Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

osiris

Utenti
  • Numero contenuti

    397
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di osiris

  1. Vicenda partita male fin dall'inizio con il tira e molla sulla durata del contratto e finalizzata, per dichiarata volontà del giocatore, solo a preparare al meglio il mondiale. Per cui abbiamo visto quello che era il suo vero valore solo a pochissimi sprazzi, con il freno a mano tirato prima di Natale e in ciabatte da marzo in avanti. Fa il paio con l'operazione del connazionale richiesto a gran voce da chi, purtroppo, siede ancora in panca...
  2. Epilogo triste e anche un po' codardo di una vicenda gestita così male che, in confronto, il torneo della bocciofila di quartiere sembra le Olimpiadi. E anche parola fine sulla parabola di un presidente che, partito come un innovatore illuminato è finito travolto da un delirio di onnipotenza tale da fargli perdere il contatto con la realtà...
  3. In ogni caso, non penso che si possa andare oltre la metà giugno per una decisione definitiva: valutati in maniera oggettiva questi due anni "ippici", il bilancio è sconfortante e se la società, come sembrerebbe, ha optato per un ridimensionamento, mi sembra proprio lo scenario peggiore per una riconferma dell'attuale allenatore che di didattico non ha proprio niente...e più si va avanti meno scelte rimangono. Palladino e Dionisi riconfermati, Motta sembra che si fermi a Bologna, Italiano tra noi e i napolisti penso che sceglierebbe di giocare la CL. Rimangono Tudor e il parrucchino fuggitivo, ma ennesimi ritorni anche no...
  4. Al di là delle simpatie personali, Ancelotti ha vinto il campionato in Italia, Francia, Germania, Inghilterra e Spagna: il fantino, superato Chiasso, non sanno manco chi sia...
  5. E' inutile girarci intorno, questo patteggiamento è convenuto a entrambe le parti, a noi che ci siamo tolti la zavorra dell'incertezza e ci siamo levati dai piedi il secondo filone che, sulla carta, avrebbe anche potuto avere conseguenze peggiori del primo, e alla procura che soddisfatta della prima penalizzazione si è a sua volta tolta dai piedi il fardello con la scusa della celerità. Adesso, dopo farsopoli e plusvalopoli, speriamo che la smettano con questa storia di essere costantemente intercettati manco fossimo i nuovi Bin Laden e, soprattutto, che venga nominata una nuova dirigenza "sportiva" che eviti libri neri, pizzini e in genere tutto ciò che possa essere strumentalizzato in maniera persecutoria...
  6. osiris

    Quale allenatore preferireste per la prossima stagione?

    De Zerbi, realisticamente, è imprendibile per la clausola di rescissione, toccherebbe pagare due annualità di spiaggiamento al gabbione, 13 mln di clausola di rescissione + ingaggio...
  7. osiris

    Quale allenatore preferireste per la prossima stagione?

    Dionisi, praticamente tutti gli anni gli vendono i pezzi migliori e riesce sempre a cavarsela facendo anche un gioco piacevole.
  8. Si può giocar bene e non vincere e non giocar bene ma vincere: quest'ultima era la versione dell'Allegri delle ultime vittorie del suo primo ciclo. In due anni, né abbiamo giocato bene, né abbiamo vinto e questo, semplicemente, lo ritengo un motivo più che valido per cambiare l'allenatore, anche perché sinceramente non vedo alcun prodromo che possa convincermi che negli eventuali prossimi due anni del suo contratto le cose possano cambiare. Una rosa stratosferica potrà, probabilmente, avere quasi sempre la meglio su un'idea di gioco, ma dato che non abbiamo né l'una né l'altra, si ritorna al punto di cui sopra..
  9. Però dobbiamo anche intenderci su cosa significhi, per una squadra come la nostra, il non affondare: 1) il rendimento dell'anno scorso, può essere considerato soddisfacente? Secondo me no, però gli alibi a suo favore sono stati trovati ugualmente; 2) quest'anno ha disputato un girone di CL raccapricciante, entrando in EL per miracolo, ha ruminato pseudo-calcio per tutta la stagione con picchi di ribrezzo come Sassuolo, la semifinale di ritorno di coppetta con i prescritti, le quattro legnate prese ieri sera, non è mai stato competitivo in campionato neanche prima che scoppiasse la questione della penalizzazione, ha chiaramente svalutato il patrimonio tecnico della società, ha sbagliato un numero non irrilevante di volte la formazione iniziale, il suo portiere (non uno di noi normali tifosi qui sul forum) dice che la stagione è stata una pietà e gli da sostanzialmente del difensivista incallito, salvo poi essere "cazziato" dallo stesso perché "non conosce bene l'italiano"....però nonostante questo ha "fiducia incondizionata"...
  10. osiris

    Empoli - Juventus 4-1, commenti post partita

    Più motivazioni l'Empoli strasalva, di noi che avremmo dovuto fare 9 punti utilizzando la sentenza come carica agonistica...
  11. osiris

    Empoli - Juventus 4-1, commenti post partita

    Non ha manco il coraggio di metterci la faccia, e ha pure paura che qualcun altro possa "che parla meglio l'italiano" imitare Tek...
  12. osiris

    Empoli - Juventus 4-1, commenti post partita

    Scusate, sono già stati emessi i comunicati di Gabbiology e del Ministero della Propaganda Ippica in cui si invocano lo stress post sentenza e la stanchezza post Siviglia per giustificare l'ennesima, pessima, conduzione tecnica del fantino e nel contempo gli si rinnova "incondizionata fiducia" per un futuro sempre più ricco di figure di melma come quella di stasera e quella contro il Sassuolo? No, perché, con i 6 punti persi contro queste autentiche corazzate del calcio mondiale, saremmo ugualmente in CL nonostante la penalizzazione...giusto nel caso in cui qualcuno non ci avesse fatto caso...
  13. osiris

    Il Problema Curva Sud

    E il paradosso è che il nostro ex presidente si era sempre lamentato a ogni piè sospinto che il calcio attuale non fosse abbastanza attrattivo per le nuove generazioni, salvo poi porre in essere politiche disincentivanti per segarle all'origine...
  14. Di solito, quando si parla di questo argomento c'è sempre una specie di reticenza a parlarne chiaramente o si usa un linguaggio per iniziati con riferimenti criptici che capiscono solo gli "addetti ai lavori"...Approfitto della tua disponibilità per farti un paio di domande perché per me che, per motivi logistici, non posso frequentare lo stadio, alcuni atteggiamenti visti in tv sono abbastanza incomprensibili... Quindi, la mancanza del classico armamentario da curva (se vogliamo chiamarlo così) come bandieroni, striscioni etc è dovuto ad una precisazione disposizione della questura che ne impedisce l'utilizzo? Assodato questo, i gruppi che frequentano la curva penso siano gli stessi che c'erano nei primi anni: non potrebbero almeno fornire un supporto "acustico"? Oppure è una scelta di protesta ben precisa?
  15. osiris

    Juventus - Siviglia 1-1, commenti post partita

    Questa rosa, pur non essendo i galacticos, andrebbe rivalutata con un allenatore che non sia rimasto a 10 anni fa, perché il gioco, come in tutti gli sport, si evolve: collettivamente sono due anni di nulla cosmico, anche ieri sera dopo un quarto d'ora tutti dietro la palla a difendere ai 20 metri, per vedere Chiesa, Vlahovic e Di Maria (che comunque non rinnoverei...) insieme bisogna aspettare ogni volta di andare sotto...
  16. osiris

    Juventus - Siviglia 1-1, commenti post partita

    Locatelli però andrebbe rivalutato in quello che è il suo vero ruolo, perché a Sassuolo giocava da mezz'ala: non è colpa sua se il fantino ha scartato subito Rovella volendo atutti i costi la sciagura Paredes per poi riadattare Locatelli ad un ruolo non suo...
  17. osiris

    Juventus - Siviglia 1-1, commenti post partita

    Visto dalla tv, peggiore del non-gioco della squadra, c'è solo il non-tifo della curva: possibile che, al netto di eventuali divieti per bandiere, coreografie etc, non riescano/vogliano organizzare mezzo coro di sostegno?
  18. Niente, non ci riesco, mi ero innamorato della prima proiezione e adesso, nonostante gli sforzi, non riesco a farmi piacere 'sta "cosa" con tutto questo giallo...
  19. Senza considerare che queste benedette plusvalenze impattavano tra il 3-5% a fronte di ricapitalizzazioni per 700mln... Nel caso specifico, le plusvalenze sono uno strumento come un altro con cui trarre profitto e sanare i bilanci. Il discorso si fa più complicato dal momento in cui queste operazioni degenerano: ovvero quando le squadre si scambiano giocatori a prezzi ritenuti non proporzionati al loro valore reale, per sistemare artificiosamente i propri bilanci. In questo caso, la plusvalenza, in quanto fittizia, porta benefici puramente contabili: ossia non rende un club concretamente più ricco, ma serve (in genere) a mascherare perdite e quindi a migliorare apparentemente la salute finanziaria di un club. Con tutti i benefici che ne conseguono (ma che cercano di fare praticamente tutte le squadre). Su questo punto però, chi può stabilire quale prezzo di vendita sia corretto, se non proprio i venditori e gli acquirenti? E chi può escludere il fatto che non si sia trattato di un errore di mercato? Tenendo anche conto che gli sbagli, nel contesto degli scambi del calciomercato, non sono poi così rari. Di fatto non esiste alcun criterio contabile, scientifico, che consenta di stabilire a priori quale sia il valore giusto di cessione di un giocatore. Non esiste un listino prezzi dei calciatori; non c’è una borsa. Qualsiasi tipo di valutazione è soggettiva e discrezionale e risulta complicatissimo per soggetti terzi andare a sindacare sull’adeguatezza del prezzo. Salvo, ovviamente, che non si riesca a dimostrare la precisa volontà dei dirigenti di una società di attribuire a un giocatore un valore molto più alto di comune accordo con un’altra squadra per rendere più presentabili i bilanci e ridurre le perdite. E questo potrebbe avvenire tramite un documento o un’intercettazione. Che nel nostro, caso, "sarebbero" quelli emersi dall'inchiesta Prisma...peccato che poi ci siano motivazioni assurde come il riferimento a Transfermarkt come benchmark per la valutazione dei calciatori....
  20. Nel caso in cui fosse ammesso, avrebbe diritto ad un risarcimento per i danni eventualmente subiti.
  21. Esattamente, è quello che intendevo io, se già sai di essere circondato da un fila di avvoltoi che non potendo batterti sul campo se ne inventa una ogni minuti per segarti in altro modo, almeno evita per quanto possibile di dargli spunti...
  22. Qualche pagina indietro, un utente ha segnalato il Bayern come esempio di amministrazione rigorosa, quindi ne deduco che secondo te il covid ci sia stato solo per noi...
  23. Se fornisci un appiglio, di qualunque genere, che può poi essere strumentalizzato a tua sfavore, dalle mie parti si dice che sei "ciulla 2 volte". Poi ribadisco che concordo pienamente sul fatto che tutta l'architettura sia costruita ad arte per penalizzarci...
  24. Paragonare Allegri ad Ancelotti mi sembra veramente troppo anche per il Ministero della Propaganda del fantino: metterli sullo stesso piano sarebbe come paragonare Al Bano a David Bowie...
  25. osiris

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    Ammesso e non concesso che lo si consideri "allenatore" e non "gestore" (ottimo, per carità, ma sempre gestore...), l'eventuale valore aggiunto rappresentato da lui sarebbe dovuto emergere proprio con una squadra in piena ricostruzione, perché ricordo per l'ennesima volta che nel suo ciclo vincente aveva, se non la migliore, una delle migliori mediane d'Europa e in difesa la BBBC, e nonostante questo il gioco della squadra non è mai stato all'altezza della qualità dei suoi interpreti...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.