nei confronti di chi? E' un'accusa assurda e inconcepibile.


  8. 3 minuti fa, Pisogiallorosso ha scritto:

    perche se non smonti il concetto: struttura di plusvalenze = trucco per falsificare il bilancio.... i 15 lunti non te li tolgono

    ormai non è fioretto, è spada

    falsificazione del bilancio è illecito amministrativo -> ammenda al massimo. La Juve è stata penalizzata per slealtà sportiva (art.4) ma se c'è già un articolo per l'illecito contabile non mi puoi punire per slealtà sportiva. 

    2 minuti fa, Pisogiallorosso ha scritto:

    no: va smontato il concetto che NON era un sistema per "falsificare" il bilancio, non che la plusvalenza fosse lecita (e ci mancherebbe che non lo sia)

    se paratici dici che lo stiamo facendo per sistemare il bilancio....quello devi smontare

     

    il fine, non il mezzo

    Ammenda.


  9. Sbaglia anche Tuttosport, compensation significa pagamento. Oltretutto la fattura del Marsiglia è sbagliata totalmente in quato indica l'acquisto di Tongya, infatti la Juventus corregge in quanto il Marsiglia doveva fatturare alla Juventus l'acquisto di Akè, non di Tongya. C'è un'ignoranza (in alcuni casi finta) veramente devastante.

    • Mi Piace 4

  10. La F.C. Juventus dovrebbe fare un comunicato, o ancora meglio una conferenza stampa in cui annuncia la rinuncia ad ogni ricorso ulteriore, afferma la chiusura di ogni rapporto con la FIGC e con lo sport italiano alla fine dell’anno sportivo corrente e spiega per filo e per segno tutto il letame che ci é stato versato in questi 17 anni, soffermandosi in particolar modo su quest’ultima vicenda e spulciando ogni parola delle motivazioni della sentenza, per poi rimandare ogni decisione sulla stagiona sportiva 2023/24 alle prossime settimane.


  11. 11 minuti fa, messapicoprimitivo ha scritto:

    Con queste motivazioni, il Coni potrà fare poco, sono inappuntabili, come sono poste, a meno di NON PRODURRE UNA CESURA CON LA GIURISPRUDENZA SPORTIVA DEL PASSATO, ossia 

     

    Le intercettazioni, non ancora acquisite, in sede civile, non possono essere considerate prove.

     

    SUGGERISCO DUE COSE

    1) BUS FUORI AL CONI

    2) PREPARARE UN REPORT CON LE OPERAZIONI A SPECCHIO DEL CIRCO

    Inappuntabili? Ma se già è assurdo che ti abbiano condannato per un articolo diverso da quello che la Procura ti aveva contestato in primo grado…. Questa sentenza fa acqua da tutte le parti…


  12. Adesso, fabiotrb ha scritto:

    JP Morgan non è in affari con Exor? Ovvero potrebbe essere che Jp ha ammiccato con la Figc un interessamento, includendo nel pacchetto la Juventus. Niente Juve, niente soldi. 

    Tra l'altro sarebbe (stato) il principale finanziatore della Superlega.


  13. 5 minuti fa, Rux ha scritto:

    Infatti le plusvalenze a specchio sono il vero problema, non le plusvalenze in se
    Sulle plusvalenze si basa il sostentamento di società che sono bravissime in questo, tipo Ajax, Benfica, in Italia l'Udinese ad esempio e l'Atalanta fino a qualche anno fa
    Compro a poco, valorizzo e rivendo a tanto.. è un modo di operare virtuoso, non può essere malvisto
    Solo quando tu scambi e alteri in maniera artificiosa il valore per avere un beneficio a bilancio appunto artificiale può esserci un qualcosa di "illecito", chiamiamolo così, anche se è un modus operandi che esiste da sempre e che fanno tutte le squadre da sempre, chi più chi meno
    Il problema è sempre però che: Punto 1, non puoi stabilire quando una plus è artificiale o no, anche in uno scambio Punto 2: se punisci una parte, devi punire anche la controparte. Se punisci la Juve, devi punire (anche in maniera più leggera, ma devi farlo) TUTTE le altre società con cui sono stati fatti scambi, a detta loro, atti a falsare il bilancio attraverso plusvalenze artificiali.

    Allora parliamoci chiaro. In assenza di una norma, si possono fare gli scambi? Sî. Posso valutare Tongya 8 mln di euro? Se c’è una controparte che accetta la valutazione, certo che sí. Dunque posso fare uno scambio Tongya-Pincopallo valutando entrambi 8 mln sí. Mi puoi contestare il fatto che al telefono affermo che faró uno scambio Tongya-Pincopallo a 8 mln per fare una plusvalenza di 7,5 mln? Banalmente e palesemente no.


    Ma anche volessimo discutere sulla valutazione di Tongya….Grealish venduto a 115 mln€, perchè non posso valutare Tongya 8 mln€, mi vuoi dire che in campo produce meno di 1/20 di quello che produce Grealish? La realtà è che senza una norma non possono accusare nessuno, la valutazione di un giocatore non è dimostrabile.

     


  14. 8 minuti fa, Mai Gloria ad Appian ha scritto:

    ma il punto non è se siano stati o meno pagati

    il punto è aver dichiarato cose non vere, inammissibile per una quotata

    e aver utilizzato scritture non depositate in Federazione ma in studi legali o notarili

    non è che puoi sempre fare come cazzzo ti pare, eh

    Aspetta, fermàti un attimo. Scritture private o notarili non depositate in Federazione, può darsi ma non è nemmeno certo visto quello che è scritto nella famosa carta Ronaldo, che vale anch’essa meno di zero. Ma non pagamenti in nero, alla fine il versato è pari a ciò che è stato dichiarato. Le carte private presso gli studi notarili contavano poco o niente e soprattutto non nascondevano pagamenti in nero, ma “promettevano” pagamenti posticipati. A livello di borsa “false comunicazioni” sî ma comunque si indicava che sarebbero stati effettuati accordi privati con i calciatori, secondo me di fattispecie simili ne avvengono miliardi nelle società. Si sta ingigantendo la questione in maniera palese e alcuni di voi ci stanno cascando con tutte le braghe, si è commesso di sicuro qualche errore e qualche furberia (come per le plusvalenze) ma non illeciti di chissà quali dimensioni, soprattutto a livello sportivo. Le penalizzazioni in entrambi i procedimenti sono assolutamente ingiuste e sproporzionate, è bene ribadirlo ogni volta. 


  15. 28 minuti fa, Amadir ha scritto:

    Ok, ma facciamo finta per un attimo che non ci siano vizi di forma. La decisione non ha comunque senso perché il reato non è un reato.

     

    Se il CONI non può entrare in questo merito, a chi ci rivolgiamo per far notare che il reato non esiste?

    Quali vizi di forma c'erano per l'annullamento del 3-0 a tavolino contro il Napoli che non si presentò a Torino millantando un'epidemia di Covid? Probabilmente nessuno, anche il Collegio di Garanzia del CONI agì secondo il sentimento popolare e forse anche politico.

    Se ci fosse la volontà di agire seriamente si annullerebbe il tutto in 30 secondi.


  16. 4 minuti fa, rens73 ha scritto:

    Scusate se mi ripeto

     

    Consigliate ai vostri amici tifosi di altre squadre di far finta di voler disdire. Dazn e sky gli faranno uno sconto e, quindi, perderanno ulteriori introiti 

    i TIFOSI di altre squadre sono malati, soprattutto in questo periodo non ci parlo proprio e se ci parlo li insulto, men che meno desidererei fargli fare uno sconto sull'abbonamento. Devono crepare pure loro ahahahah.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.