Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

osiris

Utenti
  • Numero contenuti

    397
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di osiris

  1. osiris

    Caro presidente, io non mi vergogno!

    Aggiungerei che mi vergogno di avere un presidente che si riempie la bocca di termini anglofoni che fanno tanto "cool" come "stakeholders" e "generazione Z", salvo poi pensare che basti un djset per invogliarli a frequentare lo stadio, puntando quindi sul contorno delle chincaglierie piuttosto che sulla sostanza del fatto sportivo; che non si accorga (o faccia finta di non accorgersi) che la squadra è da due anni che non corre e fisicamente sarebbe messa sotto anche dalla Sanbenedettese e che ci sia un evidente scollamento emotivo tra squadra e allenatore che da solo giustificherebbe l'esonero; la cui coerenza circa la distribuzione delle colpe valga solo per chi gli sta sulle palle e non per l'attuale "presunto" allenatore; che vilipendi la tradizione della squadra di famiglia con un cambio molto discutibile di logo (che però fa tanto "fescion" e valorizza il "brand") e consentendo allo sponsor tecnico di violentare la sacralità della prima maglia con esperimenti da denuncia.
  2. Aggiungerei anche Chiesa, visto che nel periodo in cui lo aveva avuto a disposizione aveva peggiorato tutte le sue statistiche e anche dal punto di vista del rapporto non mi sembravano molto in sintonia...
  3. Sintesi perfetta. Aggiungo due ulteriori considerazioni. Nel suo primo ciclo, l'individuazione della fantomatica "quadra" ero uno sviluppo fisiologico favorito da due fattori concomitanti: la maggior qualità della rosa a sua disposizione, per cui c'era un limite, rappresentato dalle giocate individuali, all'insipienza delle sue idee tattiche e la molto minore competitività delle contender... Non dimentichiamoci, inoltre, che nel periodo in cui ha avuto disposizione Chiesa, ha peggiorato e non di poco tutte le sue statistiche rispetto agli anni precedenti, quindi io non sarei così ottimista sulla circostanza che quest'anno, anche grazie ai rientri dei lungo degenti, arrivi ad individuare la suddetta "quadra".
  4. osiris

    Monza - Juventus 1-0, commenti post partita

    Che non abbia alcuna intenzione di dimettersi, considerata la cronica mancanza di autocritica, non è una sorpresa, a maggior ragione se consideriamo il calcolo opportunistico di un contratto da manicomio che gli assicura 7+2 mln per altri due anni... Rimane il fatto che in 8 mesi ha depauperato un asset societario da 90mln, ma in compenso ha contribuito a mandare alle stelle il valore delle azioni della Sanofi grazie al consumo spropositato di Maalox da parte della tifoseria...
  5. osiris

    L'inizio della fine

    Sono d'accordo: il primo Andrea che ci difendeva dagli sfondoni di Farsopoli e inaugurava lo Stadium, aveva riacceso il sacro fuoco dopo gli anni bui della gestione Cobollo-Blanc-Secco e ridato voce all'orgoglio di essere e sentirsi juventini. Il vincere "troppo" e per troppo tempo lo ha probabilmente portato a sentirsi infallibile, aspetto che emerge anche nelle apparizioni pubbliche dove, personalmente, avverto una notevole arroganza modello Marchese del Grillo (io so' io e voi non siete un c@zzo!). Un conto è essere antipatici e vincenti, un altro tracotanti e perculati... Sarebbe necessario ridiscendere, forse, sul pianeta Terra, al posto di comportarsi da novello Caligola con scelte assurde tipo l'esonero di un allenatore che aveva appena vinto lo scudetto, la promozione di Pirlo quando non aveva allenato manco la squadra della parrocchia e in ultimo il richiamo di Allegri con un contratto da tso immediato per cifre e durata. Senza contare la tendenza a circondarsi di amichetti e di yes men anziché figure dalla professionalità conclamata...
  6. Il fantino mi ricorda sempre di più il mio prof di ginnastica del liceo, che in quinta arrivava all'inizio dell'ora, ci chiedeva "cosa volete fare? Basket, pallavolo o calcetto?", apriva il magazzino e, dopo averci dato il relativo pallone, si dileguava per ricomparire alla fine dell'ora
  7. Se tu mi paragoni la nostra rosa con quella dei top team europei, posso essere d'accordo, ma vogliamo dire che, Psg escluso, sia inferiore a quella delle squadre fin qui incontrate? Perché l'impressione che se ne ricava guardando le partite, è quella! Lasciamo per un attimo da parte l'arroganza e la supponenza del personaggio che è un fattore epidermico e soggettivo, e la mancanza perenne di autocritica, che è invece oggettiva: rimane un dato di fatto che il fantino ha avuto un anno e questa prima parte di stagione per dare un "senso" a questa squadra, un principio di gioco, che però non esiste, per la miseria abbiamo un gioco da oratorio parrocchiale, con un atteggiamento mentale sempre portato a gestire piuttosto che ad aggredire e questo è uno specchio della mentalità dell'allenatore, perché anche negli anni in cui avevamo un centrocampo pazzesco, in Europa abbiamo sempre fatto in fatica, mentre entro i confini i campionati si vincevano a gennaio con il freno a mano tirato e il gomito fuori dal finestrino... Nel periodo aureo, aveva la scusa di poter appunto disporre di interpreti di alto livello, e quindi poteva permettersi di delegare piuttosto che di allenare, ma adesso?
  8. Ma io non dico che la sua dichiarazione avrebbe dovuto essere "Andiamo a Parigi per vincere", ma neanche "andiamo in gita perché tanto sappiamo che ci asfalteranno". Per tanto così, allora tanto vale schierare le riserve per preservare i titolari. Secondo me, un mental coach serio, non avrebbe mai motivato il suo atleta con una dichiarazione simile. Senza considerare che, come al solito, se valuta le avversarie solo sulla somma dei valori dei singoli, significa che non attribuisce alcun valore all'incidenza dell'organizzazione di squadra (che infatti, non abbiamo e non sappiamo manco dove stia di casa). Con questo non voglio dire che quest'ultima sia soverchiante rispetto alla qualità del singolo o possa sempre sopperire ad una differenza di organico, ma sulla partita singola potrebbe dare una mano.
  9. Il tuo pensiero è condivisibile, però anche con la rosa incompleta attuale è sconfortante assistere a prestazioni come quella con la Sampdoria, all'atteggiamento provinciale di difendere il pareggio, a Firenze (mica il Real), alla quarta di campionato (!), a dichiarazioni come quella sulla partita con il Psg che non fanno altro che fornire alibi ai giocatori deresponsabilizzandoli. Non penso che sia questo il metodo migliore per dare alla squadra una mentalità europea. Poi non lamentiamoci se, al primo scontro con una squadra seria o minimamente organizzata, rimediamo figure di emme..
  10. La partita di ieri è stato purtroppo il manifesto di ciò che ogni tifoso bianconero, non importa se anti o filo allegriano, NON vorrebbe mai vedere! Ribadisco la mia opinione che l'hombre vertical sia ormai prigioniero del suo personaggio cortomusista, figura mitologica che, lungi dal cercare di smentire, sostiene invece orgogliosamente. Avrei capito se ci fosse stata un'emergenza dettata da infortuni o squalifiche, ma pensare di giocare per difendere il pareggio, a Firenze, alla quarta giornata di campionato, non è più questione di qualità della rosa, ma solamente di una atteggiamento veramente provinciale, altro che dimensione europea. In precedenza, si lodava la sua capacità di leggere la partita e di effettuare cambi in grado di indirizzarla a nostro favore, quello di ieri Di Maria-De Sciglio mi sembra francamente incommentabile. Cambia l'ordine dei fattori (il centravanti) ma il prodotto rimane sempre lo stesso: incapacità cronica a metterlo nelle condizioni di essere pericoloso. Vlahovic è con noi da gennaio: allora, valeva l'alibi del "deve abituarsi alla pressione e deve fare un salto di qualità nella gestione del pallone perché giocare nella Juventus è diverso da giocare nella Fiorentina". Dopo otto mesi, soffre ancora della stessa, identica, sindrome della particella dell'acqua Lete, ossia abbandonato a fare sportellate con i centrali avversari in mezzo al deserto...Milik, ieri, stessa triste fine... "Eh mai poi rientra Chiesa e sarà tutta un'altra storia!". Peccato che l'anno scorso, nel periodo in cui lo ha avuto a disposizione, lo abbia criticato una volta sì e l'altra pure perché "non esiste solo la metà campo offensiva" e non si abbassava abbastanza in fase di copertura...Quindi siamo veramente convinti di poter vedere il famigerato tridente dei sogni, arma di distruzione delle difese avversarie, Chiesa-Vlahovic-Di Maria, oppure saranno più le volte in cui Chiesa lo vedremo come un Kostic qualunque in un bel 4-4-1-1 con Di Maria dietro a Vlahovic? E infine la perla del "la partita che conta è quella con il Benfica". Continuiamo pure a dare questi bellissimi alibi ai giocatori, che tanto ormai siamo abituati a fare figure stercorarie tipo il 4-0 con il Chelsea... Mi permetto di citare un collega di forum che, in un altro thread, a proposito della denigrazione ossessiva dell'allenatore in ogni discussione, concludeva il suo intervento con "tranquilli che tanto ve lo dovrete tenere per altri tre anni". Ecco, a parte l'uso della della seconda persona plurale al posto della prima, come se la conduzione tecnica della squadra fosse un problema di una sola parte degli utenti, non me ne voglia ma augurio peggiore a tutti noi amanti delusi juventini non avrebbe potuto fare...
  11. osiris

    Il VoStro giudizio sul mercato della Juventus

    Votato 7. Come evidenziato anche dagli altri colleghi forumisti, permane il problema dei terzini, Arthur nel nostro contesto di gioco (ammesso di averne uno) e nel nostro campionato non ha mai dimostrato di poter essere utile. Sinceramente, non riesco a capire come lui, giocatore tipicamente "orizzontale" possa servire al Liverpool che verticalizza sempre e comunque. Zakaria, operazione un po' strana, però dimostra che se si acquistano giocatori giovani al posto dei soliti cotti e mangiati, anche se non funzionali al progetto, hanno comunque un coefficiente di rivendibilità che può tornare utile.
  12. osiris

    Juventus - Spezia 2-0, commenti post partita

    Per il momento accontentiamoci di questi tre punti, dell'efficienza fisica di Milik e del ritorno di Di Maria che si riconferma essere il nostro unico schema. In mezzo alle due segnature, il solito non gioco rimasticato, come se il primo tempo con la Roma non fosse stato un prodromo incoraggiante ma la triste eccezione che conferma la regola. Adesso l'Hombre vertical avrà a disposizione anche l'agognato regista, quindi speriamo, se non "bellini" di diventare almeno discreti. Comunque, da gennaio ad adesso, il gioco non ha mostrato mezzo miglioramento quanto a capacità di mettere il centravanti in condizione di rendersi pericoloso. Kean sta fallendo praticamente tutte le occasioni che ha a disposizione per farci ricredere sulla sua inutilità: a Liverpool stanno festeggiando ancora adesso l'aver trovato dei fessi che lo hanno ricomprato a 28 mln...
  13. A partire da settembre, con il piano Standard potrai vederla su due dispositivi solo se connessi alla stessa rete. Altrimenti dovrai passare al piano Plus.
  14. osiris

    Qual è l'obiettivo realistico per questa rosa?

    Con Pogba, Di Maria e Chiesa arruolabili, ce la giochiamo con le due milanesi e i napolisti. Questo sarà però un campionato strano, perché bisogna vedere in che condizioni saranno i reduci del mondiale...
  15. osiris

    Juventus - Roma 1-1, commenti post partita

    Fare peggio di Genova era abbastanza difficile e, almeno nel primo tempo, la squadra anche grazie all'inserimento di Miretti ha finalmente fornito una prestazione buona e veramente incoraggiante, quasi "europea". Rimane comunque una conclamata incapacità a mettere il centravanti nelle migliori condizioni di esprimersi. Se questa squadra giocasse in Premier, nei secondi tempi verrebbe probabilmente travolta anche da formazioni di classifica medio bassa, appurato che "dura" solo 60'. Gli altri anni sarebbe anche potuto valere l'alibi della preparazione studiata per far arrivare la squadra al massimo della forma più avanti, ma quest'anno che il campionato si ferma per un mese per il mondiale e quindi c'è un calendario già più compresso e la tenuta atletica dovrebbe già essere buona, la scusa quale sarebbe? Per nn parlare degli infortuni (al netto di quelli traumatici)...Se avessero spinto di più in ritiro per arrivare già pronti esponendosi a un rischio maggiore di incidenti muscolari non si capisce appunto perché la squadra sia scoppiata dopo un tempo (compreso lo stesso Miretti che ha vent'anni...). Però, se si prova ad avanzare qualche dubbio sulla bontà dello staff dei preparatori, si viene subito accusati di incompetenza e quindi sorvoliamo... Gestione tattica del secondo tempo, incomprensibile! Quando ho visto che l'hombre vertical faceva entrare Milik e McK, ho pensato che passasse a un classico 4-4-2 con Kostic e Caudrado esterni a crossare per le due torri, visto che il "calcio è una cosa semplice". Invece si è inventato uno strano ibrido con McK largo a destra, addirittura dannoso ancor più che inconcludente, con Milik dietro a Vlahovic "per legare il gioco" e spesso dietro a Cuadrado...Possibile che debba sempre "inventarsene una"? Capitolo Kostic: penso che nessuno si illudesse che avesse il piede di Beckham, ma neanche che sembrasse il peggior Di Livio...probabilmente può essersi trattato di una serata storta, ma il dubbio rimane, se fosse veramente questo il miglior crossatore dell'ultimo quadriennio di Bundesliga, non oso pensare a come possano essere gli altri... Filip facci ricredere già dal prossimo incontro! Capitolo terzini: qui ormai è come sparare sulla Croce Rossa, mi illudo che De Sciglio giochi solo perché Di Maria è infortunato e quindi tocca mettere Cuadrado al suo posto...ma so già che verrò smentito a stretto giro di posta. C'era ad esempio la possibilità di prendere sia Molina, sia Udogie, anche in chiave futura lasciando magari uno dei due ad Udine come fatto dal Tottenham, ma niente da fare... Adesso che anche Rabiot si è infortunato, riusciremo a vedere almeno una volta il centrocampo con Miretti-Rovella-Locatelli? Giusto per toglierci lo sfizio, eh...
  16. Penso che nessuno qui, anche in questi momenti di pessimismo cosmico, voglia togliere ad Allegri i meriti del suo ciclo vincente. Però, come per ogni allenatore di successo, è giusto sottolineare che deve dividere i suoi meriti con quelli dei giocatori con cui ha conseguito quei risultati. Nel caso di Allegri, molti di noi hanno appunto più di un dubbio sulle quote di ripartizione di quei meriti...Penso che siamo tutti d'accordo che gli ultimi due campionati (vincenti) del suo primo ciclo siano stati un'escalation di brutture calcistiche culminata nel famigerato episodio vs Adani e nel tentativo (fallito) di cambiare radicalmente impostazione con un giochista come Sarri. La squadra ha praticamente vinto a febbraio per manifesta inferiorità degli avversari italiani, salvo sfracellarsi in Europa, e con l'Ajax di De Ligt non abbiamo solo perso "per due ripartenze" ma non siamo proprio esistiti... Il calcio, come tutti gli sport, si evolve: per rimanere in un ambito caro al nostro allenatore, l'Nba di Steph Curry non è certamente quella di Kobe. Dopo due anni fermo al gabbione, Allegri è purtroppo ripartito da dove si era fermato, con l'aggravante di non poter più contare su un centrocampo se non stellare come il Pirlo-Pogba-Vidal-Marchisio, almeno di livello. E si sta schiantando, perché come sottolineato anche da altri colleghi di forum, è rimasto pure prigioniero della macchietta "sparagnino risultatista". Da un punto di vista didattico, non è mai stato un fenomeno, e infatti si fa prendere solo giocatori formati con la scusa del "si deve vincere subito". Da un punto di vista mediatico inizia ad essere anche abbastanza irritante, con le battutine del c@zzo nelle conferenze pre-match e con critiche assortite (ma mai autocritica) nelle dichiarazioni post-match. A proposito di infortuni, ricordiamoci che ripete con Di Maria lo stesso errore (che gli costò la perdita del campionato a nostro favore) fatto a suo tempo con Thiago Silva nell'ultimo anno al milan. Ultima considerazione per gli integralisti allegriani: "chi vuole divertirsi, vada pure al circo!". Considerato quanto costa assistere alla partita allo stadio o, in virtù dei recenti aumenti, guardarla in tv, ritengo che chiunque possa avere il diritto di poter legittimamente aspirare a divertirsi guardando la partita (oltre che, possibilmente, vincerla) invece di trascorrere i 95 minuti a smadonnare contro l'hombre vertical per i giocatori schierati fuori ruolo, la pavidità nel non voler provare i giovani, la cronica mancanza di gioco e di identità tattica, le scene isteriche assurde del lancio di giacche e cappotti, la fuga ridicola negli spogliatoi al fischio finale etc...queste cose lasciamole ad Oronzo Canà...
  17. Però ricordiamoci anche che negli ultimi due campionati vinti con lui in panca per netta superiorità della rosa rispetto alle altre contenders, la squadra giocava in maniera raccapricciante, spazzata via in Europa, motivo per cui si era deciso di cambiare rotta, decisione poi rinnegata con la restaurazione. Se già faceva pietà allora, a maggior ragione rimanendo fermo due anni al gabbione, in che cosa si potesse sperare che migliorasse? Nelle solite tre battute che ripete ad ogni conferenza stampa? E' diventato peggio dell'insopportabile coro in casa sul rinvio del portiere avversario...
  18. Se già sono mediocri o solo discreti e poi vengono fatti giocare pure fuori ruolo, allora si ha proprio la sindrome di Tafazzi...
  19. Si può vincere e perdere, ma almeno provandoci. Sono due anni che questa squadra non ha un'idea di gioco e viene messa sotto, in casa e in trasferta, anche da formazioni che militano nella parte bassa della classifica. L'anno scorso la scusa era che il fantino doveva valutare la rosa, per capire chi spedire e chi tenere, una volta raggiunta la sicurezza della qualificazione in CL, la squadra ha mollato di brutto fornendo prestazioni sconcertanti come quella contro il Genoa. Quest'anno abbiamo capito che la nuova entusiasmante idea di gioco del signore che siede, purtroppo, in panchina è: palla a Di Maria e speriamo che inventi qualcosa. Ovviamente, una volta finito in infermeria (non sostituito né sul 2-0, né sul 3-0 nonostante avesse già avuto in allenamento qualche fastidio muscolare, "eh, ma si stava divertendo...") siamo tornati nella consueta grigia mediocrità degli ultimi due campionati vinti (per manifesta superiorità della rosa...) e dell'anno scorso. Il fantino continua imperterrito nella sua sistematica opera di immalinconimento calcistico di uno dei migliori centravanti europei, dopo averci provato anche l'anno scorso con Chiesa, ostinandosi a far giocare Locatelli in un ruolo che non gli appartiene: accamperà, naturalmente, come scusa, la mancanza di un regista di ruolo, peccato che Rovella si degni di impiegarlo solamente negli ultimi sette minuti dell'incontro, nonostante il ragazzo sembri decisamente più in palla di chi va a sostituire...eh, ma sono giovani senza esperienza (peccato che il suddetto abbia giocato per due anni in una squadra che lottava per non retrocedere e quindi sia anche abituato a darne e a prenderne in mezzo al campo). Probabilmente, se avessimo preso Kvaraqualcosa, lo avrebbe spedito a fare esperienza al Monza perché "è giovane e viene da un altro campionato". Ora, senza star qui ad allungare il brodo tra giochisti e risultatisti, questo abbiamo e questo ci dobbiamo tenere, ma nel momento in cui sento che dobbiamo essere soddisfatti perché "non abbiamo preso gol in due partite", vengo veramente assalito da uno sconforto assoluto...
  20. Per tornare al piano standard è necessario disattivare il tuo abbonamento dall’area My Account se paghi con carta di credito o Paypal e una volta chiuso l’abbonamento potrai riattivare con piano standard. Se paghi con Apple potrai fare la modifica all’interno di App Store. Se paghi invece con Google dovrai cancellare la tua sottoscrizione e una volta chiuso l’abbonamento riattivare con piano standard. Prova ad eliminare tutti i dispositivi dal tuo elenco e poi a riassociare quello che utilizzi.
  21. L'indennizzo arriverà all'utente entro i prossimi 15 giorni e sarà pari al doppio di quanto previsto da AgCom e quindi al 50% del valore mensile dell'abbonamento: tra 10 e 20 euro, a seconda del canone mensile, attraverso accredito dell'importo secondo le modalità di pagamento prescelte da ciascun cliente oppure mediante rilascio di voucher.
  22. Secondo Il Sole24ore, "il fornitore del servizio di live video streaming dovrà corrispondere, o sotto forma di sconto in fattura o di rimborso, un importo pari al 25% dell'abbonamento mensile dell'utente" e il rimborso dovrebbe essere erogato in automatico dalla piattaforma.
  23. Non lì, ma nella pagina successiva dopo aver inserito l'indirizzo mail 😉
  24. Aprendo il codice sorgente e spostandoti in basso tutto a destra, trovi il link hls .m3u8 visibile in chiaro: sono due, uno con CDN DAZN e uno CDN Akamai
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.