Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bianchi e Neri

Utenti
  • Numero contenuti

    7.856
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Bianchi e Neri


  1. 16 minuti fa, Boia123 ha scritto:

    Ma come si fa ad essere così poco seri.

    Milik colpisce la tibia destra di lobotka in scivolata. Il regolamento non lo consente. È fallo in ogni campionato e il var dovunque avrebbe dovuto intervenire. Punto. 

    In uno sport per femminucce é cosi, una scivolata con appoggio sulla tibia diventa un colpo. Questo non é più il mio calcio, io mi vedo le partite della Premier e quel fallo non l’avrebbero fischiato nemmeno sotto tortura, basta leggere Trevisani e Marchegiani (non propriamente due juventini) che hanno fotografato perfettamente la situazione. E Leao su Lozano é la stessa cosa, in un calcio vero non é mai fallo.


  2. 19 minuti fa, Jj Okocha ha scritto:

    Dici? E allora come mai contro la Fiorentina fu richiamato dal Var eppure per un plateale fallo lì niente, non smentì nulla? 

     

    Perché in quell' occasione io credo che sia stato richiamato dal Var per il fallo, non certo per dire o meno se Ranieri fosse fuorigioco attivo o meno perché era straovvio che fosse attivo, farebbe pure fallo... più attivo di così 

    Sì, li fu richiamato per giudicare se Ranieri era attivo.


  3. 3 minuti fa, Jj Okocha ha scritto:

    Fabbri era quello di Juve - Fiorentina, quello che se fosse stato per lui avrebbe convalidato il gol a Castrovilli nonostante la plateale trattenuta a Locatelli che viene buttato giù

     

    Poi al sicario andò male quella volta perché ci fu fuorigioco millimetrico (già che sia andato al Var per.un fuorigioco...solo a noi ste stranezze) e dovette annullarlo il gol, sennò avremmo 2 punti in meno a quest'ora

     

    Quando vedi che per un episodio netto un gol verrebbe convalidato mentre per un episodio borderline ( e non c è un chiaro ed evidente errore, il Var manco dovrebbe intervenire e si dovrebbe rimanere con la decisione di campo) il gol viene annullato, capisci parecchie cose

    Fabbri aveva convalidato il gol ed era a due metri. Se non interviene il VAR é gol, una volta che ti richiamano é veramente difficile smentirlo. Non doveva intervenire il VAR.


  4. Adesso, kociss1977 ha scritto:

    breve storia.

    una settimana fa hanno detto che questo non è rigore perché leao prende (???) la palla.

    fine.

    20230424_002605.jpg

    In realtà in Italia hanno detto tutti che era rigore, per me non lo era e quello di oggi non era fallo. Il VAR ha rotto il mazzo, sta distruggendo questo sport. E come hanno detto oggi telecronisti spagnoli e inglesi sull’, intervento di Milik se quello è fallo il calcio è finito.


  5. 1 minuto fa, Ale0306 ha scritto:

    Lobotka va e sposta il pallone, se non lo avesse preso potrei essere d’accordo ma non è così e il contatto tra i due determina il fallo.

    Comunque, tornando alla fase offensiva, mi vorrei soffermare su un episodio che descrive bene le difficoltà di Vlahovic: In occasione del gol segnato e poi annullato per la palla che era già uscita, Di Maria ha la possibilità di premiare il suo taglio in anticipo su difensore che lo avrebbe potuto mandare in porta, invece Di Maria tergiversa, perde un tempo di gioco e serve poi Chiesa.

    Non è vero che Vlahovic non sa muoversi da attaccante, sono gli altri che non gli danno una palla giusta neppure se potessero giocarla con le mani.

    Lobotka non tocca mai il pallone…


  6. 3 minuti fa, Peppe Juve46 ha scritto:

    Se non tocca Lobotka,non prenderebbe mai neanche il pallone. 

    In Premier questo gol non lo annullano nemmeno se punti una pistola alla tempia all’arbitro. Ci hanno ammorbato 10 anni che in Italia si fischia troppo e bisognerebbe arbitrare all’inglese, poi se uno tocca (non colpisce) uno stinco un decimo di secondo prima di intervenire sul pallone é fallo.


  7. 1 minuto fa, riccardinoer ha scritto:

    avrà anche giudicato non fallo, ma come avrebbe potuto vedere il fallo da quella posizione? visto che il contatto è visibile solo dal lato opposto? ed in questo caso, il VAR che dovrebbe fare? ignorare il contatto o richiamare l'arbitro per dirgli "vedi che dall'altra inquadratura c'è un contatto che non potevi vedere"

    ma che? lui sta nella posizione ideale, sta di fronte oh


  8. 5 minuti fa, battlehymn ha scritto:

    Per me il fallo c'era ragazzi non facciamo gli interisti su..lo prende sulla gamba e poi la palla..è fallo..fatto sta che la disattenzione nel finale è imbarazzante 

    Nel mio calcio questo non è fallo, in Premier non l’avrebbero mai richiamato al VAR, non a caso martedì non hanno richiamato per il fallo di Leao che era più di questo.


  9. 1 minuto fa, Marc72 ha scritto:

    Tutto nella norma.... Mi domando come si faccia ancora a stupirsi di quello che sta accadendo... E come dissi un paio di mesi fa, son convinto che il peggio deve ancora arrivare 

    Se é per questo ha detto anche che le plusvalenze non sono un fatto di una sola squadra ma di un sistema. È buffo che chiacchierano, danno penalizzazioni alla Juve, ma ancora non fanno una norma sulle plusvalenze. piccolo ot


  10. 3 minuti fa, [email protected] ha scritto:

    dal dispositivo, senza sentenza, siamo al 50% di possibilità.

    ad ora nessuno ha torto o ragione.

    mi sembra strano che i nostri legali non abbiano parlato.

    se fosse scongiurato l'art. 4 sarebbe vittoria direi quasi epocale...

    L'unico dubbio che mi sovviene è che avrebbero richiesto alla Procura della FIGC di riformulare una nuova accusa contestando l'art.31 in luogo dell'art.4 e non alla C.A.F. di fare una nuova sentenza.


  11. 4 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    No, sarebbe stato bello, ma non è così. Il Collegio ha rinviato mettendo in discussione solo la motivazione sulla quantificazione della sanzione, non il presupposto giuridico su cui è fondata.

    HA ACCOLTO i ricorsi iscritti al R.G. n. 17/2023 (Vellano/FIGC e altri), al R.G. n. 18/2023 (Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli - Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio /FIGC e altri) e al R.G. n. 13/2023 (Juventus/FIGC e altri), nei termini e nei limiti di cui in motivazione, e HA RINVIATO rinvia alla Corte Federale di Appello perché, in diversa composizione, rinnovi la sua valutazione, in particolare, in ordine alla determinazione dell’apporto causale dei singoli amministratori, fornendone adeguata motivazione e traendone le eventuali conseguenze anche in ordine alla sanzione irrogata a carico della società Juventus F.C. S.p.A.

     

    Tu ci leggi quello che hai scritto? Sei sicuro?

     

    Io lo interpreto "rivalutate la posizione dei soggetti in questione (che secondo noi avete sbagliato), traetene le conseguenze, e dunque rivalutate per bene anche la sanzione che avete comminato alla Juventus F.C."

     

    E' comunque un ricorso accolto. Non so, per me le motivazioni sono fondamentali.


  12. La considerazione del CONI (e anche di Taucer) potrebbe essere

     

    "Agnelli, Cherubini, Paratici e Arrivabene (?)) hanno fatto plusvalenze per alleggerire le perdite e quindi sono colpevoli, ma visto che la proprietà della Juve ha una marea di soldi e ha effettuato due ricapitalizzazioni da 700 mln, non possiamo dire che, senza di esse, non avrebbe costruito la squadra che gli ha permesso di vincere sul campo, ergo ciò non ha influito sul campo"

     

    Questo potrebbe portare alla sola contestazione dell'art. 31 per la società e i componenti del CDA, con relativa ammenda.

     

    Lo ripeto, BISOGNA ATTENDERE LE MOTIVAZIONI.


  13. 1 minuto fa, Gobboh ha scritto:

    Non ci voleva PdO per scoprirlo.

    Se vengono confermate, come accaduto, le contestazioni di cui all’art. 4 ai dirigenti con potete di firma il tutto si riverbera sulla società.

    Ergo penalizzazione sicura, solo da stabilire la misura.

    Questo è incontrovertibile purtroppo

    No ma non è così. Nella prima richiesta di condanna di Chinè ai dirigenti fu contestato l'art.4 mentre alla Juve fu contestato l'art.31, infatti chiese soltanto un'ammenda.


  14. 2 minuti fa, Totik ha scritto:

    Hai detto giusto: sono immotivati, ossia senza una motivazione. Ora daranno una motivazione e i 15 punti saranno di nuovo tolti dalla nostra classifica

    ma allora che accoglimento del ricorso è? Secondo me non ha proprio senso che il CONI metta becco sulla penalizzazione, anche perché la penalizzazione deve essere afflittiva per l'ordinamento sportivo quindi la portata della penalizzazione non è di sua competenza e se la Juve dovesse avere 25 punti sulla quinta per essere afflittiva dovrebbe avere un -26. Secondo me il CONI può giudicare se la penalizzazione è una condanna giusta o esagerata, in base alle contestazioni da porre alla società, quindi ammenda o penalizzazione.


  15. Adesso, [email protected] ha scritto:

    Non voglio commentare 

     

    “HA ACCOLTO i ricorsi iscritti al R.G. n. 17/2023 (Vellano/FIGC e altri), al R.G. n. 18/2023 (Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli - Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio /FIGC e altri) e al R.G. n. 13/2023 (Juventus/FIGC e altri), nei termini e nei limiti di cui in motivazione, e HA RINVIATO rinvia alla Corte Federale di Appello perché, in diversa composizione, rinnovi la sua valutazione, in particolare, inordine alla determinazione dell’apporto causale dei singoli amministratori, fornendone adeguata motivazione e traendone le eventuali conseguenze anche in ordine allasanzione irrogata a carico dellasocietà Juventus F.C. S.p.A.”

     

    va analizzata per bene questa parte. Dici che é solo questo il dispositivo o mancano le motivazioni? E comunque rinvia alla C.A.F. in diversa composizione, quindi non ci sarà più Torsello…vediamo che cosa produrrà la nuova corte.


  16. 8 minuti fa, CANE SCIOLTO ha scritto:

    Raga, se anche ci dissero 1 solo punto di penalizzazione, basterebbe a Ceferin per estrometterci dall’Europa, perché comunque saremo stati condannati…

     

    io non mi fido di tutto questo circo.

     

    Un giudice NON corrotto ci avrebbe impiegato 2 minuti ad annullare senza rinvio, non prendiamoci per il culllo anche fra noi…

    Teoricamente puó estrometterti anche se ti danno una multa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.