Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

stewie B e W

Utenti
  • Numero contenuti

    14.816
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

Tutti i contenuti di stewie B e W

  1. Anche no. Il derby d’Italia è la partita che si è giocata più volte, ed è la rivalità più sentita di tutto lo stivale eccezion fatta per quelle cittadine. Non c’è un’altra partita uguale in Serie A, con il Milan è sempre stato un confronto bello e affascinante ma Juve-Inter è un’altra cosa.
  2. stewie B e W

    Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

    Spero piuttosto che Tudor non abbia più la tentazione di snaturarsi scimmiottando dei principi di gioco che non gli appartengono. Se vuoi impostare la gara come ieri devi saperlo fare, molti pensano sia una strada “semplice” ma non basta fare densità davanti l’area. La Juve di oggi, l’allenatore e questi giocatori, non hanno nel dna una partita come quella di ieri.
  3. Condivido l’analisi, partita preparata malino (anzi, per me proprio male) e proseguita con dei cambi cervellotici che per fortuna gli hanno dato ragione. Mi aspettavo una Juve pragmatica ma non così “stitica” in fase di non possesso. Va detto comunque che Juve-Inter è una partita a sé, che conta vincere e basta, però per il futuro bisogna crescere. Questa squadra ha sicuramente margini di miglioramento, come anche lo stesso Tudor. Speriamo bene.
  4. stewie B e W

    Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

    Partita preparata male per me, continuo a ribadirlo, però Tudor potrebbe avere Culovic come compagno di viaggio. Se l’è andata a cercare sicuramente con i cambi, però che *.
  5. Avanti tutta Igor. Dobbiamo tornare ad essere una squadra, prima di tutto, e perciò in questo momento approvo la scelta più conservativa di mettere uno come Kalulu a destra. Più avanti però servirà altro, abbiamo un parco offensivo di primissima qualità e sarebbe un peccato trincerarsi dietro un calcio troppo prudente. Per ora, va bene così. Ma lui questo lo sa molto meglio di me.
  6. 20 anni compiuti a maggio, direi che siamo ancora lontani dall’età della maturità calcistica.
  7. Solite chiacchiere da bar, con tutte queste partite ci sarà fisiologicamente spazio per tutti.
  8. Infatti. I risultati sono decisamente in secondo piano, l’importante è non scendere di categoria.
  9. Si, però sopravvalutati solo dai tifosi, anche Thiago Motta e Giuntoli avevano capito che non era cosa.
  10. E perché? L’ultimo Chiesa non era all’altezza neanche di giocare alla Juve, erano rimasti solo i fan di “Chicco” a caldeggiarne la permanenza. Pensavamo che lui e Vlahovic potessero essere due calciatori intorno al quale costruire una squadra vincente, invece hanno semplicemente dimostrato di non avere lo spessore e la caratura. Chiesa è stato bocciato dal Liverpool come dalla Juve.
  11. Mestierante con un buon piede. Come alternativa sulla sinistra ci può stare tranquillamente in rosa.
  12. Il bello è che quella del portiere con i piedi buoni sembrava una delle principali fisse di Guardiola, e mentre tutti lo copiano lui ha già cambiato e si va a prendere Donnarumma. Come l’attaccante che deve essere prima di tutto bravo a dialogare con i compagni, e lui si va a prendere Haaland, bomber di razza.
  13. Quante chiacchiere. Ne giocheranno tre alla volta con tre pronti a subentrare. Questa fissa per i moduli non l’ho mai capita.
  14. È una scommessa che a queste cifre va assolutamente fatta. Se fisicamente è ok, colpo clamoroso.
  15. Davanti sono usciti Weah, Mbangula e Nico e sono entrati David, Openda e Zeghrova. Sulla carta il miglioramento è evidente, parola al campo.
  16. A 20 anni è il leader tecnico della Juventus, e lo è diventato in una maniera spaventosamente naturale. Mi auguro solo non sia l’ennesimo gioiellino già col cartellino del prezzo sulla schiena.
  17. Reazione da checca isterica, c’è poco altro da dire, e non è la prima volta che ci capita. Se ti sta dando fastidio, l’azione dopo gli dai una bella tranvata se proprio devi, ma di sicuro non fai una cosa così plateale.
  18. stewie B e W

    TV, Radio, Giornali, Web: come e quanto seguite il calcio oggi?

    Adoravo i post partita, i commenti, le interviste, e quando avevo voglia di una mezz’oretta di folklore davo un’occhiata al processo di biscardi, che alleggeriva il tutto con una tv spazzatura che però era relegata alle emittenti “minori”. Ora al fischio finale spengo la tv, al massimo quando perde l’Inter guardo il club per godermi la faccia di Bergomi.
  19. stewie B e W

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    “Mi dica, Sancho, perché dovrei portarla a Roma?” ”veramente, mister, mi ha chiamato lei”
  20. Ma se invece di 55 lo paghi 45 cosa cambia? 10 milioni di euro su 5 anni, pensi facciano la differenza sull’intero calciomercato della Juve?
  21. Sono sicuro che la maggior parte di quelli che si lamentano della capienza dello stadio non ci hanno mai neanche messo piede. A livello di strutture, in Italia, la Juventus è l’unica società a stare al passo con il resto d’Europa. D’altronde, basterebbe aver frequentato l’area sin dal 2011 per poterne apprezzare l’evoluzione.
  22. L’anno scorso l’infortunio di Bremer è stato il crocevia di un’intera stagione, al di là delle facili ironie. Poi ci si potrebbe interrogare su come mai questa Juve non sia in grado di fare fronte all’infortunio del centrale titolare, ma credo sia un’altra storia.
  23. L’annata passa dal recupero di Bremer, sarà l’ago della bilancia.
  24. stewie B e W

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Lo è invece, vedi le eliminazioni con l’Inter in due gironi non proprio irresistibili. Conte è questo ormai, un allenatore che ha più paura di perdere che voglia di vincere: Juve e Inter hanno alzato la testa in Europa dopo che lui è andato via, e non può essere un caso. Per dire, al posto di Inzaghi quest’anno lui avrebbe vinto lo scudetto gonfiando il petto, ma questo non è ragionamento da grande allenatore. Vero è che Inzaghi alla fine ha perso tutto, ma ha ragionato da grande allenatore di una grande squadra, e sinceramente meglio un giorno da Inzaghi (o da Allegri, che alla Juve ha sempre cercato di giocarsela su tutti i fronti) che cento da Conte.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.