Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ale0306

Utenti
  • Numero contenuti

    7.328
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Ale0306

  1. Mi pare che la Roma ci metta più grinta su ogni pallone, noi siamo meno determinati.
  2. Bei tempi quando anche io ero "in botta" per il raggiungimento dei 30 anni, adesso che sto per farne 20 in più non ti dico che Allegria
  3. Ringraziamo tutti Folletti, se non avesse disintegrato l'intero reparto di centrocampo non avremmo mai potuto vedere all'opera Nicolò (sicuramente Allegri prima di arrendersi all'ineluttabile, avrà anche valutato di reintegrare Padoin )... non capisco davvero questo astio nei suoi confronti!
  4. Lo spero per noi perché ci sarebbero più possibilità di rivederlo da noi, ma non credo per nulla a un suo esonero… quello che sta facendo con il materiale che (non) ha è tantissimo.
  5. In che senso? Significa che stai dando ragione all’utente che hai quotato, oppure dici che è lui che parla a vanvera? Io sono per la seconda opzione, visto che per esempio Bentancur nell’ultimo mese è praticamente devastante.
  6. Ma tu lo stai vedendo Bentancur?!? L'hai visto l'altra sera? Leggi cosa ne pensano oltremanica e cosa dice di lui Conte: "Rodrigo ha un solo problema secondo me. Ha la possibilità reale di essere veramente un top. Ma per diventare un top player devi volerlo e desiderarlo. Nell'ultimo periodo sta giocando in un modo fantastico. È un giocatore che ci sta dando tanto, dentro e fuori dal campo. Stiamo parlando di uno che ha la possibilità di diventare uno dei migliori centrocampisti del mondo". Kulusewski è infortunato da un pò, ma fino ad allora è stato il miglior uomo-assist dell'intera Premier League, non proprio il primo * che passa per la strada. Zakaria si è fatto male e sta iniziando a giocare adesso, se non hai visto la sua partita di consiglio di spendere un paio di minuti per vedere la sistesi delle sue giocate, e poi dimmi se uno così non sarebbe stato molto utile anche a noi. Certo, stiamo parlando di "uno così", non delle copie sbiadite che pascolavano alla continassa.
  7. Chissà perché il cervello lo devono aprire sempre gli altri, e mai che si cominci da se stessi a farsi certe domande, vero? Ora, si da il caso che io questa partita l'abbia vista dallo Stadio, con una visione completa del campo e non soltanto di ciò che trasmetteva la tv. Al di là dell'ovvia considerazione sul gol annullato per fuorigioco inesistente, con il nostro attaccante che era in gioco di METRI, l'eliminazione non è stata figlia di quella sostituzione bensì della solita scellerata idea di calcio dell'allenatore, il quale ha abbassato l'intera squadra al limite della propria area di rigore lasciando il solo Morata prima, e Mandzukic poi, a vagare da solo nella metà campo avversaria. Perché nel frattempo oltre a quel cambio, la Juventus aveva sostituito anche un certo Khedira per Sturaro (perché l'idea di Allegri era di "fare la guerra" al limite della nostra area), e il Cuadrado dell'epoca per Pereyra (che nell'idea di Allegri, con i suoi teorici strappi doveva fungere da collante tra la squadra e Marione, ma che nella sostanza ha finito per giocare terzino fino al termine della partita lasciando il solo Mandzukic a fare da spauracchio 40 metri più avanti di tutti gli altri). E' vero, Morata sarebbe stato decisamente più indicato per il tipo di partita che Allegri ha deciso di giocarsi e la sostituzione non è stata per nulla coerente con quella scelta, ma accusare Mandzukic (che ci ha salvato il * decine e decine di volte) di essere stato l'artefice di quella sconfitta, invece del tecnico (che dal 60' in avanti non ci ha capito niente di niente) è davvero sintomo di una totale mancanza di equilibrio e di imparzialità di giudizio.
  8. Si, può anche essere. Il calcio non è un'equazione matematica, e la mia conclusione invece nasce dal fatto che quasi tutti i calciatori che abbiamo "spedito" e che a Torino sottoperformavano, poi nel giro di pochi mesi si sono rivelati determinanti per i rispettivi club che li hanno ingaggiati. Se Kuluswski, Bentancur, De Ligt e ora persino Zakaria stanno diventando imprescindibili e giocatori di assoluto livello, non è che il problema sta nel "manico"? Io credo di si e credo che anche chi è rimasto abbia esattamente lo stesso problema.
  9. Si, con quelli che hanno giocato fino a mercoledi sera, che messi nelle mani di un allenatore sarebbero la rosa più forte della serie A. Se invece parliamo di questa rosa, nelle mani di Allegri, allora credo che sarà molto complicato arrivare quarti.
  10. Non lo penso io, lo pensa Mandzukic Per quanto concerne l'europa league, spero tu abbia ragione ma non ci credo per niente... secondo me almeno 2 o 3 turni li passiamo, con le conseguenze del caso.
  11. Questi discorsi li sentivo anche nell'85 per il Verona e nel 91 per la Samp. Può essere, non dico di no, io per esperienza sono molto più portato a credere che saremo noi a scoppiare, non appena inizieremo a giocare ogni 3 giorni e specificamente al giovedi sera (ultima splendida esperienza nel 2009-10, in 4 partite ci siamo giocati 6 giocatori). Ricordo infatti che l'Atalanta ha soltanto il campionato, vantaggio non da poco, mentre Milan e Inter mi sembrano decisamente più consolidate di noi. Che dire, speriamo che io abbia torto e tu ragione
  12. E' anche vero che abbiamo giocato solo con Roma e Milan tra le grandi, ne riparliamo tra 10 giorni e vediamo a che punto siamo.
  13. Bisognerebbe dire che lo scudetto è possibile perché la rosa è decisamente competitiva, ben al di là di quanto dimostrato sino ad ora, sulle fantomatiche capacità di Allegri ormai non ritengo neppure più utile discutere. Detto ciò, lo scudetto sarebbe stato possibile se non ci fossimo qualificati per l'Europa league, con questo impegno infrasettimanale invece trovo che sarà decisamente complicato persino arrivare quarti perché a partire da febbraio si ricomincerà a lottare per il guinnes dei primati degli infortuni.
  14. L'elemento più veloce che c'è in una partita di calcio è il pallone, Fagioli non deve correre... deve far correre il pallone e mi pare che abbia tutto per poterlo fare. Dopo di che, mi sta bene che si possa sfruttare il contropiede in alcune fasi di gioco, ma preferirei avere una squadra mediamente alta e aggressiva che non costringa i nostri attaccanti a farsi 80 metri (penso a Chiesa per esempio) ogni volta che torniamo in possesso di palla.
  15. Contro il Lecce ha giocato un secondo tempo spaziale, ma soprattutto ha saputo confermarsi contro il Psg. Certo, il peso specifico della partita era relativo, ma al di là dell'enorme spessore tecnico ciò che mi ha più impressionato è stato la personalità dimostrata. Ciò detto, per quanto mi riguarda siamo soltanto alla classica rondine che non fa primavera, mi aspetto di avere conferme prima della sosta e mi sembra che il calendario si presti perfettamente al caso nostro, forza Nicolò!
  16. Bel problema, se arrivi sempre all'ultimo minuto va a finire che poi il tuo potere contrattuale scende decisamente, a maggior ragione se questo ti esplode proprio in concomitanza con la scadenza.
  17. Non so quanti anni tu abbia, io purtroppo ne ho a sufficienza per ricordarmi di Antonio Conte e di Torricelli, due che quando sono arrivati a Torino hanno fatto mettere le mani nei capelli a più di un tecnico bianconero per i limiti che palesavano, per fortuna loro all'epoca non c'erano i social altrimenti chissà cosa se ne sarebbe detto. Uno poi è diventato capitano trascinatore e simbolo bianconero, quell'altro è stato semplicemente il migliore in campo per distacco nell'unica Champions vinta nell'era moderna. Sai qual'è la differenza? Che ai primi due è capitato un certo Giovanni Trapattoni il quale li teneva in capo per ore e ore a migliorare i propri limiti, a questo poveretto invece è purtroppo capitato uno che non vede l'ora di andarsene a casa a farsi i * propri, uno che non studia e non ha la minima voglia di lavorare per migliorare i propri giocatori. Comunque ne riparliamo tra qualche mese, i tuoi commenti sono gli stessi che sentivo in tribuna nelle prime partite di Gatti alla Pro Patria... poi nel giro di due mesi ci ha messi a tacere tutti.
  18. Esatto, e lo abbiamo visto benissimo contro il Benfica. Gatti nelle giovanili ha sempre giocato a centrocampo, nessuno gli ha mai insegnato "il mestiere" e al suo attivo come difensore ha soltanto un'esperienza tra i dilettanti, una in C in una difesa rigorosamente a tre (ed esclusivamente a destra) e una in B nel Frosinone. Ha bisogno di giocare, ma soprattutto avrebbe bisogno di un allenatore in grado di insegnargli.... speriamo che l'anno prossimo abbia questa possibilità.
  19. Gatti ha soltanto sbagliato nell’ entrare troppo morbido nel contrasto, avrebbe dovuto entrare con la decisione che gli è propria e far volare pallone e Mbappe nella metà campo opposta. Imparerà, ha bisogno solo di fare esperienza… forza Fede!
  20. Rabiot 6,5… non ha fatto un solo passaggio pulito, sempre impreciso e inutile in fase di possesso, ma il peggiore in campo è Gatti. Ooook.
  21. Ale0306

    Bicchiere mezzo pieno

    Ogni partita che passa è un’agonia in meno verso l’esonero del fantino, questa è l’unica versione del bicchiere mezzo pieno che riesco a vedere.
  22. Se non ne vuole sapere, si rescinde il contratto e amici come prima... non è che tu puoi volere i soldi e poi pretendere di startene a casa tua a pascolare, mi sbaglio? Vero, buttiamo nel * il milione e passa speso per l'acquisto, ma almeno evitiamo di avere ulteriori costi inutili
  23. Non credo che sia in grado, ma sarebbe tutto nel suo interesse quello di aiutarlo perché i soldi ce li sta perdendo proprio la Juve. Andrebbe integrato in prima squadra per qualche tempo, fatto allenare e tenuto sotto controllo h24, solo così c'è qualche speranza di tirarne fuori qualcosa.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.