Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bianchi e Neri

Utenti
  • Numero contenuti

    7.856
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Bianchi e Neri


  1. 11 minuti fa, Tenente Colombo ha scritto:

    io non so se vi siete resi conto di quanto pesa....57kg

    in serie A vola via, in champions sulla luna.

    Ma quali 57 kg, lo danno 178 cm per 67 kg, difatti anche dalle immagini non sembra così piccolo.

    • Mi Piace 1

  2. Adesso, alexpremium89 ha scritto:

    No lo sto sentendo è la cifra pattuita a aprile poi casomai chiede di più il Bologna si può aggiungere qualche bonus

    Pure io, ma Calafiori sarà 27 più bonus, il giocatore da cedere al Bologna è a parte.


  3. 9 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

    Accordo Juve Bologna per calafiori 27 milioni più un giocatore da scegliere

     

     

    Momblano

    No, aspetta, io ho ascoltato...27 mln è la valutazione totale di Calafiori, il giocatore da scegliere abbasserebbe il cash.


  4. 1 minuto fa, SuperT ha scritto:

    Il capitano del Napoli che viene a Torino? Lo linciano sefz 

    Comunque, è un nome che non mi dispiacerebbe. Ma è un 93, se bisogna tirar fuori più di 8/10 milioni direi anche di no,.

    Hanno stracciato un anno di contratto a Manna e lo hanno rescisso pure un mese e mezzo prima...sempre accondiscendenti, spero che almeno gli abbiano chiesto qualcosa in cambio.


  5. 1 ora fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

    Salve giovanotti.

    Soffermandoci sul presente, Motta quest'anno ha lavorato su una sistemica molto fluida insistendo su una strutturazione basica 4-3-3 / 4-2-3-1 che ha prodotto un gioco fatto di connessioni e movimenti interni. Lo ha evidenziato anche Gagliardi - che certamente ne capisce più di me - quando scrive che sono "molto interessanti gli smarcamenti a salire dei difensori centrali (Calafiori e Beukema o Lukumì), le rotazioni dei centrocampisti e gli attacchi alla linea delle mezzali (Ferguson o Fabbian) sui movimenti incontro della punta (Zirkee), il tutto fissando l’ampiezza con le ali (Orsolini e Salameekers) e tenendo i terzini in posizione di costruzione e accompagnamento (sono infatti ultimi per cross in Serie A) per dilatare lo spazio interno e permettere questi continui sovraccarichi vicino alla palla, creando così linee di gioco e disordinando la struttura avversaria".

    Si parla poi di Zirkee che "è l’unico giocatore che, pur avendo una funzione perimetrale, può anche decidere a volte di muoversi verso palla e sovraccaricare. Questo perché, nonostante siano fondamentali lo spazio e la linea di gioco creata dal vertice alto, questo vertice può essere ricoperto da un altro giocatore che attacca lo spazio lasciato libero e, per alcuni momenti, è lo spazio stesso a mantenerlo attivo".

    Lo virgoletto affichè poi non mi si dica che copio. 

    In ogni caso, dobbiamo parametrare questo genere di calcio - affascinante e combinativo tra il posizionale e il relazionale - per portarlo nella nostra dimensione, evidentemente appiattita da anni di calcio nullo, tossico, merdhoso e passivo. Bisogna poi anche capire che genere di giocatori possiamo affidare a Motta, perchè quando leggo che Rabiot con Motta c'entra nulla un pò rimango perplesso. Intanto perchè Rabiot è un centrocampista dinamico e diretto, molto affidabile e intenso nelle due fasi (la terza, quella di regia, è più lineare), ma insomma quando si tratta di portare palla sul lungo dando sfogo box to box o quando si tratta di coprire e recuperare la profondità non è proprio secondo a nessuno. Verissimo che è sovente pigro e timido diciamo, ma sono sicuro che con Motta deflagra.

    Capitolo (eventuale) Koopmeiners: leggo tantissime opinioni sull'olandese e le rispetto. Ma come già scrivevo molto tempo fa, anche prima che arrivasse all'Atalanta, questo ragazzo spicca per intelligenza nel gioco senza palla, oltre che chiaramente in possesso. Ma un centrocamposta come lui, in questo momento storico, a noi manca tantissimo. tenete anche presente che il ragazzo lavorava come difensore centrale e può ricoprire una svarionata intergalattica di ruoli.

    Capitolo difesa: con Calafiori e Bremer siamo apposto, mancherebbe il terzino sinistro visto che - per me - Cambiaso deve agire a destra (e non Danilo, grazie, con de sciglio spedito nel nulla cortesemente).

     

    Come vedete anche Gagliardi ha iniziato a utilizzare il termine "perimetrale" .ghgh 

     

    Aufwiedersen.

    Sempre un grande sei. Una domanda, Cambiaso per te è il terzino destro? Danilo a destra e Cambiaso a sinistra non ti garberebbe? Ciao e grazie.


  6. 1 minuto fa, Manhattan ha scritto:

    20240523_164654.thumb.jpg.c3e7a5061f480d071a290c2327fac45f.jpg

     

    Sembra che Locatelli l'abbia presa proprio bene

     

    Ahahahahahahahahaha

    Secondo me é una scelta giusta, però spero che l’abbia almeno avvisato, era uno dei convocati fissi, non mi sembrerebbe corretto non anticipargli una simile scelta.


  7. Adesso, Fino alla fine… ha scritto:

    Il quinto non deve nemmeno esistere, come 4° Rugani è "perfetto" considerando che come prima riserva rischi di avere Gatti.

    stai a vedere che Rugani sarà il quinto….o il quarto a pari merito 😂


  8. 2 minuti fa, Uva Fragolina ha scritto:

    Ma perchè? Non si rompe mai, sta zitto, gioca bene, guadagna il giusto per essere uno storico della Juventus. Giocatori che si fanno trovare pronti capendo il loro ruolo all'interno di un gruppo sono rari e vanno tenuti se non tolgono nulla. Tu puoi dirmi che non aggiunge nulla, ma finchè il livello della squadra non si abbassa con la sua presenza per me va bene, è il compito della riserva.

    Boh, per fare quel ruolo bastano i nostri giovani, servono proprio per risparmiare quei 4 mln lordi che darai a Rugani. Io non lo concepisco, il Liverpool, per dirne una, quando mancano dei giocatori fa entrare i suoi giovani e non possiamo farlo noi?


  9. 3 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

    Devi però trovare un difensore centrale (ultima scelta) che costi a bilancio meno di lui, che si faccia trovare pronto quando gioca e soprattutto che non dica mezza parola se gioca 1 ora al mese.

    il quarto o quinto centrale deve essere un giovane e deve costare poco, così funziona dappertutto, anche nelle migliori squadre in Europa, abbiamo la Next Gen apposta, io la vedo così…


  10. 1 minuto fa, lajuvenonsitocca ha scritto:

    Ai costi di cui si parla invece per me nella Juve ci sta eccome. Ormai nell'ambiente da tantissimo tempo e soprattutto nn rompe gli zebedei se sta in panca,affidabile sia come giocatore che fisicamente. Il suo "problema" era l'ingaggio monstre regalatogli da Marmotta/Paratici e il non aver fatto il salto di qualità che ci si aspettava,cosa nn semplice avendo avuto avanti da sempre la BBC. Cmq mi ricordo quando lo voleva Sarri al Napoli e si parlava di cifre sui 30/35 milioni e qui nn lo avrebbe venduto nessuno. Scrivo poco ma leggo sempre :)

    oh ma 2 mln l’anno é tanto per il 4-5 centrale della rosa eh. Se vuoi tagliare i costi non ci siamo proprio, piuttosto metto Muharemovic, cosi fanno le altre grandi squadre europee…


  11. Voi troverete mille giustificazioni ma io sono ancora sconvolto e ritengo inaccettabile il rinnovo di Rugani. Poi ammetto che quest’anno ha giocato meglio di Danilo e Gatti Bremer Rugani é stato il miglior terzetto…ma era d’obbligo voltare pagina, a mio avviso.

    • Mi Piace 1

  12. 1 minuto fa, mirkodelpiero ha scritto:

    Locatelli non sta bene con nessun altro giocatore. Semplicemente non è da Juve. Gli unici giocatori da Juve sono Chiesa Vlahovic Bremer e Rabiot. Yldiz e Cambiaso ci possono stare ma devono crescere. Tutti gli altri giocatori sono da metà classifica. Ripeto Bremer Chiesa Rabiot e Vlahovic sono la base per costruire qualcosa. 

    Yildiz a breve farà un altro sport rispetto agli altri.


  13. 1 minuto fa, Thomas Rosicky ha scritto:

    Assolutamente concordo. Anche se in quel caso farei un 2+1, nel senso che Ederson lo vedo più a tenere la posizione in una coppia mediana che non come mezzala in un centrocampo a 3 

    Sì, in effetti Thiago Motta gioca con uno più avanti....


  14. Adesso, Thomas Rosicky ha scritto:

              Yldiz Vlahovic Chiesa

              XXX   Fagioli XXX

     

    Questa potrebbe essere l'impostazione del futuro su cui puntare. Me gusta

    Per una delle due XXX ideale sarebbe Ederson...


  15. Adesso, Yazid_21 ha scritto:

    Non esiste il tiro a giro.

    Esiste il gol alla Del Piero.

     

     

    su Chiesa concordo sia meglio a destra

    Sempre sostenuto, a mio avviso Chiesa dà il suo meglio a destra, anche perché conclude benissimo anche di sinistro.


  16. Adesso, nomevisualizzato ha scritto:

    31 presenze e 10 gol in campionato, secondo miglior marcatore dopo zirkzee, non mi sembrano tanta panchina 

    Infatti hai scritto presenze ma di quelle 31 credo che almeno una decina siano da subentrato. Per me il discorso che si fa per Chiesa è grosso modo quello che si fa per Orsolini, ossia sono giocatori che hanno spunti e giocate fulminee ma tatticamente un po' indisciplinati, quindi se non sono al 100% ed in grado di fare la differenza, rischiano il posto. Ovviamente Chiesa è di un'altra categoria rispetto ad Orso...


  17. Adesso, Txarren ha scritto:

    Per me li ha chiesti ma non glieli hanno presi...ora ok che è un allenatore superato ma il suo mestiere lo sa fare..siamo un 4 3 3 scritto con appena due terzini decenti

    Secondo me non ci siamo mossi dalla difesa a tre per mettere a loro agio Bremer e Danilo . Danilo che dichiarò che per lui era ideale la posizione di centrale di sinistra.


  18. 2 minuti fa, Kandinskij ha scritto:

    Lo è, ma secondo me ha tutto per diventare un centrocampista clamoroso. Già oggi è molto più sicuro con la palla tra i piedi che in fase difensiva. Lo penso dalla prima volta in cui l'ho visto con la Roma. E, se non sbaglio, la penso come De Rossi.

    Secondo me se si irrobustisce fisicamente, Huijsen ha tutto per diventare quello che è Calafiori oggi nel Bologna. Vediamo cosa ne pensa il nuovo allenatore.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.